da Freeraf » lun ott 05, 2009 10:10 am
da pasasò » lun ott 05, 2009 10:30 am
Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.
da Freeraf » lun ott 05, 2009 10:37 am
grenoble ha scritto:mcorobic ha scritto:Ah dimenticavo, i cinghiali sono diventati un problema da quando gli agricoltoiri hanno cominciato a invadere il loro territorio per coltivare ...
Ma cosa dici?!?!??! Sono cazzate,,, ora Sbob ti dirà il perche!![]()
![]()
Cmq cinghiali pericolosi,, vorrei vedere se una madre non difende i figli.
Sottovento sono riuscito ad arrivare a 4 metri da un grosso maschio... non lo avrei mai fatto se c'erano piccoli in giro.
Ecco come vado a caccia.. nei pressi di Roma.
In quella situazione non ho neanche provato ad avvicinarmi, se mi scoprivano quando ero ormai troppo vicino mi sarei fatto caricare.
Tra l'altro senza andare a cercare animale selvatici, a maggio in Scozia mi sono avvicinato troppo ad una pecora e mi ha quasi caricato, avevo oltrepassato la linea ero troppo vicino per i suoi gusti.
da Freeraf » lun ott 05, 2009 10:38 am
La Marmotta ha scritto:Freeraf ha scritto:La Marmotta ha scritto:AlpineMan® ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
.
caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso
i cacciatori dovrebbero farsi un esame di coscienza sul modo del cazzzo che hanno per passare del tempo libero..ma buttate via sti schioppi e andate in montagna..oppure fatevi una trombata..
ma per caritra' non mettetevi a sparare a tradimento a povere bestiole indifese
Alp condivido a pieno!!!
vista la foto dell'avatar... quando apre la caccia alla marmotta????![]()
![]()
![]()
mai, la marmotta non si tocca
da mcorobic » lun ott 05, 2009 10:41 am
Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
da rf » lun ott 05, 2009 10:52 am
da Freeraf » lun ott 05, 2009 11:15 am
mcorobic ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
Si è scientficamente provato ...
In 15 anni qualche sentore che la cosa non va l'avrei avuta, io mia sorella i suoi bambini etc....
Poi anche se la scenza approva basta guardare la storia,
In ogni epoca della terra da sempre vivono popolazioni vegetariane.
Direi che puo bastare.
Stranamente le popolazioni vegetariane sono da sempre state invase dalla popolazioni onnivore.
Munsulmani/cristiano vs indù.
Europei vs indiani d'America ( molte tribu erano vegetariane ).
Sembra che le popolazioni vegetariane "chissà perchè" siano sempre state meno violente e aggressive.
Il resto e solo una accozzaglia di copia-incolla in giro per il web.
Da entrambe le parti.
da Freeraf » lun ott 05, 2009 11:18 am
pasasò ha scritto:Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.
leggiti Ecocidio di Rifkin e poi riparliamone
ciao
da mcorobic » lun ott 05, 2009 11:19 am
capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere...
da Drugo Lebowsky » lun ott 05, 2009 11:52 am
pasasò ha scritto:Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.
leggiti Ecocidio di Rifkin e poi riparliamone
ciao
da pasasò » lun ott 05, 2009 12:01 pm
da RebeccaTorché » lun ott 05, 2009 12:33 pm
da Sbob » lun ott 05, 2009 12:37 pm
da Sbob » lun ott 05, 2009 12:38 pm
Freeraf ha scritto:capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere... io non ce la farei, mi piace troppo la carne e gli affettati...
da mcorobic » lun ott 05, 2009 12:50 pm
Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.
E al cacciatore piace cacciare.
Dove sta la differenza?
da Sbob » lun ott 05, 2009 13:04 pm
mcorobic ha scritto:Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.
E al cacciatore piace cacciare.
Dove sta la differenza?
La differenza C'è ...
Chi mangia carne la compera.
Anche se è estremo può non sapere cosa c'è dietro.
Puo pensare di vivere nel paese di pulcinella in cui le bistecche crescono sugli alberi.
Ma piu in generale crede che la carne serva, ascolta nutrizionisti che indicano la carne come insostituibile.
Il cacciatore [....] opera in prima persona per il piacere di uccidere e poi si fa la fotoricordo.
da mcorobic » lun ott 05, 2009 13:07 pm
Preferisco sempre gli esecutori ai mandanti, sono piu' onesti.
da Roberto » lun ott 05, 2009 13:15 pm
da five.eight* » lun ott 05, 2009 13:24 pm
RebeccaTorché ha scritto:«Niente di quel che gli esseri umani possono fare in prima persona per diminuire il proprio impatto sull'ambiente è più efficace di una drastica diminuzione del consumo di carne. Se applicato da molte persone, l'impatto di un tale cambiamento sulla produzione di gas serra sarebbe fenomenale, un enorme passo avanti per ridurre la minaccia del riscaldamento globale». Testimonianza dello scrittore John Robbins, autore di libri come The Food Revolution e Diet for a New America, volto prestigioso della Vegetarian Week.
Gli allevamenti inquinano più delle auto.
Personalmente ho una posizione non assolutamente pro-vegetariana/vegana, però..
Parto dal presupposto che si può vivere, e bene, senza carne e prodotti animali, ma bisogna stare veramente attenti alla dieta. Normalmente una dieta vegana è addirittura più varia di una dieta normale, anche se tutti sappiamo quanto la dieta ?mediterranea? sia ricca, perché introduce alimenti normalmente snobbati, come ad esempio semi, radici, alghe, ?spezie? (risate, immagino..).
Per quel che riguarda il consumo di carne si tratta di un problema sia di salute ma soprattutto etico (a mio avviso). Soprattutto le carni rosse sono nocive. Oltre ad essere grasse (a meno che vi mangiate un sano vitello cresciuto en plein air), sono indiziate per una significativa correlazione con il suo consumo eccessivo ed alcuni tipi di tumori (intestino).
Alcuni degli amminoacidi essenziali che si trovano nelle carni sono reperibili nella soia. Questo sarebbe positivo, se non fosse che la soia è responsabile di disboscamenti feroci in mezzo mondo ed è una coltura molto idrovora. Un sottoproblema etico?
Facilmente è possibile documentarsi in rete su di una dieta corretta.
Ma il problema per me, come scrissi, è etico.
Chi mangia uno yogurt ha ucciso, tanto quanto chi si compra una fettina.
Una mucca da latte valdostana che cresce bene (da un amico mio, vegetariano) vive anche 20 anni. Una mucca da latte alias ?macchina da latte? vive due anni poi la seccano perché l?hanno? munta per bene! E finisce nel ragù Barilla.
E? il trattamento degli animali che fa paura. Io non so cosa pensano gli animali ecc, ma a me interessa come si deve comportare l?uomo!
Se vi interessa scaricatevi il documentario ?Our daily bread?, girato in Germania. Molto bello.Parla dell?industrializzazione della natura, non solo di quella degli animali. Il problema infatti è questo. Non è il classico film sulle violenze agli animali (per questo è interessante ?Earthlings?, ci sono degli estratti su youtube! Però è girato in America dove sicuramente ci sono meno regole).
Se la nonna della mia ragazza tira il collo a una gallina che ha scorrazzato allegramente o sgozza il maiale (una volta all?anno, non uno ogni 5 minuti come negli allevamenti!!), per me si comporta onestamente.
Come si comporta onestamente il cacciatore (se rispetta la legge, il resto è un problema della sua coscienza), sicuramente più di uno che a cuor leggero va al supermercato e si mette nel carrello un pezzo di vitello nel polistirolo. Anche se questo forse non sa quello che fa.
Secondo me: comprate pure carne e latte da chi conosce e rispetta gli animali. Mangiatene comunque meno: quello della carne è un bisogno indotto dalla rivoluzione agricola in senso industriale. Una volta la si mangiava la domenica, mica una volta al giorno.
da mcorobic » lun ott 05, 2009 13:54 pm
minkia finalmente un intervento sensato. chapeau.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.