Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 21:38 pm

Sbob ha scritto:L'Italia, paese che dovrebbe essere laico, obbliga per legge a esporre un simbolo religioso nelle scuole pubbliche. Non ti sembra una forma di violenza dei cristiani nei confronti dei non cristiani?


Fonte please.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 21:40 pm

mcorobic ha scritto:e no, in modo piu assoluto no.
Una cosa è lo stato che non deve ostentare la sua fede.
Una cosa è il cittadino privato, che si può e deve vestire come vuole, impedirmi di entrare con una maglietta con gesu,la madonna,ganesh o altro è assolutamente ingiusto e antidemocratico.


Fuori dalla scuola puoi fare quello che vuoi, dentro le scuole no. Non è difficile neanche da capire il perche... vuoi una spiegazione o ci arrivi da solo?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mer nov 04, 2009 22:28 pm

http://www.crashdown.it/2009/11/prete-p ... -familiari :roll:

Le croci andrebbero ripristinate effettivamente... per crocefiggere il clero... :evil: :twisted:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda GbrTux » mer nov 04, 2009 22:34 pm

Secondo me trattandosi di edifici pubblici il crocefisso è assolutamente fuori luogo. Se propio qualcosa vogliamo esporre andrebbe messa la foto del presidente della repubblica che è la figura più rappresentativa dello stato Italiano.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda n!z4th » mer nov 04, 2009 23:16 pm

IO NON SONO D'ACCORDO E SOTTOSCRIVO QUANTO SEGUE:

La Corte europea dei diritti dell?uomo di Strasburgo ha depositato ieri una sentenza con la quale condanna l?Italia per le norme che prevedono l?esposizione obbligatoria nelle aule scolastiche del Crocifisso.
Mi preme sottolineare che la Corte dei diritti dell'Uomo non è un organismo dell'Unione Europea, infatti nel collegio dei sette giudici che ha emesso la sentenza sono presenti anche un giudice turco e un giudice serbo. Sui giornali e telegiornali appariranno titoli ingannevoli che incolperanno o esalteranno l' Europa che "rifiuta il Crocifisso nelle aule di scuola".
Questa sentenza è il frutto del lavoro di una Corte che, sotto l'egida del Consiglio d'Europa, rischia di travisare il senso stesso del progetto europeo.
La decisione della Corte di Strasburgo costituisce un classico esempio di impostazione laicista volta a rinchiudere la religione, in particolare quella cristiana, in un vero ghetto. In questa prospettiva si inquadrano le motivazioni della sentenza, sotto riportate, secondo la quale l?esposizione di ogni simbolo religioso lede il diritto di scelta dei genitori su come educare i figli, quello dei minori di credere o meno, e lede anche il ?pluralismo educativo?.
«La presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce una violazione del diritto dei genitori a educare i figli secondo le loro convinzioni e una violazione alla libertà di religione degli alunni».
E ancora: «La Corte non è in grado di comprendere come l'esposizione, nelle classi delle scuole statali, di un simbolo che può essere ragionevolmente associato con il cattolicesimo, possa servire al pluralismo educativo che è essenziale per la conservazione di una società democratica così come è stata concepita dalla Convenzione europea dei diritti umani, un pluralismo che è riconosciuto dalla Corte costituzionale italiana».
Il giudizio della Corte risulta illogico e quanto meno appare incerto nel suo più profondo contenuto. Se non si è in grado di capire in che modo l'esposizione del Crocifisso possa servire al "pluralismo educativo", non si comprende come la Corte possa decidere tramite sentenza che lo Stato Italiano abbia violato lo stesso "pluralismo educativo".
Il Crocifisso rappresenta un simbolo religioso, culturale e identitario e proprio per questo non ha mai assunto una valenza coercitiva, come invece sembra ammettere la Corte nella sua sentenza. Come hanno testimoniato le precedenti decisioni prese dai giudici in Italia, il Crocifisso rappresenta un elemento di coesione in una società che non può prescindere dalla sua tradizione cristiana.
Se togliessimo il crocifisso dalle scuole, in quanto luoghi pubblici, dovremmo togliere tutte le croci e le magnifiche opere sacre che sono presenti nelle nostre strade e nelle nostre piazze, il che sarebbe senza dubbio assurdo.
La sentenza disconosce il ruolo della religione, in particolare quella cristiana, nella costruzione dello spazio pubblico e promuove un indifferentismo religioso che è in profonda contraddizione con la storia, la cultura e il diritto del popolo italiano.
A questo proposito, mi limito a richiamare il fatto che la Costituzione italiana rifiuta l?impostazione laicista, di matrice illuministica, per la quale il fatto religioso ha una natura meramente individuale ed è destinato a restare nell?ambito della sfera esclusivamente privata. La Costituzione valorizza, invece, il ruolo della religione e delle singole Confessioni religiose, come dimostrano gli articoli 7, 8, 19 e 20.
La disciplina costituzionale, dunque, pur assicurando a tutti la libertà religiosa, riconosce le singole confessioni come si trovano nella realtà sociale. Dunque, la Costituzione, come si evince chiaramente dal testo, riconosce alle confessioni religiose eguale libertà, ma non eguaglianza di trattamento.
È singolare che la Corte, anziché richiamare questo assetto costituzionale, faccia invece riferimento ad alcune posizioni laiciste della giurisprudenza della Corte costituzionale.
È forse un caso che nel collegio della Corte di Strasburgo sieda un giudice italiano e che tale giudice sia il fratello di un ex presidente della Corte costituzionale che tanta parte ha avuto - vedi le sentenze sul giuramento - e ha - vedi gli articoli sulla Chiesa cattolica - nell?affermare una concezione illuminista e laicista del ruolo della religione nella vita pubblica?
Un'autentica integrazione civile non può prescindere da una proposta educativa che abbia il coraggio e l'ambizione di proporre a tutti gli studenti i punti di riferimento che fondano la nostra società. Siamo di fronte a una sentenza che è il manifesto politico di chi vuole il declino definitivo di un progetto che ci ha regalato più di 50 anni di pace e benessere, in nome di un?ideologia che ha come obiettivo quello di privare un popolo della propria identità e di consegnare tutti i cittadini europei alla dittatura del nulla.
Auspico che tutte le forze politiche italiane ed europee sostengano senza esitazioni il ricorso che verrà presentato dal Governo italiano contro una sentenza degna del peggior regime totalitario.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grenoble » gio nov 05, 2009 0:01 am

