Pericoli moderni: le piste ciclabili

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda Falco5x » lun set 21, 2009 17:25 pm

Da quando mi hanno disseminato la città di piste ciclabili con la scusa di voler incentivare l?uso della bicicletta, ho capito quanto esse siano inutili, o peggio dannose, o peggio pericolose. Vado a spiegare.

    1-La costruzione di piste ciclabili limita l?ampiezza della sede stradale destinata agli altri veicoli, costringendo così in molti casi a rendere la strada a senso unico e quindi aumentando artificiosamente il traffico veicolare (nel senso che si è costretti a fare giri più lunghi per raggiungere una destinazione).

    2-La pista ciclabile è spesso poco distinguibile dal marciapiede, cosicché non è raro trovare pedoni che ti scartano improvvisamente tra le ruote, costringendoti a pericolose evoluzioni per evitarli.

    3-I ciclisti, notoriamente molto più indisciplinati degli automobilisti, non sanno cosa sia il senso di marcia e spesso invadono il senso di marcia opposto della pista, costringendo chi sopraggiunge nel verso giusto a mandarli in mona.

    4-Poiché la pista ciclabile è di solito non più larga di 2 metri, ogni senso di marcia occupa circa 1 metro. Siccome un ciclista può procedere facilmente a una velocità di 20 km/h, due ciclisti in sensi di marcia opposti si possono sfiorare a velocità reciprocamente relativa di 40 km/h. Vista la brevissima distanza che li separa (pochi centimetri) il rischio di collisione è mostruoso, e a quella velocità l?esito può essere fatale.

    5-Sulle piste ciclabili circolano anche veicoli che con la bicicletta nulla dovrebbero aver a che fare, ovvero quelle che vengono eufemisticamente chiamate biciclette a pedalata assistita, le quali facilmente raggiungono i 30 km/h e spessissimo sono cavalcate da vecchiette sfuggite alla sorveglianza delle badanti. Inutile precisare che queste non si fermano mai di fronte a nulla e a nessuno, e costituiscono quindi l?incontro sicuramente più pericoloso che si possa fare su una pista ciclabile.

    6-La pista ciclabile offre una falsa idea di sicurezza, cosicché non è raro trovarci improvvisamente davanti bambini, disabili in carrozzella, anziani poco o nulla vedenti, ecc. tutti stipati nei 2 metri di cui sopra e quasi fermi, pronti per essere investiti.

    7-I freni delle biciclette sono mediamente inadatti allo scopo per il quale dovrebbero servire, dunque lo spazio di frenata è tale da assicurare impatto certo in caso di ostacoli improvvisi in pista (riguardo ai possibili ostacoli vedi punti precedenti).

    8-Quando una pista ciclabile attraversa una strada normale usufruendo di apposita delimitazione tipo attraversamento pedonale, si assiste allo spettacolo di ciclisti kamikaze che attraversano in volata senza neanche guardare; l?automobilita per contro non può vederli (come invece vede i pedoni che si apprestano ad attraversare), perché essi sbucano improvvisamente lanciati ai soliti 20 km/h. Dunque la collisione è assai probabile.
Invece di sprecare soldi costruendo piste inutili e pericolose, se lo spazio adibito alle biciclette rimanesse quello che è sempre stato, cioè sul lato destro della carreggiata urbana normale, si andrebbe incontro ai seguenti vantaggi (i numeri degli argomenti richiamano gli argomenti corrispondenti trattati sopra):

    1-La carreggiata utile per tutti i veicoli sarebbe più larga e ci sarebbe dunque meno necessità di costituire sensi unici.

    2-I pedoni guarderebbero bene a destra e a sinistra prima di scendere dal marciapiede, perché così sono da sempre abituati a fare, e quindi non ti capiterebbero tra le ruote senza preavviso.

    3-Trovare un ciclista bellamente avanzante nel senso di marcia sbagliato sarebbe una rarità, e non la norma.

    4-La separazione tra i lati opposti di una strada veicolare è di diversi metri, quindi nessun pericolo di scontri frontali tra ciclisti.

    5-Vista la maggiore disponibilità di spazio, le vecchiette in bicicletta con pedalata assistita costituirebbero un pericolo prevalentemente per loro stesse e meno per gli altri ciclisti.

