Gruppo "Club 4000"

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Davide1980 » gio ott 01, 2009 12:22 pm

farfa ha scritto:bravi a coloro che son entrati nel club, sia x le normali che non!!!
ma poi, dato che esiste un club persino per gli amanti dei calzini di lana della nonna, possibile che ci sia sempre qualcuno che critica e sputa sulle passioni altrui? se a un tale gli garba salire il breithorn a mezzo funivia e tirato da un gattazzo delle nevi e poi lo dice sul forum, percheccazzo ci deve essere sempre il fenomeno di turno che gli tira palate di merda in faccia? e poi: a perchè per le normali..., a perchè di qua e perchè di la.. ma minchia, se non se la spaccia messner, anche se ogni tanto dice qualche belinata, o gnaro che la sa lunga, com'è che c'è sempre chi ha da bramare come se si facesse la nord della becca 3 volte all'anno?!
se si vuol far polemica ok, ma che palle fioi!


PS: quelli tosti, a patto che non siano dei belinoni, NON SE LA TIRANO...

PS2: preciso che non son tra quelli tosti

bona noch


Visto quello che hai scritto (evidenziato in grasseto), ritengo praticamente inutile aprire una discussione.
P.S. Domani mi noleggio un elicottero e mi concateno tutti i 4000 delle alpi, poi metto le foto dell'impresa sul forum, sicuro che non sarò criticato da nessuno.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio ott 01, 2009 14:35 pm

Davide1980 ha scritto:
farfa ha scritto:bravi a coloro che son entrati nel club, sia x le normali che non!!!
ma poi, dato che esiste un club persino per gli amanti dei calzini di lana della nonna, possibile che ci sia sempre qualcuno che critica e sputa sulle passioni altrui? se a un tale gli garba salire il breithorn a mezzo funivia e tirato da un gattazzo delle nevi e poi lo dice sul forum, percheccazzo ci deve essere sempre il fenomeno di turno che gli tira palate di merda in faccia? e poi: a perchè per le normali..., a perchè di qua e perchè di la.. ma minchia, se non se la spaccia messner, anche se ogni tanto dice qualche belinata, o gnaro che la sa lunga, com'è che c'è sempre chi ha da bramare come se si facesse la nord della becca 3 volte all'anno?!
se si vuol far polemica ok, ma che palle fioi!


PS: quelli tosti, a patto che non siano dei belinoni, NON SE LA TIRANO...

PS2: preciso che non son tra quelli tosti

bona noch


Visto quello che hai scritto (evidenziato in grasseto), ritengo praticamente inutile aprire una discussione.
P.S. Domani mi noleggio un elicottero e mi concateno tutti i 4000 delle alpi, poi metto le foto dell'impresa sul forum, sicuro che non sarò criticato da nessuno.


Ti quoto!
Aggiungo che salire il Breithorn con la funivia per me non è alpinismo, è qualche cosa che per alcuni aspetti gli assomiglia ma non lo è. Piuttosto sali in due giorni e dormi in un rifugio; non hai tempo: o lo sali in giornata o fai un'altra salita più alla tua portata. L'ho abbiamo già detto altre volte, c'è modo e modo di salire le montagne, e non parlo di difficoltà ma di approccio mentale. E cioè giocare in modo leale senza cercare scorciatoie, quindi guadagnarsi con la fatica e l'allenamento ciò che si vuole raggiungere. Approccio che non vedo quando sento dire: non siamo andati alla tal montagna perchè la funivia era chiusa oppure nessuno aveva ancora tracciato o quant'altro.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda farfa » gio ott 01, 2009 17:58 pm

nessuno mette in discussione che un cosa è la normale del breithorn e BEN un'altra è la walker, ma rimane il fatto che ogniuno è libero di far la montagna che gli garba...
di sicuro un alpinista come alpineman, che sicuramante, e dico sicuramente non per prenderlo in giro ma perchè lo penso, anche se non lo conosco, ha una esperienza e una preparazione che gli permette di fare cose che per molti son solo sogni, e magari abita in una zona dove con 5 km può scalare o salire dove vuole. certo anche che chi non ha la fortuna di abitare in zone comode si arrangia e di sicuro cerca di far qualcosa che è alla sua portata, senza allenamento e qualcuno che ti insegna, si impara poco. ricordiamo anche che non tutti hanno la testa per fare certe salite, meglio "accontentarsi" e fare meno che impiopparsi per li, costringendo altri ad andarli a prendere...

chiedo dunque scusa a coloro che si sono sentiti offesi o presi in causa, ma, bisogna anche saper guardare le sfumature delle cose...altrimenti, sarebbe logico aprire un cartella x coloro che salgono solo vie toste, in modo che non ci possano essere disguidi sui forum...

pax
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio ott 01, 2009 20:06 pm

farfa ha scritto:nessuno mette in discussione che un cosa è la normale del breithorn e BEN un'altra è la walker, ma rimane il fatto che ogniuno è libero di far la montagna che gli garba...
di sicuro un alpinista come alpineman, che sicuramante, e dico sicuramente non per prenderlo in giro ma perchè lo penso, anche se non lo conosco, ha una esperienza e una preparazione che gli permette di fare cose che per molti son solo sogni, e magari abita in una zona dove con 5 km può scalare o salire dove vuole. certo anche che chi non ha la fortuna di abitare in zone comode si arrangia e di sicuro cerca di far qualcosa che è alla sua portata, senza allenamento e qualcuno che ti insegna, si impara poco. ricordiamo anche che non tutti hanno la testa per fare certe salite, meglio "accontentarsi" e fare meno che impiopparsi per li, costringendo altri ad andarli a prendere...

chiedo dunque scusa a coloro che si sono sentiti offesi o presi in causa, ma, bisogna anche saper guardare le sfumature delle cose...altrimenti, sarebbe logico aprire un cartella x coloro che salgono solo vie toste, in modo che non ci possano essere disguidi sui forum...

pax


Ciao,
Io ho detto che il Breithorn non è alpinismo non perchè è facile ma perchè lo si approccia con la funivia. Qui non è questione di testa ma di motivazione. Se non sei motivato cercherai sempre la strada più semplice ma che non sempre è la più onesta nei tuoi confronti. Se non sei allenato cercherai una meta consona alla tua preparazione, non lo ha ordinato il medico di andare a 4000 m di quota.
Fabrizio
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda farfa » gio ott 01, 2009 21:31 pm

viste le precisazioni, concordo appppieno, con 4 p
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 22:38 pm

farfa ha scritto:di sicuro un alpinista come alpineman,


carissimo farfa...non che io sono un rompiballe e lo faccio apposta(oddio le figlie dicono che sono peggio di una suocera..)

il discorso non e' se uno puo' fare quello che vuole..per me ognuno fa quel cazzzo che gli pare..
ma devono avere almeno la faccia di non presentare ste robaccie come alpinismo,far passare delle merendate funiviaserviti per alpinismo..e' veramente uno sfregio ai pionieri dell'alpinismo che facevano dei km a piedi carici come muli solo per arrivare al fondovalle
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 22:40 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:
farfa ha scritto:nessuno mette in discussione che un cosa è la normale del breithorn e BEN un'altra è la walker, ma rimane il fatto che ogniuno è libero di far la montagna che gli garba...
di sicuro un alpinista come alpineman, che sicuramante, e dico sicuramente non per prenderlo in giro ma perchè lo penso, anche se non lo conosco, ha una esperienza e una preparazione che gli permette di fare cose che per molti son solo sogni, e magari abita in una zona dove con 5 km può scalare o salire dove vuole. certo anche che chi non ha la fortuna di abitare in zone comode si arrangia e di sicuro cerca di far qualcosa che è alla sua portata, senza allenamento e qualcuno che ti insegna, si impara poco. ricordiamo anche che non tutti hanno la testa per fare certe salite, meglio "accontentarsi" e fare meno che impiopparsi per li, costringendo altri ad andarli a prendere...

chiedo dunque scusa a coloro che si sono sentiti offesi o presi in causa, ma, bisogna anche saper guardare le sfumature delle cose...altrimenti, sarebbe logico aprire un cartella x coloro che salgono solo vie toste, in modo che non ci possano essere disguidi sui forum...

pax


Ciao,
Io ho detto che il Breithorn non è alpinismo non perchè è facile ma perchè lo si approccia con la funivia. Qui non è questione di testa ma di motivazione. Se non sei motivato cercherai sempre la strada più semplice ma che non sempre è la più onesta nei tuoi confronti. Se non sei allenato cercherai una meta consona alla tua preparazione, non lo ha ordinato il medico di andare a 4000 m di quota.
Fabrizio
Fabrizio


Certe volte però mi è difficile trovare anche 2 gg pieni liberi consecutivi e più volte sono partito da Varese già a metà pomeriggio. Senza funivia non avrei compiuto alcune salite. E purtroppo non parlo di uso di funivia per lo scarso allenamento (che sarebbe sicuramente migliore se ogni volta fossi salito a piedi) ma per la scarsa disposizione di tempo...
Per ora, è l'unico alpinismo che posso permettermi, per lo meno non in periodo estivo-vacanziere...

Capisco il tuo discorso Fabrizio, ma non riesco a condannare così ciecamente gli impianti...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Gruppo "Club 4000"

Messaggioda roby4061 » gio ott 01, 2009 22:51 pm

AlpineMan® ha scritto:ci mancava la gara a chi collezziona piu montagne......


colleziona si scrive con una zeta sola.
8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda farfa » gio ott 01, 2009 22:58 pm

guarda alpineman, capisco ben che i pionieri era gente di altra tempra.
il grande coolige e c. ha fatto dei numeri da cinema, bonatti, desmaison, cassin, ci mancherebbe altro. appunto che dicevo che bisognerebbe creare una pagina apposita per le imprese toste, allora si che se un tipo a caso ti piazza la gita della domenica pomeriggio se c'è sole lo si tromba, però ne converrai con me che non tutti han tempo, testa e capacità, o semplicemente compagni giusti, anche questo ci può stare.
tante son le varianti, imparagonabili alle imprese dei pionieri che salivano 'incognita + assoluta...
poi permettetemi di dire anche che a molti è sufficente andare in negozio e spedere un paio di 1000 per una attrezzatura e poi sentirsi alpinisti, che poi, alla fine della fiera che fava vuol dire alpinisti? se calpesti le alpi basse o alte, sei alpinita, come andinista, forse se fai determinate cose sarebbe meglio dire scalatori!?
buona cosa per che con il dialogo si può alle volte trovar la retta via...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Re: Gruppo "Club 4000"

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 22:59 pm

roby4061 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:ci mancava la gara a chi collezziona piu montagne......


colleziona si scrive con una zeta sola.
8)


accetto la critica..ma non me ne frega un cazzzo :lol:

vedi...io scalo..tu invece scrivi racconti lunghissimi..obbiettivi diversi a quanto pare
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda farfa » gio ott 01, 2009 23:10 pm

cavolo che irascibile, e dai non ti incavolare...scrivo si racconti e belinate lunghissime perchè non sono a scalare, se scalassi...non scrivessi...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 23:15 pm

farfa ha scritto:cavolo che irascibile, e dai non ti incavolare...scrivo si racconti e belinate lunghissime perchè non sono a scalare, se scalassi...non scrivessi...


:lol: guarda che non dicevo a te..ma a quel bontempone di roby che tra foto e racconti ci perde ore sui pc.. :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda farfa » gio ott 01, 2009 23:17 pm

aaah ecco, t'avevo capito male...
chiedo venia...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 23:21 pm

farfa ha scritto: che poi, alla fine della fiera che fava vuol dire alpinisti?


vuol dire sognare in parete...uno si sente alpinista..quando l'alpinismo viene prima di tutto il resto..fretola compresa( :oops: )
uno arriva a dire dentro di se...ma c***o sono un alpinista..questo succede quando l'arte di salire le pareti e le cime e' come l'ossigeno,senza si muore

ecco cosa intendo io per alpinismo

invece oggi vedo in giro solo alpinoidi..tanto rumore e poca resa in croda

perche' si sa..il rumore fa fascion..fa successo..fa soldi
ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda robyrovelli » ven ott 02, 2009 17:38 pm

Come ho già detto altre volte....

Immagine

ve ne fate proprio tante. :twisted:

ma possibile che abbiate sempre voglia di criticare qualsiasi persona che non fa (per tempo, minor preparazione, ecc.) quello che fate voi?

