Il Corpo delle Donne

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Grignapoco » mer ott 14, 2009 11:03 am

Avatar utente
Grignapoco
 
Messaggi: 223
Images: 42
Iscritto il: gio set 10, 2009 7:35 am
Località: Padania Lariana

Messaggioda Falco5x » mer ott 14, 2009 21:01 pm

Grignapoco ha scritto:celto che sono un glande...

ci deve essele un vilus cinese nel mio PC
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » mer ott 14, 2009 21:06 pm

Falco5x ha scritto:
Grignapoco ha scritto:celto che sono un glande...

ci deve essele un vilus cinese nel mio PC


Ahahahah :smt082 :smt082
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda mcorobic » sab ott 17, 2009 19:33 pm

Il discoso è interessante.

Vi propongo un'altro punto di vista.
Il punto di vista di una giornalista inglese rapita dai talebani, rilasciata con l'intento di leggere il corano in televisione e successivamente convertita all'islam.

In questo articolo fà una notevole disamina tra la donna occidentale e la donna munsulmana, da molti ritenuta "schiava" del marito, nascosta "dietro il velo piu o mano integrale".

Invece ...
Invece il mondo non è come ce lo fanno vedere.
La donna da noi è merce allo stato quasi puro a livello di pubblicità e televisione.

Difronte a questo si pone un'altro mondo in cui la donna ha un'altro ruolo, forse piu libero rispetto alle nostre donne.

Forse ... ma sicuramente interessante.

Quello che è certo e che la carriera e la vita di una donna italiana dipende quasi esclusivamente dal suo culo, in tutti i sensi.

http://ummusama.wordpress.com/2009/06/0 ... el-velo-2/
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mrt 88 » sab ott 17, 2009 21:30 pm

doppio
Ultima modifica di mrt 88 il sab ott 17, 2009 21:55 pm, modificato 1 volta in totale.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » sab ott 17, 2009 21:54 pm

Hai fatto bene a postare il link, è interessante.
Però certi punti di vista non li condivido:

Burbetta ha scritto:
Il mercato e' spietato
, se ne fa un baffo dell'etica, si basa su una semplice teoria, se funziona va utilizzato. E' triste ma e' cosi.
Trovo profondamente ipocrita dare sempre colpa al "sistema" perche' alla fine il sistema chi lo compone? Se le donne fossero offese da questo modo di essere rappresentate, se come me smettessero definitivamente di guardare la televisione da quando han messo donnine mezze nude su tutti i canali, i cali di ascolto costringerebbero il mercato a rendersi conto che c'e' qualcosa che non va, a prendere coscienza che quello che fanno e' sbagliato, ma non perche' vi sia dietro morale, semplicemente perche' gli calano le dimensioni del portafogli.
Ripeto il concetto base del quale si era gia' discusso, il mercato non ha etica e queste cose ce lo dimostrano, non possiamo sperare che i produttori di mediaset non mettano piu' culi che gli fanno aumentare notevolmente gli ascolti, perche' esistera' sempre qualcuno a cui non interessa della figura femminile e che non e' sensibile a questa ideologia.
Siamo tanti e tutti diversi e quando si parla di denaro lo siamo ancora di piu'.

Finche' le persone piuttosto che vedere un documentario o muovere un po' il sedere da casa preferiranno stare seduti sul divano a casa a guardare due cretine che si scannano per decidere chi e' la "bambola" il mercato sara' sempre questo.
Siamo noi il sistema e siamo noi a doverlo plasmare, non il mercato.


Burbetta ha scritto:
L'unico modo per istruire il mercato e' parlare la sua stessa lingua, il denaro,
perche' ci sara' sempre qualcuno disposto a fare tutto per i soldi.

Sinceramente vedo piu' "facile" che le persone portate ad un eccesso vergognoso si rendano conto che c'e' qualcosa di sbagliato, piuttosto che un ometto qualsiasi a capo di un'azienda rinunci ai suoi guadagni portando inevitabilmente l'azienda alla sua fine


Il mercato non si è creato da solo, e non si autoalimenta, come a qualcuno piace pensare (vedi scuola di Chicago & Co.), autonomamente, ma piuttosto dei "conferimenti" delle persone che compongono la Società.

Inoltre il c.d. "fine istituzionale" dell'impresa non è, secondo alcune scuole di pensiero aziendalistiche (tra cui quella italiana), il mero profitto. Il profitto serve per la sopravvivenza dell'impresa, ma il fine è quello di remunerare tutti i suoi portatori di interessi.
Che non si fermano al tanto osannato shareholder's value.

Ciò premesso, a me pare una sorta di semplificazione giustificare il fatto che le cose stanno come stanno perchè il mercato è spietato e non ha etica (ma se il "mercato" è un'entità astratta, come fa ad avere un'etica? ammesso e non concesso che l'etica sia una caratteristica prettamente umana, magari anche i sassi ce l'hanno).
La dimostrazione arriva dal fatto che le cose non sono sempre state così; la televisione (per rimanere in tema, ma si potrebbero prendere ad esempio migliaia di settori) è entrata definitivamente nel circolo vizioso dei "culi&tette" dopo l'affermazione della tv commerciale (e di mediaset in particolare). Il che si ricollega (sempre a mio parere) all'azione politica di quegli anni (vedi decreto berlusconi)...
E' troppo semplice dire "il mercato non ha sentimenti, dobbiamo accettare la dura realtà". Queste sono, se mi permetti, le cazzate che certi soggetti si raccontano per giustificare le porcate che fanno a livello istituzionale/manageriale/politico ecc ecc, mentre basterebbe davvero poco per mettere un freno a certe derive...

Sempre IMHO sia chiaro eh... :wink:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Burbetta » dom ott 18, 2009 20:33 pm

Il mercato non si è creato da solo, e non si autoalimenta, come a qualcuno piace pensare (vedi scuola di Chicago & Co.), autonomamente, ma piuttosto dei "conferimenti" delle persone che compongono la Società.

Inoltre il c.d. "fine istituzionale" dell'impresa non è, secondo alcune scuole di pensiero aziendalistiche (tra cui quella italiana), il mero profitto
. Il profitto serve per la sopravvivenza dell'impresa, ma il fine è quello di remunerare tutti i suoi portatori di interessi.
Che non si fermano al tanto osannato shareholder's value.


Ah! Noiosissima economia aziendale :x, le ho studiate queste cose e le so bene, ma se guardiamo in faccia la realta' e' molto diversa dai libri e dalle utopiche definizioni di economia aziendale...

Ciò premesso, a me pare una sorta di semplificazione giustificare il fatto che le cose stanno come stanno perchè il mercato è spietato e non ha etica (ma se il "mercato" è un'entità astratta, come fa ad avere un'etica? ammesso e non concesso che l'etica sia una caratteristica prettamente umana, magari anche i sassi ce l'hanno).
La dimostrazione arriva dal fatto che le cose non sono sempre state così; la televisione (per rimanere in tema, ma si potrebbero prendere ad esempio migliaia di settori) è entrata definitivamente nel circolo vizioso dei "culi&tette" dopo l'affermazione della tv commerciale (e di mediaset in particolare). Il che si ricollega (sempre a mio parere) all'azione politica di quegli anni (vedi decreto berlusconi)...
E' troppo semplice dire "il mercato non ha sentimenti, dobbiamo accettare la dura realtà". Queste sono, se mi permetti, le cazzate che certi soggetti si raccontano per giustificare le porcate che fanno a livello istituzionale/manageriale/politico ecc ecc, mentre basterebbe davvero poco per mettere un freno a certe derive...


Sia chiaro, non do colpa al mercato in quanto tale, sono dell'opinione che il mercato e' spietato perche' per i soldi la gente farebbe di tutto e avendo tutti una morale diversa, cio' che per me e' immorale per altre persone non lo e'. Da questo ne risulta un mercato spietato, non dal fatto che lo sia in per se stesso ma visto che le persone che lo compongono sono innumerevoli si puo' dire che con i soldi troverai sempre qualcuno disposto a fare qualsiasi cosa. Non voglio fare la disfattista dicendo che il mercato e' spietato e non sono dell'opinione che vada accettato, se volessi accettarlo non sarei qui criticare aspramente lo sfruttamento della figura femminile.
Ho semplicemente detto che il mercato essendo composto dalle persone e' da queste ultime che deve venire il cambiamento.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda ciocco » lun ott 19, 2009 13:33 pm

A me pare che sia in forte aumento la richiesta da parte di molte persone di maggior etica e moralità, non solo a livello di costumi ma anche e soprattutto in economia.
La gente, almeno a parole, è stanca di sentire la solita "tiritera" relativa al fatto che per avere successo tutti i mezzi sono leciti, il mercato è spietato, chi è troppo onesto non farà mai i soldi ecc. ecc.
Io poi in particolare non giudico il successo delle persone dal loro denaro (perlomeno da quello che si può intuire che abbiano in base al loro stile di vita) ma dalla passione che mettono in ciò che fanno, dal rispetto che dimostrano nei confronti degli altri, dall'onestà e dai valori morali e civili.
Ma io sono solo un "sognatore un pò stordito da 'sta vita pelandruna"

:?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Burbetta » lun ott 19, 2009 14:21 pm

ciocco ha scritto:A me pare che sia in forte aumento la richiesta da parte di molte persone di maggior etica e moralità, non solo a livello di costumi ma anche e soprattutto in economia.


Se e' per questo e' anni che sento tutti lamentarsi di berlusconi, eppure...

ciocco ha scritto:Io poi in particolare non giudico il successo delle persone dal loro denaro (perlomeno da quello che si può intuire che abbiano in base al loro stile di vita) ma dalla passione che mettono in ciò che fanno, dal rispetto che dimostrano nei confronti degli altri, dall'onestà e dai valori morali e civili.
Ma io sono solo un "sognatore un pò stordito da 'sta vita pelandruna"


Quanti onesti sognatori utopici che ci sono in questo forum, o sono molto fortunata o anche questa e' come quella che son tutti stufi di berluconi e poi finisce con la maggioranza dei voti.

Perdona l'ironia, ma sono stufa di leggere continuamente commenti in cui la gente si definisce "onesta" e "sognatrice" anche perche' se la vita mi ha insegnato qualcosa e' di non fidarsi mai di chi si crede troppo onesto :roll:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ott 19, 2009 15:05 pm

Burbetta ha scritto:
ciocco ha scritto:A me pare che sia in forte aumento la richiesta da parte di molte persone di maggior etica e moralità, non solo a livello di costumi ma anche e soprattutto in economia.


Se e' per questo e' anni che sento tutti lamentarsi di berlusconi, eppure...

ciocco ha scritto:Io poi in particolare non giudico il successo delle persone dal loro denaro (perlomeno da quello che si può intuire che abbiano in base al loro stile di vita) ma dalla passione che mettono in ciò che fanno, dal rispetto che dimostrano nei confronti degli altri, dall'onestà e dai valori morali e civili.
Ma io sono solo un "sognatore un pò stordito da 'sta vita pelandruna"


Quanti onesti sognatori utopici che ci sono in questo forum, o sono molto fortunata o anche questa e' come quella che son tutti stufi di berluconi e poi finisce con la maggioranza dei voti.

Perdona l'ironia, ma sono stufa di leggere continuamente commenti in cui la gente si definisce "onesta" e "sognatrice" anche perche' se la vita mi ha insegnato qualcosa e' di non fidarsi mai di chi si crede troppo onesto :roll:


se sei così malfidente a vent'anni...figurati quando avrai l'età del falco...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Burbetta » lun ott 19, 2009 15:26 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:se sei così malfidente a vent'anni...figurati quando avrai l'età del falco...


L'importante e' non diventare brontolona come lui :P

Non e' questione di essere diffidente, e' questione che tutti, bene o male, nella vita siamo disonesti in qualche modo, chi piu' chi meno, ma l'onesto in assoluto non esiste quindi capisci bene che una persona che si autodefinisce onesta non suscita in me molta fiducia in quanto la prima persona con cui e' disonesta e' se stesso.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » lun ott 19, 2009 16:19 pm

Burbetta ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:se sei così malfidente a vent'anni...figurati quando avrai l'età del falco...


L'importante e' non diventare brontolona come lui :P

In realtà non ti accorgi che già mi superi. :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » lun ott 19, 2009 17:05 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:se sei così malfidente a vent'anni...figurati quando avrai l'età del falco...


L'importante e' non diventare brontolona come lui :P

In realtà non ti accorgi che già mi superi. :cry:


Non dire cosi che mi fai preoccupare! 8O
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda ciocco » lun ott 19, 2009 19:03 pm

Burbetta ha scritto:
ciocco ha scritto:A me pare che sia in forte aumento la richiesta da parte di molte persone di maggior etica e moralità, non solo a livello di costumi ma anche e soprattutto in economia.


Se e' per questo e' anni che sento tutti lamentarsi di berlusconi, eppure...

ciocco ha scritto:Io poi in particolare non giudico il successo delle persone dal loro denaro (perlomeno da quello che si può intuire che abbiano in base al loro stile di vita) ma dalla passione che mettono in ciò che fanno, dal rispetto che dimostrano nei confronti degli altri, dall'onestà e dai valori morali e civili.
Ma io sono solo un "sognatore un pò stordito da 'sta vita pelandruna"


Quanti onesti sognatori utopici che ci sono in questo forum, o sono molto fortunata o anche questa e' come quella che son tutti stufi di berluconi e poi finisce con la maggioranza dei voti.

Perdona l'ironia, ma sono stufa di leggere continuamente commenti in cui la gente si definisce "onesta" e "sognatrice" anche perche' se la vita mi ha insegnato qualcosa e' di non fidarsi mai di chi si crede troppo onesto :roll:


Non mi pare di essermi auto-definito onesto...

Come tutti ho i miei pregi e i miei difetti, di alcuni sono cosciente di altri no.

