Falco5x ha scritto:kala ha scritto:@roby4061: ma perché, alle 22 non ti sta bene? non so che tipi siano i gestori ma alle 22 tutti a nanna è sempre stato ed è bene

Io concordo invece con roby. Le 22 non sono un'ora umana per chiudere tutto, a meno che non si debba partire alle 2 di mattina il giorno dopo.
In rifugio le 22 arrivano subito come ridere, e anche se uno il giorno dopo si alza alle 6... ma chi è che in rifugio riesce a dormire 8 ore? io neanche se conto le pecore o i cammelli ci riesco, al massimo sonnecchio 2 ore o 3 cercando di astrarmi dalle scomodità, i russamenti, il caldo, la mancanza d'aria in cui sono immerso.
Il bello della sera in rifugio è anche poter cazzeggiare, sbevazzare e passarsela fino a mezzanotte. Chiaramente senza far casino, altrimenti quelli che devono alzarsi alle 2 hanno il diritto di protestare.
Ma questa storia delle 22...
solo un caianazzo di ferro come kala
può condividerla!
Allora.
Se obbligano tutti ad andare a nanna è una cazzata.
Se chiudono il rifugio è una cazzata.
Per quanto qualcuno possa avere motivi per fare l'uno e l'altro, visto che gli stupidi non si fermano alle basse quote.
Ma se "chiudono" virtualmente il rifugio alle 22 (cucina chiusa, personale disponibile solo per emergenze, tutte le luci spente etc) fanno quello che ho sempre visto fare dappertutto e con buonissime ragioni: deciso un orario (e le 22 mi sembra un buon orario) a quel punto non si rompono più i coglioni, c'è gente che dorme. Vuoi farti la fumatina, la grappetta, contarti due barzellette, spassartela un po'? Bene, puoi far tutto ma preferibilmente fuori e senza far casino, neanche - e soprattutto - rientrando in branda. E' il vivere civile (= in comune) che obbliga a scelte un po' rigide, altrimenti ognuno per la sua strada, chi vuol in tendere in tenda (o in bivacco o dove si preferisce, ma non in rifugio).
E te lo dice uno che tira spessissimo tardi e trova quasi innaturale andare a letto prima delle 23.
Io in rifugio ho sempre fatto quel che volevo (e come ospite non è poco), compresa la partita di carte, la grappa, le barzellette stupide, i cori da ubriachi e tutto il resto. Sempre con la dovuta discrezione, col dovuto rispetto per tutti gli altri ospiti.
A volte, invece, (compresa questa estate al Sora 'l Sass) altri ospiti imbecilli mi hanno rotto solennemente le balle fino a tarda notte (ed ero andato a letto dopo le 22), salvandosi solo perché ero troppo stanco per alzarmi (anche se la mattina seguente alzandomi alle 5:30 devo essere stato un po' distratto e forse li ho un po' disturbati

).
Tolto questo penso che fra persone ragionevoli non sia importante l'ora, salvo restando i giustissimi comodi dei gestori: son sicuro che io potrei addormentarmi alle 22 e tu alle 2 come i vecchietti senza che ci disturbiamo a vicenda...
