TLT speed OPPURE Vertical ST

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

TLT speed OPPURE Vertical ST

Messaggioda Brodek » gio set 17, 2009 8:41 am

Come da titolo son indeciso tra i due attacchi, li monterei su dei Trab Duo Sint ( ordinati ). Son indeciso tra la leggerezza dei TLT SPEED, a cui cambierei la leva del puntale con quella lunga e i Vertical che mi attirano per la possibilità di montare gli stopper, la regolazione della talloniera ( in caso li rivenda ) e il fatto che dovrebbero essere più resistenti e migliorare gli sci in discesa.

Sbaglio qualche cosa?? Voi cosa mi consigliereste??
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Re: TLT speed OPPURE Vertical ST

Messaggioda five.eight* » gio set 17, 2009 13:29 pm

Brodek ha scritto:Come da titolo son indeciso tra i due attacchi, li monterei su dei Trab Duo Sint ( ordinati ). Son indeciso tra la leggerezza dei TLT SPEED, a cui cambierei la leva del puntale con quella lunga e i Vertical che mi attirano per la possibilità di montare gli stopper, la regolazione della talloniera ( in caso li rivenda ) e il fatto che dovrebbero essere più resistenti e migliorare gli sci in discesa.

Sbaglio qualche cosa?? Voi cosa mi consigliereste??


hai già detto tutto tu.

io ho gli ST - scelti per:
motaggio stopper (che malgrado tutto ritengo utili)
nuvoa costruzione e materiali (quanto siano meglio in verità non lo sppiamo ma dicono 20% + leggeri e + resistenti)
regolazione talloniera
dicono anche che trasmettano meglio la forza allo sci

mi trovo bene.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Luca_pn » gio set 17, 2009 14:42 pm

Anch'io sarei più propenso a suggerire i vertical, anche perchè il puntale è disegnato in modo un pò diverso rispetto allo speed e facilita l'attacco con lo scarpone, soprattutto quando ci si trova su terreno un pò sconnesso, o in pendenza.
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda Brodek » gio set 17, 2009 18:48 pm

Per la leva lunga si può cambiare anche sugli speed se intendi quella con le modifiche, di altre non ne sono al corrente.

Con i Sint avrei comunque uno sci da 1420 grammi, non male rispetto a 2kg e qualche grammo di ora! Come scarponi uso gli F3 ( fenomenali ).

Si i Vertical mi attirano perchè han stopper che posso togliere quando faccio raduni e la differenza di peso con il tlt speed sarebbe in questo caso di 70 rammi più o meno.

Ho letto anche io che son migliori in discesa, ma non capisco come...
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda genk » gio set 17, 2009 20:11 pm

scusa, ma mi associ ad uno sci cone il sintesi (non il sint aero giusto?) un attacco cone il vertical? io a sto punto avrei preferito un freerando e un attacchino più leggero, magari uno speed con talloniera artigianale, se guardi anche al peso.
la differenza che fanno i due attacchi in sciatan non può essere così alta come quella data dallo sci.
io prenderei lo speed così com'è e fine, e per gli ski stopper utilizzi il suo cordino e via.

poi ognuno fa le sue scelte, però se prediligi un po' più la sciata io soldi e peso li butterei sullo sci anziche sull'attacco
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Brodek » gio set 17, 2009 21:25 pm

Ci ho pensato molto se prendere il freerando light ma alla fine ho scelto il sint areo non il sintesi e, proprio il fatto di abbinarlo con questo sci, mi ha fatto sorgere i dubbi sul vertical ST.

I motivi della scelta degli sci son stati vari ma principalmente il fatto che l'anno scorso ho provato i sintesi 08 di mio padre sia in fresca che sul duro e devo dire che se la cavan molto bene, mi ci trovo bene e per me son molto divertenti se sciati alla vecchia maniera!! ( sci stretti stretti e via! :wink: ) Ho sempre sciato con sci almeno 10cm più alti di me da quando ho 6 anni e passare a sci da 164cm in fresca è stata una piacevole scoperta!!

