i cacciatori dovrebbero spararsi nelle chiappe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 10:10 am

Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda pasasò » lun ott 05, 2009 10:30 am

Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.


leggiti Ecocidio di Rifkin e poi riparliamone
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 10:37 am

grenoble ha scritto:
mcorobic ha scritto:Ah dimenticavo, i cinghiali sono diventati un problema da quando gli agricoltoiri hanno cominciato a invadere il loro territorio per coltivare ...


Ma cosa dici?!?!??! Sono cazzate,,, ora Sbob ti dirà il perche! :lol: :lol:

Cmq cinghiali pericolosi,, vorrei vedere se una madre non difende i figli.

Sottovento sono riuscito ad arrivare a 4 metri da un grosso maschio... non lo avrei mai fatto se c'erano piccoli in giro.

Ecco come vado a caccia.. nei pressi di Roma.


Immagine

Immagine

In quella situazione non ho neanche provato ad avvicinarmi, se mi scoprivano quando ero ormai troppo vicino mi sarei fatto caricare.

Tra l'altro senza andare a cercare animale selvatici, a maggio in Scozia mi sono avvicinato troppo ad una pecora e mi ha quasi caricato, avevo oltrepassato la linea ero troppo vicino per i suoi gusti.


vedi, si torna sempre al solito doscorso, quei simpatici animaletti vai a fotgrafarli perchè NON sono nel TUO campo a devastarti le colture....
ma sono in quello di altri e a te non importa niente.

anche a me piace vedere e fotografare gli animali nel loro ambiente, però bisogna capire i pro e i contro...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 10:38 am

La Marmotta ha scritto:
Freeraf ha scritto:
La Marmotta ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
.


caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso

i cacciatori dovrebbero farsi un esame di coscienza sul modo del cazzzo che hanno per passare del tempo libero..ma buttate via sti schioppi e andate in montagna..oppure fatevi una trombata..

ma per caritra' non mettetevi a sparare a tradimento a povere bestiole indifese


Alp condivido a pieno!!!


vista la foto dell'avatar... quando apre la caccia alla marmotta???? :smt003 :smt003 :smt003 :smt117


mai, la marmotta non si tocca :smt110

:mrgreen:


peccato :cry: :cry: :lol: 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 10:41 am

Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?


Si è scientficamente provato ...
In 15 anni qualche sentore che la cosa non va l'avrei avuta, io mia sorella i suoi bambini etc....

Poi anche se la scenza approva basta guardare la storia,
In ogni epoca della terra da sempre vivono popolazioni vegetariane.
Direi che puo bastare.

Stranamente le popolazioni vegetariane sono da sempre state invase dalla popolazioni onnivore.
Munsulmani/cristiano vs indù.
Europei vs indiani d'America ( molte tribu erano vegetariane ).
Sembra che le popolazioni vegetariane "chissà perchè" siano sempre state meno violente e aggressive.

Il resto e solo una accozzaglia di copia-incolla in giro per il web.
Da entrambe le parti.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda rf » lun ott 05, 2009 10:52 am

In Italia un cacciatore PAGA per poter andare a massacrare quei 4 uccelli che sono rimasti e dei cinghiali (o caprioli) che vengono comprati all'estero (o a Parma, per fare esempi anche concreti) per ripopolare i nostri boschi a loro uso e consumo (e poi rompono anche le balle, parliamoci chiaro, squilibrano il già massacrato ecosistema).

Ma che uomo sei? Paghi per far buttare degli animali in un recinto e poi ammazzarli, per tornare a casa e far vedere quanto sei figo?

È come andare a pagare per una scopata e poi tornare al bar dagli amici e dire: "ieri me ne sono fatta una...." Bravo, sei veramente unico, sei il migliore!

Io ho lavorato al parco del Ticino per un po' di tempo (che già come "parco" è veramente triste), e non avete idea delle tristezze a cui assistevo quando vedevo cose del tipo: padre che spara al figlio appostato nei cespugli, scambiato per cinghiale.
Gente che spara agli animali domestici nelle ville.
Gente che spara ad animali assolutamente per il gusto di sterminare, come aironi e cornacchie.
Bracconieri che vivono per uccidere tre storni di frodo e mangiarli con la polenta.

