Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda LM81 » dom set 27, 2009 19:47 pm

LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda AlpineMan® » dom set 27, 2009 20:03 pm

:roll: :roll:
e quindi a noi che ceffrega :lol:
siete la solita manica di froci da falesia che se salta una piastrina vanno in panico,gioventu' bruciata :lol:
pero' mi hai fatto venire un idea,nelle mie zone invece di levare le pisatrine,potrei indebolirle

la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom set 27, 2009 20:12 pm

[quote="AlpineMan®"]:roll: :roll:
e quindi a noi che ceffrega :lol:
siete la solita manica di froci da falesia che se salta una piastrina vanno in panico,gioventu' bruciata :lol:
pero' mi hai fatto venire un idea,nelle mie zone invece di levare le pisatrine,potrei indebolirle

la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:
Ultima modifica di Giorgio Travaglia il lun set 28, 2009 14:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ceciuzz » lun set 28, 2009 9:30 am

in che senso "si è tolta?" 8O
io me le ricordo in buone condizioni...(=quando son così in genere è un lusso)
la 3-4 dovrebbe essere appena fuori dal passaggino duro nel diedrino quando diventa terreno più facile (=si passa lo stesso senza troppe preoccupazioni?)
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda LM81 » lun set 28, 2009 15:12 pm

Immagine

Eccola !
Ma non sono io questo... porto la riga di lato e non in mezzo, mi fa un pò dendi-inglish 8) (tipo george best, noi FF ci teniamo al look) e alle donne :smt061 piace :smt007 :wink: ... :roll:

Lo spit è quello prima della lama a sx dopo il tratto iniziale: volendo ci si può strozzare un cordino sulla vite... però basta un bullone e recuperare la piastrina ed è tutto come prima.

Senza quello si volerebbe un pò lungo :-k

Non so come si sia tolta, mio fratello ha detto che girava.
Probabilmente l'altro socio nel muovere le corde da secondo gli ha dato il giro definitivo perchè era più sotto di quello spit.
Io, che ero più sotto ancora, ho trovato il rinvio con la piastrina attaccata che ballonzolava sulla mia corda.
Una dinamica da C.S.I. :smt017
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda CMauri » lun set 28, 2009 17:26 pm

AlpineMan® ha scritto:la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:

Che problema c'è? Due martellate :roll: ed ecco che la via torna ad essere comoda e sicura... 8)

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda LM81 » lun set 28, 2009 18:02 pm

CMauri ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:

Che problema c'è? Due martellate :roll: ed ecco che la via torna ad essere comoda e sicura... 8)

C.-


Noooo, gli spit si avvitano... :D
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda ccb » lun set 28, 2009 19:14 pm

AlpineMan® ha scritto::roll: :roll:
e quindi a noi che ceffrega :lol:
siete la solita manica di froci da falesia che se salta una piastrina vanno in panico,gioventu' bruciata :lol:
pero' mi hai fatto venire un idea,nelle mie zone invece di levare le pisatrine,potrei indebolirle

la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:


alle alte temperature l'acciaio rammollisce...e anche di più...
giusto un'idea...
;)
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun set 28, 2009 19:42 pm

LM81 ha scritto:
CMauri ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:

Che problema c'è? Due martellate :roll: ed ecco che la via torna ad essere comoda e sicura... 8)

C.-


Noooo, gli spit si avvitano... :D

meglio svitarli!! :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Avviso importante : 10 piani di morbidezza

Messaggioda CMauri » mar set 29, 2009 10:05 am

LM81 ha scritto:
CMauri ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:la faccia di un frocio falesista quando gli tocchi una piastrina non ha prezzo :lol: :lol:

Che problema c'è? Due martellate :roll: ed ecco che la via torna ad essere comoda e sicura... 8)
C.-

Noooo, gli spit si avvitano... :D

Mi hai frainteso, le martellate intendevo darle alla roccia!

