da arteriolupin » mer set 16, 2009 1:31 am
da Falco5x » mer set 16, 2009 8:19 am
da rediquadri » mer set 16, 2009 8:34 am
Burbetta ha scritto:rediquadri ha scritto:direi che io, burbetta ed elenapollo climaticamente siamo proprio simili, direi che l'unica cosa da fare è per tutti e 3 trasferirsi a vivere a Livigno,
P.S. o se elena e burbetta preferiscono vanno bene anche sestriere o gressoney la trinitè o cervinia
Io voglio una casetta cosi in un bosco in canada
da Falco5x » mer set 16, 2009 8:43 am
Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...
da cuttack » mer set 16, 2009 9:42 am
Falco5x ha scritto:Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
da Falco5x » mer set 16, 2009 10:30 am
cuttack ha scritto:...
da cuttack » mer set 16, 2009 11:04 am
Falco5x ha scritto:cuttack ha scritto:...
Ma sei mai stato in montagna tu? Perché se ci sei stato dovresti sapere che le cenge, oltre che i canaloni, sono gli ultimi posti dove la neve si scioglie, specialmente a nord. Può essere che sia tutto sgombro intorno ma, guarda caso, la neve sta proprio lì, sul passaggino del cacchio. Quest'anno neanche a luglio s'era sciolta! E adesso a metà settembre ricomincia di già? eh no, questo non vale.
Tu dici: la neve rende cazzuti posti altrimenti tranquilli; embeh? sarebbe un vantaggio questo? guarda che a me non piace affatto la difficoltà fine a sé stessa, e tantomeno il rischio; certi passaggi li accettto nella misura in cui mi portano in posti eccezionalmente affascinanti altrimenti inaccessibili. Ma la neve me li rende ancora meno accessibili, e andarci in queste condizioni (soprattutto da soli) sarebbe imprudente.
La neve è un elemento infido e mutevole, se posso la evito.
da elenapollo » mer set 16, 2009 13:08 pm
Burbetta ha scritto:rediquadri ha scritto:
Io voglio una casetta cosi in un bosco in canada
da AlbertAgort » mer set 16, 2009 13:14 pm
da elenapollo » mer set 16, 2009 13:16 pm
AlbertAgort ha scritto:speriamo che si ripeta, a grandi linee, lo scorso secchissimo inverno.
in questa foto quel bastoncino in mano è una sonda da valanga...
da Burbetta » mer set 16, 2009 18:18 pm
Falco5x ha scritto:Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...
Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato.
da rediquadri » mer set 16, 2009 18:56 pm
Burbetta ha scritto:Falco5x ha scritto:Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...
Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato.
Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.
da rediquadri » mer set 16, 2009 19:12 pm
rediquadri ha scritto:Burbetta ha scritto:Falco5x ha scritto:Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...
Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato.
Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.
Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare (tranne la elena che mi ha dato manforte su facebook e burbetta e la elena qui sul forum).Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.
Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio, quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.
da rediquadri » mer set 16, 2009 20:05 pm
elenapollo ha scritto:rediquadri=stefano?
da Burbetta » mer set 16, 2009 20:19 pm
rediquadri ha scritto:Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare.
Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.
Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio, quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.
da rediquadri » mer set 16, 2009 20:33 pm
Burbetta ha scritto:rediquadri ha scritto:Ciao Burbetta, io ormai non me la prendo neanche più quando quasi tutti mi criticano per la passione per freddo e neve.
Proprio in questi giorni su facebook e in generale, ho scritto che finalmente è arrivato il tempo che piace a me e che si sta meglio, come al solito quasi tutti a criticare.
Alla fine non me la prendo più, l'importante è che si vada verso la bella stagione e che arrivi presto il Generale Inverno.
Per Falco, sappiamo tutti che lo stesso percorso quando è innevato, è di solito più pericoloso che quando è senza neve, però tranquillo che se stai sotto i 2000 metri prima che si copra tutto di neve ne hai ancora da girare, poi oggi purtroppo la quota neve si è alzata parecchio, quindi puoi ancora girare anche oltre i 2000 metri, per cui non capisco tutto questo lagnarsi.
Stefano, giusto? Grazie, ma qui non si tratta di clima, si tratta di modo di fare, il che e' ben diverso.
da Falco5x » mer set 16, 2009 20:55 pm
Burbetta ha scritto:Falco5x ha scritto:Burbetta ha scritto:...ho visto persone a 20 gradi con la felpa quando io sto appena con maniche corte e pantaloni corti. Non siamo uguali. Io in montagna mezzo alla neve e al freddo come in grotta al buio e all'umido sto davvero bene, e non sono la sola, spiegami questo a livello scientifico...
Ti informo che quando vado in montagna d'estate indosso solo maglietta e calzoncini anche a 5 gradi. Ciò non toglie che mi piaccia il sole, che devo fare!
Ma tu forse non hai capito bene perchè la neve mi sta sulle scatole: essenzialmente perché mi impedisce di frequentare quei sentieri, quei viaz, quelle cenge che piacciono a me.
La montagnetta turistica mi annoia a morte, mi piacciono i posti cazzuti dove andarci con la neve sarebbe un suicidio.
Con la neve i rischi di qualunque genere per l'escursionismo estremo si moltiplicano, ma anche i rischi per l'escursionismo normale. Quando cammini sulla neve non sai mai cosa ci sia sotto, per cui andare da soli con le ciaspole, anche in posti apparentemente banali, non è affatto prudente (sì, perché a me piace un sacco andare da solo). Mi risultano ben due casi di persone a me molto vicine che sono morte sprofondando improvvisamente su ponti di neve che non sospettavano e che hanno ceduto al loro passaggio.
Ma io ti sto parlando di montagna ruspante... non certo di baitine nei boschi coperte di neve con gli gnomi intorno. Con te ho sempre la sensazione di star sprecando fiato.
Falco, risparmiami le tue battutine idiote sugli gnomi e le stronzate, stavo facendo tutto un altro tipo di discorso col gnaro, quindi non attaccarti ai vetri per farmi passare per la mezza sega che fa le camminatine da pensionato nel bosco.
Che la neve sia piu' pericolosa della roccia e' risaputo, ma ogni passione ha i suoi rischi, se poi per te il gioco non vale la candela continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, non per questo ti mandero' mai a fare in culo.
Visto che ti do l'impressione di sprecare fiato, risparmiatelo per le tue carissime cenge.
da AlbertAgort » mer set 16, 2009 21:04 pm
Burbetta ha scritto:continua ad andare a fare le tue carissime arrampicate su roccia in estate, .
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.