Mi sto rovellando sull'aquisto o meno di un ricevitore gps, il dubbio però è se prendere un gps tipo garmin e-trex htc, oppure un più semplice "data logger".
A me piace molto andare fuori sentiero e orientarmi con le mappe tradizionali, con cui me la cavo bene. Però nei ravanamenti più selvaggi poi è difficile o impossibile "ricostruire" il percorso esatto... magari per vederlo su google maps o google earth.
Altre volte pianifico a tavolino, mappa alla mano, la ravanata da fare, in alcuni casi un gps sarebbe poi comodo per trarsi di impaccio nelle zone più incasinate dove è impossibile o quasi orientarsi coi mezzi tradizionali.
Cosa consigliereste? Gps o logger? Se si, quale modello...
--
Escursionismo in Trentino (e non solo)
www.girovagandoinmontagna.it