Svernare in spagna

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Svernare in spagna

Messaggioda climber » mer set 30, 2009 9:06 am

Nel pieno inverno gelido della nostra pianura padana precisamente i primi 10 giorni di gennaio se decidessi di spostarmi a Siurana e falesie della zona si riesce a godersi a pieno (sole permettendo) le giornate come sulla nostra costa ligure!!?
Ho visto che Siurana resta più nell'entroterra e non essendo mai andato in spagna in pieno inverno non vorrei beccare una gelata!! cosa dite!?
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Re: Svernare in spagna

Messaggioda DZs » mer set 30, 2009 9:56 am

climber ha scritto:Nel pieno inverno gelido della nostra pianura padana precisamente i primi 10 giorni di gennaio se decidessi di spostarmi a Siurana e falesie della zona si riesce a godersi a pieno (sole permettendo) le giornate come sulla nostra costa ligure!!?
Ho visto che Siurana resta più nell'entroterra e non essendo mai andato in spagna in pieno inverno non vorrei beccare una gelata!! cosa dite!?


Marò...la spagna in inverno...magari!
Siurana ma anche Rodellar se c'è sole e sopratutto El Chorro nell'estremo sud (settore Makinodromo infrequentabile nelle altre stagioni)
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Oggetto: Svernare in spagna

Messaggioda nicholas-admin » mer set 30, 2009 10:04 am

Siurana è a 700m, rischi che sia freddo. Detto questo, tanti fortissimi climbers vanno proprio in quel periodo, quindi con un pò di fortuna...

Per l'inverno puro prenderei in considerazione la Costa Blanca. Il tedesco Andreas Proft va li da vari anni a passare tutto l'inverno - ci sarà un perchè!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36968

Altrimenti potresti anche pensare a Mallorca, El Chorro o Cuenca. Dipende quanto tempo hai a disposizione.

Questi links forse ti sono utili:
Un racconto per la Spagna
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36199
Guida Costa Blanca
http://www.rockfax.com/publications/boo ... .php?id=86

Ciao
Nicholas
Avatar utente
nicholas-admin
 
Messaggi: 70
Images: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2002 16:13 pm
Località: Padova

Re: Oggetto: Svernare in spagna

Messaggioda climber » mer set 30, 2009 11:06 am

nicholas-admin ha scritto:Siurana è a 700m, rischi che sia freddo. Detto questo, tanti fortissimi climbers vanno proprio in quel periodo, quindi con un pò di fortuna...

Per l'inverno puro prenderei in considerazione la Costa Blanca. Il tedesco Andreas Proft va li da vari anni a passare tutto l'inverno - ci sarà un perchè!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36968

Altrimenti potresti anche pensare a Mallorca, El Chorro o Cuenca. Dipende quanto tempo hai a disposizione.

Questi links forse ti sono utili:
Un racconto per la Spagna
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36199
Guida Costa Blanca
http://www.rockfax.com/publications/boo ... .php?id=86

Ciao
Nicholas


Mille Grazie!! adesso guardo bene!!!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mer set 30, 2009 20:55 pm

A Siurana ci sono stato 8 volte.
Il posto è magico. Detto ciò, in inverno ci vai a realizzare, non a svernare. Perchè di siti a 100% sole a Siurana, ce ne sono, ma non troppi.

Prova invece (se hai il grado) a documentarti sulla zona di Balaguer.
Santa Linya, Ajer 2000, Oliana. Nell'inverno passato, siamo stati bene.

Come pure non è male l'accoppiata Cuenca/Albarracin. Specialmente se per te la vita non è solo pietra.

Se consideri Rodellar, non so come si sta d'inverno, ma alcune settori li vicino a Alcazar, sono forni d'inverno.

Oppure un posto spaziale è Etxauri vicini a Iruna (Pamplona). 100% sole.

Infine Sella.

Io a El Chorro, non ci somo mai tornato. A parte il Makinodromo (che però ha una lunga e potente scammelata per arrivarci) è una falesia dispersa.

