Lastoi di Formin Via Hoi - Nau Sperone sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Lastoi di Formin Via Hoi - Nau Sperone sud

Messaggioda hrseldon » dom set 13, 2009 9:11 am

Ciao a tutti, ho fatto di recente la Via Hoi-Nau allo sperone sul dei Lastoi di Formin.
La relazione è quella del libro di Bernardi.
la prima parte è OK ma da circa metà in poi, dopo il 5° tiro le cose sono molto diverse sia per i gradi piuttosto sballati che per le indicazioni della via. almeno questa è stata la mia impressione.
mi piacerebbe avere notizie da qualcuno che l'ha fatta di recente, magari sono io che ho sbagliato alcuni punti, o forse no.
OK-EY oggi è un buon giorno per ... arrampicare !
hrseldon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 15, 2007 16:03 pm
Località: FERRARA

Messaggioda Rampegon » dom set 13, 2009 12:30 pm

Non l'ho fatta ma interessava... magari potresti dirci quali sono secondo te le differenze??? :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

via hoi-nau

Messaggioda emanuele » dom set 13, 2009 20:48 pm

in qualche punto qualcuno ha messo degli spit raddrizzando un pò il percorso, ma io quest'anno l'ho ripetuta in giugno e a parte qualche partenza in strapiombo dalle soste(a spit) non ci sono differenze con la relazione bernardi; in due tre punti ci sono passaggi di VI che bernardi non riporta perchè ha fatto maggiori traversi proprio per evitare quegli strapiombini( gli spit sono molto recenti)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via hoi-nau

Messaggioda hrseldon » lun set 14, 2009 9:30 am

Ciao, credo che ci siamo fraintesi sulla via, io stavo parlando di quella che sul libro di Bernardi ha il N° 134 ( sperone sinistro) non credo che siano passaggi di sesto forse tu ti riferisci alla N°135.
OK-EY oggi è un buon giorno per ... arrampicare !
hrseldon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 15, 2007 16:03 pm
Località: FERRARA

Messaggioda hrseldon » lun set 14, 2009 9:39 am

secondo me le differenze sono le seguenti:
sulla L6 il passaggio di 4°+ è in effetti di 4°- poi la cengia verso sx è molto piu' corta e permina su uno spit.
da li la L7 comincia con una partenza atletica di 4+ le L6 e L7 sono piu' corte. su L8 il passaggio di 4- è in effetti di 4+ ; su L9 lo strapiombo nero non è protetto per niente e non + di 4+ ma almeno di 5 / 5+.
per ultimo dopo L9 in effetti c'è un altro tiro di 4-/3+ per arrivare alla cima dove non c'è un chiodo ma spuntoni.
le soste ci sono S6 spit ; S7 CH ; S8 2CH .
il punto piu' discordante è la S6 e la successiva partenza.

Avrei piacere che chi l'avesse fatta mi dicesse il suo parere.
ciao
OK-EY oggi è un buon giorno per ... arrampicare !
hrseldon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 15, 2007 16:03 pm
Località: FERRARA

via hoi-nau

Messaggioda emanuele » lun set 14, 2009 16:31 pm

la via non l'ho confusa ed è stata ripetuta di recente(le altre hoi-nau le avevamo ripetute gli anni scorsi): l'unica difformità è dovuta al fatto che gli spit(recenti) sono stati messi per "raddrizzare" il tracciato, che, se seguito come da foto resta con caratteristiche proprie della relazione bernardi; nei punti in cui c'erano gli spit noi siamo andati a vedere le soste originali e abbiamo osservato i passaggi che ci confermavano la fedeltà della relazione; nel primo tiro sicuramente c'è un breve passo di V e nel quinto tiro, quello della rampa sotto il tetto giallo, obliquante a destra, che è pieno di chiodi nei buchi e a destra di una clessidra con cordino(CL.?) il IV è poco attendibile, meglio V+ ; la via si presta per varianti e raddrizzamenti, per es. nell'ultimo tiro noi siamo saliti un pò più a destra dell'originale superando una paretina di VI abbondante con tre spit recentissimi ed un cordone in clessidra( non di "I love my dog" che è due/tre metri più a destra), la sesta lunghezza(quella dlla sporgenza) noi l'abbiamo trovata di IV+ e solo un pò più lunga(50m)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda hrseldon » lun set 14, 2009 19:05 pm

grazie mille emanuele, sei davvero gentile.
sul 5° tiro sono daccordo con te, ma i miei dubbi piu' forti sono sul sesto tiro soprattutto dopo la sporgenza, dovrebbe esserci una lunga cengia detritica ma io ho trovato uno spit, poi la cengia finisce verso sx con rocce rotte e pareti a picco decisamente non praticabili, quindi siamo saliti in corrispondenza dello spit leggermente più a sx per poi obliquare a dx e trovare la sosta sopra.
Forse dovevamo continuare su quella specie di impossibile cengia?

beh magari una volta la ripetiamo insieme.

grazie ancora ciao.
nicola
OK-EY oggi è un buon giorno per ... arrampicare !
hrseldon
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mag 15, 2007 16:03 pm
Località: FERRARA


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.