Ho solo detto quali sono i miei valori di riferimento, tutto qui, e tra questi non c'è il denaro.
Poi magari se io fossi uno che di denaro ne ha un sacco può darsi che sarei il primo ad elevarlo a valore assoluto ma siccome manca la controprova non posso esserne sicuro.

Poi tu hai tutto il diritto di essere diffidente verso chi ti pare.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda romina83 » lun ott 19, 2009 19:15 pm

Burbetta ha scritto:
Enzolino ha scritto:Io penso che in Italia l'immagine femminile venga degradata e mercificata con la complicita', spesso, delle donne stesse. Quello che detesto e' il fatto che vengano solo enfatizzati e fatti emergere il loro valore estetico a dispetto di quello intellettuale, emotivo, ecc ... (non sempre ma nella stragrande maggioranza dei casi) ...

Tuttavia trovo il documentario banale ed anche un po' bacchettone.
Perche', a mio avviso, sembra voler negare una delle caratteristiche della complessita' femminile. Ovvero la vanita', intesa come attenzione e valorizzazione della propria bellezza.

Ovviamente non e' facile stabilire dove si trovi il confine tra l'essere e l'apparire, ma mi sembra indubbio che questa componente nelle donne, esista (anche negli uomini, ma in minor misura) e non bisogna negarla ne' colpevolizzarla ...


Negarla sarebbe assurdo, non colpevolizzarla da parte mia sarebbe altrettanto sciocco. Non ci vedo nulla di positivo nell'associare il sesso femminile alla vanita', anzi, lo trovo molto offensivo, ma forse e' solo un'idea mia.
Io non trovo che questo video sia bacchettone, semplicemente esprime una forte repulsione per quello che ormai la figura femminile e' diventata. Per una donna questo impatto e' molto piu' forte che per un uomo perche' se da voi e' percepito noi ci nuotiamo dentro tutti i santi giorni, e convivere con i luoghi comuni che sono stati creati attorno al mondo femminile per noi donne (almeno per quelle che se ne rendono conto) non e' per niente facile.

Mi piacerebbe sentire anche l'opinione di altre donne a riguardo, ma nessuna partecipa :(



ho guardato il video...ho riflettuto un po' e cerco ora di sintetizzare la mia opinione anche se non è cosa facile... :oops:
secondo il mio parere perizomi ben visibili, scollature da mal di gola,seni e glutei ben scoperti, trucchi eccessivi, unghie da fachiro...non hanno nulla a che fare con il concetto di femminilità...sono solo parte di quel mondo chiamato esibizionismo...dove per altro rientrano miliardi di cose e atteggiamenti che fanno parte anche dell'universo uomo inteso come maschio...(es: certi petti nudi maschili in questi giorni freschini in alcune falesie...per restare nell'ambito forum)...poi se la TV è il contenitore chiave di esibizionisti-e di tutte le specie questo è ben comprensibile..vedi programmi ?grande fratello?, ?amici?, ?uomini e donne? e chi più ne ha più ne metta..ora se tale modo di apparire apparire è entrato in voga anche il altri programmi che dovrebbero in teoria far parte dell'ambito culturale della Tv, bene, abbiamo il metro di valutazione chiaro su quanto la TV contenga valori sani, culturalmente avanzati ...insomma un vero cesso!
Bene, abbiamo il modo per far fronte a tale problema???SI, spegnere sto cavolo di bussolotto chiamato TV...abbiamo il modo di evitare di innervosirci vedendo pubblicità di corpo donna-uomo usate in modo imbecille per vender prodotti o altro....Si non compriamoli..abbiamo il modo di evitar ?mode assurde di vestirsi mezze nude? ..boicottiamo le mode evitando di spender soldi per sta porcheria..alla fine mica nessuno ci costringe ad acquistare quello che non ci aggrada!Vogliamo evitar di sentirci dire da qualche genio che non sei alla moda, che non si è femminili perchè non truccate o mezze nude...beh evitiamo sta gentaglia...di uomini e donne con più cervello ne esistono in giro, se vuoi ti do nomi e cognomi....
L'essere femminile per me sta molto al di fuori di quel che ho sopra citato...insomma quando penso alla femminilità penso a un carattere distintivo che l'essere donna possiede indistintamente da come si veste, si trucca, ecc..e che ci distingue in modo molto evidente dal mondo maschile...
(un' opera splendida che io adoro e che per me è sintetizza bene il concetto di femminilità è ?La Madonna con il bambino addormentato? di Andrea Mantegna http://www.andreamantegna2006.it/eng/pa ... gine02.jpg
nessun trucco, nessun gioiello, nessun seno scoperto, nessun perizoma..eppure uno sguardo che fa scaturire un senso di tenera femminilità straordinario indipendentemente dal bimbo in grembo)
L'essere femminile a mio parere è qualcosa che scaturisce da un amalgamarsi straordinario di certe caratteristiche fisiche, psicologiche,comportamentali, emozionali uniche nella donna...che codice genetico in primis e ambiente plasmano nel tempo...tutto ciò non ha nulla a che fare con le passioni, gli hobby, con il modo di vestirsi di una ragazza....
E la femminilità mica esclude la grinta, la determinazione, la tenacia,l'intelligenza l'audacia,la forza, la voglia di confrontarsi e mettersi in gioco caratteristiche di molte donne....
E se il cercar di andar a fondo sulla conoscenza di una donna a volte sia soppiantato dal facile giudizio sull'estetica povera di concetti..beh questo evidenzia la povertà di uso di quell'organo chiamato cervello.....
Questo è solo un mio parere....... :wink:
... vivere per amare...
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda Burbetta » lun ott 19, 2009 20:22 pm

