"Ma cosa vuoi andare li? Andiam un po piu in su.. Pelmo, Civetta, Tre Cime..."
"mah" dico io!!!!
Le Dolomiti sono piene di luoghi celebri, monti che solo a sentirne il nome li vedi in mente da quanto famosi sono..
Ma la nostra zona è anche piena di montagne meno conosciute, ma non certo montagne minori.
Con due miei compagni di tante montagne, ma sopratutto amanti della natura (a qualsiasi quota) decidiam di andare a fare un giro sul Monte Schiara. Una cima relativamente bassa a tutto quel che ce attorno. Ma che presenta un itinerario lungo e interessante.
Partenza da casa alle 4 di mattina! Nessun bar aperto su per Belluno! Facciam colazione in un alimentari! Pizzette e acqua gustate dentro in macchina!
Si parte a piedi dai 690 m s.l.m. di Casare Bortot, a soli 10 km da Belluno. Da li attraverso una splendida valle stretta e ricca di torrenti in quasi 1000 metri di dislivello si arriva al Rifugio Settimo Alpini (2,5/3 ore). Da li il panorama è mozzafiato. Un anfiteatro roccioso di pareti alte quasi mille metri circonda il rifugio! La zona è chiusa, inospitale quasi, ma proprio per questo selvaggia, poco accessibile! Dal rifugio in poi solo roccia! 5/6 ferrate, molte vie di roccia! La parete sud dello Schiara è sorprendentemente magnifica!
Decidiamo di fare un giro ad anello di tre ferrate che ci portano in vetta:
- ferrata ZACCHI in salita
- ferrata BERTI in cresta
- ferrata MARMOL in discesa
Bellissimo giro! Scorci splendidi. Dalla cima un panorama a 360 su Dolomiti e Prealpi.
E' lunedi! Nessuno in giro! solo un simpatico tedsco con cui piomeno giochiamo a rinocrrerci lungo il percorso.
Anello delle ferrate dura quasi 7 ore. Al rifugio due birrette. E scopro che il gestore è una guida alpina vicentina di Schio! Proprio dalla valle a fianco la mia! Si parla di luoghi di casa, dell'inverno che verrà e di quello passato!
Ritorniamo in giù! ci aspettano altri mille metri di discesa! un altra ora e mezza di cammino! Siam partiti alle sette e mezza di mattina! Siamo alle macchine alle sette e mezza di sera! Dodici ore! 2100 metri in su e altrettanti in giù! Ma che posto!
Stanchi morti andiam alla birreria Pedavena di Feltre!
Cazz! E' lunedi sera! chiuso! Niente di aperto da nessuna parte!
Mangiam un paninetto in un baretto squallido a Bassano! Birra sempre presente! Poi via verso casa! Ognuno al suo paese.
Ritorno verso casa! Un ora di strada! Stanco, tre birre medie e un amaro in corpo! Non ho soldi per pagarmi il traforo che mi farebbe arrivare dritto a casa! Cazz! Devo farmi un altro passo!
In stile da rally supero quest'ultimo valico!
sono a casa! Mezzanotte Giusta!!
Che bella la Montagna!!

Chiesetta del rifugio e Sud dello Schiara

Gusela del vescovado - bellissima guglia di 50 metri proprio alla fine della ferrata ZACCHI

Dalla cima verso Moiazza e Civetta.

Alta risoluzione
Panoramica dalla vetta

Monte Pelf

Ritorno proprio sotto la Parete sud dello schiara

Ultima foto: una poco comune salamandra alpina