Ora il sint ha le stesse misure solo pesa meno e per quello l'ho scelto e ormai ordinato. Il dubbio rimaneva sull'attacco, se scegliere gli stopper e il nervo in più per lo sci (che il vertical sembra dare) oppure puntare alla leggerezza.

Dai miei conti e prendendo buoni i dati di wildsnow.com un attacco pesa

tlt speed + viti = 351 gr
vertical ST + viti (no stopper) = 454 gr

combinati con i sint danno il risultato:

sint + tlt speed = 1316 gr
sint + vertical ST = 1419 gr

In ogni caso non male!! :wink: Il fatto è che io non faccio competizioni ma per lo più gite, al massimo qualche raduno, quindi volevo uno sci leggero anche in discesa sia accettabile!
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda il.bruno » gio set 17, 2009 23:12 pm

io ho f3 + sint aero + speed e mi ci trovo molto bene, per cui ti approvo la scelta.
a ben vedere soffro un po' quando trovo neve pesante, perchè le punte tendono a rimanere sotto, però a parte quello tutto ok.
non so sinceramente quale gran differenza possa dare un tipo di attacchino rispetto all'altro sulla sciata.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Brodek » ven set 18, 2009 8:49 am

Sul duro come vanno?? Io avevo provato i sintesi e devo dire che mi han impressionato, solo sul duro andavano un po'in crisi ma se no per il resto alla grande
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda five.eight* » ven set 18, 2009 11:52 am

quoto Il BRUNO e GENK : col Sint e lo scarpone che hai la configurazione + logica è con lo Speed

io uso il vertical su uno sci meno leggero e "velocistico".
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Brodek » ven set 18, 2009 12:26 pm

E' ben perchè lo abbino con il Sint Areo che son sorti i dubbi, se avessi scelto i freerando light non avrei avuto di sti dubbi!!

Sullo speed nuovo non si posson più montare gli stopper giusto?? Comunque in caso sosteituirei la leva corta degli speed con quella lunga tipo vertical che mi sembra molto più comoda da azionare,teoricamente la modifica posson farla al negozio...
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda genk » ven set 18, 2009 12:44 pm

per la leva non troverai nessun problema, io ho gli speed dell'anno scorso e agganci e sganci senza problemi.
cmq visto che hai il sint aero io starei sullo speed o piuttosto qualcosa di ancor più leggero. alla fine la sciata non cambia, attacchino è e attacchino rimane. anche l'aggancio allo scarpone è molto minimale.
io se non avessi nessun problema di soldi andrei di sint aero e atk oppure vertical low tech (mi pare si chiamino così quelli giallini che pesan poco).
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Brodek » ven set 18, 2009 12:55 pm

Gli atk non mi piaccion perchè comunque son sugli 80kg e si consuma alla velocità della luce rispetto ai dynafit, senza contare che a gente molto più leggera di me si son sganciati senza motivi apparenti...

I low tech invece mi sembran esagerati visto che non faccio competizioni e perderei la sicurezza della talloniera con lo sgancio in caso di caduta che han gli speed. Inoltre considera che gli speed han una bella base con le viti messe più large rispetto ad attacchi con minor peso, quindi miglior trasferimento di forza allo sci.
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda il.bruno » sab set 19, 2009 10:53 am

sul duro i sint aero chiaramente non sono delle putrelle d'acciaio, però se il fondo non è troppo ondulato sono ok.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 19, 2009 16:14 pm

Brodek ha scritto:Sul duro come vanno?? Io avevo provato i sintesi e devo dire che mi han impressionato, solo sul duro andavano un po'in crisi ma se no per il resto alla grande


Sei di bocca buona o non hai mai provato sci un po' più seri/corposi...
non solo sul duro... :wink:

che la loro leggerezza sia molto utile in salita ok...ma in discesa...a parità di sciatore c'è un abisso in quanto a goduria...

comunque se devi farti un set leggero allora guarda solo il peso anche per gli attacchi... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Brodek » dom set 20, 2009 10:29 am

Sci più corposi ho provato solo quelli da discesa, una paio di atomic 10.26 da super G e quelli son dei coltelli sul ghiaccio, però da ski alp la mia attrezzatura attuale son un paio di Dynamic X-Over Free con diamir explore che son morbidissimi, divertentissimi in gobbe ma sul duro saltano che è un piacere....

Mi serviva un set intermedio non la leggerezza assoluta, però volevo stare sotto al chilo e mezzo per scio.
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom set 20, 2009 14:25 pm

Brodek ha scritto:Sci più corposi ho provato solo quelli da discesa, una paio di atomic 10.26 da super G e quelli son dei coltelli sul ghiaccio, però da ski alp la mia attrezzatura attuale son un paio di Dynamic X-Over Free con diamir explore che son morbidissimi, divertentissimi in gobbe ma sul duro saltano che è un piacere....

Mi serviva un set intermedio non la leggerezza assoluta, però volevo stare sotto al chilo e mezzo per scio.


gli ski trab, tutti, non sono sci intermedi son leggeri e li sta la loro forza... :wink:
l'unico più corposo è lo stelvio ma non se ne sente parlare troppo bene...

ottimi sci intermedi son tanti modelli della dynastar, atomic, fischer, dynafit, movement, stoeckli...
sotto il chilo e mezzo più attacco c'è tanto compreso l'attacco invece cominci ad essere sul molto leggero...

personalmente ho sciato per parecchio con sci leggeri; da un paio d'anni ho aumentato il peso (atomic sweet daddy montati freereider perchè li uso anche in pista...altrimenti ovviamente meglio attacchino) vedo che ad andare sul cevedale da malga mare (ultimo giro a maggio) non mi sorpassavano in tanti...(praticamente nessuno malgrado parecchi ski trab e attacchini alleggeriti in circolazione... :twisted: ok, i forti eran da qualche altra parte...)...in discesa in compenso non c'è paragone, divertimento ed efficacia...su ogni tipo di neve...adesso sembro fin bravo.. :lol: ...(anche gli scarponi dicon la loro ovviamente...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Brodek » lun set 21, 2009 9:36 am

Per intanto l'idea era di stare intorno al chilo e mezzo tutto compreso. Poi in futuro se mi vien voglia mi farò il set di sci più pesanti da usare anche in pista! :wink:
Brodek
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio set 17, 2009 8:34 am
Località: Trentino - Val Di Sole

Messaggioda genk » lun set 21, 2009 12:51 pm

ma se volevi stare sul chilo e mezzo a sto punto ti conveniva prendere un'altra asse. un duo sintesi, un freerando light, un Dynafit Gasherbrum II, e chi più ne ha più ne metta, accoppiato al dynafit classico. sono già sci più sciabili che un sint aero in carbonio rigidino e poco elastico. ma visto che oramai gli sci gli hai presi, monta lo speed e via
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda twintip » lun set 21, 2009 13:00 pm

mi intrometto in questa discussione chiedendo un parere......
su uno sci da freeride con 99mm sotto piede voi montereste un dynafit vertical FT Z12?

andrei ad usarlo come secondo sci per freeride e skialp non impegnative....

qualcuno ha esperienze simili?

grazie
è camminando che si fa il cammino
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda five.eight* » lun set 21, 2009 13:20 pm

twintip ha scritto:mi intrometto in questa discussione chiedendo un parere......
su uno sci da freeride con 99mm sotto piede voi montereste un dynafit vertical FT Z12?

andrei ad usarlo come secondo sci per freeride e skialp non impegnative....

qualcuno ha esperienze simili?

grazie


beh quegli attacchi in pratica sono nati per il freeride quindi....certo che si
questa è la nuova tendenza. risparmi peso a vantaggio dello scione

l'attacchino conduce meglio ed è + preciso (visto com'è costruito e com'è basso sullo sci ) per esempio di un Diamir pieno di snodi e di plastica
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron