ANCORA TRAPANO E FIX SUL PIZZO D'UCCELLO E NON SOLO..

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Hercules » gio ott 01, 2009 19:00 pm

Mi spiace ma quello che dici secondo me è sbagliato.

Nessuno condanna le persone in toto, potrebbero anche essere delle madri terese di calcutta o dei padri pii, ma la loro opera in questo caso è decisamente esecrabile.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda il.conte » gio ott 01, 2009 19:24 pm

Hercules ha scritto:Mi spiace ma quello che dici secondo me è sbagliato.

Nessuno condanna le persone in toto, potrebbero anche essere delle madri terese di calcutta o dei padri pii, ma la loro opera in questo caso è decisamente esecrabile.


Io non ho detto che siccome hanno fatto 100 cose bene, allora si deve concedere 1 fatta male !
Dico che è bene tener toni più blandi e aspettare prima di andar su con chiavi e martelli, in quanto immagino che sia arrivata notizia del grande dissenso ai diretti interessati, e magari potrebbero provvedere essi stessi ad una "revisione" della ferraglia.
Poi invitare alla vergogna Stefano Nesti (che io non conosco assolutamente!), per di più su un forum pubblico, mi pare veramente inopportuno, sempre che si sia capaci di leggere !

-Simone-
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » gio ott 01, 2009 19:30 pm

il.conte ha scritto:
marcov ha scritto:8O praticamente si prepara il terreno dove andrà a spennare quei poveracci di clienti ..... guida alpina.... sarebbero quelli che poi denunciano se uno porta ad arrampicare un gruppo di persone in falesia.... vergogna, ma non c'è vergogna nell'Italia di oggi, Berlusconi insegna e i sudditi imparano ed eseguono..


Prima di ingiuriare sarebbe meglio leggere bene cio' che Stefano Nesti ha scritto :
"(RELAZIONE NON VERIFICATA e PUBBLICATA COME MI VIENE INVIATA)

AVENDO LETTO, SENTITO E RICEVUTO IN PRIMA PERSONA MOLTE INGIURIE SU QUESTA VIA, PER IL FATTO CHE SEMBRA OVVIAMENTE DALLA FOTO ALLEGATA, CHE L'ITINERARIO RICALCHI O COMUNQUE TRANSITI VICINO A PERCORSI CLASSICI ESISTENTI, INVITO CHIUNQUE LA RIPETESSE A FORNIRE INFORMAZIONI CORRETTE.

NEL RICORDARE CHE NON HO NESSUNA COMPLICITà CON LA VIA, MI PRENDO LA BRIGA DI PUBBLICARE LA RELAZIONE SOLO CON L'INTENTO DI INFORMARE GLI ALPINISTI.

PER QUANTO RIGUARDA I COMMENTI E LE OFFESE DI CARATTERE PERSONALE FATELE DIRETTAMENTE AGLI APRITORI.
"

Mi permetto anche di dire che in certi casi sarebbe meglio usare reazioni più moderate. Anche secondo me la via sulla Secca ha poco senso, le catene e i cavi sono orribili, ma è anche vero che tali ri-apritori hanno fatto e fanno un gran bene all' arrampicata in questa zona, avendo fatto grandi lavori, con impegno e materiali, alla falesia delle Rocchette, Scaffa, Trombacco. Probabilmente giustizzieri del fix hanno passato ore a far in su e in giù grazie all'opera di Bimbi e Da Prato, quindi prima di metterli sulla forca pensateci un attimo.
Io codesti fixatori li conosco solo di vista, però ripeto, se io e molta gente arrampichiamo è grazie a loro !


-Simone-


Per quanto mi riguarda non ho iniziato a scalare grazie a quello che hanno fatto questi due signori, quindi non li devo certo ringraziare.

Detto questo, nulla di personale contro queste persone. Ho arrampicato alle Rocchette che è anche un bel posto e siccome non è un luogo dove ho aperto vie mi sono sempre comportato da OSPITE rispettoso di quello che hanno fatto gli altri.Queste due persone invece si sono comportati ben diversamente. Sono andati su una parete dove esiste da decinni un itinerario da prima estivo aperto negli anni 20, poi invernale , prima invernale Pesi - Pollastrini 1966,per altro una salita invernale decisamente classica perche molto ripetuta e non si sono fatti scrupoli. Hanno forato senza il minimo ritegno. riepiedo la parete di fix, piastrine, catene e addirittura spezzoni do cavo. Una cosa che è un vero DELIRIO, trasformando una versante dalle vere caratteristiche di scalata su misto in una serie di monotiri su paleo e roccia rotta.
Ora questi signori diranno che la salita non coincide con la Frisoni-Stagno
ma li esiste un percorso invernale e l'alpinismo invernale E' ALPINISMO E' ARRAMPICATA :evil:
In Apuane non esiste solamente la scalata su roccia ma anche quella su ghiaccio e su misto, magari questi percorsi non lasciano traccia evidente ma ci sono, esistono e ci sono pure le relazioni, basta informarsi un pò.

