Frana in Celva

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Frana in Celva

Messaggioda tommy~ » ven ott 16, 2009 12:19 pm

In questi ultimi 15 giorni si son verificate 2 frane in celva proprio sopra le vie di arrampicata sportiva...

Da quel che ho letto dovrebbero disgaggiare alcuni massi che son li traballanti...

voi ne sapete qualcosa?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda thedistorcer » ven ott 16, 2009 14:19 pm

orco davvero? dovevo andare su uno di questi giorni dopo le lezioni (frequento a Povo) però poi ho avuto problemi ad una caviglia.
mi informo.
ma queste frane sarebbero cadute sopra la falesia?
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda tommy~ » ven ott 16, 2009 19:44 pm

thedistorcer ha scritto:orco davvero? dovevo andare su uno di questi giorni dopo le lezioni (frequento a Povo) però poi ho avuto problemi ad una caviglia.
mi informo.
ma queste frane sarebbero cadute sopra la falesia?


è venuta giù sopra le via più a destra

diciamo dal camin in via, ma in teoria son a posto...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Kinobi » dom ott 18, 2009 9:39 am

Teoria o pratica?
Perchè mi pare inizi ora la stagione buona li...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda sisifo11 » lun ott 19, 2009 11:16 am

in effetti qualche settimana fa sono crollati parecchi metri cubi di roccia dal sentiero soprastante la falesia, e per la precisione in corrispondenza delle prime 3-4 vie che si trovano appena si arriva su, a destra.
il giorno dopo il crollo avevo provveduto a sbarrare l'accesso alla base di queste vie, con dei tronchi, dato che ancora c'erano dei blocchi in equilibrio instabile trattenuti dalla vegetazione.
sabato 17 ottobre sono andato su in celva e i tronchi erano stati rimossi da qualcuno, ignaro degli evidenti segni di crollo, e la gente arrampicava tranquillamente...proprio sotto la zona pericolosa.
comunque il comune di trento aveva già in previsione l'esecuzione di lavori per la messa in sicurezza della zona.
secondo me quindi, in attesa dei suddetti lavori sarebbe meglio non sostare alla base delle vie comprese tra la "scudinz" e quelle direttamente a destra di questa.
(vedi falesia del Celva, settore A, vie dalla 1 alla 9, http://sport.infotrentino.com)
sisifo11
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 19, 2009 11:08 am
Località: Trento

Messaggioda tommy~ » mar ott 20, 2009 13:20 pm

Kinobi ha scritto:Teoria o pratica?
Perchè mi pare inizi ora la stagione buona li...
E


appena ho tempo vado a provarne una di quelle più colpite e vi aggiorno :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.