Si vabbè ma qua stiamo proprio avanti,,, tipo citare le fonti?
Dove lo hai preso? Dal sito di famiglia cristiana?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Grignapoco » gio nov 05, 2009 9:18 am

State sprecando il vostro tempo: il Crocifisso non si muove; così é già stato deciso.

Piuttosto, visto che stiamo divagando su temi improponibili, io, oltre ad adibire tutte le chiese ed i conventi a luoghi di divertimento, trasformerei i cimiteri in giardini pubblici o parco divertimenti; tutti i resti umani andrebbero cremati e posti in piccoli loculi, il marmo resituito alla montagna e la montagna verrebe finalmente tutelata. I marmisti andrebbero a ripristinare l'ambiente devastato...lo farebbero a gratis, visto che - con il caro estinto - sino ad ora, vi hanno vergognosamente gozzovigliato.

Pace e bene
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda grizzly » gio nov 05, 2009 9:32 am

Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » gio nov 05, 2009 9:52 am

grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)

8)
Qua nel nordest siamo trooooooppo avanti. 8)

Immagine

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Vigorone » gio nov 05, 2009 10:07 am

grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)


straquoto... a partire da San Pietro!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio nov 05, 2009 10:08 am

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)

8)
Qua nel nordest siamo trooooooppo avanti. 8)



falco non fare lo sborone, anche a Torino abbiamo un paio di parrocchie con parete di arrampicata annessa...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Falco5x » gio nov 05, 2009 10:13 am

Vigorone ha scritto:
Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)

8)
Qua nel nordest siamo trooooooppo avanti. 8)



falco non fare lo sborone, anche a Torino abbiamo un paio di parrocchie con parete di arrampicata annessa...

Questa non è parete annessa, è proprio la parete della chiesa.
E so che la frequenta anche qualcuno che scrive in questo forum, del quale non faccio il nome :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » gio nov 05, 2009 10:33 am

Ustia... :P Sempre avanti si, lì all'est...
Vabbè però non sarà una gran roba... un muro di mattoni... io dicevo certi interni, con delle volte ad arco da capogiro... 8O
Credo di immaginare chi dici... :twisted: ma taccio anch'io per pudore... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pasasò » gio nov 05, 2009 10:43 am

grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)


a Nembro (Bergamo) c'è già

prego aggiornarsi
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Vigorone » gio nov 05, 2009 10:59 am

pasasò ha scritto:
grizzly ha scritto:Non per dire... ma certe chiese diventerebbero delle super favolose palestre d'arrampicata... 8)


a Nembro (Bergamo) c'è già

prego aggiornarsi


spiega spiega ??!! 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda MarcoS » gio nov 05, 2009 11:10 am

meanwhile....

