Micro nut

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Micro nut

Messaggioda grizzly » lun set 07, 2009 21:33 pm

In ragione di futuri progetti... mi vorrei pigliare una bella serie di micronut... Adesso ho una serie di nut della Cassin normali (+ qualcuno piccolino) e hanno sempre fatto il loro lavoro... La mia domanda è: ce ne sono che, a esperienza vostra, vanno meglio, durano di più, con caratteristiche migliori, ecc... Se si marche, modelli... O sono tutti pressochè uguali, come le serie di nuts classici, ecc... Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Kinobi » mar set 08, 2009 7:55 am

Alluminio o Bronzo?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 8:32 am

Kinobi ha scritto:Alluminio o Bronzo?


Domanda di riserva...? :? ... :lol: Quelli che ho sono di alluminio... onestamente non saprei dire nulla sulle differenze... posso immaginare un livello di durezza diverso... però sui diversi usi... boh... Racconta un po'!!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mar set 08, 2009 9:21 am

io ne ho presi un paio della rock empire.....e devo dire che adesso che liho usati un po mi trovo bene.....

rispetto ai bd,dmm e altre marche piu famose costano almeno la meta'.....

unico neo il cavetto un po corto.....va bhe basta allungarli di piu con un cordino
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 10:27 am

Grazie! Io non ne faccio tanto una questione di costi... per una serie di nuts che mi dura anni... mi faccio un regalo e bon. Poi certo se a parità di qualità, uso, ecc, li posso pagare meno è anche meglio. Quelli piccolini che ho io (non ricordo la marca) hanno il cavetto molto sottile, e visto che sostanzialmente la tenuta è data dal diametro del cavetto, volevo sapere se qualche ditta produttrice di micronut li fa con dei cavetti di diametro maggiore.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mar set 08, 2009 10:34 am

grizzly ha scritto:Grazie! Io non ne faccio tanto una questione di costi... per una serie di nuts che mi dura anni... mi faccio un regalo e bon. Poi certo se a parità di qualità, uso, ecc, li posso pagare meno è anche meglio. Quelli piccolini che ho io (non ricordo la marca) hanno il cavetto molto sottile, e visto che sostanzialmente la tenuta è data dal diametro del cavetto, volevo sapere se qualche ditta produttrice di micronut li fa con dei cavetti di diametro maggiore.


ti metto 2 foto
Immagine

Immagine


il nero è il piu piccolo della serie della camp di dadi normali

ed equivale al n° 3 dei micro della rock emipre il 5 è una via di mezzo tra i primi 2 della camp

secondo me vanno molto bene,mi sembra di averli pagati 23 euro contro i 70 di bd

come noti i cavtti sono un pelino piu grandi
l'1 RE tiene 6 kn il 5 RE 10kn
l'1 camp 4 kn
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 10:47 am

Grazie!! Quelli con il numero sono Rock Empire? Uno invece, quello con le zigrinature orizzontali, mi sembra di una serie diversa. Ha anche il cavetto più sottile. Sembra uno dei miei, ma forse i miei hanno il cavetto ancora più sottile. Quelli con il numero invece mi sembrano con un cavetto bello spesso. Per curiosità, conosci la tenuta in kN? Penso che avendo tutti il cavetto di uguale diametro sia uguale per tutti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 10:50 am

Urca mi hai già risposto! Non avevo letto sotto le foto... GRAZIE!!!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mar set 08, 2009 11:03 am

grizzly ha scritto:Urca mi hai già risposto! Non avevo letto sotto le foto... GRAZIE!!!!


penso che la tenuta sia data dallo spessore del dado
piu è piccolo piu tende a spaccare la roccia e quindi a fuoriuscire.....
(credo io )
cmq il cavetto dei RE dal piu piccolo al piu grande cè un mm di differenza circa
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 11:35 am

angelo1981 ha scritto:penso che la tenuta sia data dallo spessore del dado
piu è piccolo piu tende a spaccare la roccia e quindi a fuoriuscire.....
(credo io )...


Uhmm... forse questo problema si verifica su roccia più morbida o fratturata (Dolomiti...). Qui sulle fessure di solido granito penso che un micronut, per quanto micro sia, non spacchi nada de nada...
Su questo aspetto potrebbe essere forse la differenza nell'uso di micro in alluminio o bronzo... ma vediamo Kinobi che dice...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » mar set 08, 2009 11:41 am

grizzly ha scritto:
angelo1981 ha scritto:penso che la tenuta sia data dallo spessore del dado
piu è piccolo piu tende a spaccare la roccia e quindi a fuoriuscire.....
(credo io )...


Uhmm... forse questo problema si verifica su roccia più morbida o fratturata (Dolomiti...). Qui sulle fessure di solido granito penso che un micronut, per quanto micro sia, non spacchi nada de nada...
Su questo aspetto potrebbe essere forse la differenza nell'uso di micro in alluminio o bronzo... ma vediamo Kinobi che dice...


appunto sentiamo kinobi....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Kinobi » mar set 08, 2009 13:38 pm

angelo1981 ha scritto:
grizzly ha scritto:
angelo1981 ha scritto:penso che la tenuta sia data dallo spessore del dado
piu è piccolo piu tende a spaccare la roccia e quindi a fuoriuscire.....
(credo io )...


Uhmm... forse questo problema si verifica su roccia più morbida o fratturata (Dolomiti...). Qui sulle fessure di solido granito penso che un micronut, per quanto micro sia, non spacchi nada de nada...
Su questo aspetto potrebbe essere forse la differenza nell'uso di micro in alluminio o bronzo... ma vediamo Kinobi che dice...


appunto sentiamo kinobi....


I bronzo sono più duri, e su granito vanno mejo, perchè puoi anche spingerli dentro con il martello (con grazia). Meccanicamente, usati nellemisure piccole.
Gli Alu invece sono più morbidi, e stanno meglio su misure grandi e/o calcare.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » mar set 08, 2009 14:42 pm

Kinobi ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
grizzly ha scritto:
angelo1981 ha scritto:penso che la tenuta sia data dallo spessore del dado
piu è piccolo piu tende a spaccare la roccia e quindi a fuoriuscire.....
(credo io )...


Uhmm... forse questo problema si verifica su roccia più morbida o fratturata (Dolomiti...). Qui sulle fessure di solido granito penso che un micronut, per quanto micro sia, non spacchi nada de nada...
Su questo aspetto potrebbe essere forse la differenza nell'uso di micro in alluminio o bronzo... ma vediamo Kinobi che dice...


appunto sentiamo kinobi....


I bronzo sono più duri, e su granito vanno mejo, perchè puoi anche spingerli dentro con il martello (con grazia). Meccanicamente, usati nellemisure piccole.
Gli Alu invece sono più morbidi, e stanno meglio su misure grandi e/o calcare.
E


Tank!!
Mò vedo in giro. Credo che i Rock Empire mi bastino, però butto l'occhio su eventuali bronzi.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda CMauri » mar set 08, 2009 15:23 pm

Un'info un po' OT... qualcuno è mai volato su un nut di quel tipo?

Io me ne porto sempre una serie perchè pesano nulla e si infilano ovunque, ma più che altro li uso per appendere il materiale e come sicurezza psicologica...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Kinobi » mar set 08, 2009 16:42 pm

CMauri ha scritto:Un'info un po' OT... qualcuno è mai volato su un nut di quel tipo?


Il mio compagno su "O sole mio" sul Gran Capucin
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda LM81 » gio set 24, 2009 10:54 am

Io sono volato (abbastanza lungo) sul nut piccolo nero della Camp (quello che vedi in foto): nut disintegrato ma c**o salvato ... :D
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda n!z4th » gio set 24, 2009 18:28 pm

Kinobi ha scritto:
CMauri ha scritto:Un'info un po' OT... qualcuno è mai volato su un nut di quel tipo?


Il mio compagno su "O sole mio" sul Gran Capucin
E


Mi permetto di modificare la tua usuale firma.

E?

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Payns » gio set 24, 2009 18:36 pm

n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto:
CMauri ha scritto:Un'info un po' OT... qualcuno è mai volato su un nut di quel tipo?


Il mio compagno su "O sole mio" sul Gran Capucin
E


Mi permetto di modificare la tua usuale firma.

E?

:lol:


Emanuele....

Che pazienza che ci vuole... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » sab set 26, 2009 14:39 pm

Payns ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto:
CMauri ha scritto:Un'info un po' OT... qualcuno è mai volato su un nut di quel tipo?


Il mio compagno su "O sole mio" sul Gran Capucin
E


Mi permetto di modificare la tua usuale firma.

E?

:lol:


Emanuele....

Che pazienza che ci vuole... :roll:


...che pazienza che ci vuole coi vegetti! :smt012

A: "Il mio compagno su "O sole mio" sul Gran Capucin"

B: "e..."

A: e si è staccato/e ha tenuto/e si è staccato però/e ha tenuto ma


E (ed) è la congiunzione più semplice di tutte, e indica soltanto l'aggiunta di un concetto ad un altro in generale. È quindi la forma fondamentale della costruzione coordinata e serve ad unire proposizioni, tanto esplicite, quanto implicite. Marco è caduto - si è slogato una caviglia

:mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » sab set 26, 2009 14:47 pm

scusate mi intrometto con una domandina semplice semplice: il cava nut(nut key) è fatto di alluminio o acciaio? qualcuno ne usa uno autocostruito?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.