Fokozzone ha scritto:Anche secondo me,questa scala di ingaggio "E" ha senso fino a un certo livello. perché il grado "E" rappresenta la percentuale di metri del tiro in cui è vietato volare, mediata con la probabilità di effettuare cadute pericolose in base alla distanza dei passi chiave dalle protezioni. Quando ad es. il 70 per cento del tiro è vietato volare e in questo 70% sono contenuti i passi più difficili, la differenza col free solo diventa puramente nominale.
Sono d'accordo, personalmente credo che sia comunque una figata arrampicare senza spit ( come si fa in montagna), con le protezioni da piazzare, dove sei tu a scegliere come, quanto e quando proteggerti, in base alla tua sicurezza, quella vera, data dal controllo più totale delle proprie facoltà fisiche e psichiche, dove la meta non è il prossimo spit ma la cima, in mezzo c'è solo il gesto arrampicatorio puro e semplice... e ti proteggi solo quando ne hai voglia tu... Anche se sulle alte difficoltà non è molto facile proteggersi. Questo comporta ovviamente un maggior rischio, anche solo di fare un brutto volo e rompersi qualcosa (però ci vuole un po' di adrenalina ogni tanto).
Il massimo dell'arrampicata trad l'ho visto sul video On Sight... uno dei pochi video di arrampicata che ti tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine.
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...