Tognazza Valentino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Tognazza Valentino

Messaggioda Sive » lun set 21, 2009 22:22 pm

Ieri sono andato per ripetere questa via.
Alla base della parete non ho capito dove fosse l'attacco.
Sono partito comunque per roccette ed erba III 20m e ho fatto sosta su un alberello.
2° tiro: aggiro a dx l'alberello e trovo un vecchio chiodo alla base di un diedrino, salgo per circa 20m e sulla dx trovo una sosta con 3 chiodi con cordone vecchio(tiro circa di IV).
3° tiro: dritto legg a sx (circa IV) trovo 2 chiodi; l'ultimo con maglia rapida alla base di un bel diedro netto con fessura regolare buona per friend medio piccoli. Salgo il diedro circa 3m 1° friend(con me non ne ho tanti e per questa fessura ce ne vorrebbero almeno 4 due dei quali della stessa misura); ci provo lo stesso. Altri 4m, altro friend. Sopra di me la fessura sale ripida sotto un tetto, saranno ancora 7/8m e di chiodi nemmeno l'ombra.
Non ce la farò mai, i 3 friend che mi restano o sono troppo piccoli o troppo grandi però poco male: scendo arrampicando togliendo le protezioni fino al chiodo,fino a dov'ero arrivato non era più di V comunque sufficiente per un po' di adrenalina. A sx c'è la possibilità di attraversare facilmente oltre uno spigolino: vado. Ok; c'è un altro diedro e pure dei chiodi, lo salgo fin sotto un tettino dove si esce a dx in sosta composta da 2 chiodi con cordone(sempre vecchio). Questo diedro può essere V+ forse un passo VI- protetto con tre chiodi, l'ultimo un bong con cordino fatiscente.
Sopra la sosta occhieggia un chiodo a sx però ormai siamo convinti di aver sbagliato via anche perchè la Valentino dovrebbe avere le soste a spit.
Dato che non è neanche più tanto presto(abbiamo attaccato all'una)
ci caliamo, ma anche da sotto nono siamo riusciti a capire bene dove salisse la Valentino.
L'unica ipotesi è che forse abbiamo attaccato un po' più a dx.
Qualcuno ha capito su che via siamo finiti?
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda crodaiolo » lun set 21, 2009 23:52 pm

Sive, se ti può essere d'aiuto...

la parte bassa, L1-L4
Immagine

la parte alta, L3-L8
Immagine

Questo, riconoscibilissimo già dalla base, a patto che si "punti giusto"...
è il diedro chiuso dal tetto della 3°lunghezza (relazione Jacopelli)
Immagine

Le soste sono a fittoni (agosto 2008), lungo i tiri trovi solo chiodi normali tranne sulla penultima lunghezza
dove 5 fix nuovi hanno sostituito i "vecchi infissi"...

"L'unica pecca di questa bella via è di finire troppo presto..." dice R.Jacopelli,
l'altra (dico io) è di svolgersi al cospetto delle Pale di S.Martino : già, perchè ogni volta che, giunto in sosta, giri lo sguardo ...

"Ma che c.... 8O ci sto a fare su 'sto porfido
con tutto quel bendidio là davanti ? :evil: "


cosa non si fa (una tantum... :roll: ) pur di accontentare gli amici... :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Sive » mar set 22, 2009 19:13 pm

Grazie mille.
La tua foto col tracciato è chiarissima.
Come pensavo, sono partito un po' più a dx.
Il bel diedro sprotetto dal quale sono tornato indietro è quello più evidente, appena a dx della linea del 3° tiro.
Quello che ho salito si trova in mezzo fra questo e quello giusto e dalla foto non è ben visibile.
Non sai per caso di che via si tratti?
Nel 4° tiro la "mia" via continuava lungo il diedro chiuso in alto dal tetto più evidente nella foto.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda crodaiolo » mar set 22, 2009 20:09 pm

dovrebbe essere questa...

Immagine

e qui dovresti riconoscere il diedro che ti ha respinto...

Immagine

sì, lo so... non si vedono i chiodi... :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron