Si infetti "coerenza" è una parola che non pace per niente.
Per colpa di questa parola spesso è impossibile discorrere di fatti ma ci si limita a "insulti" ( tra vigolette ) superficali.
La coerenza non è un fattore "umano", gli sbagli e le deblezze li abbiamo tutti.
Penso che se non mangio carne e mi capita di avere una cintura di pelle addosso ( per vari fattori, era in casa, e un regalo etc.. ) non mi debba crocifiggere.
L'importante e essere consci di essere persone non perfette, non andare contro il prossimo se ha fatto scelte diverse dalle mie.
La coerenza fa rima con orgoglio, e io reputo l'orgoglio una cosa a volte non bellisima che porta a fare cose che non si farebbero.
Quando si parla di coerenza si mette da arte il "fatto specifico", il fatto ( in questo caso la caccia ) è differente dalla persona 8 e dalla sua coerenza ).
Una cattiva persona puo dire cose buone, una buona persona puo dire cose cattive.
Il fatto e la persona sono cose ben diverse.
Se non si riersce a discutere del fatto ( caccia ) allora si discute della persona ( coerenza ).
Ma discutere della coerenze non aiuta a capire il fatto.
Non ho il bisogno di difendere la mia immagine con la coerenza, è inutie, servirebbe solo al mio Ego.
La cosa piu importane è riuscire a dialogare con chi non la pensa come me, dunque si fanno compromessi, si mette da parte la coerenze etc...
Non so se si capisce ciò che ho scritto

Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.