Poi vedi te.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sive » gio ott 01, 2009 13:04 pm

Margalef. Tanti siti al sole. A marzo dovevamo scalare per forza all'ombra perchè al sole era da morire.
Rodellar secondo me d'inverno è freddo.
Margalef è una figata, in Italia non siamo abituati a posti con un'infinità di vie così, e la maggior parte di ottima qualità..
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda climber » gio ott 01, 2009 15:37 pm

Kinobi ha scritto:A Siurana ci sono stato 8 volte.
Il posto è magico. Detto ciò, in inverno ci vai a realizzare, non a svernare. Perchè di siti a 100% sole a Siurana, ce ne sono, ma non troppi.

Prova invece (se hai il grado) a documentarti sulla zona di Balaguer.
Santa Linya, Ajer 2000, Oliana. Nell'inverno passato, siamo stati bene.

Come pure non è male l'accoppiata Cuenca/Albarracin. Specialmente se per te la vita non è solo pietra.

Se consideri Rodellar, non so come si sta d'inverno, ma alcune settori li vicino a Alcazar, sono forni d'inverno.

Oppure un posto spaziale è Etxauri vicini a Iruna (Pamplona). 100% sole.

Infine Sella.

Io a El Chorro, non ci somo mai tornato. A parte il Makinodromo (che però ha una lunga e potente scammelata per arrivarci) è una falesia dispersa.

Poi vedi te.
Ciao,
E


Grande !!! mi hai dato notizie molto utili!! ora devo solo decidere dove e con che mezzo arrivarci!
A Rodellar son stato in agosto e devo dire che all'ombra ho scalato divinamente! penso proprio che a gennaio anche al sole possa essere freddo!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » ven ott 02, 2009 11:15 am

Sive ha scritto:Margalef è una figata, in Italia non siamo abituati a posti con un'infinità di vie così, e la maggior parte di ottima qualità..


Dove hai scalato d'inverno a Margalef?

Perchè su All'Escaladeros, o come si chiama, è come andare a Ceuse, e se ci vai in macchina, è meglio che sia nolleggiata.

E sotto è un calvario di buchi che fanno da male a molto male.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven ott 02, 2009 11:16 am

climber ha scritto:
Kinobi ha scritto:A Siurana ci sono stato 8 volte.
Il posto è magico. Detto ciò, in inverno ci vai a realizzare, non a svernare. Perchè di siti a 100% sole a Siurana, ce ne sono, ma non troppi.

Prova invece (se hai il grado) a documentarti sulla zona di Balaguer.
Santa Linya, Ajer 2000, Oliana. Nell'inverno passato, siamo stati bene.

Come pure non è male l'accoppiata Cuenca/Albarracin. Specialmente se per te la vita non è solo pietra.

Se consideri Rodellar, non so come si sta d'inverno, ma alcune settori li vicino a Alcazar, sono forni d'inverno.

Oppure un posto spaziale è Etxauri vicini a Iruna (Pamplona). 100% sole.

Infine Sella.

Io a El Chorro, non ci somo mai tornato. A parte il Makinodromo (che però ha una lunga e potente scammelata per arrivarci) è una falesia dispersa.

Poi vedi te.
Ciao,
E


Grande !!! mi hai dato notizie molto utili!! ora devo solo decidere dove e con che mezzo arrivarci!
A Rodellar son stato in agosto e devo dire che all'ombra ho scalato divinamente! penso proprio che a gennaio anche al sole possa essere freddo!


Forse solo Siurana e Cuenca non ha bisogno della macchina.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sive » gio ott 08, 2009 20:45 pm

Dove hai scalato d'inverno a Margalef?

Perchè su All'Escaladeros, o come si chiama, è come andare a Ceuse, e se ci vai in macchina, è meglio che sia nolleggiata.

E sotto è un calvario di buchi che fanno da male a molto male.
Ciao,


Sono stato nella zona dell'eremo e ti posso garantire che è bellissima, con molte pareti al sole tutto il giorno e avvicinamento breve.
Raco dell'eremita , cabernet, raco della finestra...
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda VYGER » ven ott 09, 2009 9:00 am

x me 5 gg invernali tra reus, siurana e mallos...
sono stati 5 gg di pioggia
tre ragazzi finlandesi incontrati a siurana ci dicevano che era più unico che raro
abbiamo comunque arrampicato 4 gg su 5
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.