Via il Crocifissi dai locali pubblici...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda M@zzo » mer nov 04, 2009 12:03 pm

ales ha scritto:
M@zzo ha scritto:Dietro a chi vuol togliere i crocefissi invece ci sta ignoranza (in senso buono) e paura (o astio).


non credi di esagerare?


No.
Ignoranza (in senso buono) perchè non si conosce bene la storia italiana o si ha una storia diversa e si pretende di imporla (guarda caso la signora è finnica).
Paura (e il suo figliolo, l'astio) perchè solo chi vede in un crocefisso un simbolo profondamente religioso di una religione che conosce benissimo avendola praticata (obtorto collo) e poi rinnegata, o venendo da religioni diverse (praticate con zelo) avendola contrastata, può pensare che possa infastidire un bambino.

Non esagero.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » mer nov 04, 2009 12:13 pm

M@zzo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Togliere i crocefissi significa togliere un pezzo di storia, una parte della cultura di un territorio.



Perfetto.

Detto soprattutto da vero laico, che non vede in un crocefisso un simbolo religioso e in una religione un nemico da combattere, ma semplicemente una testimonianza fisica di una coacervo di cultura e tradizioni che nel bene e nel male hanno caratterizzato la storia di un popolo.

Dietro a chi vuol togliere i crocefissi invece ci sta ignoranza (in senso buono) e paura (o astio).


fermi tutti.

Nessuno vuole togliere per astio o ignoranza Mozzo vattelàappiglià ma non vieni in Grigna/Medale? i crocefissi dall'Italia ma solo dagli edifici pubblici.

Non dimentichiamo poi che storicamente prima ci fu il libera chiesa in libero stato (Charles de Montalembert, 1810-1870) ripreso da Cavour e solo dopo venne il concordato fascista con i crocefissi negli edifici pubblici(1929)

Credo che civilmente e senza astio alcuno si potrebbero separare benissimo le due cose, fermo restando come stato la concessione di ogni diritto individuale e collettivo per il perseguimento del proselitismo religioso e la pratica del proprio culto, qualsiasi esso sia.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda meki » mer nov 04, 2009 12:19 pm

io non capisco perchè invece non si tolga quella inutile faccia da vecchio ebete di napolitano ... ad esempio.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda al » mer nov 04, 2009 12:19 pm

Ma perchè non fate una mozione per togliere anche i crocefissi da tutte le vette alpine?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 12:26 pm

al ha scritto:Ma perchè non fate una mozione per togliere anche i crocefissi da tutte le vette alpine?


non è na brutta idea

meki ha scritto:io non capisco perchè invece non si tolga quella inutile faccia da vecchio ebete di napolitano ... ad esempio.


d'accordissimo
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda meki » mer nov 04, 2009 12:33 pm

è cmq a me non cambierebbe nulla, ne che si tolga ne che resti.
però considero che l'italia è un paese cattolico e cristiano con profonde tradizioni, la croce è un simbolo del quale ho rispetto e non vedo alcuna utilità nel toglierlo
a che pro?
e sopratutto perchè?

forse bisognerebbe concentrarsi nel far lavorare chi è al'linterno del locale pubblico, e riattare in condizioni vivibile il locale.

scusate la banalità e il pensiero.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Falco5x » mer nov 04, 2009 12:43 pm

Ma andiamo!
Ma la corte europea non ha niente di meglio da fare che dare fiato alle seghe mentali di chiunque voglia farsi un po' di pubblicità nel nome di un garantismo idiota?
Siamo un paese a rischio di totalitarismo sull'informazione e non solo, dove la giustizia viene presa per il culo dalla politica impunemente e quotidianamente, e l'Europa invece di invaderci e commissariare il governo per liberarci da noi stessi ci impone di togliere dalle scuole una cosa che ci appartiene da secoli e che non fa male a nessuno.
Forse il problema si risolverà da solo quando molte scuole italiane crolleranno, visto il degrado del territorio e dell'edilizia pubblica e privata per il quale si continia a non fare nulla, salvo piangere a macerie avvenute.
Brava Europa, continua così.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 12:48 pm

meki ha scritto:è cmq a me non cambierebbe nulla, ne che si tolga ne che resti.


gia,
sebbene in linea di massima sia favorevole all'idea di non avere simboli religiosi nelle scuole, non la riterrei una questione così importante da richiedere un intervento dalle massime autorità.
D'altro canto è pur vero che simboli e forma per la gente sono spesso essenziali.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda M@zzo » mer nov 04, 2009 12:55 pm

pasasò ha scritto:
M@zzo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Togliere i crocefissi significa togliere un pezzo di storia, una parte della cultura di un territorio.



