Durata attrezzatura da montagna... piccozze: 3 anni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Durata attrezzatura da montagna... piccozze: 3 anni

Messaggioda tommy~ » gio set 24, 2009 20:35 pm

So bene che bisogna sempre agire in massima sicurezza ma possibile che la salewa mi dia 3 anni come durata di una piccozza????

Per me questi produttori di articoli sportivi ci mangian su dai...


Corde, piccozze, rinvii, fettucce... etc...


c'è qualcosa che dura o tra qualche anno mi tocca riprender tutto nuovo?!?

:)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda n!z4th » gio set 24, 2009 20:43 pm

La picca mi sembra proprio uno di quegli strumenti la cui durata dipende al 90% dall'uso 8O :roll:

parere mio nè...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio set 24, 2009 21:30 pm

Allora, la leggenda narra che si sia rotto un freno servo assisito in Francia, di proprietà di una guida alpine, nel perno.
Ohibò, freno del '92 che avrà avuto un 100 mila voli.
La guida è un gransissimo professionista dico io.

Per tutelarsi di queste troiate, che un consumatore ti fa causa, per il gusto di farti causa, ora tutti mettono la scadenza.
Tre anni? Tanto e poco.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Roberto » gio set 24, 2009 22:54 pm

Accidenti, ed io che vado ancora in giro con le mie Grivel del 1985 :oops: :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda casaro » ven set 25, 2009 0:26 am

Tutto ipende dall'uso che ne fai.
Se tutti i weekend ci fai del DryTooling allora 3 anni possono essere giusti visto l'elevato carico anche in torsione e le forze in gioco sul manico e sulla becca della picca.
Altrimenti per ogni altro uso dormi tranquillo.
Chiaro che se ti cade e fa un volo lungo è bene darci una controllata. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda tommy~ » sab set 26, 2009 12:34 pm

L'altro giorno stavo guardando per una seconda piccozza per fare la nord della presanella (in programma appena possibile), son stato in un negozio di Trento e ho trovato delle picche a prezzi stracciati

tipo: salewa armour 90 euro

Immagine

una della camp a 80 euro, tipo picca-martello

Immagine


una della simond a 100 euro

Immagine

perchè han tipo 5 anni mai usate...

secondo me son buone[/img]
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda giuba » sab set 26, 2009 14:49 pm

che negozio?

mi pemettpo di chiedervi una cosuccia: i camp vertige, fanno davero così schifo...se riaffilata la dentatura come vanno?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda brando » dom set 27, 2009 19:30 pm

tommy~ ha scritto:L'altro giorno stavo guardando per una seconda piccozza per fare la nord della presanella (in programma appena possibile), son stato in un negozio di Trento e ho trovato delle picche a prezzi stracciati

tipo: salewa armour 90 euro

Immagine

una della camp a 80 euro, tipo picca-martello

Immagine


una della simond a 100 euro

Immagine

perchè han tipo 5 anni mai usate...

secondo me son buone[/img]

a parte che le ultime simond sono picche per alta difficoltà su ghiaccio, direi ben poco adatte ad un utilizzo alpinistico...

ma 90-100? per una picca vecchia io non li considero prezzi stracciati,
se spendi 25-30? in più ti prendi una grivel matrix light

prezzo stracciato io lo considererei sui 50-60? a picca (che tra l'altro sto giusto cercando una cosa tipo le vecchie charlet pulsar/quasar su quel prezzo)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » lun set 28, 2009 16:42 pm

Le ultime Simond che hai postato non prenderle neppure in considerazione, troppo specifiche per Dry ed inutili su qualsiasi altro tipo di terreno.
Gli altri 2 modelli sono abbastanza vecchi, ma per cominciare e avere un attrezzo polivalente vanno più che bene, anche se 90 euro mi paiono ancora un pochino troppi... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda giogalimba » mar set 29, 2009 17:32 pm

le mie grivel light hanno 5 anni di utilizzo sia per la lotta con l'alpe che in cascata: ho cambiato le becche, per il resto funzionano egregiamente, almeno per i gradi che frequento io (4 WI max).
Le CAMP non le ho mai provate ma qualcuno mi ha detto che sono ottime per zappare l' orto-chiedo conferme ad eventuali proprietari
Avatar utente
giogalimba
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 16, 2009 18:30 pm
Località: milano sud-ovest


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.