Sfasciumi innevati

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda pasasò » mer nov 11, 2009 11:15 am

Californico ha scritto:sai per come mi sono sudato lo stipendio buttare via i ramponi alla prima uscita a causa dell'ignoranza non deve essere piacevole, ripeto che preferisco passare per idiota e salvare la mia attrezzatura. :wink:


8O

in ogni caso meglio salvare la pelle, scolpiscitelo in testa :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Californico » mer nov 11, 2009 13:23 pm

luigi dal re ha scritto:se hai paura di rovinare i ramponi allora lascia perdere tutte le salite in alta montagna,tipo creste (anche facili)canali(poi bisogna scendere,di solito dalla via normale)ecc.


eheh non ci penso proprio! Non ho detto che non voglio rovinarli, ho detto che non voglio rovinarli usandoli nel modo sbagliato! :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Californico » mer nov 11, 2009 13:24 pm

pasasò ha scritto:
Californico ha scritto:sai per come mi sono sudato lo stipendio buttare via i ramponi alla prima uscita a causa dell'ignoranza non deve essere piacevole, ripeto che preferisco passare per idiota e salvare la mia attrezzatura. :wink:


8O

in ogni caso meglio salvare la pelle, scolpiscitelo in testa :wink:



Quello sempre, quando vedo che non riesco ad arivare in cima vuoi per maltempo vuoi per mancanza di tempo sono il primo che torna felice uguale a valle!
Con la montagna non si scherza proprio, le ultime notizie tristi me ne danno una conferma!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda letturo » mer nov 11, 2009 15:56 pm

Californico ha scritto:sai per come mi sono sudato lo stipendio buttare via i ramponi alla prima uscita a causa dell'ignoranza non deve essere piacevole, ripeto che preferisco passare per idiota e salvare la mia attrezzatura. :wink:

Premetto che la mia esperienza di di poco superiore alla tua, eh! :oops: Però considera che i ramponi che usiamo io e te li realizzano anche in funzione delle vie di misto.. ci sono tanti tratti in cui magari la neve viene spazzata via o cmq si alternano tratti ghiacciati e tratti di roccette.. e insomma, persone un po' più scafate di noi due li affrontano tranquillamente coi ramponi ai piedi per evitare di mettere e togliere di continuo! Ci camminano proprio sulle rocce.. quindi figurati se è un problema 'sfiorare' dei sassi che possono stare sotto la neve! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mb » mer nov 11, 2009 16:18 pm

letturo ha scritto:
Californico ha scritto:sai per come mi sono sudato lo stipendio buttare via i ramponi alla prima uscita a causa dell'ignoranza non deve essere piacevole, ripeto che preferisco passare per idiota e salvare la mia attrezzatura. :wink:

Vabbè, immagino che abbiano già chiarito ma semmai ce ne fosse bisogno.. Considera che i ramponi che usiamo io e te li realizzano anche in funzione delle vie di misto.. ci sono tanti tratti in cui magari la neve viene spazzata via o cmq si alternano tratti ghiacciati e tratti di roccette.. e insomma, persone un po' più scafate di noi due li affrontano tranquillamente coi ramponi ai piedi per evitare di mettere e togliere di continuo! Ci camminano proprio sulle rocce.. quindi figurati se è un problema 'sfiorare' dei sassi che possono stare sotto la neve! ;)


ma si, vai tranquillo.
con i ramponi si cammina tranquillamente su roccia. spesso si passa più tempo pestando roccia che ghiaccio/neve.

piuttosto, su neve è importante avere l'antizoccolo, altrimenti i ramponi rischiano di diventare un pericolo più che una sicurezza (si forma un vero e proprio zoccolo di neve tra le punte)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda letturo » mer nov 11, 2009 17:05 pm

E non tutti gli antizoccolo sono uguali... :cry: Ok che io ero imbranato di mio :lol: ma ho visto che i Grivel nelle stesse condizioni andavano molto meglio dei miei Salewa..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Californico » gio nov 12, 2009 8:12 am

eheh si ho notato anche io che senza antizoccolo è un bel problema!
Grazie a tutti per l'aiuto, sono proprio contento di aver trovato un forum così, pian pianino leggendo ed imparando dagli errori sono sicuro che raggiungerò i miei obbiettivi!

8) :D :smt109
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.