lingerie ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:abrax ha scritto:cristiano_bonetti ha scritto:Non sono d'accordo invece su chi dice che il grado a vista è quello che uno si sente di fare con protezioni molto lunghe; la chiodatura secondo me non deve influire sulla prestazione nel senso che, IN FALESIA, uno deve sentirsi sereno di dare il massimo senza rischiare di farsi male in caso di volo ... La chiodatura, lunga o corta che sia, deve essere fatta per non farsi male, non per creare effetti ansiogeni né per rendere la via più rischiosa ...
ti assicuro che la percezione del "farsi male" a poco a che vedere con la reale distanza tra spit. C'è gente ritenuta (ma soprattutto "che si ritiene...") forte che evita abilmentealcuni tiri stupendi solo perchè son chiodati lunghi, pur rimanendo ugualmente sicuri.
Hai presente quei tiri che prima fai il passo duro e poi moschettoni?
Si quello fa l'8a ma se gli metti uno spit sotto i piedi non fa neanche il 6b ... questo vecchio adagio lo conosco ... tipicamente è pronunciato che chi fa il 6b ma non l'8a ... non mi impressiona più di tanto ...
Per quanto riguarda la chiodatura, certo che è a discrezione dell'apritore, ma non credo che una via protetta lunga sia più dura della stessa via protetta corta, è solo più pericolosa ... e magari, con la stessa discrezione del chiodatore, si può sceglire di non salirla ...
Questo in linea di principio, poi nella realtà vie chiodate così male dall'indurmi a non salirle ne avrò trovate un paio in vita mia, non di più ...
straquoto Cristiano ...quelli che nun s'areggono sono tipici a dire stronzate tipo quella qui' sopra ma darebbero una mano x portare in catena un bel tirello con grado 8 stralavorato credimi abrax anche a me fa ridere e tanto......robe da vecchia guardia caiana ...
un tiro è a vista quando parti con il tuo cinturone pieno di ganci e stampi il tiro non l'hai mai visto salire da nessuno e non lo hai mai provato prima
poi c'è il lavorato veloce roba di una giornata
poi c'è il lavorato e stralavorato roba anche di mesi
se vuoi progredire nell'avista devi alzare il livello nel lavorato ..se no' rimarrai sempre sul 5b a vista tutta la vita magari farai qualche 6a ma nulla piu' ...ma non devi solo provarli e dire tanto è allenamento devi farli e poi vedrai che saranno belle soddisfazioni anche quelle...
Chicco, sono straconvinto che il lavorato sia fondamentale per migliorare. Mai detto il contrario.
Solo che rispondere alla domanda "che grado hai" per me l'indicatore + attendibile è il grado a vista.
Perchè è l'unico misurabile oggettivamente.
Il lavorato non lo puoi misurare. Se un tiro di 7c Tizio lo chiude dopo 100 ripetizioni è ben differente che se Caio (si fa x dire) lo chiude al 2 o al 3 giro... no? Però entrambi lo hanno chiuso....
Quello che credo farà invece la differenza "misurabile" tra Tizio e Caio è il grado a vista.
Tutto qui.
Poi io sono una schiappa e arrampico solo per svago. A 41 anni non ho ambizioni di fare chissà che e piuttosto preferisco scalare su gradi che fa anche mia moglie.