Bisognerebbe avere maggiore cultura alpinistica e più rispetto di quello che fanni gli altri , di chi è passato prima, perchè se anche non ha lasciato traccia è comunque passato . Quindi quando uno va a fare una certa salita dovrebbe rispettarne lo stile di apertura e non esibirsi in certi deliri.

Sulla forca ci si sono messi da soli con le loro mani anzi con il loro trapano. Manco fosse che sulla via c'è dell'8A.
Ma via non siamo ridicoli.
Nel 1920Frisoni e Stagno ci sono passati con uno zoccolo e una ciabatta , adesso ci si passa con piccozza e ramponi e adesso arrivano questi e con il loro alpinismo nuovo.
COMPLIMENTI QUESTA E' PROPRIO EVOLUZIONE.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » gio ott 01, 2009 19:58 pm

Voglio ribadire che pure secondo me questa armatura della via è uno schifo senza senso.
Il mio era un riferimento ai toni da guerriglia contro loro e contro Nesti che ha riportato ma pure precisato !
Spero d' essermi spiegato !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il.conte » gio ott 01, 2009 20:25 pm

marcov ha scritto:.... vergogna, ma non c'è vergogna nell'Italia di oggi, Berlusconi insegna e i sudditi imparano ed eseguono..


Che palle !!!

-Simone-
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda AlbertAgort » gio ott 01, 2009 20:43 pm

sempre più sconcertante. I cavi, I CAVI !!
ma queste cose succedono perchè ce sempre chi, e direi la maggioranza, apprezza e promuove queste cose.
E' innegabile che per l'opinione comune chi attrezza, chi crea, chi pianta, chi costruisce è sempre nel giusto.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda monaco » gio ott 01, 2009 21:59 pm

...ma è anche vero che tali ri-apritori hanno fatto e fanno un gran bene all' arrampicata in questa zona, avendo fatto grandi lavori, con impegno e materiali, alla falesia delle Rocchette, Scaffa, Trombacco.


ma va la'!!!!
il bimbi alle rocchette avra' anche aperto 100 tiri nuovi...si ma 90 salgono volte muschiose perennemente bagnate, paretine friabili di 6m, zoccoli erbosi...specchi lisci dati probabile 8c+ (da lui che fa il 6a) e mai neanche provati dai locals...
locals che gli hanno pure fatto il culo perche' all'inizio scavava pure le prese!

quel che di bello c'e' alle rocchette c'era gia'!
bella poi l'idea di allungare i tiri...aggiungendo 4m di terra e pietre...che poi cascano pure...vedi incidente dell'anno scorso...

le altre falesie non le ho viste...ma amici mi han detto che la scaffa sono altri spit buttati al vento...visto che la roccia buttera' fuori polvere per almeno altri dumila anni...

diciamo le cose come stanno...questo signor bimbi di arrampicata sportiva e di alpinismo non ne sa un c***o.
si diverte con un matto con il trapano...e finche' apre tiri che non ripetera' mai nessuno (magari senza scavare ne'), o intere falesie che tra due anni risanno tappate dalla vegetazione...ben venga...come dire: fatti suoi se ha voglia e soldi da buttare...

ma qui' la ha fatta fuori dal vasetto!!
come se andasse al muro dei candalliani e rendesse 6a/b a furia di scalpello tutti i tiri...perche' cosi' ci va piu' gente!!
bhe...i fixxi sulla pania secca sono la stessa cosa!

quello che penso e' che, nella sua ignoranza (nel senso letterale del termine) non sapesse neanche dell'esistenza delle classiche...la pania secca la avra' vista 1000 volte dalle rocchette e gli e' venuta voglia...diciamo che ha agito in buona fede.

bhe, come ha smesso di scavare alle rocchette...ora dovrebbe smettere di fare questi troiai...
anzi, pubblica ammenda e a schiodare ci va lui !!