romina83 ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Enzolino ha scritto:Io penso che in Italia l'immagine femminile venga degradata e mercificata con la complicita', spesso, delle donne stesse. Quello che detesto e' il fatto che vengano solo enfatizzati e fatti emergere il loro valore estetico a dispetto di quello intellettuale, emotivo, ecc ... (non sempre ma nella stragrande maggioranza dei casi) ...

Tuttavia trovo il documentario banale ed anche un po' bacchettone.
Perche', a mio avviso, sembra voler negare una delle caratteristiche della complessita' femminile. Ovvero la vanita', intesa come attenzione e valorizzazione della propria bellezza.

Ovviamente non e' facile stabilire dove si trovi il confine tra l'essere e l'apparire, ma mi sembra indubbio che questa componente nelle donne, esista (anche negli uomini, ma in minor misura) e non bisogna negarla ne' colpevolizzarla ...


Negarla sarebbe assurdo, non colpevolizzarla da parte mia sarebbe altrettanto sciocco. Non ci vedo nulla di positivo nell'associare il sesso femminile alla vanita', anzi, lo trovo molto offensivo, ma forse e' solo un'idea mia.
Io non trovo che questo video sia bacchettone, semplicemente esprime una forte repulsione per quello che ormai la figura femminile e' diventata. Per una donna questo impatto e' molto piu' forte che per un uomo perche' se da voi e' percepito noi ci nuotiamo dentro tutti i santi giorni, e convivere con i luoghi comuni che sono stati creati attorno al mondo femminile per noi donne (almeno per quelle che se ne rendono conto) non e' per niente facile.

Mi piacerebbe sentire anche l'opinione di altre donne a riguardo, ma nessuna partecipa :(



ho guardato il video...ho riflettuto un po' e cerco ora di sintetizzare la mia opinione anche se non è cosa facile... :oops:
secondo il mio parere perizomi ben visibili, scollature da mal di gola,seni e glutei ben scoperti, trucchi eccessivi, unghie da fachiro...non hanno nulla a che fare con il concetto di femminilità...sono solo parte di quel mondo chiamato esibizionismo...dove per altro rientrano miliardi di cose e atteggiamenti che fanno parte anche dell'universo uomo inteso come maschio...(es: certi petti nudi maschili in questi giorni freschini in alcune falesie...per restare nell'ambito forum)...poi se la TV è il contenitore chiave di esibizionisti-e di tutte le specie questo è ben comprensibile..vedi programmi ?grande fratello?, ?amici?, ?uomini e donne? e chi più ne ha più ne metta..ora se tale modo di apparire apparire è entrato in voga anche il altri programmi che dovrebbero in teoria far parte dell'ambito culturale della Tv, bene, abbiamo il metro di valutazione chiaro su quanto la TV contenga valori sani, culturalmente avanzati ...insomma un vero cesso!
Bene, abbiamo il modo per far fronte a tale problema???SI, spegnere sto cavolo di bussolotto chiamato TV...abbiamo il modo di evitare di innervosirci vedendo pubblicità di corpo donna-uomo usate in modo imbecille per vender prodotti o altro....Si non compriamoli..abbiamo il modo di evitar ?mode assurde di vestirsi mezze nude? ..boicottiamo le mode evitando di spender soldi per sta porcheria..alla fine mica nessuno ci costringe ad acquistare quello che non ci aggrada!Vogliamo evitar di sentirci dire da qualche genio che non sei alla moda, che non si è femminili perchè non truccate o mezze nude...beh evitiamo sta gentaglia...di uomini e donne con più cervello ne esistono in giro, se vuoi ti do nomi e cognomi....
L'essere femminile per me sta molto al di fuori di quel che ho sopra citato...insomma quando penso alla femminilità penso a un carattere distintivo che l'essere donna possiede indistintamente da come si veste, si trucca, ecc..e che ci distingue in modo molto evidente dal mondo maschile...
(un' opera splendida che io adoro e che per me è sintetizza bene il concetto di femminilità è ?La Madonna con il bambino addormentato? di Andrea Mantegna http://www.andreamantegna2006.it/eng/pa ... gine02.jpg
nessun trucco, nessun gioiello, nessun seno scoperto, nessun perizoma..eppure uno sguardo che fa scaturire un senso di tenera femminilità straordinario indipendentemente dal bimbo in grembo)
L'essere femminile a mio parere è qualcosa che scaturisce da un amalgamarsi straordinario di certe caratteristiche fisiche, psicologiche,comportamentali, emozionali uniche nella donna...che codice genetico in primis e ambiente plasmano nel tempo...tutto ciò non ha nulla a che fare con le passioni, gli hobby, con il modo di vestirsi di una ragazza....
E la femminilità mica esclude la grinta, la determinazione, la tenacia,l'intelligenza l'audacia,la forza, la voglia di confrontarsi e mettersi in gioco caratteristiche di molte donne....
E se il cercar di andar a fondo sulla conoscenza di una donna a volte sia soppiantato dal facile giudizio sull'estetica povera di concetti..beh questo evidenzia la povertà di uso di quell'organo chiamato cervello.....
Questo è solo un mio parere....... :wink:


