Irritazione spalle dopo trekking

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Irritazione spalle dopo trekking

Messaggioda Californico » lun set 21, 2009 13:24 pm

Ciao a tutti,

credevo di aver risolto il problema "spalle irritate" sostituendo l'abbigliamento sintetico con cotone e lana ma nell'ultima uscita nel percorso in discesa ho dovuto forzare un po' l'andatura (ho corso di brutto) con lo zaino in spalla e adesso per un paio di giorni mi ritroverò irritato.
Volevo sapere se usate qualche accorgimento nella fase di discesa cioè quando lo zaino sballotta.
Io ho uno zaino da scialpinismo super imbottito ma il problema mi si ripresenta sempre quando devo muovermi molto velocemente.

Help!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » lun set 21, 2009 13:33 pm

Quando nel '71 feci la mia prima alta via avevo uno zaino militare verde a forma di palla, fatto di una tela che sembrava tessuta con spago grosso. Aveva degli spallacci duri e ruvidi come carta vetrata.
Per risolvere il problema dell'irritazione mi mettevo sulle spalle, sotto la maglietta, la tuta da ginnastica arrotolata.
Non serviva a niente, e per di più facevo la figura del gobbo.
:D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PEL DI CAROTA » ven set 25, 2009 14:31 pm

Un buon zaino con delle buone cinghie ventrali, non dovrebbe "sballottare!
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda giorgiolx » ven set 25, 2009 14:34 pm

che tipo di irritazione?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » ven set 25, 2009 14:53 pm

PEL DI CAROTA ha scritto:Un buon zaino con delle buone cinghie ventrali, non dovrebbe "sballottare!


Esattamente :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven set 25, 2009 14:56 pm

anch'io quando porto lo zaino per parecchie ore il giorno dopo ho tutta la pelle delle spalle irritata...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » ven set 25, 2009 14:57 pm

ora, a rischio di suscitare un putiferio di vacche al pascolo, contro gli effetti dello sfregamento può essere utile usare della vaselina.

sulle spalle, of course
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » ven set 25, 2009 15:04 pm

pasasò ha scritto:ora, a rischio di suscitare un putiferio di vacche al pascolo, contro gli effetti dello sfregamento può essere utile usare della vaselina.

sulle spalle, of course



hai ragione, non ci avevo mai pensato
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » ven set 25, 2009 15:16 pm

Uno zaino stretto a dovere non si muove... non è comodo, ma non si muove..
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Bokko » ven set 25, 2009 17:02 pm

purtroppo anche se ben stretto se cammini molto con lo zaino ti viene l'irritazione. Io e mia moglie durante l'altavia, già al terzo giorno (da circa 6 ore di cammino al giorno) avevamo tanti fruncolini in corrispondenza degli spallaci anche se avevamo sistemato accortamente gli zaini (usando la parte della vita e quella sul petto).
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda Californico » ven set 25, 2009 17:03 pm

mi vengono tutti brufoletti bianchi vicinissimi che rimangono per qualche giorno, poi seccano e in una settimana non c'è più nulla però è fastidioso!
Beh lo zaino in discesa mi poggi molto sulla fascia lombare ma quando corro e atterro le spalle sfregano e il danno è fatto!
Quando cammino non c'è problema, voi direte "...e allora non correre"...
uhm ma con la vaselina non faccio un paciugo? Non c'è un sistema tipo: in discesa metti due magliette oppure slaccia la cintura lombare e carica tutto sulle spalle ecc ecc?
Trucchetti da vecchi lupi di montagna insomma! :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Bokko » ven set 25, 2009 17:12 pm

Californico ha scritto:mi vengono tutti brufoletti bianchi vicinissimi che rimangono per qualche giorno, poi seccano e in una settimana non c'è più nulla però è fastidioso!
esattamente quel che è successo anche a noi 8)
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven set 25, 2009 17:21 pm

Bokko ha scritto:
Californico ha scritto:mi vengono tutti brufoletti bianchi vicinissimi che rimangono per qualche giorno, poi seccano e in una settimana non c'è più nulla però è fastidioso!
esattamente quel che è successo anche a noi 8)


pure a me...forse dipende anche dai materiali, io sia a petto nudo che con la maglietta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » ven set 25, 2009 18:19 pm

Credo che usare due magliette sia un po' come mettere doppie calze, ovvero, a quanto ne so, dannoso per le vesciche...

A meno che uno si metta una super aderentissima sintetica e una normale in modo che la prima funga come *pelle*
:? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda PIZZABIRRA » ven set 25, 2009 18:28 pm

Californico ha scritto:mi vengono tutti brufoletti bianchi vicinissimi che rimangono per qualche giorno, poi seccano e in una settimana non c'è più nulla però è fastidioso!

cerca su gùgle immagini, sudamina

se è una cosa del genere, la vaselina fa solo danni, impedendo al sudore di evaporare.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda n!z4th » ven set 25, 2009 19:29 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Californico » ven set 25, 2009 20:03 pm

fico! Grazie!

Credo che la prima cosa che sperimenterò sarà la discesa con 2 strati: canottiera aderente in cotone + maglietta/maglione, anche se l'areazione si ridurrà e quindi sarà più probabile l'insorgenza della miliaria vale la pena tentare perchè credo che nel mio caso sia più un fatto di sfregamento.
Azzarola che fatica essere un neofito/niubbo!
Se poi non risolvo proverò a portare canottiere in sintetico...cosa che avevo ritenuto responsabile dell'irritazione all'inizio.
Altra opzione:borotalco? Si impasterebbe subito...ma proverò anche questo!

Altrimenti metto il polistirolo della pescheria! ...ehm...no eh? 8O :lol:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda asalalp » ven set 25, 2009 20:53 pm

A me lo zaino non ha mai dato irritazione, quando ho fatto delle marce con 20 kg per 14 ore di fila non mi sentivo più le spalle, e quando lo toglievo mi sembrava di volare ma irritazione mai :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven set 25, 2009 21:03 pm

Ma californico...

perchè corri?
cioè, uno skyrunner con lo zaino non si è mai visto 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Californico » ven set 25, 2009 21:59 pm

n!z4th ha scritto:Ma californico...

perchè corri?
cioè, uno skyrunner con lo zaino non si è mai visto 8)


uaz uaz :lol: in quel caso ho corso per non perdere il bus, ho fatto dai 2300 ai 900 giù a tutta birra e sono arrivato esattamente 4-5 secondi prima dell'ultima corsa!
Visto che non posso permettermi un auto al momento sono legato a sti cavoli di orari del bus delle prealpi che non mi consentono di fare un'escursione tranquilla...!!!
In pratica per i percorsi che voglio fare al ritorno mi devo sorbire tra i 15 e 20 Km in discesa su asfalto per arrivare alla ferrovia! :cry:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.