il primo 6b+

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cicot » sab set 12, 2009 21:58 pm

smauri ha scritto:a parte che sei una piuma...

l'altro ieri sera ho provato (era la terza volta) a fare il mio amato 6b+, ma non sono riuscito nemmeno a passare il primo 'ostacolo' a 2 mt da terra...

vuoi la fretta di tornare a casa, vuoi che in realtà avevo programmato di lavorarmelo da primo pezzo per pezzo ed invece c'erano casualmente 10 persone in falesia (solitamente siamo 2/4 più un cane) e quindi non ho potuto fare molto (mi sono però divertito chiaccherando con gli altri), vuoi tutto ciò che vuoi MA le mani tenevano un cazzettone...

quindi me ne sono tornato a casa mesto mesto con il pensiero che ovrò rimandare alla primevera del 2010 questo lavoro.

però 2 settimane fa ho rischiato di fare un 6b a vista, MA (che palle con sti MA) sono proprio caduto sul pezzo difficle (un piccolo tetto che non ho superato perchè devo ancora imparare bene ad affidarmi di più ai piedini...

comunque anche per me è un po' di tempo... ho iniziato ottobre 2007 facendo la stagione invernale indoor e da primavera fuori con la costanza però di una volta la settimana...


se passi dalle parti di Torino fammi sapere..che ti dico dove fare dei 6b avvista tranquillo...
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda smauri » lun set 14, 2009 11:24 am

:smt026
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » lun set 14, 2009 11:24 am

:smt026
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda meki » mar set 15, 2009 15:28 pm

imo non ti chiduere solo sul tuo progetto.
prova tutto quello che ti viene a tiro anche + del tuo livello. appenditi dove riesci e fai forza
vedrai che quando tornerai sull'"antico" progetto ... ci camminerai tranquillamente.
come regola (non sempre facile da applicare) occorre spingere sempre al massimo o giù di li per progredire + velocemente
auguri!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda grenoble » mar set 15, 2009 19:11 pm

E cmq non tutte le vie sono congeniali a noi stessi. Quest'anno ho liberato due 6b+, ma ci sono tanti 6b dove non mi schiodo da terra...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » ven set 18, 2009 17:51 pm

Cicciotello? Ragazzino? :smt017
Gli uomini veri sono costituiti da massa in grado di contrarsi :D
Io peso ancora meno, 1.73x64kg ma non ho un filo di grasso, sotto sforzo mi appaiono le vene sui deltoidi e sugli addominali obliqui...
Complimenti per il 6b, non mollare se una ce la fai e la successiva ti va male, sicuramente il motivo è psicologico anche se a volte la roccia unta o meno può mandare facilmente in crisi i piedi.
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.