il nesti ha fatto una cazzata...certe cose non si pubblicano.
i fixxatori altro non vogliono che la paginetta dedicata sul giornalino parrochiale...e cosi' la hanno avuta, polemiche o meno.
al tempo mi incazzai con toscoclimb perche' pubblico' la relazione di panpepato...maccome! vuoi ''promuovere e pubblicizzare l'arrampicata in toscana'' e poi pubblichi certe cazzate (anche li' millantate per ''nuove'') ?!?
vediamo se arrivera' anche a pubblicare sto cesso sulla secca...

son cattivo? si, lo so.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda il.conte » ven ott 02, 2009 0:12 am

monaco ha scritto:son cattivo? si, lo so.


Il più cattivo :evil: di tutti, senza dubbio !
:)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » ven ott 02, 2009 8:50 am

il.conte ha scritto:Voglio ribadire che pure secondo me questa armatura della via è uno schifo senza senso.
Il mio era un riferimento ai toni da guerriglia contro loro e contro Nesti che ha riportato ma pure precisato !
Spero d' essermi spiegato !


I toni da guerriglia sono la logica conseguenza di certe azioni.
Perchè io mi devo comportare bene? perchè devo essere buono, gentile, pacato e cercare il confronto e il dibattito?

Mentre gli altri fanno certe cose senza porsi minimamento lo scrupolo ? lo fanno è basta . Non si pongono il problema se fanno una c0osa fatta bene , di chi la pensa diversamente, che gli frega.

la loro non è gerriglia?!!!

Che dovrei fare porgere l'altra guancia?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda herzog » ven ott 02, 2009 9:31 am

Ciao a tutti!
Volevo intervenire su un paio di punti che potranno sembrare una difesa di categoria ma vi assicuro che non lo sono:

monaco ha scritto:il nesti ha fatto una cazzata...certe cose non si pubblicano.
i fixxatori altro non vogliono che la paginetta dedicata sul giornalino parrochiale...e cosi' la hanno avuta, polemiche o meno.
al tempo mi incazzai con toscoclimb perche' pubblico' la relazione di panpepato...maccome! vuoi ''promuovere e pubblicizzare l'arrampicata in toscana'' e poi pubblichi certe cazzate (anche li' millantate per ''nuove'') ?!?
vediamo se arrivera' anche a pubblicare sto cesso sulla secca...


Forse è vero che tutta la motivazione degli apritori stia nella loro piccola vanagloria e che potevano sfruttare altri mezzi di comunicazione più autonomi per le loro imprese però... la censura delle informazioni e delle idee non mi sembra una buona strategia. Si censurano le azioni non le informazioni: conoscere per giudicare. Gli altri appartenenti alla comunità alpinistica non sono asini che non sono in grado di valutare le azioni altrui. Non si mette all'indice neanche il Mein Kampf!

MarcoV dice poi che: "praticamente si prepara il terreno dove andrà a spennare quei poveracci di clienti ..... guida alpina.... sarebbero quelli che poi denunciano se uno porta ad arrampicare un gruppo di persone in falesia.... vergogna, ma non c'è vergogna nell'Italia di oggi, Berlusconi insegna e i sudditi imparano ed eseguono.."

A parte che la professione di Guida Alpina, antica forse quanto l'alpinismo, e che mi pregio di esercitare, mi sembra che poco abbia a che fare con Berlusconi ti invito a riflettere su una cosa: se le guide, in Apuane, ragionassero in termini biecamente utilitari-egoistici, sarebbe meglio che le vie classiche fossero attrezzate così che chiunque, anche con poca esperienza, possa percorrerle in relativa sicurezza o il contrario?

Cristiano Virgilio
Guida Alpina
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda zap » ven ott 02, 2009 9:46 am

intervengo solo per dire che solidarizzo con tutti quelli in*****ti e offesi da i riapritori di vie già esistenti e adoratori del trapano.
Ottima cosa l'insulto e il dileggio contro costoro ...manega de falabioc!
zap
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio set 17, 2009 16:14 pm

Messaggioda marcov » ven ott 02, 2009 10:07 am

herzog ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo intervenire su un paio di punti che potranno sembrare una difesa di categoria ma vi assicuro che non lo sono:
A parte che la professione di Guida Alpina, antica forse quanto l'alpinismo, e che mi pregio di esercitare, mi sembra che poco abbia a che fare con Berlusconi ti invito a riflettere su una cosa: se le guide, in Apuane, ragionassero in termini biecamente utilitari-egoistici, sarebbe meglio che le vie classiche fossero attrezzate così che chiunque, anche con poca esperienza, possa percorrerle in relativa sicurezza o il contrario?

Cristiano Virgilio
Guida Alpina


mah, essendo tu guida alpina, non c'è niente di male se vuoi difendere la categoria, io la vostra attività non la conosco, e poi le responsabilità restano individuali. Semmai resta alla categoria darsi delle regole per difendere la propria rispettabilità (che non discuto).
Spit o non spit io vedo che c'è una deriva nel credere di poter fare quello "che c***o ci pare", una parola d'ordine dei seguaci del "parito della libertà" e di un modo di pensare che ha in Berlusconi il suo campione e rappresentate al governo di una nazione allo sbando.
Vale per chi mette i cavi di ferro sulle montagne senza alcuna ragione apparente, chi si costruisce una villetta abusiva e poi si vedrà, chi da fuoco ai boschi perchè qui "il parco non ce lo vuole", chi usa soldi pubblici per aprire e sbarrare strade in montagna che servono ai loro affari, chi distrugge i bivacchi sul Corchia per poter continuare a far soldi illegalmente con cave che distruggono un monte e arricchiscono 4 famiglie di mafiosi, chi va a caccia a prescindere da regole e divieti, chi va a puttane e poi organizza il "family day".... e si potrebbe continuare...
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda popegapon » ven ott 02, 2009 11:58 am

Buongiorno gente. Che questa via la non si possa nemmeno chiamare tale è, credo, lampante. Che non basti lanciare spit col canad air per poter dire di aver aperto una via è, credo, condiviso da tutti. Una via è una via, una linea puntinata da ferri scintillanti è una linea puntinata da ferri scintillanti.
Se un professionista pubblica la relazione sul suo sito faccia pure, il sito è il suo, la scelta di cosa pubblicare e cosa no è sua e ha scritto che non l?ha verificata ma pubblicata come gli è stata inviata, può darsi che non inorridisca come altri davanti a questo genere di cose ma non credo che si prepari a far cassetta con questi arrosti qui.
Insomma, che i vecchi ci passassero in punta di scarponi e ora ci si va in punta di trapano può darsi che sia un segno dei tempi, magari un giorno torneranno anche tempi migliori, speriamo.
Ma se è vero che questi signori hanno chiodato un milione di tiri in qua e in la qualcuno li conoscerà oppure sono dei fantasmi? Qui si sta davanti al computer a scrivere e a dire la nostra, può essere invece che questi due signori non l?usino il computer, mica è un obbligo. Se cosi fosse, se qualcuno che scrive qui li conosce personalmente, magari gli faccia una telefonata per dir loro che nonostante tutto il loro impegno profuso fin?ora questa volta, forse, hanno pisciato fuori dal vaso.
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda monaco » ven ott 02, 2009 12:30 pm

Forse è vero che tutta la motivazione degli apritori stia nella loro piccola vanagloria e che potevano sfruttare altri mezzi di comunicazione più autonomi per le loro imprese però... la censura delle informazioni e delle idee non mi sembra una buona strategia. Si censurano le azioni non le informazioni: conoscere per giudicare. Gli altri appartenenti alla comunità alpinistica non sono asini che non sono in grado di valutare le azioni altrui. Non si mette all'indice neanche il Mein Kampf!


hai ragione...anche i troiai vanno pubblicati.
ma non si possono pubblicare in maniera neutra, ''lavandosene le mani''.

il nesti dice ''ci sono polemiche, io riporto e basta, casomai rifatevi sugli apritori...''
a pisa direbbero ''ma sa vole di'?''