Concordo pienamente con tutti questi pensieri.
Devo differire un po' sul discorso che esistono delle particolarita' definibili femminili, man mano che andemo avanti secondo me le differenze si appianeranno sempre di piu', quando non esisteranno piu' luoghi comuni e ruoli nella testa della gente...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda mrt 88 » lun ott 19, 2009 20:25 pm

romina83 ha scritto:
Bene, abbiamo il modo per far fronte a tale problema??
?SI, spegnere sto cavolo di bussolotto chiamato TV...abbiamo il modo di evitare di innervosirci vedendo pubblicità di corpo donna-uomo usate in modo imbecille per vender prodotti o altro....Si non compriamoli..abbiamo il modo di evitar ?mode assurde di vestirsi mezze nude? ..boicottiamo le mode evitando di spender soldi per sta porcheria..alla fine mica nessuno ci costringe ad acquistare quello che non ci aggrada!Vogliamo evitar di sentirci dire da qualche genio che non sei alla moda, che non si è femminili perchè non truccate o mezze nude...beh evitiamo sta gentaglia...di uomini e donne con più cervello ne esistono in giro, se vuoi ti do nomi e cognomi....


Si ma il problema non è quello.
Per quanto possa farci innervosire il nostro fastidio è sempre una questione relativa; ed è vero, possiamo benissimo spegnere la tv.
Il problema però, ed è ciò che penso sottointendesse burbetta, è la degenerazione culturale che questo comporta sulla maggior parte delle persone...
La tv è il mezzo di comunicazione a più alta diffusione di massa, il suo potere è immenso, e la deriva culturale a cui sta portando ne è la dimostrazione.
Inoltre, e non dovrei essere io a ricordarlo, vista la mia giovane età, ci tengo a sottolineare che la situazione non è sempre stata questa... Per me la questione "particolare" del corpo della donna nei media è sintomatica di una crisi "generale" che colpisce il paese...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Burbetta » lun ott 19, 2009 20:37 pm

ciocco ha scritto:
Burbetta ha scritto:
ciocco ha scritto:A me pare che sia in forte aumento la richiesta da parte di molte persone di maggior etica e moralità, non solo a livello di costumi ma anche e soprattutto in economia.


Se e' per questo e' anni che sento tutti lamentarsi di berlusconi, eppure...

ciocco ha scritto:Io poi in particolare non giudico il successo delle persone dal loro denaro (perlomeno da quello che si può intuire che abbiano in base al loro stile di vita) ma dalla passione che mettono in ciò che fanno, dal rispetto che dimostrano nei confronti degli altri, dall'onestà e dai valori morali e civili.
Ma io sono solo un "sognatore un pò stordito da 'sta vita pelandruna"


Quanti onesti sognatori utopici che ci sono in questo forum, o sono molto fortunata o anche questa e' come quella che son tutti stufi di berluconi e poi finisce con la maggioranza dei voti.

Perdona l'ironia, ma sono stufa di leggere continuamente commenti in cui la gente si definisce "onesta" e "sognatrice" anche perche' se la vita mi ha insegnato qualcosa e' di non fidarsi mai di chi si crede troppo onesto :roll:


Non mi pare di essermi auto-definito onesto...

Come tutti ho i miei pregi e i miei difetti, di alcuni sono cosciente di altri no.

Ho solo detto quali sono i miei valori di riferimento, tutto qui, e tra questi non c'è il denaro.
Poi magari se io fossi uno che di denaro ne ha un sacco può darsi che sarei il primo ad elevarlo a valore assoluto ma siccome manca la controprova non posso esserne sicuro.

Poi tu hai tutto il diritto di essere diffidente verso chi ti pare.


Non parlavo di te in prima persona, semplicemente mi fa specie che tutti qui sembrano dei gran filosofi idealisti ma in vita mia a fatti ne ho trovati davvero pochi.
Sinceramente trovo che i soldi li abbia piu' a cuore chi non li ha, chi ne ha non si accorge di quanto valgano i soldi...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda romina83 » lun ott 19, 2009 20:44 pm

Burbetta ha scritto:
romina83 ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Enzolino ha scritto:Io penso che in Italia l'immagine femminile venga degradata e mercificata con la complicita', spesso, delle donne stesse. Quello che detesto e' il fatto che vengano solo enfatizzati e fatti emergere il loro valore estetico a dispetto di quello intellettuale, emotivo, ecc ... (non sempre ma nella stragrande maggioranza dei casi) ...

Tuttavia trovo il documentario banale ed anche un po' bacchettone.
Perche', a mio avviso, sembra voler negare una delle caratteristiche della complessita' femminile. Ovvero la vanita', intesa come attenzione e valorizzazione della propria bellezza.

Ovviamente non e' facile stabilire dove si trovi il confine tra l'essere e l'apparire, ma mi sembra indubbio che questa componente nelle donne, esista (anche negli uomini, ma in minor misura) e non bisogna negarla ne' colpevolizzarla ...


Negarla sarebbe assurdo, non colpevolizzarla da parte mia sarebbe altrettanto sciocco. Non ci vedo nulla di positivo nell'associare il sesso femminile alla vanita', anzi, lo trovo molto offensivo, ma forse e' solo un'idea mia.
Io non trovo che questo video sia bacchettone, semplicemente esprime una forte repulsione per quello che ormai la figura femminile e' diventata. Per una donna questo impatto e' molto piu' forte che per un uomo perche' se da voi e' percepito noi ci nuotiamo dentro tutti i santi giorni, e convivere con i luoghi comuni che sono stati creati attorno al mondo femminile per noi donne (almeno per quelle che se ne rendono conto) non e' per niente facile.

Mi piacerebbe sentire anche l'opinione di altre donne a riguardo, ma nessuna partecipa :(



ho guardato il video...ho riflettuto un po' e cerco ora di sintetizzare la mia opinione anche se non è cosa facile... :oops:
secondo il mio parere perizomi ben visibili, scollature da mal di gola,seni e glutei ben scoperti, trucchi eccessivi, unghie da fachiro...non hanno nulla a che fare con il concetto di femminilità...sono solo parte di quel mondo chiamato esibizionismo...dove per altro rientrano miliardi di cose e atteggiamenti che fanno parte anche dell'universo uomo inteso come maschio...(es: certi petti nudi maschili in questi giorni freschini in alcune falesie...per restare nell'ambito forum)...poi se la TV è il contenitore chiave di esibizionisti-e di tutte le specie questo è ben comprensibile..vedi programmi ?grande fratello?, ?amici?, ?uomini e donne? e chi più ne ha più ne metta..ora se tale modo di apparire apparire è entrato in voga anche il altri programmi che dovrebbero in teoria far parte dell'ambito culturale della Tv, bene, abbiamo il metro di valutazione chiaro su quanto la TV contenga valori sani, culturalmente avanzati ...insomma un vero cesso!
Bene, abbiamo il modo per far fronte a tale problema???SI, spegnere sto cavolo di bussolotto chiamato TV...abbiamo il modo di evitare di innervosirci vedendo pubblicità di corpo donna-uomo usate in modo imbecille per vender prodotti o altro....Si non compriamoli..abbiamo il modo di evitar ?mode assurde di vestirsi mezze nude? ..boicottiamo le mode evitando di spender soldi per sta porcheria..alla fine mica nessuno ci costringe ad acquistare quello che non ci aggrada!Vogliamo evitar di sentirci dire da qualche genio che non sei alla moda, che non si è femminili perchè non truccate o mezze nude...beh evitiamo sta gentaglia...di uomini e donne con più cervello ne esistono in giro, se vuoi ti do nomi e cognomi....
L'essere femminile per me sta molto al di fuori di quel che ho sopra citato...insomma quando penso alla femminilità penso a un carattere distintivo che l'essere donna possiede indistintamente da come si veste, si trucca, ecc..e che ci distingue in modo molto evidente dal mondo maschile...
(un' opera splendida che io adoro e che per me è sintetizza bene il concetto di femminilità è ?La Madonna con il bambino addormentato? di Andrea Mantegna http://www.andreamantegna2006.it/eng/pa ... gine02.jpg
nessun trucco, nessun gioiello, nessun seno scoperto, nessun perizoma..eppure uno sguardo che fa scaturire un senso di tenera femminilità straordinario indipendentemente dal bimbo in grembo)
L'essere femminile a mio parere è qualcosa che scaturisce da un amalgamarsi straordinario di certe caratteristiche fisiche, psicologiche,comportamentali, emozionali uniche nella donna...che codice genetico in primis e ambiente plasmano nel tempo...tutto ciò non ha nulla a che fare con le passioni, gli hobby, con il modo di vestirsi di una ragazza....
E la femminilità mica esclude la grinta, la determinazione, la tenacia,l'intelligenza l'audacia,la forza, la voglia di confrontarsi e mettersi in gioco caratteristiche di molte donne....
E se il cercar di andar a fondo sulla conoscenza di una donna a volte sia soppiantato dal facile giudizio sull'estetica povera di concetti..beh questo evidenzia la povertà di uso di quell'organo chiamato cervello.....
Questo è solo un mio parere....... :wink:


