Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grenoble » lun nov 09, 2009 0:22 am

"Dio non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane" Albert Einstein.

E questo basta... 8)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 0:38 am

grenoble ha scritto:"Dio non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane" Albert Einstein.

E questo basta... 8)

Come tutti i fisici teorici, Einstein elaborava delle teorie senza sapere fino a che punto fossero aderenti al vero, lasciando poi ai fisici sperimentali il compito di verificare.
Dimmi allora il nome del fisico sperimentale che ha verificato questa affermazione di Einstein. :lol: :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » lun nov 09, 2009 0:56 am

Non c'è bisogno di fisici sperimentali per capire quella frase e il suo perche. Tutte le grandi religioni monoteiste rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
Trovare una parvenza di risposta a questi 3 quesiti significa dare serenità alle persone, significa acrescere la propria stima nella vita, significa risparmiargli il peso della consapevolezza del nostro essere inisignificanti rispetto all'universo, al tempo, all'infinito.
Ecco perche Einsten dice bene nel affermare quella frase, non una teoria, bensi un'osservazione della società, dell'uomo, del suo modo di vivere e di pensare.

Immagino che tu abbia una grandissima preparazione per poterti permettere di sminuire un pensiero di un persona come Einstein. :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 2:53 am

grenoble ha scritto:... rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta...


Non so se si possono riassumere in tre... o ne basta uno: perchè in generale vi è l'essere e non il nulla... Però per trovare serenità, stima, ecc... per me è proprio la consapevolezza di essere un attimo nell'infinito che togli ogni peso... Poi invece ci sono pure quelli, per fare un esempio, che pensano al denaro per tutta la vita, accumulano, accumulano... accumulano... per dire le assurdità... Dei poveracci... e non sanno manco di esserlo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » lun nov 09, 2009 8:34 am

Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.



Sinceramente io non è che abbia ricevuto chissà quali risposte a riguardo...


Evidentemente guardavo troppe ragazzine all'ora di catechismo
:smt110
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 9:29 am

n!z4th ha scritto:
Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.


Sinceramente io non è che abbia ricevuto chissà quali risposte a riguardo...


Evidentemente guardavo troppe ragazzine all'ora di catechismo
:smt110




Beh... e che dovevi trovà... non è che spostando su un dio la questione cambi... perchè si sposta semplicemente... perchè ci dovrebbe essere in generale un dio e non il nulla?
Pensa un po' se per regolarmi di cose qui tra umani, breve attimo insignificante nell'infinito cosmo, devo trovare il modo di spostare la questione... come in tutte le cose se non le si conosce si comincia a darle un nome... e poi si litiga sulla giustezza o meno del nome, dimenticandosi che non ha manco attinenza, non ci azzecca insomma è una fantasia che non risolve nulla. La vera consapevolezza invece è rendersi conto dell'attimo nell'infinito e non sprecarlo... non per qualche ragione particolare, ma solo perchè non tornerà più. Altro che litigare sulle fantasie... :lol: vabbè... perdona loro perchè non sanno quello che fanno...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 9:46 am

grenoble ha scritto:Non c'è bisogno di fisici sperimentali per capire quella frase e il suo perche. Tutte le grandi religioni monoteiste rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
Trovare una parvenza di risposta a questi 3 quesiti significa dare serenità alle persone, significa acrescere la propria stima nella vita, significa risparmiargli il peso della consapevolezza del nostro essere inisignificanti rispetto all'universo, al tempo, all'infinito.

C'è bisogno invece di fisici sperimentali se si vuole dirimere scientificamente la questione! Da qualunque parte la si guardi questa faccenda propone sempre due facce e sono sempre possibili due risposte. Occorre stabilire quale sia quella giusta.
Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.

grenoble ha scritto:Ecco perche Einsten dice bene nel affermare quella frase, non una teoria, bensi un'osservazione della società, dell'uomo, del suo modo di vivere e di pensare.

Immagino che tu abbia una grandissima preparazione per poterti permettere di sminuire un pensiero di un persona come Einstein. :roll:

Sì. 8)

:lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » lun nov 09, 2009 9:55 am

Condivido la frase di Einstein, tuttavia per dovere di completezza, il grande fisico diceva anche che "dio non gioca ai dadi con l'universo...."

Einstein è una mente complessa, of course. Sono rimasto scioccato quest'anno nel vedere l'origjnale della sua lettera con cui espose al governo degli stati uniti l'esigenza di usare la tecnologia atomica per fini bellici. Eppure di libri intrisi di pacifismo ne ha scritti a iosa...

Non strumentalizzerei in alcun caso :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 9:55 am

Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.


Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini... :lol: il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 10:20 am

grizzly ha scritto:
Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.


Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini... :lol: il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.

Ovviamente l'esempio è antico come sono antico io.
Solo per far capire anche ai bambini, tanto è lapalissiano, che ci sono sempre più risposte possibili a ciò che è indimostrabile.
E anche tu che sei moderno una risposta certa non ce l'hai.
:P
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pasasò » lun nov 09, 2009 10:29 am

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:
Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.


Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini... :lol: il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.

Ovviamente l'esempio è antico come sono antico io.
Solo per far capire anche ai bambini, tanto è lapalissiano, che ci sono sempre più risposte possibili a ciò che è indimostrabile.
E anche tu che sei moderno una risposta certa non ce l'hai.
:P


comunque Falco una conquista della logica moderna è stata la dimostrazione che esistono domande a cui non è ammessa risposta, e ci si ferma lì.
Per chi va oltre ci sono le risposte di cui Grizzly sopra
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 10:35 am

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:
Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.


Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini... :lol: il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.

Ovviamente l'esempio è antico come sono antico io.
Solo per far capire anche ai bambini, tanto è lapalissiano, che ci sono sempre più risposte possibili a ciò che è indimostrabile.
E anche tu che sei moderno una risposta certa non ce l'hai.
:P


Non dico mica che antico voglia dire rinko... :lol: Era solo per dire che l'esempio tuo è roba nota... è merce avariata dal vizio di partire col dato come presupposto ciò che si vorrebbe dimostrare.
E poi da quel circolo non ne esci... fino ad arrivare a dire che non ho, io, risposte certe. E su che? Perchè su abardocinertinom tu ne hai? Si può avere risposte certe su una fantasia? Prima costruisci la fantasia e poi dici, a me, che non ho risposte certe, è la solita solfa...
La differenza è comunque che per me si creda un po' liberamente a ciò che ciascuno crede opportuno di credere... non taglio le mani, non pretendo abiure, non impongo mica nulla. Anzi. Mi fa piacere parlarne. Poi siccome siamo 6 miliardi si deve trovare il modo si andare d'accordo... e non mi sembra che tanti millenni abbiano indicato come valida soluzione delle fantasie... o no?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 10:36 am

pasasò ha scritto:comunque Falco una conquista della logica moderna è stata la dimostrazione che esistono domande a cui non è ammessa risposta, e ci si ferma lì

Cioè come dire che è stato dimostrato che esiste il mistero?
Ottimo, l'ho sempre sospettato.

:lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 10:52 am

grizzly ha scritto:E poi da quel circolo non ne esci... fino ad arrivare a dire che non ho, io, risposte certe. E su che? Perchè su abardocinertinom tu ne hai?

Certamente.
Il mito di abardocinertinom può essere vero come no, io non so se sia vero però so che moltissimi ci credono, inoltre fa parte della mia cultura di famiglia nella quale ci sono vissuto sempre dentro. Io poi mi sono affezionato agli aspetti di questo mito che ritengo più affini a me e alle mie idee sull'etica e sulla politica. Ma non sono mica un illuso nato ieri io, non credo mai alle favole così come non credo agli ufo e ai poteri paranormali (a meno che non mi vengano dimostrati), per cui anziché credente in abardocinertinom preferisco definirmi sperante.
E non ritengo affatto più figo di me chi lo nega a priori, e nemmeno chi (strafighissimo in pectore) lo liquida come un non problema.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » lun nov 09, 2009 10:58 am

Falco5x ha scritto:C'è bisogno invece di fisici sperimentali se si vuole dirimere scientificamente la questione!:


Le questioni religiose non vanno viste scientificamente, almeno, è nel loro interesse. Ti renderesti subito conto che tutto quello che raccontano sono solo cazzate scientificamente improponibili.

Il cristianesimo non è altro che una delle tante sette venute fuori all'epoca in quel bacino interculturale che è il medioriente. Semplicemente i suoi precetti in quel particolare periodo storico gli hanno permesso di spiccare il volo.
Un esempio più moderno di quello che è successo 2000 anni fa lo abbiamo in India dove ci sono state massicce conversioni all'Islam. E grazie al c***o, gli indiani con le caste ecc ecc non gli è sembrato vero poter diventare di un'altra religione che invece predicava l'ugualianza tra gli esser umani (come il cristianesimo).