i casi sono due:
- o sei sostanzialmente daccordo con gli apritori...ma non vuoi grane con i detrattori e allora metti il tuo bel disclaimer
- o non hai nemmeno il coraggio di dire cio' che pensi

per toscoclimb fu anche peggio...non una voce discorde sulla bella ''impresa'' al pizzo...chissa' come mai non ha mai pubblicato il mio commento alla notizia :twisted:
...e si che lo deve aver letto e fatto leggere agli apritori...visto che prima la relazione diceva che dalla fine della via (boschetto a META' !!! parete) era possibile traversare facilemente a dx e uscire per la rampa della via della gola...
...peccato che per raggiungere la rampa ci fossero due tiri, di cui un bel V rotto e con due chiodacci...
come dire: se non lo sai, SALLO!
...bhe, ora ho visto che hanno corretto questa svista...peccato che ancora non vi sia accenno al fatto che la via praticamente ricalca la ''fu'' RATTI-MARCHETTI

lo stile di apertura di questi due troiai mi sembra molto simile...e anche le capacita' arrampicatorie dei nostri eroi...il IV di ratti al pizzo magicamente diventa 5c (fixxato a 1.5m)...sulla pania pure...dal III di frisoni al V di sti due pezzenti...
oramai siamo oltre il ridicolo

per cristiano:
benissimo le critiche ai modi troppo accesi (e davvero concordo che ste robe vanno pubblicate...pubblicando tutto pero'!)...e va bene la difesa della categoria...
ma almeno due paroline sul ''fattaccio'' le potevi dire :D

secondo me il problema e' molto semplice: il trapano!
di per se' oggetto neutro, il danno lo fa comunque e sempre l'uomo...che non e' meglio in montagna che nella societa'.
per un capolavoro creato con il trapano quanti troiai nascono?
e' un mezzo troppo potente...lascia troppa liberta' di azione all'uomo, e quindi alle cazzate.

chiodi dadi e friend sono oggettivi: se c'e' la fessura bene, altrimenti ciccia.
il trapano e' soggettivo: buco dove, quanto e quando mi pare...se son bravo ecco un capolavoro...altrimenti...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda il.conte » ven ott 02, 2009 15:29 pm

marcov ha scritto:Spit o non spit io vedo che c'è una deriva nel credere di poter fare quello "che c***o ci pare", una parola d'ordine dei seguaci del "parito della libertà" e di un modo di pensare che ha in Berlusconi il suo campione e rappresentate al governo di una nazione allo sbando.


Oh, e che palle !!!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda il.conte » ven ott 02, 2009 15:41 pm

popegapon ha scritto:Buongiorno gente. Che questa via la non si possa nemmeno chiamare tale è, credo, lampante. Che non basti lanciare spit col canad air per poter dire di aver aperto una via è, credo, condiviso da tutti. Una via è una via, una linea puntinata da ferri scintillanti è una linea puntinata da ferri scintillanti.
Se un professionista pubblica la relazione sul suo sito faccia pure, il sito è il suo, la scelta di cosa pubblicare e cosa no è sua e ha scritto che non l?ha verificata ma pubblicata come gli è stata inviata, può darsi che non inorridisca come altri davanti a questo genere di cose ma non credo che si prepari a far cassetta con questi arrosti qui.
Insomma, che i vecchi ci passassero in punta di scarponi e ora ci si va in punta di trapano può darsi che sia un segno dei tempi, magari un giorno torneranno anche tempi migliori, speriamo.
Ma se è vero che questi signori hanno chiodato un milione di tiri in qua e in la qualcuno li conoscerà oppure sono dei fantasmi? Qui si sta davanti al computer a scrivere e a dire la nostra, può essere invece che questi due signori non l?usino il computer, mica è un obbligo. Se cosi fosse, se qualcuno che scrive qui li conosce personalmente, magari gli faccia una telefonata per dir loro che nonostante tutto il loro impegno profuso fin?ora questa volta, forse, hanno pisciato fuori dal vaso.


Popegapon, il tuo equilibrio spirituale merita grande ammirazione.
Sarà tale mica solo per il fatto che oggi è l' anniversario della nascita di Gandhi ?!? :)

Ma se è vero che questi signori hanno chiodato un milione di tiri in qua e in la qualcuno li conoscerà oppure sono dei fantasmi? Qui si sta davanti al computer a scrivere e a dire la nostra, può essere invece che questi due signori non l?usino il computer, mica è un obbligo. Se cosi fosse, se qualcuno che scrive qui li conosce personalmente, magari gli faccia una telefonata per dir loro che nonostante tutto il loro impegno profuso fin?ora questa volta, forse, hanno pisciato fuori dal vaso

Giustappunto quello che dicevo io !
Prima di crocefiggerli accertiamoci che siano coscienti dei loro peccati !
Ultima modifica di il.conte il sab ott 03, 2009 1:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda herzog » ven ott 02, 2009 21:08 pm

monaco ha scritto:per cristiano:
benissimo le critiche ai modi troppo accesi (e davvero concordo che ste robe vanno pubblicate...pubblicando tutto pero'!)...e va bene la difesa della categoria...
ma almeno due paroline sul ''fattaccio'' le potevi dire :D


Sì... ho dato talmente per scontato la mia totale disapprovazione per questo modo di agire che lì per lì non ci ho neppure pensato. Personalmente concepisco l'alpinismo (e qualsiasi attività umana in genere) tanto più ricco quanto più consapevole e in dialogo con il passato (ma non schiava di esso...). Qui il passato non solo sembra sconosciuto ma forse volutamente ignorato...
c.

