rifugio gianetti........???

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

rifugio gianetti........???

Messaggioda skintek » gio set 03, 2009 11:18 am

buongiorno sono praticamente un neofita e ho fatto una decina di escursioni ,tra qui il rifugio pizzini,il branca ,la val di mello........mi chiedevo se secondo voi il percorso per il fifugio gianetti è facile visto che dovrei farlo con dei bambini e vorrei un percorso molto facile ,anche impegnativo ma che non sia pericoloso,per intenderci il percorso che porta al rifugio pizzini è un po' impegnativo ma non è assolutamente pericoloso,mentre il percorso che dal pizzini porta al branca ci sono dei pezzi dove il sentiero è veramente piccolo con lo strapiombo difianco e pezzi dove si sale con l'ausilio di ferri messi nella roccia,ecco queste cose le vorrei evitare,mi chiedevo se il gianetti è tranquillo (se lo possono fare anche i bambini)o ha tratti un po' pericolosi???...........o eventualmente se mi sapete consigliare altri percorsi facili nelle parti di lecco(io sono di milano).......grazie......
skintek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 03, 2009 11:00 am

Messaggioda pasasò » gio set 03, 2009 11:30 am

ciao secondo me il sentiero per il Giannetti è al 99% un sentiero relativamente facile e bellissimo, al di là del notevole impegno che richiede. Non è un sentiero turistico ma neache di escursionismo estremo.

L'unico tratto dove si potrebbero avere problemi, in caso di ghiaccio quindi non in questo periodo è un tratto semipiano un po' roccioso poco sopra l'inzio del bosco.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda simo il 4 CG » gio set 03, 2009 11:36 am

vai in valmalenco al rif porro, da bambino ci andai con i miei genitori

anche rif cristina, sempre in valmalenco

o sennò rif viola in valdidentro

ciao ciao, simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » gio set 03, 2009 23:14 pm

non so quanti anni abbiano i tuoi bambini, comunque andare al gianetti sono 1400 m di dislivello
un altro sentiero nella stessa zona con le stesse caratteristiche (non una strada, ma nulla di particolamente pericoloso) ma un po' più breve è quelo che va all'omio, sempre dai bagni del masino.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda skintek » ven set 04, 2009 1:19 am

ok grazie mille ragazzi per i consigli.............chi mi sa dire a che livello di difficolta' è il percorso che va dal rifugio pizzini al rifugio branca in particolare quello dove si passa per una stradina stretta con uno strapiombo difianco e c'è un punto dove ci sono degli "scalini"fatti dalle roccie con dei ferretti messi nella roccia per tenersi????........sara' un livello E o EE???
skintek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 03, 2009 11:00 am

Messaggioda gug » ven set 04, 2009 10:06 am

Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 04, 2009 10:08 am

gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.


idem

ma sei sicuro che nn è un altro sentiero? :?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda skintek » ven set 04, 2009 11:16 am

gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.



il sentiero che porta dal ponti(punto di partenza dove c'è il parcheggio)al pizzini è una bella sfacchinata ma pericolosita' pari allo 0,una volta arrivati al pizzini se si vuole andare al branca mi pare ci siano 2 sentieri,uno che scende subito per poi risalire mentre uno che rimane sempre in alto fino all'ultimo pezzo che scende verso il rifugio branca,in questo sentiero si trova anche un punto dove sono cadute una miriade di pietre e che si sono fermate sul sentiero,in poche parole non si cammina sul sentiero ma su queste rocce che sono cadute e si sono fermate li',proseguendo si arriva al punto che vi dicevo,il sentiero si fa molto stretto (per capirci ci sta solo una persona due persone una accanto all'altra no , uno dei due cade:D) questo dura un 20 minuti poi' c'è il pezzo che vi dicevo dove c'è questi specie di scalini ma fatti di roccia e sulla sinistra questi pezzi di ferro messi nella roccia per farti tenere se no c'è il rischio di cadere giu' dato che difianco c'è lo strapiombo.......ecco un sentiero cosi' io lo eviterei proprio con dei bambini......
skintek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 03, 2009 11:00 am

Messaggioda skintek » ven set 04, 2009 11:20 am

simo il 4 CG ha scritto:
gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.


idem

ma sei sicuro che nn è un altro sentiero? :?




si,parte dal pizzini e va al branca............il sentiero che va dal ponti (dove c'è il parcheggio e si lasciano le macchine)al branca è impegnativo ma non difficile mentre quello che dal pizzini va al branca io non lo farei mai con dei bambini,comunque mi pare ci siano due sentieri per andare al branca e quello che ho fatto io un po' pericoloso lo è......
skintek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 03, 2009 11:00 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 04, 2009 11:42 am

skintek ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.


idem

ma sei sicuro che nn è un altro sentiero? :?




si,parte dal pizzini e va al branca............il sentiero che va dal ponti (dove c'è il parcheggio e si lasciano le macchine)al branca è impegnativo ma non difficile mentre quello che dal pizzini va al branca io non lo farei mai con dei bambini,comunque mi pare ci siano due sentieri per andare al branca e quello che ho fatto io un po' pericoloso lo è......


bah, resto dubbioso, è un pò di anni che nn vado da branca a pizzini ma nn ricordo un tratto del genere
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda skintek » ven set 04, 2009 12:14 pm

simo il 4 CG ha scritto:
skintek ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.


idem

ma sei sicuro che nn è un altro sentiero? :?




si,parte dal pizzini e va al branca............il sentiero che va dal ponti (dove c'è il parcheggio e si lasciano le macchine)al branca è impegnativo ma non difficile mentre quello che dal pizzini va al branca io non lo farei mai con dei bambini,comunque mi pare ci siano due sentieri per andare al branca e quello che ho fatto io un po' pericoloso lo è......


bah, resto dubbioso, è un pò di anni che nn vado da branca a pizzini ma nn ricordo un tratto del genere



io l'ho fatto 1 settimana fa,non so se sia cambiato ma adesso è cosi'...:D
skintek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio set 03, 2009 11:00 am

Messaggioda Fabius » ven set 04, 2009 12:57 pm

gug ha scritto:Io mi ricordo una grande sfacchinata, ma nessuna difficoltà tecnica.


e una grande salassata :roll:
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda lamontagnadiluce » ven set 04, 2009 13:08 pm

Ma perchè devi andare a incasinarti col traffico verso Lecco??
http://www.tadini.it/gite/cama/index.htm

Prendi l'autostrada in direzione Svizzera ...arrivato a Bellinzona vai in direzione S.Bernardino..quindi esci a Lostallo e torni indietro di qualche km. fino al piccolo paese di Cama..attraversi il ponte sulla Moesa e parcheggi...il tutto ad un'ora da Milano....
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda pasasò » ven set 04, 2009 13:11 pm

se vuoi farti una bella escursione anche con i bambini vai al Giannetti in una bella giornata dio sole fineestivo se te lo eri prefissato, meglio di tutte le altre mete visto che viene da te. Anch'io ti potrei consigliare la bellissima terra orobica ma non lo faccio a meno che non lo chiedi.

Se vai al Giannetti e non vuoi arrivare al rifugio, un'oretta sotto c'è un bellissimo pianoro con una casera ed un corso d'acqua, più sotto ancora, quindi più vicino alla macchina ci sono altre casere e la zona delle Termopili con il noto passaggio tra i muri di roccia.

importante è andare e coltivare i propri sogni!

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.