ci privatizzano silenziosamente l'acqua
e tutti i media parlano di sta c***o di faccenda dei crocifissi.

fantastico paese, questo.

vorrei tanto sentire il vaticano rompere le palle al governo su QUESTA faccenda come fa per ogni stronzata
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda pasasò » gio nov 05, 2009 11:16 am

a Nembro così gli faccio pubblicità che tanto il luogo è gestito da gente simpatica la palestra di arrampicata è in un salone dell'oratorio che altro non è che una chiesetta sconsacrata. Si arrampica su pannelli e fin qui tutto normale e sui pilastri della volta...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » gio nov 05, 2009 11:37 am

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:L'Italia, paese che dovrebbe essere laico, obbliga per legge a esporre un simbolo religioso nelle scuole pubbliche. Non ti sembra una forma di violenza dei cristiani nei confronti dei non cristiani?


Fonte please.

art. 118 del Regio Decreto del 30 aprile 1924 n. 965
art. 119 Regio Decreto del 26 aprile 1928 n. 1297

Su questi decreti, mai ufficialmente abrogati, si e' fondata la posizione del ministero della pubblica istruzione, che ha emesso nel 3/10/2002 la seguente nota:
Come è noto alle SS.LL. le disposizioni che disciplinano l'esposizione del Crocifisso nelle aule delle scuole sano contenute nell?art. 118 del R.D. 30 aprile 1924, n 965 recante disposizioni sull?ordinamento interno degli istituti di istruzione media, nell?art. 119 del R. D. 26 aprile 1928 n. 1297 e nella tabella C allo steso allegata (Regolamento generale sul servizi dell?istruzione elementare).

Tali disposizioni prevedono in particolare che il Crocifisso fa parte dell'ordinario arredamento delle aule scolastiche e che spetta al capo d?istituto (art. 10, comma 3, e art. 119 del R D. 965/1924) assicurare la completezza e la buona conservazione di tutti gli arredi occorrenti.[...]


Nella nota, http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2002/dir31002.shtml ci sono tutti i riferimenti normativi su cui si e' basato il ministero nel sostenere l'obbligatorieta' dell'esposizione del crocifisso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » gio nov 05, 2009 12:19 pm

Sbob ha scritto:art. 118 del Regio Decreto del 30 aprile 1924 n. 965
art. 119 Regio Decreto del 26 aprile 1928 n. 1297

Su questi decreti, mai ufficialmente abrogati, si e' fondata la posizione del ministero della pubblica istruzione, che ha emesso nel 3/10/2002 la seguente nota:
Come è noto alle SS.LL. le disposizioni che disciplinano l'esposizione del Crocifisso nelle aule delle scuole sano contenute nell?art. 118 del R.D. 30 aprile 1924, n 965 recante disposizioni sull?ordinamento interno degli istituti di istruzione media, nell?art. 119 del R. D. 26 aprile 1928 n. 1297 e nella tabella C allo steso allegata (Regolamento generale sul servizi dell?istruzione elementare).

Tali disposizioni prevedono in particolare che il Crocifisso fa parte dell'ordinario arredamento delle aule scolastiche e che spetta al capo d?istituto (art. 10, comma 3, e art. 119 del R D. 965/1924) assicurare la completezza e la buona conservazione di tutti gli arredi occorrenti.[...]


Nella nota, http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2002/dir31002.shtml ci sono tutti i riferimenti normativi su cui si e' basato il ministero nel sostenere l'obbligatorieta' dell'esposizione del crocifisso.


Grazie.


Maledetti fascisti.. due enormi cazzate hanno fatto. La prima con i patti lateranensi e la seconda con le leggi razziali... :twisted: :twisted:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio nov 05, 2009 13:05 pm

MarcoS ha scritto:meanwhile....

ci privatizzano silenziosamente l'acqua
e tutti i media parlano di sta c***o di faccenda dei crocifissi.

fantastico paese, questo.

vorrei tanto sentire il vaticano rompere le palle al governo su QUESTA faccenda come fa per ogni stronzata


sono assolutamente d'accordo sul fatto che di questa faccenda dell'acqua bisognerebbe parlare molto di più (magari aprire un 3d ad hoc).

però non è che, con ciò, non si debba confrontarsi anche sulle questioni "simboliche". che hanno la loro rilevanza.

idrici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.