Strahlhorn, chiudiamo un conto in sospeso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Strahlhorn, chiudiamo un conto in sospeso

Messaggioda elenapollo » mer set 02, 2009 20:22 pm

Volevo provare a tornare in quota, per vedere che accadeva e se il mio corpo reagiva bene?. I mesi scorsi, tra pressione, stress, nervoso?.è stata dura! Ora tra medicinali e cure varie, ci voleva una prova! Solo che abbiamo deciso quasi all?ultimo minuto e molti rifugi erano pieni?. C?era rimasta la Britannia Hutte che aveva posto?. Prenotato e il sabato si va! Con noi, anche Massi, che come Daniele, colleziona 4000?. A entrambe mancava lo strahlhorn, lo scorso anno a causa del brutto tempo, siamo dovuti tornare indietro?. Questa volta, le previsioni sono ottime!
Partiamo tardi, alle 11 ci troviamo con Massi. Tanto oggi si cammina poco, l?importante è prendere l?ultima funivia a Saas Fee per Felskinn alle 15.30?. usciti dalla funivia, si va!
Il percorso per la Britannia Hutte è breve, in meno di un?ora, in un falsopiano, si arriva al rifugio.
Immagine
Ci sistemiamo, le camerette sono molto comode e Dani?ecco?.ehm?e poi si chiedono perché non voglio figli! Mi basta e avanza il ?bambino? di 34 anni!!!
Immagine
Che gioca alla ?motoretta??. Per fortuna decidiamo di uscire fuori?
Ci guardiamo intorno
Immagine
Con noi Massi
Immagine
Già a vista il ghiacciaio sembra meno innevato?.
Immagine
Strano! Per arrivare alla Britannia si pestano un sacco di nevai?lo scorso anno non c?erano! Eppure i crepacci si vedono già da qui! Così come la traccia appena sotto al colle?
Torniamo in camera, l?aria è gelida! Il sole scalda, ma non così tanto!
Ci riposiamo fino all?ora di cena. Cena direi buona?l?immancabile brodaglia che dicono zuppa con pasta scotta, ma è acqua e liquidi, va bene! Poi l?insalata mista con la salsa di yogurt, e poi arrosto e purea..buonissimi! e addirittura ananas sciroppato? un lusso direi! Dopo cena, rapidi a nanna?.sono le 22 circa?. E qui la tragedia! Cerco di dormire?quando sono al quasi sonno, ecco che i compagni di stanza, degli svizzeri, attaccano a parlare? gggrrrrr?Dani e Massi ronfano della grossa! Mi rimetto tranquilla?.e questi riattaccano il discorso! Poi l?aria gelida della finestra aperta? se tiri su la trapunta, muori di caldo?..tra gira e rigira, gli svizzeri che sghignazzano, all?1 sono ancora sveglia?.Massi accende la luce per guardare l?ora? poi la stanchezza ha la meglio?crollo per un po??alle 3 sono di nuovo sveglia,, ma anche Massi? arriva la ragazza del rifugio che apre la porta e dice sveglia per 3 persone?acci che lusso!
Colazione a buffet, pane, burro, marmellate varie, fiocchi di cereali? siamo in tanti?.. ma la sveglia delle 3.30 è in comune per lo strahlhorn e il rimpfischorn? ci prepariamo e via!
Fuori è buio, le luci della frontale si vedono segnare il sentiero che in leggera discesa porta al ghiacciaio. Arrivati qui, mettiamo i ramponi: il ghiaccio è durissimo! E ci incamminiamo dietro agli altri?.ma che strano?.la traccia sale?.eppure lo scorso anno era in piano esatto, anzi, quasi discesa! Ma è tutto buio, senza luna e la luce della frontale non basta a illuminare i dintorno.
Poi ecco un tratto parecchio ripido, ci siamo già legati, non si sa mai?. E poi?pietre! Ma dove siamo?!?!? Davanti a noi un tedesco ci dice che vanno anche loro allo strahlhorn, che questa è la traccia ?alta? di quest?anno, che quella ?bassa? la utilizzano gli sci alpinisti? proseguiamo. Siamo sul tratto di morena, ma scopriremo all?alba esattamente a che punto siamo! Intuiamo che è la zona a destra, e che traversando su rocce così in alto, ci evitiamo un sacco di grane con i crepacci!
In effetti arriva l?alba
Immagine

Immagine

Immagine

Siamo nella parte centrale, in linea retta verso il colle, la neve è rossa, il sole sta illuminando il percorso

Immagine

Siamo in una zona crepacciata, ma ci siamo evitati la parte bassa e brutta del ghiacciaio, che ormai è quasi esanime?. Fiumi di acqua lo percorrono e riempiono le spaccature

Immagine
Sono fiumi effimeri, oggi qui, tra un mese più spostati?.
Continuiamo a salire, questo ghiacciaio è infinito! Non ha pendenze notevoli, ma è kilometrico!!!

