Lo voce Stratos

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Lo voce Stratos

Messaggioda Roberto » ven ott 16, 2009 13:33 pm

Mitico e unico Demetrio Stratos, adesso un documentario a trenta anni dalla morte.

LA VOCE STRATOS sarà presentato alla Festa di apertura per la Stagione 2009/2010 del cinema NUOVO AQUILA in via Aquila 66, al Pigneto, ROMA.
Alle ore 21 ci sarà la proiezione del documentario e saranno presenti gli autori Luciano D'Onofrio e Monica Affatato.

Immagine
http://lavocestratos.blogspot.com/
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mcorobic » ven ott 16, 2009 13:46 pm

Visto qui a Milano ( Conchetta ) prima delle vacanze nella ricorrenza della sua morte.

Bellissimo , sicuramente il miglior documentario su Stratos che abbia visto.

Ampiamente consigliato.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Roberto » ven ott 16, 2009 14:55 pm

Pat ed io andiamo a vedere il film, non possiamo perderlo, è un pezzettino della nostra gioventù. Demetrio e gli Area ci stregarono ad un concerto a DueVille, Vicenza, nel lontano 1974.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda generazione tepa sport » ven ott 16, 2009 22:39 pm

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/5Whowf_QzZo[/youtube]

8)
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Roberto » lun ott 19, 2009 11:31 am

Il promo del film:

[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/6Mi_U1NMS_Y&feature/player_embedded[/youtube]

Da mercoledì 21 ottobre 2009.

Proiezioni:
Mercoledì 21/10 h.16.30, 18.30, 20.30, 22.30
Giovedì 22/10 h.16.30, 18.30
Sabato 24/10 h.16.30, 18.30, 20.30, 22.30
Domenica 25 h.16.30, 18.30, 20.30, 22.30
Lunedì 26/10 h.18.30, 20.30, 22.30
Martedì 27/10 h.18.30, 20.30, 22.30
Mercoledì 28/10 h.16.30, 18.30, 20.30, 22.30
Giovedì 29/10 h.16.30, 20.30, 22.30
Proiezioni speciali per la rassegna Cinemamme
Venerdì 27/11 h. 11.30
Martedì 1/12 h.18.30
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mcorobic » lun ott 19, 2009 12:01 pm

Ciao.

Se ti interessa tutto il discorso Stratos/voce forse ti interessera anche questo filmato ( come esempio ) .. se già non conosci.
Rappresenta un gruppo di musicisti Tuvani che suonano musica tradizionale.
Io ho avuto la fortuna di vederli dal vivo e sono eccezzionali.

Stratos andò propio da loro , "sciamani" ( o semplici persone che vivono tra Siberia,tuva e mongolia ) per imparare tecniche canore fino ad allora in occidente sconosciute.

http://www.youtube.com/watch?v=AxttAghq ... re=related

Se poi navghi tra i vari link o su internet potrai scoprire cose veramente intetessani.

Tutte queste tecniche sono ormai alla portata di chiunque, Stratos ha avuto il merito di andre a scoprire queste cose di persona direttamente dove sono nate.
Oggi chiunque può.

Tralasciando naturalmente tutto l'altro aspetto delle "flautofonie" che sono altra cosa, forse propio la cosa piu orginale e difficile che ha reso Stras famoso.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Roberto » lun ott 19, 2009 12:16 pm

mcorobic ha scritto:Ciao.

Se ti interessa tutto il discorso Stratos/voce forse ti interessera anche questo filmato ( come esempio ) .. se già non conosci.
Rappresenta un gruppo di musicisti Tuvani che suonano musica tradizionale.
Io ho avuto la fortuna di vederli dal vivo e sono eccezzionali.

Stratos andò propio da loro , "sciamani" ( o semplici persone che vivono tra Siberia,tuva e mongolia ) per imparare tecniche canore fino ad allora in occidente sconosciute.

http://www.youtube.com/watch?v=AxttAghq ... re=related

Se poi navghi tra i vari link o su internet potrai scoprire cose veramente intetessani.

Tutte queste tecniche sono ormai alla portata di chiunque, Stratos ha avuto il merito di andre a scoprire queste cose di persona direttamente dove sono nate.
Oggi chiunque può.

Tralasciando naturalmente tutto l'altro aspetto delle "flautofonie" che sono altra cosa, forse propio la cosa piu orginale e difficile che ha reso Stras famoso.
Conoscevo la provenienza tradizionale della tecnica, non il luogo. Comunque Demetrio aveva una voce spettacolare, a prescindere dalle sue tecniche, che in ultimo erano piuttosto sperimentali e poco ascoltabili per piacere.
Ho ascoltato una cantante italiana, Luisa Cottifogli, usa la voce come uno strumento musicale, a volte con diplofonie. Collabora al gruppo Quinto Rigo e mi ha fatto tornare in mente Demetrio Statos.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer ott 28, 2009 9:30 am

Dettagliato e pieno di riferimeti storici al periodo di Demetrio e degli Area (meta anni 70). A tratti un po lento ma interessantissimo, un doveroso omaggio a un grandissimo della musica e del' impegno sociale.
Quel che di buono c' è stato nella mia generazione!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.