OMETTI

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

OMETTI

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 01, 2009 11:40 am

Imbrattare la montagna di bolli di vernice anche se rispetto chi lo fà non lo condivido , sicuramente per chi non conosce il territorio possono essere molto utili ma tolgono molto all'avventura e a volte sono proprio anti estetici. Trovo molto più bello segnalare un percorso con degli ometti di sassi messi in punti "intelligenti" dove tutti dovrebbero mantenerne la loro integrità. Più di una volta tre sassi messi uno sopra l'altro mi sono stati di grande aiuto. A breve dovrò segnalare un percorso per arrivare a una nuova falesia e penso proprio che userò gli ometti come segna via. Cosa ne pensate ?? Non vi sembra una giusta via di mezzo per far contenti tutti ?? Ciao :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 11:47 am

Dico che è un'ottima idea :!:
Sono anche io a favore degli ometti, utilissimi, molto più visibili e eticamente più corretti 8)

Mi è capitato più volte di rifarne qualcuno sul sentiero credendo di fare buona cosa. E se devo esser sincero, le varie volte che magari si usciva dal tracciato, a farmici ritornar sono stati gli ometti e non i bolli, che tra l'altro son vittima di muffe, licheni, neve...

Fai bene :!:
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda crodaiolo » dom nov 01, 2009 12:13 pm

Premetto : storia vera di una ventina d'anni fa (ma potrebbe essere anche l'altro ieri...)

Axxxxxx è, con altri 3 compagni d'avventura, alla prima uscita "indipendente" dopo aver frequentato il corso di alpinismo con il CAI.

Dolomiti di Brenta, Campanile Alto : la salita è compiuta e rimane da sbrigare la discesa...

Come da manuale, dispettosa compare la nebbia a complicare la ricerca dell'itinerario...

Axxxxxx è davanti a "fiutare" il percorso, gli altri lo vedono solo a tratti
ma in compenso già da qualche tempo lo si sente brontolare...

Infine lo raggiungono e gli chiedono con chi ce l'ha...

"Caxxo, ce l'ho con chi è passato prima di noi! Si può essere più pirla?!?"

"In che senso, spiegati meglio..."

"Ma... non vedi? Già si fa fatica a capire dove andare...
in più devo stare attento a non far cadere tutti i sassi che, qua e là, qualche bontempone si è ripetutamente divertito ad accatastare uno sull'altro !"

...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 01, 2009 12:24 pm

crodaiolo ha scritto:
"Ma... non vedi? Già si fa fatica a capire dove andare...
in più devo stare attento a non far cadere tutti i sassi che, qua e là, qualche bontempone si è ripetutamente divertito ad accatastare uno sull'altro !"

...
8O 8O :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda n!z4th » dom nov 01, 2009 14:54 pm

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco89 » dom nov 01, 2009 15:02 pm

crodaiolo ha scritto:Premetto : storia vera di una ventina d'anni fa (ma potrebbe essere anche l'altro ieri...)

Axxxxxx è, con altri 3 compagni d'avventura, alla prima uscita "indipendente" dopo aver frequentato il corso di alpinismo con il CAI.

Dolomiti di Brenta, Campanile Alto : la salita è compiuta e rimane da sbrigare la discesa...

Come da manuale, dispettosa compare la nebbia a complicare la ricerca dell'itinerario...

Axxxxxx è davanti a "fiutare" il percorso, gli altri lo vedono solo a tratti
ma in compenso già da qualche tempo lo si sente brontolare...

Infine lo raggiungono e gli chiedono con chi ce l'ha...

"Caxxo, ce l'ho con chi è passato prima di noi! Si può essere più pirla?!?"

"In che senso, spiegati meglio..."

"Ma... non vedi? Già si fa fatica a capire dove andare...
in più devo stare attento a non far cadere tutti i sassi che, qua e là, qualche bontempone si è ripetutamente divertito ad accatastare uno sull'altro !"

...