I cacciatori sono persone piccole e tristi, che vanno assolutamente emarginate nel sociale e, solo nel buio di un vicolo cieco, bastonate. Così che possano capire cosa vuol dire essere braccati, cacciati e morire per l'unica ragione di dover far passare il tempo a dei tristi aspiranti guerrafondai muniti di prolunga fallica (che, come qualcuno ha fatto notare si spacciano anche per naturalisti!!!).
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 11:15 am

mcorobic ha scritto:
Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?


Si è scientficamente provato ...
In 15 anni qualche sentore che la cosa non va l'avrei avuta, io mia sorella i suoi bambini etc....

Poi anche se la scenza approva basta guardare la storia,
In ogni epoca della terra da sempre vivono popolazioni vegetariane.
Direi che puo bastare.

Stranamente le popolazioni vegetariane sono da sempre state invase dalla popolazioni onnivore.
Munsulmani/cristiano vs indù.
Europei vs indiani d'America ( molte tribu erano vegetariane ).
Sembra che le popolazioni vegetariane "chissà perchè" siano sempre state meno violente e aggressive.

Il resto e solo una accozzaglia di copia-incolla in giro per il web.
Da entrambe le parti.


capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere... io non ce la farei, mi piace troppo la carne e gli affettati...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ott 05, 2009 11:18 am

pasasò ha scritto:
Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.


leggiti Ecocidio di Rifkin e poi riparliamone
ciao

ok :!:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 11:19 am

capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere...


Ti sbagli, se ci credi veramente la cosa rislulta semplicissima.
Mai avuto voglia di tornare inietro, mai un dubbio.

Se ci credi, basta la scelta per appagarti.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 05, 2009 11:52 am

pasasò ha scritto:
Freeraf ha scritto:Mcorobic, ma sei sicuro che a te la carne non serve? è una tua idea o è scentificamente provato?
al di la di quello, io non credo che il mangiar carne sia un grosso problema per l'ecosistema... sarei daccordo invece a fare delle leggi più severe sui sistemi di allevamento e macello.


leggiti Ecocidio di Rifkin e poi riparliamone
ciao


in pratica:
le scorregge degli erbivori e quelle dei consumatori cacciano più CO2 delle centrali a carbone di tuttilmondo! :mrgreen:

(e non prendermi alla lettera, grassie).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pasasò » lun ott 05, 2009 12:01 pm

in pratica:
quanto terreno erodiamo e risorse alimentari vegetali sprechiamo per offrire ad una minoranza ricca del globo il privilegio insostenibile di consumare carne

(e non prendermi alla lettera, grassie).
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda RebeccaTorché » lun ott 05, 2009 12:33 pm

«Niente di quel che gli esseri umani possono fare in prima persona per diminuire il proprio impatto sull'ambiente è più efficace di una drastica diminuzione del consumo di carne. Se applicato da molte persone, l'impatto di un tale cambiamento sulla produzione di gas serra sarebbe fenomenale, un enorme passo avanti per ridurre la minaccia del riscaldamento globale». Testimonianza dello scrittore John Robbins, autore di libri come The Food Revolution e Diet for a New America, volto prestigioso della Vegetarian Week.

Gli allevamenti inquinano più delle auto.

Personalmente ho una posizione non assolutamente pro-vegetariana/vegana, però..

Parto dal presupposto che si può vivere, e bene, senza carne e prodotti animali, ma bisogna stare veramente attenti alla dieta. Normalmente una dieta vegana è addirittura più varia di una dieta normale, anche se tutti sappiamo quanto la dieta ?mediterranea? sia ricca, perché introduce alimenti normalmente snobbati, come ad esempio semi, radici, alghe, ?spezie? (risate, immagino..).

Per quel che riguarda il consumo di carne si tratta di un problema sia di salute ma soprattutto etico (a mio avviso). Soprattutto le carni rosse sono nocive. Oltre ad essere grasse (a meno che vi mangiate un sano vitello cresciuto en plein air), sono indiziate per una significativa correlazione con il suo consumo eccessivo ed alcuni tipi di tumori (intestino).
Alcuni degli amminoacidi essenziali che si trovano nelle carni sono reperibili nella soia. Questo sarebbe positivo, se non fosse che la soia è responsabile di disboscamenti feroci in mezzo mondo ed è una coltura molto idrovora. Un sottoproblema etico?

Facilmente è possibile documentarsi in rete su di una dieta corretta.

Ma il problema per me, come scrissi, è etico.

Chi mangia uno yogurt ha ucciso, tanto quanto chi si compra una fettina.

Una mucca da latte valdostana che cresce bene (da un amico mio, vegetariano) vive anche 20 anni. Una mucca da latte alias ?macchina da latte? vive due anni poi la seccano perché l?hanno? munta per bene! E finisce nel ragù Barilla.
E? il trattamento degli animali che fa paura. Io non so cosa pensano gli animali ecc, ma a me interessa come si deve comportare l?uomo!

Se vi interessa scaricatevi il documentario ?Our daily bread?, girato in Germania. Molto bello.Parla dell?industrializzazione della natura, non solo di quella degli animali. Il problema infatti è questo. Non è il classico film sulle violenze agli animali (per questo è interessante ?Earthlings?, ci sono degli estratti su youtube! Però è girato in America dove sicuramente ci sono meno regole).

Se la nonna della mia ragazza tira il collo a una gallina che ha scorrazzato allegramente o sgozza il maiale (una volta all?anno, non uno ogni 5 minuti come negli allevamenti!!), per me si comporta onestamente.

Come si comporta onestamente il cacciatore (se rispetta la legge, il resto è un problema della sua coscienza), sicuramente più di uno che a cuor leggero va al supermercato e si mette nel carrello un pezzo di vitello nel polistirolo. Anche se questo forse non sa quello che fa.

Secondo me: comprate pure carne e latte da chi conosce e rispetta gli animali. Mangiatene comunque meno: quello della carne è un bisogno indotto dalla rivoluzione agricola in senso industriale. Una volta la si mangiava la domenica, mica una volta al giorno.
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta

Messaggioda Sbob » lun ott 05, 2009 12:37 pm

In pratica:
- per fare un kg di grano coltivi un kg di grano
- per fare un kg di carne coltivi n kg di cereali, con n>>1

Quindi, si', la carne ha un impatto molto maggiore.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun ott 05, 2009 12:38 pm

Freeraf ha scritto:capito... beh comunque non deve essere facile essere coerenti ad una scelta del genere... io non ce la farei, mi piace troppo la carne e gli affettati...


Finalmente qualcuno che lo dice con sincerita'.

Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.

E al cacciatore piace cacciare.

Dove sta la differenza?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 12:50 pm

Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.

E al cacciatore piace cacciare.

Dove sta la differenza?


La differenza C'è ...
Chi mangia carne la compera.
Anche se è estremo può non sapere cosa c'è dietro.
Puo pensare di vivere nel paese di pulcinella in cui le bistecche crescono sugli alberi.
Ma piu in generale crede che la carne serva, ascolta nutrizionisti che indicano la carne come insostituibile.

Il caccatore da sfogo alle sue manie "omicide" ( senza offesa ), opera in prima persna per il piacere di uccidere e poi si fa la fotoricordo.
... non come i cacciatori "seri" delle popolazioni passate ( indiani etc.. ) che consci di quello che avevano fatto chiedono scusa ala natura per aver ucciso.
Altre popolazioni ( aborigni australiani ) cacciano ma son consci che stanno facendo un peccato ( funziona un pò come la mela di adamo ).

Insomma a livello mentale la differenza c'è ... e te la dice un integralista !
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Sbob » lun ott 05, 2009 13:04 pm

mcorobic ha scritto:
Non si uccidono gli animali perche' serve, ma perche' ci piace.

E al cacciatore piace cacciare.

Dove sta la differenza?


La differenza C'è ...
Chi mangia carne la compera.
Anche se è estremo può non sapere cosa c'è dietro.
Puo pensare di vivere nel paese di pulcinella in cui le bistecche crescono sugli alberi.

Forse se uno e' un mentecatto rincoglionito, si'.

Ma piu in generale crede che la carne serva, ascolta nutrizionisti che indicano la carne come insostituibile.

Anche qui, e' solo un discorso da mentecatti per mettersi l'anima in pace. Qualora anche un po' di carne servisse, tutti sappiamo che le quantita' di carne che la maggior parte di noi mangia fanno solo male.

Il cacciatore [....] opera in prima persona per il piacere di uccidere e poi si fa la fotoricordo.

Preferisco sempre gli esecutori ai mandanti, sono piu' onesti.
Poi non e' vero che il cacciatore lo fa per piacere di uccidere o sfogo di istinti omicidi. E' una tua personale interpretazione che, per quelli che ho conosciuto, non e' vera.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 13:07 pm

Preferisco sempre gli esecutori ai mandanti, sono piu' onesti.


Io preferisco una persona del tutto incapace di uccidre anche se carnivora ...
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Roberto » lun ott 05, 2009 13:15 pm

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda five.eight* » lun ott 05, 2009 13:24 pm

RebeccaTorché ha scritto:«Niente di quel che gli esseri umani possono fare in prima persona per diminuire il proprio impatto sull'ambiente è più efficace di una drastica diminuzione del consumo di carne. Se applicato da molte persone, l'impatto di un tale cambiamento sulla produzione di gas serra sarebbe fenomenale, un enorme passo avanti per ridurre la minaccia del riscaldamento globale». Testimonianza dello scrittore John Robbins, autore di libri come The Food Revolution e Diet for a New America, volto prestigioso della Vegetarian Week.

Gli allevamenti inquinano più delle auto.

Personalmente ho una posizione non assolutamente pro-vegetariana/vegana, però..

Parto dal presupposto che si può vivere, e bene, senza carne e prodotti animali, ma bisogna stare veramente attenti alla dieta. Normalmente una dieta vegana è addirittura più varia di una dieta normale, anche se tutti sappiamo quanto la dieta ?mediterranea? sia ricca, perché introduce alimenti normalmente snobbati, come ad esempio semi, radici, alghe, ?spezie? (risate, immagino..).

Per quel che riguarda il consumo di carne si tratta di un problema sia di salute ma soprattutto etico (a mio avviso). Soprattutto le carni rosse sono nocive. Oltre ad essere grasse (a meno che vi mangiate un sano vitello cresciuto en plein air), sono indiziate per una significativa correlazione con il suo consumo eccessivo ed alcuni tipi di tumori (intestino).
Alcuni degli amminoacidi essenziali che si trovano nelle carni sono reperibili nella soia. Questo sarebbe positivo, se non fosse che la soia è responsabile di disboscamenti feroci in mezzo mondo ed è una coltura molto idrovora. Un sottoproblema etico?

Facilmente è possibile documentarsi in rete su di una dieta corretta.

Ma il problema per me, come scrissi, è etico.

Chi mangia uno yogurt ha ucciso, tanto quanto chi si compra una fettina.

Una mucca da latte valdostana che cresce bene (da un amico mio, vegetariano) vive anche 20 anni. Una mucca da latte alias ?macchina da latte? vive due anni poi la seccano perché l?hanno? munta per bene! E finisce nel ragù Barilla.
E? il trattamento degli animali che fa paura. Io non so cosa pensano gli animali ecc, ma a me interessa come si deve comportare l?uomo!

Se vi interessa scaricatevi il documentario ?Our daily bread?, girato in Germania. Molto bello.Parla dell?industrializzazione della natura, non solo di quella degli animali. Il problema infatti è questo. Non è il classico film sulle violenze agli animali (per questo è interessante ?Earthlings?, ci sono degli estratti su youtube! Però è girato in America dove sicuramente ci sono meno regole).

Se la nonna della mia ragazza tira il collo a una gallina che ha scorrazzato allegramente o sgozza il maiale (una volta all?anno, non uno ogni 5 minuti come negli allevamenti!!), per me si comporta onestamente.

Come si comporta onestamente il cacciatore (se rispetta la legge, il resto è un problema della sua coscienza), sicuramente più di uno che a cuor leggero va al supermercato e si mette nel carrello un pezzo di vitello nel polistirolo. Anche se questo forse non sa quello che fa.

Secondo me: comprate pure carne e latte da chi conosce e rispetta gli animali. Mangiatene comunque meno: quello della carne è un bisogno indotto dalla rivoluzione agricola in senso industriale. Una volta la si mangiava la domenica, mica una volta al giorno.



minkia finalmente un intervento sensato. chapeau.

anche se di solito considero con sospetto le fonti di tipo "integralista" e non ho (per niente) un credo vegetariano, la vedo "abbastanza" come te ma soprattutto condivido le tue conclusioni.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda mcorobic » lun ott 05, 2009 13:54 pm

minkia finalmente un intervento sensato. chapeau.


Bhè ... perchè dice quello che vuoi sentire

... ti assolve


:)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.