Il matrimonio; tomba delle passioni...non sempre ma quasi.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Il matrimonio; tomba delle passioni...non sempre ma quas

Messaggioda smauri » ven set 04, 2009 14:33 pm

Vigorone ha scritto:...forse un po' sintetico (il post dopo spiega meglio...) )


non ho capito chi è sintetico, e a quale post ti riferisci...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Il matrimonio; tomba delle passioni...non sempre ma quas

Messaggioda smauri » ven set 04, 2009 14:42 pm

Vigorone ha scritto:..pure io tengo due figli e tanta voglia di andare a scalare (anche perche' passo gran parte della settimana in ufficio col culo sulla sedia) e mia moglie mi da tutto sommato il largo abbastanza (una sera a settimana sulla plastica e lei si spupazza i pupi, e poi fuori se riesce a reggere un sabato da sola)

Vigorone ha scritto:



ecco più o meno anche io così...

Vigorone ha scritto:... pur non comprendendo che quella per il verticale possa essere una passione totalizzante...

Vigorone ha scritto:


infatti, quando le racconto di qualche passaggino particolare che son riuscito a superare mi sbudello dal ridere nel vedere che mi fa il verso e mi elogia ironicamente...

Vigorone ha scritto:.

mai arrivati a minacce e compagnia briscola comunque. forse i tuoi amici avrebbero bisogno di un consulente matrimoniale al di la dei problemi coi monti.

Vigorone ha scritto:


quoto. nella coppia si è in due, e quando si diventa in 3 o 4 o 5 (se siete conigli anche 6,7,8, ...) lo si è deciso insieme. Non a caso...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Il matrimonio; tomba delle passioni...non sempre ma quas

Messaggioda Vigorone » ven set 04, 2009 14:42 pm

smauri ha scritto:
Vigorone ha scritto:...forse un po' sintetico (il post dopo spiega meglio...) )


non ho capito chi è sintetico, e a quale post ti riferisci...


sorry

chiarisco

il primo post di Gibolla e' molto sintetico (!!)

il secondo post di Gibolla e' meno sintetico e spiega in modo piu' dettagliato il contenuto del primo post che per eccesso di sintesi poteva venir frainteso.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda domyll » ven set 04, 2009 14:45 pm

Ciao a tutti,

come avevo scritto nella premessa anche io sono sposato ed ho due figli.
Il problema non è il matrimonio in sè ma l'intesa che si riesce a trovare nella coppia:
Io trovo il tempo per dedicarmi alle mie passioni cosi come mia moglie alle sue (non nego che in parte coincidano).
Ma soprattutto ne io ne lei abbiamo la pretesa assurda che l'altro debba fare solo ed esclusivamente ciò che piace al coniuge!!
Ed i figli piccoli non possono essere una scusa: i miei sono gemelli; ebbene io e mia moglie, insieme, abbiamo trascorso delle meravigliose giornate in montagna con loro fin da quando avevano pochi mesi;
caricandoceli nel portabimbo anche per gite lunghe e impegnative!
Ora che sono più grandicelli ma non ancora indipendenti troviamo il modo
di divertirci tutti insieme anche con l'aggiunta di qualche facile arrampicata.

Quando parlo di "tirare fuori gli attributi" mi riferisco alle situazioni estreme, ma moooolto comuni, come quelle dei miei amici; dove è il caso di far capire alla consorte che non può pretendere di considerarti di sua proprietà.

Il matrimonio deve essere ANCHE mediazione ma NON SOGGIOGAMENTO! E QUESTO E' VALIDO SIA PER L'UOMO CHE PER LA DONNA!!!

Chi parla di stronzate delle due l'una: o vive nel mondo delle favole o, peggio ancora, è rassegnato al fatto che ciò sia la normalità.
Ultima modifica di domyll il ven set 04, 2009 15:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda smauri » ven set 04, 2009 14:57 pm

domyll ha scritto:....


non è questione di essere soggiogati.

certo tu dici che con tua moglie avete fatto gite, arrampica con te avete portato i bimbi per fare gite...

bene hai scelto (passami il termine, ne userei altri che al momento non servono) la compagna della tua vita con le tue stesse passioni.

mia moglie, ad esempio di scalare, arrampicare, o della montagna in generale non le frega proprio un c***o.
eppure sto con lei divinamente.
non abbiamo ancora portato nostro figlio in montagna perchè, pur avendo 9 mesi abbiamo deciso che quando sarà più grandino potrà seguire suo padre (primavera prossima con i suoi 18 mesi si farà qualcosa-) ma abbiamo deciso così perchè abbiamo deciso insieme che portare nostro figlio di 6 mesi a fare escursioni non era il caso. (abbiamo fatto qualche passeggiata, ma si tratta di colline, quindi non le conto.)

il discorso è decidere insieme.
quando Nicola (mio figlio) aveva 2 mesi ho fatto qualche uscita in alpinismo, dove il tempo lo programmi, ma non è mai così sicuro: quando ho ritardato mi son dispiaciuto perchè sapevo che mia moglie dopo aver dormito poco la notte (mangiava ogni 3 ore), ha dovuto gestirlo fino al mio arrivo nel tardo pomeriggio...

è questione di responsabilità. certo è che se la moglie tranquillamente riesce a gestire da sola il tutto (vuoi che dorma tutta notte, vuoi che è un bimbo particolarmente puntuale e tranquillo che è come non averlo) allora magari un po' più tranquillamente te ne vai. ma in determianti periodi non bisogna dimenticarsi che anche il papi fa la sua parte.

poi sottolineo che il caso dei tuoi amici mi sembra molto estremo, ma anche lì non è questione di sottolineare che l'uomo deve avere la sua parte, ma di valutare quanto insieme si sta bene.

chisto è il mio pensiero che non è Bibbia, ma Verità
:smt043
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Dolmen » ven set 04, 2009 15:31 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/C20gcg0AT68[/youtube]
:lol:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda domyll » ven set 04, 2009 15:44 pm

Bello il video!

Ma non sono le mogli ed i mariti a cui mi riferisco...mi dispiace se passa il messaggio che io sia per il marito da osteria...
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda smauri » ven set 04, 2009 16:04 pm

...no quel messaggio non è passato almeno per me...

per me non sta insieme l'esempio che porti con la tua teoria di reagire a determinate mogli, o forse è il modo in cui l'hai posto, ma d'altronde era uno sfogo e quindi come tale piuttosto estremo,bho.

comunque per sottolineare per me non bisogna rivendicare i propri spazi, bisogna costruirli, viverli e goderne...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda domyll » ven set 04, 2009 16:24 pm

Siccome vedo dei fraintendimenti su ciò che ho scritto voglio chiarire:

In un mese fra sabati e domeniche ci sono mediamente 7/8 giornate di possibile svago. OK?

Allora anche se gli interessi e le passioni dei coniugi fossero diametralmente opposte mi consentite che su quelle 7/8 giornate 2 o 3 (a testa e per coniuge) uno le possa utilizzare per le sue passioni?

Se non ce modo di far coincidere i propri interessi, in una coppia con due dita di testa da entrambe le parti, anche la moglie avrà modo di poter coltivare i suoi! (Parlo di una situazione dove il marito, intelligentemente, sia disposto di buon grado ad occuparsi della prole in assenza della moglie).

Per quale motivo in quelle 2 uscite che il marito, in una situazione del genere, si può permettere deve avere limitazioni di orario che ne mettano a rischio anche l'incolumità?
Questo per voi si chiama amore?!

E se poi quelle 7/8 possibilità di svago per il marito si riducono a ZERO?!
Come la mettiamo?
Ultima modifica di domyll il ven set 04, 2009 17:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Questa mia generazione...sparirà lasciando un vuoto pieno di macerie. Speriamo che i ventenni siano buoni architetti...
Avatar utente
domyll
 
Messaggi: 85
Images: 4
Iscritto il: mar mar 31, 2009 20:34 pm
Località: Cologno al Serio

Messaggioda smauri » ven set 04, 2009 16:30 pm

domyll ha scritto:Siccome vedo dei fraintendimenti su cio che ho scritto voglio chiarire:

In un mese fra sabati e domeniche ci sono mediamente 7/8 giornate di possibile svago. OK?

allora anche se gli interessi e le passioni dei coniugi fossero diametralmente opposte mi consentite che su quelle 7/8 giornate 2 o 3 (a testa e per coniuge) uno le possa utilizzare per le sue passioni?

Se non ce modo di far coincidere i propri interessi in una coppia con due dita di testa, da entrambe le parti anche la moglie, avrà modo di poter coltivare anche i suoi! (Parlo di una situazione dove il marito, intelligentemente, sia disposto di buon grado ad occuparsi della prole quando la moglie sia assente)

Per quale motivo in quelle 2 uscite che il marito, in una situazione del genere si può permettere, deve avere limitazioni di orario che ne mettano a rischio anche l'incolumità?
Questo per voi si chiama amore?!

E se poi quelle 7/8 possibilità di svago per il marito si riducono a ZERO?|
Come la mettiamo?


su questi numeri posso essere quasi d'accordo.

poi ripeto nella coppia la vita di coppia si decide insieme...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Vigorone » ven set 04, 2009 16:51 pm

Da un lato ti do ragione, buonsenso collaborazione e tutte queste cose.
Dall'altro (e so di andare contro i miei interessi) ti rispondo: ok, io e mia moglie facciamo cosi'. E poi quando ci parliamo? E quando stiamo coi figli? Con la vita che faccio (che comunque, da dipendente statale, e' molto meno stressante di quella di tanti miei amici) e' gia' difficile riuscirsi a parlare tra noi due, dirsi delle cose senza nessuno intorno e senza essere stanchi morti. Se almeno un we ogni tanto non facciamo qualcosa insieme rischiamo di diventare due estranei.

Ho almeno un paio di casi di amici che facendo cosi' alla fine si sono mollati comunque (e per uno dei due casi la passione era l'arrampicata) e non mi sembra una differenza notevole dai casi che tu citi.


domyll ha scritto:Siccome vedo dei fraintendimenti su cio che ho scritto voglio chiarire:

In un mese fra sabati e domeniche ci sono mediamente 7/8 giornate di possibile svago. OK?

allora anche se gli interessi e le passioni dei coniugi fossero diametralmente opposte mi consentite che su quelle 7/8 giornate 2 o 3 (a testa e per coniuge) uno le possa utilizzare per le sue passioni?

Se non ce modo di far coincidere i propri interessi in una coppia con due dita di testa, da entrambe le parti anche la moglie, avrà modo di poter coltivare anche i suoi! (Parlo di una situazione dove il marito, intelligentemente, sia disposto di buon grado ad occuparsi della prole quando la moglie sia assente)

Per quale motivo in quelle 2 uscite che il marito, in una situazione del genere si può permettere, deve avere limitazioni di orario che ne mettano a rischio anche l'incolumità?
Questo per voi si chiama amore?!

E se poi quelle 7/8 possibilità di svago per il marito si riducono a ZERO?|
Come la mettiamo?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Burbetta » ven set 04, 2009 17:34 pm

PIZZABIRRA ha scritto:8O


beh, io ringrazio di avere avuto genitori "fissati con i figli"

e vorrei ricordare che una moglie (ma anche un marito) non è un brufolo che ci portiamo appresso, ma una persona con cui abbiamo scelto di condividere la vita (o una parte di essa)
Se la scelta si rivela sbagliata non è saggio attribuire la colpa all'altro/a


Beato te, ne ho una in casa che e' assillante...

Di certo se ci sono dei problemi la colpa viene da entrambe le parti, anche semplice il fatto di essersi limitati al silenzio e' pur sempre una colpa...
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Bokko » ven set 04, 2009 18:25 pm

n!z4th ha scritto:Anche oggi io sarei dovuto andare al Campo, come quasi ogni sera ultimamente :lol: :lol: :lol: Magari ci siamo intravisti!

Visto il meteo la prossima serata sarà venerdì o sabato :lol:

noi domenica si va in Grigna, vedremo di andare a campo dei fiori settimana prox.