8O
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Falco5x » dom nov 01, 2009 16:42 pm

Gli ometti sono meglio dei segni rossi perché sono in rilievo e si vedono più da lontano. Ci vuole però un occhio allenato a vederli, e questo è un secondo punto a loro favore.
L'unico inconveniente è che un ometto lo sanno fare tutti, anche quelli che magari non hanno idea chiarissima di quale sia il percorso migliore, e allora si rischia a volte di trovare ometti che vanno in direzioni diverse senza poter capire quale sia quella giusta. Ma è un inconveniente minore.
In complesso W gli ometti.

(e le donnette? W anche a loro)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Kliff 62 » dom nov 01, 2009 17:56 pm

Falco5x ha scritto:L'unico inconveniente è che un ometto lo sanno fare tutti, anche quelli che magari non hanno idea chiarissima di quale sia il percorso migliore
Purtroppo questo è vero, ma devo anche dirti che non mi è mai successo che gli "omini" mi portassero fuori strada. Forse sono stato solo fortunato. Ciao e AUGURI :wink: :D
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda rediquadri » dom nov 01, 2009 20:23 pm

Falco5x ha scritto:Gli ometti sono meglio dei segni rossi perché sono in rilievo e si vedono più da lontano. Ci vuole però un occhio allenato a vederli, e questo è un secondo punto a loro favore.
L'unico inconveniente è che un ometto lo sanno fare tutti, anche quelli che magari non hanno idea chiarissima di quale sia il percorso migliore, e allora si rischia a volte di trovare ometti che vanno in direzioni diverse senza poter capire quale sia quella giusta. Ma è un inconveniente minore.
In complesso W gli ometti.

(e le donnette? W anche a loro)


Quoto pienamemte
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Slowrun » dom nov 01, 2009 21:20 pm

... come dice mia figlia "guarda ... un omino" :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ometto » lun nov 02, 2009 12:37 pm

Ma che bravi! :D
Mi sono appena iscritto e avete già aperto un topic dedicato a me! :wink:
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda Falco5x » lun nov 02, 2009 20:59 pm

ometto ha scritto:Ma che bravi! :D
Mi sono appena iscritto e avete già aperto un topic dedicato a me! :wink:

Allora adesso se vuoi essere ancora più apprezzato porta un po' di f**a.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: OMETTI

Messaggioda lamontagnadiluce » lun nov 02, 2009 21:06 pm

Kliff 62 ha scritto:....possono essere molto utili ma tolgono molto all'avventura e a volte sono proprio anti estetici...


....Peccato che non utilizzi la stessa"filosofia" sul verticale... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda il Duca » mar nov 03, 2009 10:40 am

Falco5x ha scritto:Gli ometti sono meglio dei segni rossi perché sono in rilievo e si vedono più da lontano. Ci vuole però un occhio allenato a vederli, e questo è un secondo punto a loro favore.
L'unico inconveniente è che un ometto lo sanno fare tutti, anche quelli che magari non hanno idea chiarissima di quale sia il percorso migliore, e allora si rischia a volte di trovare ometti che vanno in direzioni diverse senza poter capire quale sia quella giusta. Ma è un inconveniente minore.
In complesso W gli ometti.

(e le donnette? W anche a loro)


Già! Quoto il Falco! :wink:
Quante bestemmie contro chi fa gli ometti a caso :evil:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda pasasò » mar nov 03, 2009 11:02 am

io più che gli ometti preferisco le donnine 8)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Falco5x » mar nov 03, 2009 12:06 pm

pasasò ha scritto:io più che gli ometti preferisco le donnine 8)

Guarda però che sono di pietra, non come quelle gonfiabili che di solito usi tu
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: OMETTI

Messaggioda Kliff 62 » ven nov 06, 2009 22:50 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:....possono essere molto utili ma tolgono molto all'avventura e a volte sono proprio anti estetici...


....Peccato che non utilizzi la stessa"filosofia" sul verticale... 8)
:D :D Forse hai ragione, ma a volte sul verticale è difficile creare un omino, un bello spit sono cicuro che non si sposta facilmente, purtroppo esteticamente non è bello ma a scomparsa li devono ancora inventare..... Poi per quanto riguarda l'avventura, sia dal basso che dall'alto quando crei una via riesci sempre ad assaporarne il sapore, poi sai...è una cosa molto soggettiva. Per i ripetitori che si trovano tutto fatto e che devono solo rinviare sicuramente non è la stessa cosa. Ciao :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron