avanti guardando anche indietro.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

avanti guardando anche indietro.

Messaggioda alison » gio ago 27, 2009 9:01 am

che bel mese in Dolomiti, tante belle salite pulite e sudate,complimenti al Bau per Capitan in solo, al Bobo per la sua Cattedrale, al Pier per la libera sulla Martini in Bosconero, complimenti ai 4° gradisti e ai cercatori del grado..
mi piace andare avanti, ma amo guardarmi indietro, cercando di rispettare il passato per trarne beneficio...
che bel mese in Dolomiti.
Ciao

Immagine

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
alison
 

Messaggioda pasasò » gio ago 27, 2009 14:45 pm

mi piace andare avanti, ma amo guardarmi indietro, cercando di rispettare il passato per trarne beneficio...


questa è da sottolineare.
molto bella
ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda generazione tepa sport » sab set 19, 2009 23:14 pm

merita anche questa, e comunque, anche da parte mia, complimenti a tutti
per le vie fatte.. :wink:

Immagine

[img]CHIMERA VERTICALE. L'anno è sempre il 2007 ma l'obiettivo è diverso. Questa volta Baù e compagni - il ?solito? Beber e Luca Matteraglia ? puntano alla via nuova sul pilastro dei sogni: giunti oltre lo zoccolo dove a sinistra sale la Andrich e a destra la Aste, i nostri sferrano l'attacco nel mezzo, diritti sotto lo sguardo della Punta Civetta. Ma arrivati a metà parete vanno a sbattere contro un muro che li lascia perplessi: impossibile? Nel 2008 la cordata ?Ale & Ale? torna alla carica e, mettendocela tutta, riesce a guadagnare la bellezza di... tre metri! Il tratto è improteggibile e di spit non se ne parla. Per cui la chiave del pilastro, evidentemente, va scovata da un'altra parte. Ma dove? La ricerca continua poco più a destra, dove Baù e Daniele Geremia, rimanendo in parete tre giorni, salgono quattro cattive lunghezze (alla fine saranno tra le più dure della via). Motore avviato e avanti tutta: il colpo del k.o. arriva il 21 settembre 2008, all'insegna del gran freddo (zero gradi a 2300 metri...) e addirittura della neve, che dà il benvenuto in cima a Daniele e Alessandro. La via appena nata si chiama Chimera Verticale, per presentare a tutti come si deve il neonato gruppo alpinistico di Padova: ?Le Chimere?. Sono 15 lunghezze di corda (più lo zoccolo) risolte senza bucare la roccia, con circa 25 chiodi normali (tutti lasciati) e protezioni veloci (alcuni tiri sono esclusivamente a friend). All?opera, però, manca ancora qualcosa: la prima salita in libera. Il 12 agosto 2009 è il giorno della verità: Baù, con Michele Chinello, si ritrova per l'ennesima volta ai piedi del ?suo? pilastro e si avventura sulla nuova creazione: blocca, sbuffa, con fatica riesce a liberare un tiro dopo l'altro fino a quando sopraggiungono l'imbrunire e... i crampi! La rotpunkt del penultimo tiro arriva così soltanto quattro giorni dopo, quando Alessandro si cala dalla cresta sommitale con suo fratello Matteo e chiude il conto. In sintesi: Chimera Verticale presenta un tiro di IX, tre di VIII/VIII+ e il resto, escluse tre lunghezze di V+, è costantemente attorno al VII/VII+.
[/img]
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.