Perfetto.

Detto soprattutto da vero laico, che non vede in un crocefisso un simbolo religioso e in una religione un nemico da combattere, ma semplicemente una testimonianza fisica di una coacervo di cultura e tradizioni che nel bene e nel male hanno caratterizzato la storia di un popolo.

Dietro a chi vuol togliere i crocefissi invece ci sta ignoranza (in senso buono) e paura (o astio).


fermi tutti.

Nessuno vuole togliere per astio o ignoranza Mozzo vattelàappiglià ma non vieni in Grigna/Medale? i crocefissi dall'Italia ma solo dagli edifici pubblici.

Non dimentichiamo poi che storicamente prima ci fu il libera chiesa in libero stato (Charles de Montalembert, 1810-1870) ripreso da Cavour e solo dopo venne il concordato fascista con i crocefissi negli edifici pubblici(1929)

Credo che civilmente e senza astio alcuno si potrebbero separare benissimo le due cose, fermo restando come stato la concessione di ogni diritto individuale e collettivo per il perseguimento del proselitismo religioso e la pratica del proprio culto, qualsiasi esso sia.


E' un invito?
Con grandissimo piacere, così si discute di persona. Solo temo che i ns livelli siano a siderale distanza e non mi piace farmi parancare, soprattutto da un komunista che potrebbe usare il coltellino a metà via.
Morale..mi sa che ti annoieresti sul IV - V!

Storicamente si può certamente considerare i cinquantennio tra Porta Pia e il Concordato una parentesi. E poi la storia di cui parlo io la trovi scritta in tutti i borghi, pure i più isolati, che magari non hanno neanche un bar ma hanno una chiesetta/cappella.

ps: nessuno ha notato che per diffusione capillare i pub stanno all'inghilterra come le chiese all'Italia?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 13:02 pm

se fosse per me metterei nelle aule tutti i simboli religiosi degli scolari presenti, per par condicio,
ma non so se sia possibile...

sicuro che qua da noi arriverebbe il figlio di qualcuno con un crocifisso talmente grosso da nascondere tutti gli altri
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mcorobic » mer nov 04, 2009 13:04 pm

Totalmente d'accordo con il togliere i simboli religiosi.

Ma se propio bisogna mettere un simbolo cristiano, io metterei la Madonna.
Molto piu positiva per un bambino, celestale e umana.
La Madonna la apprezerei, non tanto per quello che significa ma perchè appunto da un senso di pace superiore.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 13:21 pm

mcorobic ha scritto:Totalmente d'accordo con il togliere i simboli religiosi.

Ma se propio bisogna mettere un simbolo cristiano, io metterei la Madonna.
Molto piu positiva per un bambino, celestale e umana.
La Madonna la apprezerei, non tanto per quello che significa ma perchè appunto da un senso di pace superiore.


:smt023
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda otritivo » mer nov 04, 2009 13:34 pm

qualche considerazione in libertà

nato e cresciuto cristiano, sono ateo da quando ho raggiunto l?età della ragione; come Pascal e come tanti, probabilmente, tornerò a morire cristiano (o comunque credente in qualcosa o qualcuno)

la laicità dello stato è una questione seria, specialmente in Italia: trovo però che la guerra al crocefisso sia una forma di intolleranza al contrario, una campagna buona solo per i giornali ? condivido appieno il pensiero di Arterio

piuttosto, perché nessuno si scandalizza che, su ogni questione morale o civile, i media diano sempre uno spazio così ampio e privilegiato al punto di vista della chiesa? oppure degli aberranti privilegi fiscali che lo stato riserva non solo agli edifici di culto, ma all?intera industria del culto?

in merito alla sentenza, francamente non capisco come si possa sostenere che la mera esposizione del simbolo ? che un significato e una storia, che piaccia o meno, nel nostro paese ce l?ha ? violi il diritto dei genitori a educare e il diritto dei figli a credere o non credere

se un genitore vuole davvero educare al pluralismo confessionale, all?atesimo, o semplicemente a una diversa religione, non avrà problemi a spiegare al figlio cosa rappresenta quel simbolo ? il bene, il male, oppure un bel niente; d?altro canto, non credo che un ragazzo, o addirittura un bambino, possa sentirsi davvero violato nella propria libertà religiosa: appena potrà e vorrà, farà le sue scelte

quanti ai suggerimenti di creare ?l?angolo religioso pluralista? esponendo un po? tutti i simboli, fa tanto Esselunga del trascendente: perché allora non mettere in un altro angolo della classe, proprio sotto la cartina dell?impero romano e la tavola degli elementi, anche un piccolo espositore del pluralismo sessuale, con oggetti e immagini che illustrino le varie inclinazioni e pratiche tutte eguali di fronte alla costituzione repubblicana?

se un sistema scolastico forma dei ragazzi incapaci di contestualizzare un crocefisso e di pensare con la propria zucca, fallisce a un livello molto più profondo

e ancora, sul suggerimento di mettere come rimpiazzo una madonnina col bambino tanto carina-ina-ina: per chi crede, esiste forse un simbolo più profondamente umano di cristo crocefisso? penso di no

per chiudere, la cosa che mi dà davvero fastidio è che di queste cose si sia dovuta occupare la CEDU, mentre nel 2004 la corte costituzionale se n?è lavata le mani con un?ordinanza furbetta di inammissibilità per motivi formali

saluti a tutti e scusate il post-pippone!
Avatar utente
otritivo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun giu 15, 2009 10:48 am
Località: milano

Messaggioda Grignapoco » mer nov 04, 2009 15:12 pm

una mia personalissima interpretazione intorno al crocifisso...

Immagine
Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda mcorobic » mer nov 04, 2009 15:28 pm

Il segretario di Stato Vaticano torna a criticare la sentenza della Corte di Strasburgo, che ha accolto l'istanza di un genitore contro il crocifisso in classe. Bertone, esprime apprezzamento per il ricorso presentato dal governo italiano, e si augura che altri esecutivi europei facciano altrettanto.

"Io dico - dice il prelato - che questa Europa del terzo millennio ci lascia solo le zucche delle feste recentemente ripetute e ci toglie i simboli più cari. Questa è veramente una perdita. Dobbiamo cercare con tutte le forze di conservare i segni della nostra fede per chi crede e per chi non crede".


la repubblica.


---


Io invece sapevo che le zucche ( ho sentito diversi speciali su radio popolare che sfatavano la storia della zucca imprtata ) fanno parte della nostra tradizione, e nelle campagne sono state usate per la festa.
La storia che le abbiamo importate "che io sappia" è una menzogna.

??
Crocefisso o zucche ?
pagani o cristiani ?
qual'è la vera radice ?
O il cardinale deve veramente studiare la storia italiana ?
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda #giacco# » mer nov 04, 2009 15:39 pm


Io invece sapevo che le zucche ( ho sentito diversi speciali su radio popolare che sfatavano la storia della zucca imprtata ) fanno parte della nostra tradizione, e nelle campagne sono state usate per la festa.
La storia che le abbiamo importate "che io sappia" è una menzogna.



Importare Halloween infatti è da minchioni, visto che ricalca una antica festa pagana europea. Come se in Ecuador importassero ananas dagli states, (e per di più in scatola, visto cosa è diventato il primo novembre)

poi che il 1 novembre sia diventata festa religiosa è una sostituzione avvenuta per quasi tutte le feste prima pagane poi crisitiane. il 25 dic è praticamente il solstizio d'inverno, la befana è il capodanno o quasi (infatti gli ortodossi fanno capodanno il 7 gennaio)
la pasqua non sarà forse una festa della primavera? le uova mica c'erano nella bibbia, sono un simbolo popolare di fertilità.

le tradizioni non sono così a senso unico.
(e per quelli che dicono che il crocifisso è simbolo di tradizione, allora mettiamo la polenta, sui muri :D )
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda pasasò » mer nov 04, 2009 15:43 pm

Grignapoco ha scritto:una mia personalissima interpretazione intorno al crocifisso...


mi piace!

da buon fotografo Grigna. non ti sarà sfuggita l'interpretazione del grande Andrè Serrano...

Immagine

il titolo dell'opera cercatelo su internet....
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mer nov 04, 2009 15:44 pm

#giacco# ha scritto:e per quelli che dicono che il crocifisso è simbolo di tradizione, allora mettiamo la polenta, sui muri


:smt044

io vorrei dei tortellini.

o, seguendo le mie radici, dei babà o dei cannoli.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cinetica » mer nov 04, 2009 15:52 pm

#giacco# ha scritto:
le tradizioni non sono così a senso unico.


esatto la tradizione cristiana non può prescindere da ciò che esisteva prima, i numerosi culti popolari dei santi sono il sincretismo dei culti pagani precedenti
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mcorobic » mer nov 04, 2009 16:14 pm

Una volta c'era la Lega a difendere le radici pagane del nord ...
:D :D

... ora ci rimane solo Burzum.
8O 8O
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron