Qualcuno sa darmi utili info oltre a quelle della guida Buscaini ?
ho notizie discordanti: grande ambiente, merita di diventare una classica ... ti perdi ...
info per il prossimo anno naturalmente.
grazie e mandi

da raffa » mer set 16, 2009 14:09 pm
da Andrea Orlini » mer set 16, 2009 16:07 pm
raffa ha scritto:Cima di Riofreddo (Alpi Giulie) per la parete nord - nord ovest (via Krobath-Metzger).
Qualcuno sa darmi utili info oltre a quelle della guida Buscaini ?
ho notizie discordanti: grande ambiente, merita di diventare una classica ... ti perdi ...
info per il prossimo anno naturalmente.
grazie e mandi
da saverix » mer set 16, 2009 16:20 pm
da raffa » mer set 16, 2009 16:56 pm
Andrea Orlini ha scritto:raffa ha scritto:Cima di Riofreddo (Alpi Giulie) per la parete nord - nord ovest (via Krobath-Metzger).
Qualcuno sa darmi utili info oltre a quelle della guida Buscaini ?
ho notizie discordanti: grande ambiente, merita di diventare una classica ... ti perdi ...
info per il prossimo anno naturalmente.
grazie e mandi
Ciao Raffa
le mie sono info un po' datate...
grande ambiente.. eh sì
una classica... forse no, almeno secondo i canoni moderni, comunque buona roccia (almeno allora, mi dico che lo spigolo Comici alla riofreddo si sta... sgretolando...)...
ti perdi... sì, in alto, io son scofinato al vano nero(
però ho bei ricordi)
mandi
andrea
da raffa » mer set 16, 2009 17:02 pm
saverix ha scritto:Deve essere una gran bella via...interesserebbe anche a me sapere qualcosa di più...finora ho trovato solo questo link...
http://www2.arnes.si/~mcuder/dnevnik/070901.html
Se sai un po' di sloveno magari puoi carpire qualche info....io mi son limitato a sognare guardando le foto...
Dite che ormai quest'anno dobbiamo archiviare corde e scarpette?
da Lore III » gio set 17, 2009 7:47 am
da raffa » ven set 18, 2009 14:34 pm
Lore III ha scritto:l'ho ripetuta un paio di anni fa, con il Buscaini mixato alla guida di Picilli non abbiamo avuto problemi, oltrettutto è abbastanza logica eccetto che per l'uscita sulla cengia prima della cengia degli dei , molto bello il camino d'uscita ( che è in comune al vano nero ) la via è un po discontinua ma merita per l'ambiente, necessario il martello e i chiodi .
da Lore III » ven set 18, 2009 17:06 pm
da raffa » ven set 18, 2009 17:39 pm
Lore III ha scritto:Lungi da me voler dare l'impressione di saccenza , ma se ti interessa una via come quelle della conca del Pellarini , presumo che tu conosca il tipo di esperienza che serve per affrontarle.
Se vuoi un opinione personale l'ho trovato meno bella del Deje, meno difficile della Piussi al Pinnacolo e della Krobath al Vallone. E' invece più interessante della Comici allo spigolo della Riofreddo.
La difficoltà massima è un passaggio di V , che comunque ha qualche chiodo.
Sarei invece curioso di conoscere come è la discesa da Forcella riofreddo , l'ultima volta era uno sfasciume indescrivibile.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.