quando diventa a vista?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Valerio79 » gio ott 08, 2009 21:52 pm

A proposito di traversella, due settimane fà sono stato lì, uno sguardo veloce
alla mia ormai obsoleta miniguida del 99, e decido di salire una viuzza facile facile di 4+......... la mariaetilica!!!

L'avessi mai fatto!!! ho patito i primi metri come non mai, mi sono cagato sotto, stavo sù solo perchè c'era un filino di vento, continuavo a mettere magnesite senza motivo, e mi sono appeso ad un rinvio!
Ma alla fine mi sono divertito molto, è una bella via, delicata per mè che non arrampico molto in aderenza, è riuscita con un rest, ma non avrei coraggio di ripeterla e non sarebbe più così emozionante.

Tornando a casa, ho aquistato il libro comix di caio dal benzinaio in paese,
è spettacolare, molto realistico, alcune scenette le può capire solo chi arrampica.
A quando la seconda edizione? :D
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda grizzly » gio ott 08, 2009 22:07 pm

lingerie ha scritto:7a+ stile traversella..


8O ... tu sei matto... sarà almeno 7b+ alura... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cristiano_bonetti » gio ott 08, 2009 23:50 pm

Io quoto il Linge per tutta la vita ... una scalata a vista da soddisfazione ... ma non da riferimenti, fai fatica a misurare il tuo miglioramento ...

Su un superlavorato ti alleni per superare le tue debolezze ... il giorno che scopri di passare dove fino a ieri cadevi si apre un nuovo mondo ... capisci che sei diventato più forte e trovi le motivazioni per continuare a far fatica ...

Un progetto ti accompagna per settimane, può diventare il tuo obiettivo per una stagione o anche per la vita in alcuni casi ... quella via diventa una parte di te ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda cristiano_bonetti » gio ott 08, 2009 23:59 pm

Per EvaK ... vieni a fare un po' di fatica in maddalena ... cadi anche tu nel circolo vizioso del grado ... rompiti le dita nei buchetti ... tira su di un paio di gradi il tuo livello ... e vedrai che poi lascerai andare i cajani a rampegar sull'erba e sul marcio ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda abrax » ven ott 09, 2009 6:41 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:7a+ stile traversella..


8O ... tu sei matto... sarà almeno 7b+ alura... :lol:


conosci poco Traversella. :wink:
La regola di dovergli dare "almeno" un grado in +, vale solo fino al 6a/6b.
:lol:
...quindi, essendo Chicco un conoscitore/local di Traversella probabilmente si riferiva alla chiodatura che regala poco o nulla.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 8:02 am

Valerio79 ha scritto:A proposito di traversella, due settimane fà sono stato lì, uno sguardo veloce
alla mia ormai obsoleta miniguida del 99, e decido di salire una viuzza facile facile di 4+......... la mariaetilica!!!

L'avessi mai fatto!!! ho patito i primi metri come non mai, mi sono cagato sotto, stavo sù solo perchè c'era un filino di vento, continuavo a mettere magnesite senza motivo, e mi sono appeso ad un rinvio!
Ma alla fine mi sono divertito molto, è una bella via, delicata per mè che non arrampico molto in aderenza, è riuscita con un rest, ma non avrei coraggio di ripeterla e non sarebbe più così emozionante.

Tornando a casa, ho aquistato il libro comix di caio dal benzinaio in paese,
è spettacolare, molto realistico, alcune scenette le può capire solo chi arrampica.
A quando la seconda edizione? :D


sono io il benzinaio... 8O 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 8:24 am

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:7a+ stile traversella..


8O ... tu sei matto... sarà almeno 7b+ alura... :lol:



non è questione di grado ..stile Traversella.. sta xche' quel posto come stile di scalata tipo di roccia e runout mi ha ricordato Traversella ..il grado era quello ed è giustissimo ...

x farvi capire il posto si chiama Cubetto ed è in val di gressoney all'altezza di fontainemore un cubetto di gneiss compatto nel bosco 0 avvicinamento i tiri sono molto intensi e la chiodatura non regala nulla ...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 8:30 am

abrax ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:7a+ stile traversella..


