Fixe Climbing

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » mar set 15, 2009 20:38 pm

n!z4th ha scritto:
Com'è il moschetto Micro?
Ne ho uno e mi ci trovo veramente bene, non ne ho più trovati... :roll:


Che dita hai? Come rinvii?

Allora, il Micro lo trovi con discreta facilità in chi tratta roba di un certo tipo. Casomai domanda a Grip. Ormai tutti vogliono roba economica (negozi) e il Micro non è economico.

Zampa: Il Micro è uno dei primi moschettoni leggeri nati con la schiena a S. La forma a S è come una molla, da una micro elasticità che evita di sollecitare la spina ed il naso del moschettone. Perciò, con un peso basso, offre una buona apertura (appunto la S, che è elastica e da spazio per la leva per aprirsi), e secondo noi una forte durata. Te ne accorgi degli effetti benefici se ci fai un resting sopra, e noti che la leva fa "stack" se la apri e la richiudi. E' appunto la schiena che si allunga ed evita di far sollecitare il naso o la spina.
Poi ha anche altri vantaggi...
Detto ciò: se il peso per te è importante, il Micro è il tuo prodotto. Ora con la fettuccia Light (vedi sul mio sito, le vendo io a loro) il RINVIO guadagna altri due grammi sul peso.
Ha uno svantaggio per uno che rinvia come me. Ovvero, medio sul corpo e pollice che spinge la corda. Alle volte mi si incastra il dito con la corda. Se rinvii con le quattro dita, non è un problema. Se prendi il filo sul lato corda non esiste alcun problema.

Il micro è un moschettone leggero, e devi considerare che la superficie di curvatura della corda sul corpo, è moderatamenta acuta. Perciò devi considerare una lieve usara maggiore della corda rispetto che a moschettoni ciccioni.

Per me il Micro è un bel prodotto se uno comprende il suo scopo: keylock e leggerezza. Per pura falesia, meglio il Magic. O l'Eleven nuovo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar set 15, 2009 20:41 pm

Hercules ha scritto:Immagine

ne ho visto uno identico in Chianevate, ma credevo che fosse un camp standard addizionato artigianalmente di un anello (che io mi ero fatto pure qualche scrupolo a moschettare direttamente).

Se sapevo che era un tesoro del genere lo ciullavo! :smt003 :smt003 :smt003


Speta...
Non so se CAMP fa moschettoni in acciaio dolce con quel tipo di forma...
Le consuetudini internazionali sono per chiodi
verniciati trasparente = acciaio dolce = calcare.
Nero =ferro temprato=granito

Stubai esiste sempre comunque...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Hercules » mar set 15, 2009 20:43 pm

anche io mi stavo interessando ai micro.
Come si comportano nell'uso coi guanti? tu o altri li avete provati sul campo?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Marco89 » mar set 15, 2009 20:43 pm

Kinobi ha scritto:Gratis in Spagna o pure da noi?

I...


dal sito roccia e resina

dalle mie parti i moschettoni a ghiera a meno di 10? non li trovi e parlo di misure medie, gli hms minimo 12?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Hercules » mar set 15, 2009 20:48 pm

Kinobi ha scritto:
Che dita hai? Come rinvii?



ho delle dita che si aprono sempre e di solito rinvio tenendo la fettuccia, dici che i micro facciano al caso mio? :smt003
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Kinobi » mar set 15, 2009 20:51 pm

Hercules ha scritto:anche io mi stavo interessando ai micro.
Come si comportano nell'uso coi guanti? tu o altri li avete provati sul campo?

Devi prendere i Micro Light (filo).
Come per ogni moschettone light, è da dire che non i migliori possibili per l'uso guantato. Di ogni santa ditta.

Casomai prendi il Easy Light. Più pesante, ma molto più grande

Se fai ghiaccio, e non ti piacciono i "filo" guarda con attenzione le leve degli Spirit Petezel e quelle dei Magic. E nota il foro... A buon intenditore poche parole. Brevettato il loro, brevettato il nostro.
Ciao,
E

:D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar set 15, 2009 20:52 pm

Hercules ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Che dita hai? Come rinvii?



ho delle dita che si aprono sempre e di solito rinvio tenendo la fettuccia, dici che i micro facciano al caso mio? :smt003



Mai detto sia...
Il Dyneema scivolosissimo è!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meglio sano e volgare nylon!
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Hercules » mar set 15, 2009 21:07 pm

L'unico moschettone 'piccolo' che ho trovato accettabile coi guanti è il dmm shield...

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda adrianovskj » mar set 15, 2009 22:35 pm

Kinobi ha scritto:
adrianovskj ha scritto:Un mio amico ha uno dei moschettoni che hai linkato ( il secondo) e mi sembra molto buono.

Con il dente?


Esattamente quello della fotografia.
Non so cosa vuoi dire con "il dente" ma il moschettone del mio amico ha quel tipo di chiusura dove non si impiglia la corda.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 7:34 am

adrianovskj ha scritto:
Kinobi ha scritto:
adrianovskj ha scritto:Un mio amico ha uno dei moschettoni che hai linkato ( il secondo) e mi sembra molto buono.

Con il dente?


Esattamente quello della fotografia.
Non so cosa vuoi dire con "il dente" ma il moschettone del mio amico ha quel tipo di chiusura dove non si impiglia la corda.

non ha il tipico dentino, quello in foto:

Immagine






______________

Kinobi, io però intendevo il Micro a Ghiera!!!
E ti dirò di più, è quello che mi (pare) usato nel kit da slakline.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mer set 16, 2009 7:40 am

n!z4th ha scritto:
Kinobi, io però intendevo il Micro a Ghiera!!!
E ti dirò di più, è quello che mi (pare) usato nel kit da slakline.
:roll:


26 negozi in Italia.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » mer set 16, 2009 11:15 am

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 13:06 pm

made-in-china.com

maddai
:smt044 :smt043
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » mer set 16, 2009 17:37 pm

Hercules ha scritto:L'unico moschettone 'piccolo' che ho trovato accettabile coi guanti è il dmm shield...

Immagine

secondo me è una cagata... detto da utilizzatore deluso :?

se devi prenderti un moschettone leggero, grande, a filo e senza dente... il wild-country equivalente (helium) è superiore per me

detto questo, tuttti e due costano sui 25 neuri a rinvio
il micro rinvio 15 (prezzo negozio)
avendoli tutti e tre, io voto micro (alla stragrande)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » mer set 16, 2009 19:26 pm

Kinobi ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Kinobi, io però intendevo il Micro a Ghiera!!!
E ti dirò di più, è quello che mi (pare) usato nel kit da slakline.
:roll:


26 negozi in Italia.


Manco uno a Varese ovviamente, checcazzo.

Come sono questi ghiera? Parlamici ti prego 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.