Da quello che leggo il rispetto per le idee e il lavoro altrui in montagna è un optional, vie tradizionali spittate per permette a chiunque la ripetizione, passaggi o soste messi in sicurezza per evitare evidenti rischi poco importa. Che sia il primo o il secondo caso c'è qualcuno che si arroga il diritto di decidere cos'è giusto, spittando, schiodando o mettendo "trappole" a seconda della fazione.

Beh, a questo punto penso che se trovo un placcone liscio mal proteggibile con una cengia sotto e i sacrostanti spit/chiodi segati (c'è sicuramente il delinguente di turno che sa salire un VIII grado che reputerà un VI+/VII- superabile con ampio margine di sicurezza in libera e quindi non degno di una protezione che nello sciagurato di un volo fa la differenza tra una famiglia felice e una madre che deve tirare cresce i figli senza il marito) non mi farò remore a scavarmi col martello due o tre scalini che potranno risolvere alla radice il problema.

Tanto poi si potrà sempre salire con malta e cazzuola a riparare il tutto.

Saluti, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda LM81 » mar set 29, 2009 13:05 pm

Caspita, non volevo aprire un messaggio con possibili argomentazioni così vaste ! ](*,)

Spero che nessuno mai tocchi quella via (e quella roccia :smt007 e in generale ne snaturi completamente altre!! 8O) ... devo ancora arrivare in cima ... :D

Non c'è bisogno di nulla (martello,cazzuola, sgranocchiaspit,ecc.) solo di un bullone e chiave inglese... la piastrina è al rifugio
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar set 29, 2009 20:00 pm

tranquilli ragazzi nessun dramma..

si e' svitata una piastrina?? :evil:
cazzzo bisogna rimediare..

passate in baita che vi presto lo sbrigaciodi :lol:
con quello si fanno miracoli..
almeno un po di miei avi alpinisti non si ribaltano nelle bare :P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda fraclimb » lun ott 05, 2009 19:12 pm

sabato 3 siamo saliti sui primi tiri di 10 piani, ma gli spit erano tutti a posto!
forse è passato qualcuno in settimana...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda AlpineMan® » lun ott 05, 2009 20:42 pm

minghia..
l'organizzazione dello spit fa quasi paura..salta un piastrina e subito accorrono a rimetterla,si sa mai che con 1 spit in meno gli rovinano il giocattolo..
vergogna
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda fraclimb » mar ott 06, 2009 9:24 am

AlpineMan® ha scritto:minghia..
l'organizzazione dello spit fa quasi paura..salta un piastrina e subito accorrono a rimetterla,si sa mai che con 1 spit in meno gli rovinano il giocattolo..
vergogna


non commento... [-(
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda LM81 » mar ott 06, 2009 12:47 pm

Ottimo !
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 06, 2009 19:39 pm

ma dando martellate alla roccia si riescono a fare dei gradini? 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda fraclimb » mer ott 07, 2009 9:02 am

AlbertAgort ha scritto:ma dando martellate alla roccia si riescono a fare dei gradini? 8O


faresti prima col trapano... :smt068

ma voglio sperare sia solo una battuta :-k
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda five.eight* » mer ott 07, 2009 11:07 am

sapete chi l'ha aperta e quando? è nata sportiva? (mi sembra proprio)......ma a parte chi ha aperto il topic qualcuno che ha risposto la conosce, ma soprattutto lì'ha fatta????

non ricordo perfetttamente, ma è un vione di 300/400 mt da 8A in libera!
Obbligatorio ??

tu LM come la fai?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda CMauri » mer ott 07, 2009 11:15 am

five.eight* ha scritto:sapete chi l'ha aperta e quando? è nata sportiva? (mi sembra proprio)......ma a parte chi ha aperto il topic qualcuno che ha risposto la conosce, ma soprattutto lì'ha fatta????

non ricordo perfetttamente, ma è un vione di 300/400 mt da 8A in libera!
Obbligatorio ??

tu LM come la fai?


Si, c'è un passaggio di 8a, però è facilmente azzerabile abbassandone di molto il livello. Di obbligato trovi passaggi di 7a circa.

Da che ricordo io è sempre stata spittata... ma non ci giurerei.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.