Softshell

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda il.conte » lun set 14, 2009 18:05 pm

Kinobi ha scritto:Da dove arriva la tabella?
Grazie,
E


La tabella viene da una specie di forum americano, messa da un tipo che dice di averla trovata a sua volta su altro forum in cui ingegneri del settore discutevano di traspirazione dei tessuti ......... insomma, roba che scotta ! :lol:
Quindi la fonte diciamo che non è certificata !

kinobi ha scritto:Nota di riguardo al Powershield di Polartec (Malden Mills): esso è una membrana perforata. Perciò fa CFM quasi uguale a zero, ma la colonna di H2O è bassa. Il tessuto è spaziale, ma ahimè... ha poca diffisione in Italia per il costo.


Ecco perchè certi capi Arc'Teryx costano tanto .......... ed io che pensavo di aver pagato tanto per il "made in Canada" (che poi ora anche loro sono from China, ma i prezzi sono rimasti gli stessi !!! :evil: )
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Kinobi » lun set 14, 2009 18:30 pm

il.conte ha scritto:
kinobi ha scritto:Nota di riguardo al Powershield di Polartec (Malden Mills): esso è una membrana perforata. Perciò fa CFM quasi uguale a zero, ma la colonna di H2O è bassa. Il tessuto è spaziale, ma ahimè... ha poca diffisione in Italia per il costo.


Ecco perchè certi capi Arc'Teryx costano tanto .......... ed io che pensavo di aver pagato tanto per il "made in Canada" (che poi ora anche loro sono from China, ma i prezzi sono rimasti gli stessi !!! :evil: )


Che tipo di Powershield? Perchè di tessuto esterno, ve ne sono 30 razze diverse.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il.conte » mar set 15, 2009 19:59 pm

Kinobi ha scritto:Che tipo di Powershield? Perchè di tessuto esterno, ve ne sono 30 razze diverse.
E


Polartec Power Shield e Polartec Power Shield O2 , entrambi di Malden Mills Industries .
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Kinobi » mar set 15, 2009 20:02 pm

il.conte ha scritto:
Kinobi ha scritto:Che tipo di Powershield? Perchè di tessuto esterno, ve ne sono 30 razze diverse.
E


Polartec Power Shield e Polartec Power Shield O2 , entrambi di Malden Mills Industries .


Manda foto HI RES.
Altrimenti non vedo.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il.conte » mer set 16, 2009 12:45 pm

Kinobi ha scritto:Manda foto HI RES.
Altrimenti non vedo.


Ma dici sul serio ?!? :roll:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Kinobi » mer set 16, 2009 12:54 pm

il.conte ha scritto:
Kinobi ha scritto:Manda foto HI RES.
Altrimenti non vedo.


Ma dici sul serio ?!? :roll:


Allora, ci sono circa 30 diversi Face Fabric (Tessuto esterno) applicati al PShield. E vanno da costi di 6 a 38 dollari al metro lineare.
Allora, se vuoi una precisa risposta, mi devi mostrare di preciso il tessuto. Altrimenti, si cazzeggia... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

colonne H20

Messaggioda Miriteo » ven set 18, 2009 11:06 am

Se puo' esserti di aiuto, quelli marchiati mirimat tengono fino 8000 / 8500
mantenedo un buon coefficente di traspirazione ed evacuazione del vapore acqueo
Miriteo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio set 17, 2009 16:37 pm
Località: Vicenza

Messaggioda asalalp » ven set 18, 2009 13:51 pm

Del windstopper softshell che mi dici?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » sab set 19, 2009 10:10 am

asalalp ha scritto:Del windstopper softshell che mi dici?


Quello con Fleece è abbastanza obsoleto.
Quelli messi qui:
http://marmot.com/fall_2009/mens/outerw ... fo/details

Il main è ottimo per l'uso estivo.
Quello sulle spalle ottimo isolante.
Li trovi con nomi Motion e Tasset da altre ditte (forse).

Altri WS non sono troppo indicati per attività aerobiche. Ho detto prima il mio preferito.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il.conte » sab set 19, 2009 17:04 pm

Kinobi ha scritto:
il.conte ha scritto:
Kinobi ha scritto:Manda foto HI RES.
Altrimenti non vedo.


Ma dici sul serio ?!? :roll:


Allora, ci sono circa 30 diversi Face Fabric (Tessuto esterno) applicati al PShield. E vanno da costi di 6 a 38 dollari al metro lineare.
Allora, se vuoi una precisa risposta, mi devi mostrare di preciso il tessuto. Altrimenti, si cazzeggia... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Power Shield :
http://img29.imageshack.us/img29/9111/60739481.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/1039/93183078.jpg

Power Shield O2 :
http://img24.imageshack.us/img24/3610/64269753.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/5104/79904103.jpg

(le foto sono zoom-mabili !)

Vai Kinobi, a te la parola ! :)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Kinobi » sab set 19, 2009 17:47 pm

il.conte ha scritto:
Kinobi ha scritto:
il.conte ha scritto:
Kinobi ha scritto:Manda foto HI RES.
Altrimenti non vedo.


Ma dici sul serio ?!? :roll:


Allora, ci sono circa 30 diversi Face Fabric (Tessuto esterno) applicati al PShield. E vanno da costi di 6 a 38 dollari al metro lineare.
Allora, se vuoi una precisa risposta, mi devi mostrare di preciso il tessuto. Altrimenti, si cazzeggia... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Power Shield :
http://img29.imageshack.us/img29/9111/60739481.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/1039/93183078.jpg

Power Shield O2 :
http://img24.imageshack.us/img24/3610/64269753.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/5104/79904103.jpg

(le foto sono zoom-mabili !)

Vai Kinobi, a te la parola ! :)


Bei tessuti.
Il prezzo di A per me non è mai giustificato, ma almen oil tessuto è bello.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il.conte » sab set 19, 2009 19:40 pm

Kinobi ha scritto:Bei tessuti.
Il prezzo di A per me non è mai giustificato, ma almen oil tessuto è bello.
E


In effetti Arc'Teryx è cara, però i capi che ho io sono stati acquistati in Usa, e tra cambio ?/$ e sconti il prezzo era buono, e sono tra gli ultimi made in Canada.
Leggendo anche su siti americani, una volta Arc' eccelleva per qualità e design, mentre da quando è made in China leggo parecchie critiche, ed ovviamente il prezzo alto è ancor meno giustificato.
Poi sarà anche vero che si puo' produrre bene in China come in Canada, ma, almeno eticamente, io preferivo Canada !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda letturo » mer ott 07, 2009 16:10 pm

Se un giorno dovessi impazzire e acquistare questo capo, avrei buttato/sprecato tanti soldi o vale buona parte dei soldi che costa? :roll:

Conoscete qualcosa di simile/equivalente che costi meno?

Immagine


?Polartec® Power Shield® O2 High Loft


Immagine


Visto dal vivo è bello che fa ammattì!! :mrgreen: :oops:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer ott 07, 2009 16:15 pm

Dimenticavo: Arc'Teryx Hercules Hoody, 340? di listino.. :smt011
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer ott 07, 2009 20:49 pm

letturo ha scritto:Dimenticavo: Arc'Teryx Hercules Hoody, 340? di listino.. :smt011


Che è quel dettaglio di una cerniera standard "YKK reverse coil"? Che ha di particolare?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 07, 2009 21:05 pm

ad arco ho visto un SS di Norrona 399 euro (verde con cuciture rosse),non chiedetimi il modello perche mi è venuto il colpo solo a vedrlo

l'ho provato incredibilemnte comodo e morbido

ste norrona vale i soldi che si fa pagare? ho cercato l'eticehtta made in ....,ma nonl'ho torovata

kinobi che dici su ste marca?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Kinobi » mer ott 07, 2009 21:21 pm

angelo1981 ha scritto:
kinobi che dici su ste marca?


Eri oggi a li?

Norrona è una ottima ditta. Non so se giustificata nel prezzo, ma come tutti i vikinghi, fanno prodotti funzionali.
Poi, il costo per un SS, mi pare una fucilata sui maroni.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda angelo1981 » mer ott 07, 2009 21:30 pm

Kinobi ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
kinobi che dici su ste marca?


Eri oggi a li?

Norrona è una ottima ditta. Non so se giustificata nel prezzo, ma come tutti i vikinghi, fanno prodotti funzionali.
Poi, il costo per un SS, mi pare una fucilata sui maroni.
E


oggi ero a funghi,per motivi legali non posso dire quanti ne ho trovati.... :D :D

se sei stato al vertical, ce l'hanno giu dove hanno le scarpette
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda letturo » gio ott 08, 2009 13:31 pm

Kinobi ha scritto:
letturo ha scritto:Dimenticavo: Arc'Teryx Hercules Hoody, 340? di listino.. :smt011


Che è quel dettaglio di una cerniera standard "YKK reverse coil"? Che ha di particolare?

Niente! Era per far vedere che era 'pelliccioso' all'interno.. :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda sergio teresi » gio ott 08, 2009 13:48 pm

dei SS di Montura cosa mi dite? tipo la linea no wind? a vederli son ben fatti, forse troppe tasche...
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.