Per analizzare queste faccende basta togliersi le fette di prosciutto da davanti agli occhi e il quadro completo diventa molto chiaro ragionandoci un pò. Le religioni, dio, sono invenzioni dell'uomo per stare meglio. La bibbia? I testi sacri in generale? Sono racconti deformati della storia antica... Noi quando pensiamo all'uomo inconsciamente ragioniamo partendo da 2000 anni fa per colpa dei condizionamenti della chiesa. L'uomo esiste sulla terra da più di 2 MILIONI di anni.. 2.000.000 .... cioè capisci? Noi, il ventesimo secolo, la nostra, vita.. una caccola in confronto.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 11:01 am

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:E poi da quel circolo non ne esci... fino ad arrivare a dire che non ho, io, risposte certe. E su che? Perchè su abardocinertinom tu ne hai?

Certamente.
Il mito di abardocinertinom può essere vero come no, io non so se sia vero però so che moltissimi ci credono, inoltre fa parte della mia cultura di famiglia nella quale ci sono vissuto sempre dentro. Io poi mi sono affezionato agli aspetti di questo mito che ritengo più affini a me e alle mie idee sull'etica e sulla politica. Ma non sono mica un illuso nato ieri io, non credo mai alle favole così come non credo agli ufo e ai poteri paranormali (a meno che non mi vengano dimostrati), per cui anziché credente in abardocinertinom preferisco definirmi sperante.
E non ritengo affatto più figo di me chi lo nega a priori, e nemmeno chi (strafighissimo in pectore) lo liquida come un non problema.


Più "figo di me"... "strafighissimo in pectore"... :lol: maddai... un insignificante agglomerato di atomi che arrivano da chissà quale galassia esplosa miliardidimiliardidimiliardianni fa... perchè mai si dovrebbe porre di 'ste quisquilie. Qui non si tratta di individualità... O forse queste robe se le pone chi si pensa fatto ad "immagine e somiglianza"...
Io ti ripeto, per me puoi credere a tutto e dippiù, puoi sperare liberamente, poi però si deve trovare un accordo comune... se la tua fantasia diventa un limite, un autaut, io dico che non si va da nessuna parte. Io vedo che concretamente per secoli le cose sono state così. O mi dici di no?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grenoble » lun nov 09, 2009 11:03 am

n!z4th ha scritto:Sinceramente io non è che abbia ricevuto chissà quali risposte a riguardo...


Allora si vede che ti sei impegnato a non seguire..
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun nov 09, 2009 11:06 am

grizzly ha scritto:Non so se si possono riassumere in tre... o ne basta uno: perchè in generale vi è l'essere e non il nulla... Però per trovare serenità, stima, ecc... per me è proprio la consapevolezza di essere un attimo nell'infinito che togli ogni peso... Poi invece ci sono pure quelli, per fare un esempio, che pensano al denaro per tutta la vita, accumulano, accumulano... accumulano... per dire le assurdità... Dei poveracci... e non sanno manco di esserlo... :lol:


Ci sono anche quelli che scoprono la religione quando si sta avvicinando la fine. Effettivamente la prospettiva di finire in paradiso su una nuvoletta, oppure tra le braccia di 1000 vergini, oppure resuscitare è più allettante della consapevolezza di spegnersi e venir mangiato dai vermi.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Falco5x » lun nov 09, 2009 11:11 am

grenoble ha scritto:
Falco5x ha scritto:C'è bisogno invece di fisici sperimentali se si vuole dirimere scientificamente la questione!


Le questioni religiose non vanno viste scientificamente, almeno, è nel loro interesse.

Può essere, ma non certo nel mio interesse.
A me piacciono molto le dimostrazioni qualunque cosa dimostrino, servono ad azzerare le montagne di chiacchiere basate sul nulla.

E tu nel prosieguo del tuo discorso fai un sunto di supposizioni affascinanti ma indimostrabili, che anche se al bar ti fanno un sacco figo non possiedono purtroppo sufficienti caratteristiche di indubitabilità.

Ripeto: di fisici sperimentali ce n'è bisogno un sacco.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » lun nov 09, 2009 11:12 am

grenoble ha scritto:
grizzly ha scritto:Non so se si possono riassumere in tre... o ne basta uno: perchè in generale vi è l'essere e non il nulla... Però per trovare serenità, stima, ecc... per me è proprio la consapevolezza di essere un attimo nell'infinito che togli ogni peso... Poi invece ci sono pure quelli, per fare un esempio, che pensano al denaro per tutta la vita, accumulano, accumulano... accumulano... per dire le assurdità... Dei poveracci... e non sanno manco di esserlo... :lol:


Ci sono anche quelli che scoprono la religione quando si sta avvicinando la fine. Effettivamente la prospettiva di finire in paradiso su una nuvoletta, oppure tra le braccia di 1000 vergini, oppure resuscitare è più allettante della consapevolezza di spegnersi e venir mangiato dai vermi.


Può darsi. Perchè non sanno che la vita è morte ad ogni battito di ciglia... è un attimo e vola via e invece si impegolano sull'eterno...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.