P.S. Ho visto altre cose allucinanti in giro: prese scavate sulla Roccandagia, fix sulla punta Galleri all'Alto di Sella...
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda herzog » ven ott 02, 2009 21:37 pm

monaco ha scritto:secondo me il problema e' molto semplice: il trapano!
di per se' oggetto neutro, il danno lo fa comunque e sempre l'uomo...che non e' meglio in montagna che nella societa'.
per un capolavoro creato con il trapano quanti troiai nascono?
e' un mezzo troppo potente...lascia troppa liberta' di azione all'uomo, e quindi alle cazzate.

chiodi dadi e friend sono oggettivi: se c'e' la fessura bene, altrimenti ciccia.
il trapano e' soggettivo: buco dove, quanto e quando mi pare...se son bravo ecco un capolavoro...altrimenti...


In parte sono d'accordo con te: il trapano lascia molta libertà d'azione all'apritore... E' qui che ci vuole cultura, modestia-onestà, livello... Ma io non rinuncerei alle sue potenzialità positive a causa dei suoi possibili usi degeneri...
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » sab ott 03, 2009 19:32 pm

Ieri, avuto l'indirizzo mail di uno dei chiodatori sulla Secca, gli ho scritto una bella e lunga mail cercando, molto tranquillamente, di fargli capire le varie motivazioni del perchè secondo me , loro hanno fatto una grossa cazzata, invitandoli ad una riflessione e a ritornare suo loro passi.

Gli ho detto che li una via c'era già, che li ci si sale d'inverno con piccozze e ramponi. che questo tipo di attrezzature sono decisamente diseducative, che vista la natura del terreno può essere anche molto pericoloso, che esiste una storia alpinistica apuana che va rispettata, che è assurdo mettere fix sul primo grado, che non esistono solo le scalate su roccia ma anche quelle su misto e ghiaccio e le Apuane sono un ottimo terreno per questo tipo di scalata, perchè di scalata si tratta, che lo spit può far fare dei capolavori ma anche degli autentici troiai, ect. ect. ect.......

la sua risposta in sintesi è stata:

Siamo saliti di li perchè la parete era dimenticata e noi abbiamo voluto valorizzarla.

Siamo saliti di li attrezzadola così perchè in questo modo ci possono andare tutti e le placche erano improteggibili in altro modo

naturalmente gli ho detto che quelle placche...improteggibili... d'inverno si coprono di ghiaccio e ci si sale con i ramponi.

Allora io faccio una proposta, forse un pò provocatoria ma senza dubbio in linea con i tempi e poi anche ragionevole:

Poichè , se non erro il "Muro delle Ombre" è stato aperto nel 1985 e da allora, se nuovamente non erro, è stato ripetuto non più di 3 volte.
Credo proprio che la via sia dimenticata.

Quindi propongo a chi ci sta di calarsi dall'alto armati di:
trapano
fix
piastrine,
catene.

E riattrezzare tutta la via , naturalmente aumentando decisamente il numero delle protezioni. Direi un fix ogni 3 metri. Si mi sembra una misura giusta.

Naturalmente per i tratti di roccia non proprio ottima, propongo di stendere metri di cavo di acciaio in modo che lo scalatore possa assicurarsi e non correre rischi.

Inoltre i tratti più duri e lisci, ci scaverei anche qualche bella tacca.

Inoltre con un bel tubo di resina si potrebbe incollare gli appigli non troppo sicuri.

Tutto questo naturalmente per riportare alla luce una via oramai passata nel dimenticatoio in modo tale che tutti, dico TUTTI la possano ripetere.

Credo che i primi salitori saranno certamente d'accardo perchè dopo questo intervento di messa in sicurezza la vie E' VALORIZZATA
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » sab ott 03, 2009 19:54 pm

poi però il Vigio ti valorizza la testa a martellate...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.