Concordo pienamente con tutti questi pensieri.
Devo differire un po' sul discorso che esistono delle particolarita' definibili femminili, man mano che andemo avanti secondo me le differenze si appianeranno sempre di piu', quando non esisteranno piu' luoghi comuni e ruoli nella testa della gente...


Io non parlo di ruoli o luoghi comuni questi non hanno nulla a che fare con quello che intendo per femminilità ....io parlo dell'essere donna fisicamente, mentalmente , psicologicamente che ben ci distingue dall'uomo...e questo non è un male..anzi!
e te lo dice una che i ruoli li odia e i luoghi comuni neanche li fila....quello che voglio dirti è che puoi essere appassionata di motori e spelologia e sentirti donna comunque, perchè tale sei fisicamente, emotivamente,mentalmente.....che tu sia un meccanico, che tu guida un camion o faccia l'uncinetto....
... vivere per amare...
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda mrt 88 » lun ott 19, 2009 21:17 pm

Burbetta ha scritto:
blablabla


Ah! Noiosissima economia aziendale :x, le ho studiate queste cose e le so bene, ma se guardiamo in faccia la realta' e' molto diversa dai libri e dalle utopiche definizioni di economia aziendale...

Ciò premesso, a me pare una sorta di semplificazione giustificare il fatto che le cose stanno come stanno perchè il mercato è spietato e non ha etica (ma se il "mercato" è un'entità astratta, come fa ad avere un'etica? ammesso e non concesso che l'etica sia una caratteristica prettamente umana, magari anche i sassi ce l'hanno).
La dimostrazione arriva dal fatto che le cose non sono sempre state così; la televisione (per rimanere in tema, ma si potrebbero prendere ad esempio migliaia di settori) è entrata definitivamente nel circolo vizioso dei "culi&tette" dopo l'affermazione della tv commerciale (e di mediaset in particolare). Il che si ricollega (sempre a mio parere) all'azione politica di quegli anni (vedi decreto berlusconi)...
E' troppo semplice dire "il mercato non ha sentimenti, dobbiamo accettare la dura realtà". Queste sono, se mi permetti, le cazzate che certi soggetti si raccontano per giustificare le porcate che fanno a livello istituzionale/manageriale/politico ecc ecc, mentre basterebbe davvero poco per mettere un freno a certe derive...


Sia chiaro, non do colpa al mercato in quanto tale, sono dell'opinione che il mercato e' spietato perche' per i soldi la gente farebbe di tutto e avendo tutti una morale diversa, cio' che per me e' immorale per altre persone non lo e'. Da questo ne risulta un mercato spietato, non dal fatto che lo sia in per se stesso ma visto che le persone che lo compongono sono innumerevoli si puo' dire che con i soldi troverai sempre qualcuno disposto a fare qualsiasi cosa. Non voglio fare la disfattista dicendo che il mercato e' spietato e non sono dell'opinione che vada accettato, se volessi accettarlo non sarei qui criticare aspramente lo sfruttamento della figura femminile.
Ho semplicemente detto che il mercato essendo composto dalle persone e' da queste ultime che deve venire il cambiamento.



Appunto.
Dato che le persone "fanno" il mercato, questo comporta una responsabilità per chi occupa posizioni di potere, come diceva già qualcuno prima relativamente a chi fa informazione.

Altrimenti non esiste più nulla, e l'unica cosa che conta è andarsene in giro su una ford escort di 25 anni...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.