Consiglio acquisto scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto scarponi

Messaggioda Angus » sab set 12, 2009 17:51 pm

Dovrei ricomprare gli scarponi e quindi mi servirebbe un vostro consiglio.
Faccio una premessa dovuta sicuramente alla mia inesperienza ma anche da alcune cose che mi detto un negoziante e da altre che ho letto su internet e da vari cataloghi.
Non m'è tanto chiara la differenza che esiste tra trekking, trekking invernale, escursionismo, escursionismo invernale, alpinismo, alpinismo invernale ed arrampicata libera.
Questo perchè, come m'è stato detto (e l'ho letto anche sul forum), ogni specialità ha il suo tipo di attrezzatura apposita.
Il negoziante da cui sono andato mi ha detto la stessa cosa, però mi ha proposto due possibilità. Uno specifico per il trekking ed altri due che potrebbero, volendo, essere utilizzati anche in occasioni diverse. Questo perchè avevo chiesto uno scarpone da trekking prevalentemente estivo ma con la possibiltà di utilizzarlo anche d'inverno per eventuali escursioni sulla neve. E lui mi ha detto che anche il trekking estivo ed invernale possono essere molto diversi (pur facendo gli stessi percorsi) presumo per via della necessità di utilizzare un rampone (ecco il motivo della mio dubbio iniziale sulle varie differenze).
Per il trekking mi ha consigliato il Garmont Zebù GTX



Immagine

oppure il Garmont Tundra GTX

Immagine

Per quanto riguarda i modelli ibridi mi pare avesse consigliato La sportiva trango prime

Immagine

oppure Scarpa triolet GTX

Immagine

Ora, a parte le marche che ho indicato immagino ce ne siano altre...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda asalalp » sab set 12, 2009 19:42 pm

Se l'uso prevalente è il trekking estivo con qualcke uscita su neve con le ciaspole puoi prendere il trango trek della sportiva

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda farfa » dom set 13, 2009 20:36 pm

se il tuo negoziante è uno serio, ti dice cosa ti serve e per cosa. esempio: non ti vende nepal evo se fai solo trek estivo. se hai intenzione di far trek estivo e "qualche" ciaspolata, van bene i trango trek, li ha mia moglie e si trova bene, chiaro che contano le condizioni del freddo, se è troppo bassa la temperatura, ti viene freddo ai piedini, e no puoi metter su calze da mammut che sennò il pide lo schiacci, non circola il sangue e ti ritrovi 2 cuvetti di giazza...ghiaccio
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Angus » mar set 22, 2009 19:49 pm

Secondo me ha consigliato bene...me l'ha detto subito che per il trekking si usa un tipo di scarpone mentre per il resto bisogna prendere qualcosa di specifico. Poi sono io che ho provato a chiedere altre informazioni per cercare di evitare acquisti più o meno inutili. Ho capito che è possibile stare (è proprio il caso di dirlo :D ) "con due piedi in una scarpa" ma solo fino ad un certo punto...e quindi mi ha consigliato altri modelli "ibridi".
Solo che, sinceramente, il primo modello (Garmont Zebu) mi sembra un pò leggero anche per il trekking normale...poi bisogna vedere anche cosa significa normale, e qui stiamo punto ed a capo!
Non sò...il modello che mi avete proposto de la sportiva mi pare un ottimo prodotto...ho visto il modello nero e grigio

Immagine

è veramente bellissimo visto che di solito li uso anche d'inverno per uscire, andare in campagna o a fare la legna!
Questo andrebbe comunque bene anche per sole uscite estive? Perchè per l'estate sono sicuro di farne mentre d'inverno dipende se capita...e con questi propositi tanto vale prendere l'altro...boh!
C'è molta differenza in termini di rigidità, peso, calzabilità ecc...?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Angus » gio ott 22, 2009 18:31 pm

Da un punto di vista della resistenza, impermeabilità, macchie ecc...c'è differenza tra pelle normale e scamosciata?

Ho provato a cercare i La Sportiva ma nella mia zona non è facile trovarli, mentre ho trovato un negozio molto fornito di Dolomite...potreste indicarmi un modello altrettanto valido di questa marca?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda giuba » ven ott 23, 2009 12:19 pm

quelli in pelle scamosciata non sono poi così impermeabili come quelli di cuoio.

Io per esperienza personale ti posso consigliare i meindel (il mo modello è l'engadin), li uso sia in estate che in inverno, su sentieri battuti, tracce di sentiero, roccette, ferrata, con le ciaspole e non sulla neve. Vanno davvero bene e con 160? hai uno scarpone con cui vai ovunque.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Angus » mar ott 27, 2009 14:50 pm

Ho visto qual'è i tuo modello, non sembra male ma non ha la fodera interna in goretex che è l'unica garanzia per la totale impermeabilità, indipendentemente dal tipo di pelle!
E poi...160 euro? Su sportler stà a 219!!!
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Angus » sab dic 26, 2009 20:48 pm

Sono riuscito a trovare il trango trek ed andarlo a vedere...ma quant'è rigido! Non ho fatto in tempo a provarlo ma così, ad occhio, mi sembra che calzi molto, quindi dovrebbe essere abbastanza stretto! Anche piegando la punta verso l'alto sembra molto rigido, ho fatto il confronto con il manta (scarpa) e siamo quasi alla stessa rigidità!
Visto che mi servirebbe anche come extra-montagna, sarà il caso di predere un altro modello? Oppure utilizzandolo un pò si ammorbidisce?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.