    6-La strada normale non offre nessuna falsa garanzia psicologica di sicurezza, per cui bambini e carrozzelle rimarrebbero prudentemente sul marciapiede.

    7-I freni delle automobili sono efficientissimi e gli autisti sono patentati, per cui i ciclisti rischierebbero molto meno tra i veicoli a motore, i quali da sempre sono ben allenati a evitarli, che tra gli altri ciclisti tutti stipati assieme su una pista stretta.

    8-Nell?incrociare altre strade il ciclista verrebbe automaticamente indotto a rispettare le regole e le precedenze della circolazione stradale, dunque il rischio per gli automobilisti di incontrare ciclisti kamikaze ciecamente attraversanti sarebbe decisamente minore.



E adesso ditemi pure che sono il solito brontolone.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Slowrun » lun set 21, 2009 17:30 pm

ok ... sei il solito brontolone :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Marco89 » lun set 21, 2009 17:32 pm

a me fanno paura i post cosi lunghi 8O
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Re: Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda giorgiolx » lun set 21, 2009 17:35 pm

Falco5x ha scritto:
E adesso ditemi pure che sono il solito brontolone.


no, sei il solito italiano medio...basterebbe fare un giro ad amsterdam per imparare a fare le piste ciclabili...poi se una strada è troppo stretta per farci sia una carreggiabile che una ciclabile...la si chiude al traffico e la si fa solo ciclabile....risolto il problema
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda Falco5x » lun set 21, 2009 17:43 pm

Slowrun ha scritto:ok ... sei il solito brontolone

Ho controllato il tempo, ti sei limitato a leggere l'ultima riga, pigro!

Marco89 ha scritto:a me fanno paura i post cosi lunghi

Ancora più pigro di Slowrun: non hai letto nemmeno l'ultima riga!

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
E adesso ditemi pure che sono il solito brontolone.


no, sei il solito italiano medio...basterebbe fare un giro ad amsterdam per imparare a fare le piste ciclabili...poi se una strada è troppo stretta per farci sia una carreggiabile che una ciclabile...la si chiude al traffico e la si fa solo ciclabile....risolto il problema

Non so se hai letto (pare che qui leggano in pochi), però se hai letto dovresti aver capito che mi sono limitato a criticare le piste che ho visto e che hanno fatto nella mia città, non quelle che non ho visto!
Sono i nostri pregevoli urbanisti che dovrebbero andare a studiare ad Amsterdam casomai, non io.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinzi » lun set 21, 2009 17:45 pm

la bicicletta in italia è considerata poco più che un giocattolo :smt013

e le piste ciclabili il più delle volte sono usate per parcheggiare l'auto :smt013 :smt013

ma il falco provoca, non dice sul serio :wink:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Re: Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda ilgiovo » lun set 21, 2009 17:48 pm

Falco5x ha scritto:Da quando mi hanno disseminato la città di piste [eccetera]


direi che il problema non sono le piste ciclabili, ma l'educazione ed il buonsenso della gente (pedoni, ciclisti, automobilisti)
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda giorgiolx » lun set 21, 2009 17:49 pm

ho letto tutto...te lo assicuro, dico solo che l'italiano pensa sempre di essere il più furbo del mondo, il più figo, bello, bravo , intelligente, preparato....invece a volte basterebbe avere l'umiltà di andare all'estero per osservare e imparare come hanno risolto il problema quei zucconi dei nordici...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun set 21, 2009 17:52 pm

per inciso 3 settimane fa ho superato la mia fobia delle strade milanesi e mi sono comprato la bici.
Adesso mi faccio tutti i giorni 10+10km per andare a lavorare...ovviamente non faccio neanche 100 metri di pista ciclabile...in compenso gran pugni sulle portiere delle macchine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda Slowrun » lun set 21, 2009 17:57 pm

Falco5x ha scritto:
Slowrun ha scritto:ok ... sei il solito brontolone

Ho controllato il tempo, ti sei limitato a leggere l'ultima riga, pigro!


Non è vero ... :oops: ho letto una riga si e una no ... senza connettere molto il cervello a dire il vero ... :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda cinzi » lun set 21, 2009 17:59 pm

bravo giorgio, spacca tutti gli specchietti dei macchinoni in doppia fila :smt038

per falco, se dici sul serio

non hai tenuto conto della sosta in doppia fila

le strade delle città italiane non sono così larghe da ospitare due file di auto parcheggiate+la carreggiata a doppio senso+tre metri per le biciclette

bisogna rinunciare a qualcosa, io sarei per rinunciare alle auto parcheggiate
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda PIZZABIRRA » lun set 21, 2009 18:01 pm

Mi unisco al coro: brontolone!

Hai dimenticato un dettaglio: le piste ciclabili fatte male, etc etc

E comunque è anche un problema di teste, mica solo di strutture.

In olanda sono indubbiamente fatte meglio, distaccate dalle carreggiate quasi ovunque.

Ma per esempio nelle rotonde, la corsia esterna è riservata alle bici. In un anno che ho vissuto lì, mai vista una macchina che tagliasse la strada ad un ciclista.

Poi quando sono tornato in italia ho rischiato la vita più e più volte :roll:
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda giorgiolx » lun set 21, 2009 18:08 pm

e comunque caro falco...meglio piste ciclabili fatte male che niente... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIZZABIRRA » lun set 21, 2009 18:11 pm

giorgiolx ha scritto:e comunque caro falco...meglio piste ciclabili fatte male che niente... :roll:

su questo non sono d'accordo: dalle mie parti hanno fatto un paio di piste ciclabili, interrotte ogni 2 metri da accessi a proprietà private, usate come parcheggio da idioti automuniti.
Il risultato è che i ciclisti, a ragione, passano sulla strada. Solo che ora la strada è più stretta di prima :roll:

peso el tacon che el sbrego
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Falco5x » lun set 21, 2009 19:32 pm

cinzi ha scritto:ma il falco provoca, non dice sul serio :wink:

Stavolta ti sbagli, cara la mia "bonazza" :lol: :wink: :P , il mio post è molto circostanziato e muove critiche portando argomenti precisi.
Ammetto di aver omesso l'attributo "fatte male" riguardo alle piste della mia città, ma questo è implicito e si capisce benissimo dal contesto. Non sono invece d'accordo con giorgio quando dice "meglio fatte male che niente", perché il risultato di ciò è proprio quello che vedo tutti i giorni nella mia città.
E io giro sempre in bicicletta, sono un ciclista urbano convinto dunque al di sopra di ogni sospetto, non sono affatto quell'automobilista alla Gioele Dix che voi pensate io sia.
E poi le piste sono pericolose perché qui da noi non c'è affatto la cultura della pista ciclabile e la gente le usa malissimo.
Perciò ribadisco: le piste fatte male qui da noi sono un grosso pericolo, sarebbe meglio che non ci fossero.
Saranno fatte con fondi europei? questo non lo so, ma se fosse così non me ne stupirei.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun set 21, 2009 21:07 pm

dopo esser stato a Munchen, dove le piste ciclabili sono ovunque, ed il traffico su di esse e fuori di esse è molto ordinato, non condivido una lettera di quel che hai scritto.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinzi » lun set 21, 2009 21:08 pm

ehm falco please basta con questi epiteti che mi imbarazzano [-o<
poi guarda sei proprio fuori strada:-)
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda Siloga66 » lun set 21, 2009 21:11 pm

giorgiolx ha scritto:per inciso 3 settimane fa ho superato la mia fobia delle strade milanesi e mi sono comprato la bici.
Adesso mi faccio tutti i giorni 10+10km per andare a lavorare...ovviamente non faccio neanche 100 metri di pista ciclabile...in compenso gran pugni sulle portiere delle macchine


8O non ho capito.
Cosa intendi per "gran pugni sulle portiere delle macchine?"
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Pericoli moderni: le piste ciclabili

Messaggioda Burbetta » lun set 21, 2009 21:28 pm

Falco5x ha scritto:
Slowrun ha scritto:ok ... sei il solito brontolone

Ho controllato il tempo, ti sei limitato a leggere l'ultima riga, pigro!


Non serve leggere molto per constatare che sei il solito brontolone :smt082
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 21, 2009 21:45 pm

il.bruno ha scritto:dopo esser stato a Munchen, dove le piste ciclabili sono ovunque, ed il traffico su di esse e fuori di esse è molto ordinato, non condivido una lettera di quel che hai scritto.

Ti informo che Munchen non è una città italiana, e nemmeno è un quartiere di Mestre. :wink:

Se un tedesco prende una bici e circola qua da noi, fa un incidente dopo 100 metri.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.