Non ho mai sentito un "VERO ALPINISTA" come Moro, Merelli, Mondinelli, Karl, ecc. criticare chi è meno bravo di loro!

Lasciate che ognuno scopra il suo "EVEREST", magari salendo anche la normale al Grignone.

Namaste
Avatar utente
robyrovelli
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer mar 15, 2006 12:40 pm
Località: lombardia

Re: Gruppo "Club 4000"

Messaggioda roby4061 » ven ott 02, 2009 20:50 pm

AlpineMan® ha scritto:
roby4061 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:ci mancava la gara a chi collezziona piu montagne......


colleziona si scrive con una zeta sola.
8)


accetto la critica..ma non me ne frega un cazzzo :lol:

vedi...io scalo..tu invece scrivi racconti lunghissimi..obbiettivi diversi a quanto pare
:lol:


c***o si scrive con due zeta soltanto, e obiettivi con una b.

tu scala pure, io ho un altro modo di vedere la montagna, anzi, di raccontarla.

:wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda robyrovelli » ven ott 02, 2009 20:58 pm

Per la cronaca nel "Club dei pensionati" ci sono:

- 2 Cavalieri della Repubblica per Soccorso Alpino
- 7 guide
- 1 aspirante guida
- 6 accademici del CAAI
- 8 INSA / 4 ISA / 3 IA

guide e CAAI come:
- Pier Mattel
- Miha VALIČ
- Sergio De Leo (quest'anno integrale di Peuterey, EST Jorassess e nuova via sullo sperone della Brenva) 8O
- Kurt DIEMBERGER (scusate se è poco) 8O

diverse persone che hanno nel curriculum salite extraeuropee (5000, 6000, 7000 e 8000 mt)

ecc. ecc. ecc.

Proprio un bel club di simpatici vecchietti da ricovero :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
robyrovelli
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer mar 15, 2006 12:40 pm
Località: lombardia

Messaggioda roby4061 » ven ott 02, 2009 21:07 pm

robyrovelli ha scritto:Come ho già detto altre volte....

Immagine

ve ne fate proprio tante. :twisted:

ma possibile che abbiate sempre voglia di criticare qualsiasi persona che non fa (per tempo, minor preparazione, ecc.) quello che fate voi?

Non ho mai sentito un "VERO ALPINISTA" come Moro, Merelli, Mondinelli, Karl, ecc. criticare chi è meno bravo di loro!

Lasciate che ognuno scopra il suo "EVEREST", magari salendo anche la normale al Grignone.

Namaste


quoto.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Italo B. » sab ott 03, 2009 21:48 pm

A presto a Jack78, Frank77 e orientestella! :wink:

Italo B.
P.S. ma possibile che dopo 10 anni di forum :smt024 ci sia ancora qualcuno che abbocca a rispondere a quell'inutilità umana e alpina :smt030 che è AM ?? :smt017 :smt102

Mah... :roll: :roll:
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Jack78 » dom ott 04, 2009 0:04 am

robyrovelli ha scritto:Per la cronaca nel "Club dei pensionati" ci sono:

- 2 Cavalieri della Repubblica per Soccorso Alpino
- 7 guide
- 1 aspirante guida
- 6 accademici del CAAI
- 8 INSA / 4 ISA / 3 IA

guide e CAAI come:
- Pier Mattel
- Miha VALIČ
- Sergio De Leo (quest'anno integrale di Peuterey, EST Jorassess e nuova via sullo sperone della Brenva) 8O
- Kurt DIEMBERGER (scusate se è poco) 8O

diverse persone che hanno nel curriculum salite extraeuropee (5000, 6000, 7000 e 8000 mt)

ecc. ecc. ecc.

Proprio un bel club di simpatici vecchietti da ricovero :lol: :lol: :lol:


Purtroppo Miha Valic non c'è più :cry:
Però in compenso ci sono i 2 (quasi 3 = Mezzanotte) straforti che li han concatenati in 60 giorni... Nicolini e Giovannini :roll:
Mi sembrava giusto menzionarli dato che han un primato "legato" a questo club 8)

diverse persone che hanno nel curriculum salite extraeuropee (5000, 6000, 7000 e 8000 mt)

Yuppi..mi sento menzionato anch'io :oops: :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.