da genk » lun nov 02, 2009 19:19 pm
da elenapollo » lun nov 02, 2009 19:23 pm
genk ha scritto:Ormai la neve è caduta e sta tutt'ora coprendo tutto il nord italia, i tempi sono quasi maturi, a giorni si torna a girare con il tallone libero.
Ma per qualcuno possono sorgere dubbi, come preparate tutto per l'inizio stagione? fate manutenzione al materiale? sciolinate? lamine?
io do un'occhiata generale, sciolino e faccio le lamine a breve...poi vedremo.
da thedistorcer » lun nov 02, 2009 22:52 pm
da five.eight* » mar nov 03, 2009 0:53 am
da bogani.fabbro » mar nov 03, 2009 8:31 am
five.eight* ha scritto:e vaiche si è svegliato l'eseecito degli scialpinisti e telemarker
![]()
confesso che dopo l'infortunio dell'anno scorso sono emozionato al pensiero di poter provare a rimettere gli sci ai piedi - purtroppo per me sarà una stagione modesta e prudente, ma son già felice di questo.
per quanto mi riguarda, dell' attrezzatura ho dovuto drammaticamente intervenire sullo scafo di uno scarpone - mi è cambiata completamente l'anatomia di una gamba....spero funzioni.....
poi controllo al fondo e alle lamine di routine e un occhaita alla colla delle pelli
se si son messi via gli sci per bene, quindi con ricca e grassa sciolinata , si proceda a spatolare
e.....argomento caldissimo sul forum di questi gg: controllo delle pile e del funzionamento dell' ARVA
da five.eight* » mar nov 03, 2009 10:04 am
bogani.fabbro ha scritto:five.eight* ha scritto:e vaiche si è svegliato l'eseecito degli scialpinisti e telemarker
![]()
confesso che dopo l'infortunio dell'anno scorso sono emozionato al pensiero di poter provare a rimettere gli sci ai piedi - purtroppo per me sarà una stagione modesta e prudente, ma son già felice di questo.
per quanto mi riguarda, dell' attrezzatura ho dovuto drammaticamente intervenire sullo scafo di uno scarpone - mi è cambiata completamente l'anatomia di una gamba....spero funzioni.....
poi controllo al fondo e alle lamine di routine e un occhaita alla colla delle pelli
se si son messi via gli sci per bene, quindi con ricca e grassa sciolinata , si proceda a spatolare
e.....argomento caldissimo sul forum di questi gg: controllo delle pile e del funzionamento dell' ARVA
Chi può intervenire su scarpette/scarponi per chi ha problemi "fisici"? Hai fatto da solo o c'è un laboratorio specializzato?
Grazie
Paolo
da cinetica » mar nov 03, 2009 13:07 pm
genk ha scritto:Ormai la neve è caduta e sta tutt'ora coprendo tutto il nord italia, i tempi sono quasi maturi, a giorni si torna a girare con il tallone libero.
Ma per qualcuno possono sorgere dubbi, come preparate tutto per l'inizio stagione? fate manutenzione al materiale? sciolinate? lamine?
io do un'occhiata generale, sciolino e faccio le lamine a breve...poi vedremo.
da five.eight* » mar nov 03, 2009 13:48 pm
da bogani.fabbro » mar nov 03, 2009 15:20 pm
five.eight* ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:five.eight* ha scritto:e vaiche si è svegliato l'eseecito degli scialpinisti e telemarker
![]()
confesso che dopo l'infortunio dell'anno scorso sono emozionato al pensiero di poter provare a rimettere gli sci ai piedi - purtroppo per me sarà una stagione modesta e prudente, ma son già felice di questo.
per quanto mi riguarda, dell' attrezzatura ho dovuto drammaticamente intervenire sullo scafo di uno scarpone - mi è cambiata completamente l'anatomia di una gamba....spero funzioni.....
poi controllo al fondo e alle lamine di routine e un occhaita alla colla delle pelli
se si son messi via gli sci per bene, quindi con ricca e grassa sciolinata , si proceda a spatolare
e.....argomento caldissimo sul forum di questi gg: controllo delle pile e del funzionamento dell' ARVA
Chi può intervenire su scarpette/scarponi per chi ha problemi "fisici"? Hai fatto da solo o c'è un laboratorio specializzato?
Grazie
Paolo
se devi modificare lo scafo dello scarpone ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un buon "boot fitter". Si tratta di fresare , scaldare e dilatare/deformare le parti necessarie. Serve attrezzatura adeguata ed esperienza nel saper identificare bene la zona di intervento che spesso non è così ovvia. Ci sono vari laboratori più o meno specializzati (dipende anche dal grado di intervento) se sei in zona Lombardia Ovest ti posso dare qualche riferimento.