Immagine

Qualche sosta e finalmente siamo al colle!

Ci fanno compagnia 3 ragazze che si fermano lì
Immagine
La cresta ci aspetta.
Sono titubante, finora le mie crisi sono arrivate con la stanchezza, quando sai che il tuo corpo non risponde più come vorresti, quando le gambe sono stanche?. Sono indecisa?fermarmi al colle ed aspettarli, o proseguire? Alla fine mi faccio forza, e complice una folata di aria gelida, salgo.
È cresta, c?è un pendio un po? ripido a destra, e un crepo a sinistra non male? è abbastanza larga e scalinata, ma testa/gambe fanno fatica a convincersi a vicenda a proseguire? con il cuore che batte a mille, cerco di far ragionare testa e gambe, non guardando a destra il pendio che scivola ripido nel nulla. Per contro, mi da meno fastidio il crepaccio a sinistra. Con un banfone pauroso per la fatica, la quota, e la paura, arriviamo fuori dalla zona critica, ora diventa un panettone
Immagine
Alla nostra sinistra, rimpfischorn e allalinhorn, siamo quasi alla stessa altezza!
Immagine
Alle nostre spalle,il Cervino con la cresta dell?hornli
Immagine
Ma dobbiamo proseguire
Immagine
Poi la vetta?
Immagine
Sono le 10.25, ci abbiamo impiegato un sacco di tempo!
Veloci scendiamo?.
La parte della cresta che prima mi aveva fatto penare, si rivela meno ostica del previsto?.certo, per ora guardare a sinistra nel vuoto non va?.guardo i miei passi, metto bene picozza e ramponi e in breve siamo al colle! Passiamo la spaventosa terminale (doppia, tra l?altro e con un buco notevole!), e riprendiamo veloci a scendere
Immagine
Siamo stanchi, ci fermiamo spesso
Immagine
Intorno a noi, un ghiacciaio sofferente, secco, con i crepacci che sembrano le rughe di un vecchio rude alpinista? finito il ghiacciaio, togliamo i ramponi, la giacca, ci fermiamo un attimo sulle pietre della morena a mangiare e bere?. È mezzogiorno passato, sono un sacco di ore che siamo a zonzo, stanchi. Riprendiamo, un breve tratto sale per oltrepassare la morena da dove parte anche la cresta Hohlaubgrat
Immagine
Ci aspetta la discesa dal pendio nevoso e poi il primo ghiacciaio della foto qui sopra, che avevamo percorso completamente al buio. Ci trasciniamo fino al sentiero. Sono le 13.30, dobbiamo risalire alla britannia hutte e poi tornare alla funivia per le 15.45, per prendere l?ultima funivia, che scendere a piedi non è una bella idea? alla britannia ci fermiamo pochissimo, e poi via? il tratto britannia-felskinn ci sembra infinito? le gambe sono stanche, la pianta dei piedi si fa sentire? quest?anno abbiamo fatto praticamente niente di allenamento, ed ecco i risultati? stravolti!
Alla funivia trovo un Daniele seduto per terra stravolto? a Saas Fee sembriamo tanti zombie? ma ce l?ho fatta?ce l?abbiamo fatta! Almeno qualcosa inizia a girare! Le medicine, la cura, il sostegno degli amici, le risate al trekking, Daniele stesso?sarà la somma di tante cose, ma sono tornata a casa stanchissima?ma felicissima!!!!

Qui la relazione e le foto di Daniele
http://www.panepera.altervista.org/Stra ... azione.htm
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda lupin-3 » mer set 02, 2009 20:31 pm

Brava :D :D bel racconto e belle foto e cima :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Re: Strahlhorn, chiudiamo un conto in sospeso

Messaggioda Roberto » mer set 02, 2009 21:04 pm

E' tutta qui la magia dell' alpinismo: raccontare e condividere.
Alé elenapollo, complimenti :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » mer set 02, 2009 23:34 pm

:D :D :D Sei brava a raccontare le tue emozioni, complimenti a tutti per la bella salita. :D :D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Italo B. » gio set 03, 2009 0:22 am

Brava, e grazie per l'idea! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda elenapollo » gio set 03, 2009 8:04 am

grazie a tutti! :wink:

la salita per voi, e soprattutto per Roberto e Italo, è di una difficoltà banalissima... ma non sapete come mi sta aiutando mettere nero su bianco emozioni e paure... aiuta a dare uno spessore a questo fantasma e a poterlo combattere!
sono salite facili facili, con un minimo di esperienza, si possono fare... :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda classe79 » gio set 03, 2009 9:01 am

bravi bella salita.
Le foto sono bellissime e il racconto emozionante.
complimenti :smt038
Avatar utente
classe79
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:16 am
Località: -VE-

Messaggioda roby4061 » gio set 03, 2009 9:03 am

brava elena, bel racconto e complimenti per "l'impresa" :wink:

però due appunti...

1) i tappi per le orecchie in rifugio sono indispensabili! :wink:

2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » gio set 03, 2009 9:27 am

roby4061 ha scritto:brava elena, bel racconto e complimenti per "l'impresa" :wink:

però due appunti...

1) i tappi per le orecchie in rifugio sono indispensabili! :wink:

2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)


1) non li sopporto! :roll: ma se riesco a prendere sonno subito... è fatta! non mi sveglio manco con le cannonate! 8)

2) lo so...ma visto che dovevo fare il test in condizioni abbastanza "estreme"...tantovale fare così! cmq, fatto, andato, su di lì...più! 8)
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Franz77 » gio set 03, 2009 10:30 am

BRAVISSIMA!
Crederci sempre!
Le montagne restano lì...ad aspettare il nostro ritorno.
E quando ciò avviene l'emozione è massimizzata!

roby4061 ha scritto:2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)


Quoto e straquoto... :lol: :lol: :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Roberto » gio set 03, 2009 10:44 am

elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:brava elena, bel racconto e complimenti per "l'impresa" :wink:

però due appunti...

1) i tappi per le orecchie in rifugio sono indispensabili! :wink:

2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)


1) non li sopporto! :roll: ma se riesco a prendere sonno subito... è fatta! non mi sveglio manco con le cannonate! 8)

2) lo so...ma visto che dovevo fare il test in condizioni abbastanza "estreme"...tantovale fare così! cmq, fatto, andato, su di lì...più! 8)


Ho imparato ad usare i sonniferi nei rifugi, una "mano santa" 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda roby4061 » gio set 03, 2009 15:25 pm

Franz77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)


Quoto e straquoto... :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Franz77 » gio set 03, 2009 15:40 pm

roby4061 ha scritto:
Franz77 ha scritto:
roby4061 ha scritto:2) e vabbè che era un conto da chiudere, ma rimango dell'idea che fare lo Strahlhorn a piedi e per di più a fine estate, è masochismo puro 8)


Quoto e straquoto... :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:


Ridi poco.
Io intendevo dal "mio" versante...
...sempre masochismo...ma alternativo 8)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda AlpineMan® » gio set 03, 2009 19:58 pm

:lol: :lol: :lol:
ma e' il raduno dei cajani sta roba?? 8O 8O
mi chiedo cosa ci fa certa gente con quella attrezzatura penzolante,quando la salita si presta come passeggiata in spadrillas e costumino
:P :P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda roby4061 » gio set 03, 2009 20:39 pm

si scrive espadrillas

comunque la croce quando sono salito io non c'era 8O
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » ven set 04, 2009 8:31 am

roby4061 ha scritto:si scrive espadrillas

comunque la croce quando sono salito io non c'era 8O



se ci sei salito con gli sci, magari dovevi scavare per trovarla...! :twisted:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda elenapollo » ven set 04, 2009 8:32 am

AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
ma e' il raduno dei cajani sta roba?? 8O 8O
mi chiedo cosa ci fa certa gente con quella attrezzatura penzolante,quando la salita si presta come passeggiata in spadrillas e costumino
:P :P :P


vecio.... :smt016 :smt016
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda roby4061 » ven set 04, 2009 8:52 am

elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:si scrive espadrillas

comunque la croce quando sono salito io non c'era 8O



se ci sei salito con gli sci, magari dovevi scavare per trovarla...! :twisted:


no no, non c'era proprio nel 2005 :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda elenapollo » ven set 04, 2009 9:21 am

roby4061 ha scritto:
elenapollo ha scritto:
roby4061 ha scritto:si scrive espadrillas

comunque la croce quando sono salito io non c'era 8O



se ci sei salito con gli sci, magari dovevi scavare per trovarla...! :twisted:


no no, non c'era proprio nel 2005 :wink:



ah beh...allora...a saperlo....la buttavo giù! :evil:
al solito...ruba spazio in cima!!!! :twisted:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda mao65 » ven set 04, 2009 10:03 am

complimenti, anche per la tenacia. io l'ho fatto con gli sci e anche con quelli è lunga...

ma la cosa peggiore è stata la cena al britannia!
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.