8O ... tu sei matto... sarà almeno 7b+ alura... :lol:


conosci poco Traversella. :wink:
La regola di dovergli dare "almeno" un grado in +, vale solo fino al 6a/6b.
:lol:
...quindi, essendo Chicco un conoscitore/local di Traversella probabilmente si riferiva alla chiodatura che regala poco o nulla.



la chiodatura ovvio ormai in quasi tutte le falesie abbastanza recenti la chiodatura è cosi'..(falesie non entry level) ..mi riferivo anche al tipo di roccia non molto facile da leggere..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda abrax » ven ott 09, 2009 8:47 am

ah ok, alla roccia e non al grado comunque.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda gug » ven ott 09, 2009 13:13 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Io quoto il Linge per tutta la vita ... una scalata a vista da soddisfazione ... ma non da riferimenti, fai fatica a misurare il tuo miglioramento ...

Su un superlavorato ti alleni per superare le tue debolezze ... il giorno che scopri di passare dove fino a ieri cadevi si apre un nuovo mondo ... capisci che sei diventato più forte e trovi le motivazioni per continuare a far fatica ...

Un progetto ti accompagna per settimane, può diventare il tuo obiettivo per una stagione o anche per la vita in alcuni casi ... quella via diventa una parte di te ...


E' vero: la scalata a vista al limite è molto meno individuabile come livello rispetto al lavorato.
Su una via di grado x al mio limite attuale sul lavorato io so con una certa precisione il numero di tentativi per chiuderla, una via a vista al mio limite non sono mai certo del risultato. Quest'ultimo infatti può dipendere da tantissimi fattori, mentre sul lavorato dipende solo dal tenere o no.

L'altra Domenica ho sbagliato una via a vista sul grado su cui ultimamente riesco (anzi un mezzo grado sotto): non solo ho fatto resting, ma non sono proprio passato e potete immaginare l'incazzatura.
Poi ho scoperto che sul primo passo impegnativo per moschettonare occorreva tallonare su placca in una vaschetta, mentre sul secondo bisognava andare molto dinamici da un tettino a una presa alta che si prendeva al limite, ma era buonissima.
Sono due cose che io a vista non faccio mai, tallonare o lanciare, e quindi non avevo speranze, ma del resto possono intervenire anche altre incognite come queste.
Ultima modifica di gug il ven ott 09, 2009 13:30 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Valerio79 » ven ott 09, 2009 13:15 pm

lingerie ha scritto:
Valerio79 ha scritto:A proposito di traversella, due settimane fà sono stato lì, uno sguardo veloce
alla mia ormai obsoleta miniguida del 99, e decido di salire una viuzza facile facile di 4+......... la mariaetilica!!!

L'avessi mai fatto!!! ho patito i primi metri come non mai, mi sono cagato sotto, stavo sù solo perchè c'era un filino di vento, continuavo a mettere magnesite senza motivo, e mi sono appeso ad un rinvio!
Ma alla fine mi sono divertito molto, è una bella via, delicata per mè che non arrampico molto in aderenza, è riuscita con un rest, ma non avrei coraggio di ripeterla e non sarebbe più così emozionante.

Tornando a casa, ho aquistato il libro comix di caio dal benzinaio in paese,
è spettacolare, molto realistico, alcune scenette le può capire solo chi arrampica.
A quando la seconda edizione? :D


sono io il benzinaio... 8O 8O



Lo immaginavo, ma non mi sono osato a chiedere :oops:

Alla prossima..... :wink:
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 16:21 pm

Valerio79 ha scritto:
lingerie ha scritto:
Valerio79 ha scritto:A proposito di traversella, due settimane fà sono stato lì, uno sguardo veloce
alla mia ormai obsoleta miniguida del 99, e decido di salire una viuzza facile facile di 4+......... la mariaetilica!!!

L'avessi mai fatto!!! ho patito i primi metri come non mai, mi sono cagato sotto, stavo sù solo perchè c'era un filino di vento, continuavo a mettere magnesite senza motivo, e mi sono appeso ad un rinvio!
Ma alla fine mi sono divertito molto, è una bella via, delicata per mè che non arrampico molto in aderenza, è riuscita con un rest, ma non avrei coraggio di ripeterla e non sarebbe più così emozionante.

Tornando a casa, ho aquistato il libro comix di caio dal benzinaio in paese,
è spettacolare, molto realistico, alcune scenette le può capire solo chi arrampica.
A quando la seconda edizione? :D


sono io il benzinaio... 8O 8O



Lo immaginavo, ma non mi sono osato a chiedere :oops:

Alla prossima..... :wink:


ok alla prox ....magari c'era miop fratello o mio padre comunque dai alla prossima..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 16:31 pm

Quest'ultimo infatti può dipendere da tantissimi fattori, mentre sul lavorato dipende solo dal tenere o no.



non sono troppo d'accordo ....c'è gente che anche se tiene e andata dallo psicanalista x colpa di qualche via ..c'è gente e questo lo so di certo che è andata oltre i 500 tentativi roba da pazzi ....
quindi secondo me anche il lavorato a livello emozionale e psicologico non è da meno .

il mio super lavorato non è mai andato oltre i 20 tentativi x il momento...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grenoble » ven ott 09, 2009 16:36 pm

20 tentativi, roba da sognarti i passaggi mentre dormi. :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 16:40 pm

grenoble ha scritto:20 tentativi, roba da sognarti i passaggi mentre dormi. :lol:


non in giornata ehhh 8O magari in un mese dipende dal tempo che ho ......si la notte prima di andare a provare un tiro di solito mi sveglio e comincio a pensare al giorno dopo ai movimenti ... :oops: diciamo che piu' che altro vado alla finestra a vedere se piove... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » ven ott 09, 2009 16:44 pm

I 15/20 tentativi credo sia il giusto lavorato.
Poi dipende dalla via, se è di 7 metri o di 35...
Poi ci sono anche quelli che la provano con la corda dall'alto x volte e non le contano perchè hanno la corda dall'alto... :roll:
E poi quelli che ne provano dei movimenti singoli e non li contano... :roll:
Comunque direi che se non la si chiude su quel numero di tentativi, appunto 15/20 mettiamo anche 25, è meglio passare ad una via diversa, quella verrà. Credo.
Di sicuro arrivare a 500 8O a me sembra una forma patologica... :lol: però poi magari è anche ragionevole, non so.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 16:44 pm

abrax ha scritto:ah ok, alla roccia e non al grado comunque.



il grado ? il grado non conta ...conta solo la linea ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 16:52 pm

grizzly ha scritto:I 15/20 tentativi credo sia il giusto lavorato.
Poi dipende dalla via, se è di 7 metri o di 35...
Poi ci sono anche quelli che la provano con la corda dall'alto x volte e non le contano perchè hanno la corda dall'alto... :roll:
E poi quelli che ne provano dei movimenti singoli e non li contano... :roll:
Comunque direi che se non la si chiude su quel numero di tentativi, appunto 15/20 mettiamo anche 25, è meglio passare ad una via diversa, quella verrà. Credo.
Di sicuro arrivare a 500 8O a me sembra una forma patologica... :lol: però poi magari è anche ragionevole, non so.



e quelli che riproducono la via sul pannello???? quelli sono dei tentativi??? :lol: :lol: :lol: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grenoble » ven ott 09, 2009 17:01 pm

lingerie ha scritto:non in giornata ehhh 8O magari in un mese dipende dal tempo che ho ......si la notte prima di andare a provare un tiro di solito mi sveglio e comincio a pensare al giorno dopo ai movimenti ... :oops: diciamo che piu' che altro vado alla finestra a vedere se piove... :wink:


Beh avevo capito che non erano 20 in giornata perche altrimenti caxxo! Se riesci a fare 20 tentativi su una tua via al limite in 1 solo giorno.. AHAHAHAHHAH
A 20 non sono arrivato ma a 12-13 si e mi ricordavo ogni singolo movimento , bastava chiudere gli occhi ed era come stare li sulla via. :)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grizzly » ven ott 09, 2009 17:02 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:I 15/20 tentativi credo sia il giusto lavorato.
Poi dipende dalla via, se è di 7 metri o di 35...
Poi ci sono anche quelli che la provano con la corda dall'alto x volte e non le contano perchè hanno la corda dall'alto... :roll:
E poi quelli che ne provano dei movimenti singoli e non li contano... :roll:
Comunque direi che se non la si chiude su quel numero di tentativi, appunto 15/20 mettiamo anche 25, è meglio passare ad una via diversa, quella verrà. Credo.
Di sicuro arrivare a 500 8O a me sembra una forma patologica... :lol: però poi magari è anche ragionevole, non so.



e quelli che riproducono la via sul pannello???? quelli sono dei tentativi??? :lol: :lol: :lol: :wink:


:lol: Se avessi tempo e danari mi metterei a ricreare qualche vietta... ma se avessi tempo e danari scalerei per il mondo... non mi chiuderei in palestra. Comunque l'idea m'intrippa sempre. Ma è difficile. E' già difficile per un boulder di pochi movimenti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.