Scusate l'OT non lo faccio più :lol:
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » ven set 04, 2009 18:33 pm

Sono in debito verso mia moglie che mi permette di andare in montanga come è quando voglio, caricandosi spesso delle mie responsabilità.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il Duca » ven set 04, 2009 21:06 pm

Scusate l'intromissione: io non sono sposato ma felicemente fidanzato da un annetto. Lei ha iniziato ha conoscere la montagna solo con me e insieme abbiamo iniziato a fare qualche bella passeggiata.

Quello che penso è che in un matrimonio (e in generale in un rapporto di coppia) è giusto, anzi doveroso, che ognuno si assuma le proprie responsabilità nei confronti dell'altro. Questo è segno di un amore maturo e questa responsabilità è ancora più importante quando si inizia ad avere figli.

Tuttavia quando ci si innamora di una persona ci si innamora di ciò che quella persona è. Innamorarsi di un uomo che ha radicata nell'anima la montagna (come per me) vuol dire innamorarsi anche di quel fuoco che in lui arde. Questo non vuol dire per forza condividere la sua passione o diventare alpinisti, ma per lo meno esserne affascinati.

In fondo un alpinista è l'uomo che è anche perchè così è stato plasmato dal suo rapporto con le montagne. Proprio per questo la mia s-cetela è la prima a spronarmi a continuare ad andare all'alpe
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Il matrimonio; tomba delle passioni...non sempre ma quas

Messaggioda Gibolla » ven set 04, 2009 23:12 pm

Vigorone ha scritto:...forse un po' sintetico (il post dopo spiega meglio...) ma in buona parte sono d'accordo (magari non sullo stile neh Gibo...)


:lol: Son sinteticissimo ma povero di stile... :wink:

Vigorone ha scritto:(ciao neh' Gibo... quant a l'e' ca cumbinuma?)


Ma ciau tè :wink: ..... devo chiedere a mia moglie.... t'sàs :roll:


:smt025
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » ven set 04, 2009 23:24 pm

Vigorone ha scritto:...Dall'altro (e so di andare contro i miei interessi) ti rispondo: ok, io e mia moglie facciamo cosi'. E poi quando ci parliamo? E quando stiamo coi figli? Con la vita che faccio (che comunque, da dipendente statale, e' molto meno stressante di quella di tanti miei amici) e' gia' difficile riuscirsi a parlare tra noi due, dirsi delle cose senza nessuno intorno e senza essere stanchi morti. Se almeno un we ogni tanto non facciamo qualcosa insieme rischiamo di diventare due estranei.


Ma Lei è proprio una personcina a modo :!:

Avrei da sottoporLe un nuovo esperimento di infusione in corso, dedito alla ricerca del punto ottimale di saturazione tra erbette simpatiche ed alcool..... occorrerà approfondire l'argomento in separata sede 8)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » ven set 04, 2009 23:30 pm

PIZZABIRRA ha scritto:8O


beh, io ringrazio di avere avuto genitori "fissati con i figli"

e vorrei ricordare che una moglie (ma anche un marito) non è un brufolo che ci portiamo appresso, ma una persona con cui abbiamo scelto di condividere la vita (o una parte di essa)
Se la scelta si rivela sbagliata non è saggio attribuire la colpa all'altro/a


=D>
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » ven set 04, 2009 23:36 pm

Burbetta ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:8O


beh, io ringrazio di avere avuto genitori "fissati con i figli"

e vorrei ricordare che una moglie (ma anche un marito) non è un brufolo che ci portiamo appresso, ma una persona con cui abbiamo scelto di condividere la vita (o una parte di essa)
Se la scelta si rivela sbagliata non è saggio attribuire la colpa all'altro/a


Beato te, ne ho una in casa che e' assillante...
Di certo se ci sono dei problemi la colpa viene da entrambe le parti, anche semplice il fatto di essersi limitati al silenzio e' pur sempre una colpa...


:?

Forse con una famiglia tua potresti essere più obiettiva?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Burbetta » sab set 05, 2009 8:12 am

Gibolla ha scritto: :?

Forse con una famiglia tua potresti essere più obiettiva?



Ma nemmeno voglio esserlo, esperienza gia' fatta, evitero' come la peste di farmi incastrare in quell'incubo chiamato matrimonio.
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.