Tieni presente che la maggior parte delle case produttrici fanno un servizio di questo genere(di solito riservato agli atleti) si tratta però di prendere appuntamenti e raggiungere le varie sedi.
da cinetica » mar nov 03, 2009 15:32 pm
five.eight* ha scritto:consigliabile (ma non indispensabile) rimuovere interamente la vecchia.
ferro da stiro e pezza (ampia) di cotone (OCCHIO A NON CUOCERE LE PELLI), scaldi, quando è bella intrisa di colla stacchi e procedi.
phon e pezza = metodo più safe ma più lungo
da forna » mar nov 03, 2009 17:53 pm
da five.eight* » mar nov 03, 2009 18:07 pm
cinetica ha scritto:five.eight* ha scritto:consigliabile (ma non indispensabile) rimuovere interamente la vecchia.
ferro da stiro e pezza (ampia) di cotone (OCCHIO A NON CUOCERE LE PELLI), scaldi, quando è bella intrisa di colla stacchi e procedi.
phon e pezza = metodo più safe ma più lungo
grazie dei consigli
da five.eight* » mar nov 03, 2009 18:10 pm
forna ha scritto:io ho fatto dare una sistematina agli sci un paio di settimane fa e ho iniziato il weekend scorso!
ti auguro buona fortuna per gli scarponi rudy!
intanto io ai megaride gli ho cambiato le linguette,sono un'amante del bricolage
da forna » mar nov 03, 2009 18:14 pm
five.eight* ha scritto:forna ha scritto:io ho fatto dare una sistematina agli sci un paio di settimane fa e ho iniziato il weekend scorso!
ti auguro buona fortuna per gli scarponi rudy!
intanto io ai megaride gli ho cambiato le linguette,sono un'amante del bricolage
uela ciao, grazie e crepi!
linguette modificate RACE????![]()
ti stai preparando alla nuova stagione?
se sto in piedi (sugli sci) magari ci facciamo un'uscita questa stagione.
da genk » mar nov 03, 2009 19:23 pm
da five.eight* » mar nov 03, 2009 19:51 pm
forna ha scritto:five.eight* ha scritto:forna ha scritto:io ho fatto dare una sistematina agli sci un paio di settimane fa e ho iniziato il weekend scorso!
ti auguro buona fortuna per gli scarponi rudy!
intanto io ai megaride gli ho cambiato le linguette,sono un'amante del bricolage
uela ciao, grazie e crepi!
linguette modificate RACE????![]()
ti stai preparando alla nuova stagione?
se sto in piedi (sugli sci) magari ci facciamo un'uscita questa stagione.
ovviamente reiss uorldcap!
e sto pensando di prendermi i merelli ipercarbon!
haha no ho sotituito quelle originali molli con le linguette di un paio di vecchi raichle flexon...dopo averli provati posso dire che la differenza è poca ma si sente in discesa mentre in salita non cambia niente...
adesso sto pensando di pensionare i miei fantastici sci da freestyle entry level che sono lo sci più insciabile di questo mondo,ma se un giorno dovessi provare un paio di trab potrei anche ricredermi![]()
pensavo ad un dyna 8000 d'annata! roba di lusso
ciao!
da forna » mar nov 03, 2009 20:08 pm
five.eight* ha scritto:forna ha scritto:five.eight* ha scritto:forna ha scritto:io ho fatto dare una sistematina agli sci un paio di settimane fa e ho iniziato il weekend scorso!
ti auguro buona fortuna per gli scarponi rudy!
intanto io ai megaride gli ho cambiato le linguette,sono un'amante del bricolage
uela ciao, grazie e crepi!
linguette modificate RACE????![]()
ti stai preparando alla nuova stagione?
se sto in piedi (sugli sci) magari ci facciamo un'uscita questa stagione.
ovviamente reiss uorldcap!
e sto pensando di prendermi i merelli ipercarbon!
haha no ho sotituito quelle originali molli con le linguette di un paio di vecchi raichle flexon...dopo averli provati posso dire che la differenza è poca ma si sente in discesa mentre in salita non cambia niente...
adesso sto pensando di pensionare i miei fantastici sci da freestyle entry level che sono lo sci più insciabile di questo mondo,ma se un giorno dovessi provare un paio di trab potrei anche ricredermi![]()
pensavo ad un dyna 8000 d'annata! roba di lusso
ciao!
dyna 8000 è vera roba di lusso. pesantino per puro scialp ma grande attrezzo.
forse ricordi che io (attacco fisso però) uso ancora il Dyna Intuitiv Big - quello bianco col dragone - il papà dell'8800 - INSOSTITUIBILI.
da five.eight* » mar nov 03, 2009 20:40 pm
da forna » mar nov 03, 2009 20:55 pm
five.eight* ha scritto:se hai feeling con Dynastar cerca il Legend - il crucco Conrad ce li ha e vengono via a poco - 80 in mezzo - 3000 kg il paio mi sembra nel 172.
non sbagli.
sotto questo peso è roba da puro scialp.................e tu hai l'età per salire ancora con questi....dammi retta
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.