Breithorn Occ 4165m e Centrale 4160m,emozioni ad alta quota!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda aragon » mar set 01, 2009 13:14 pm

Ciao...si quando sono passato io c'era la traccia che saliva al colletto...per quanto riguarda i crepi erano ancora tutti abbastanza chiusi...aspetta il berna che ti darà notizie più recenti...
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Messaggioda il berna » mar set 01, 2009 13:35 pm

aragon ha scritto:dall'orientale io con una corda da 60 metri non sono arrivato fino a terra..domanda per il berna: hai usato la prima sosta che si incontra??


si la primissima! cordoni intorno a un sasso.
Sono arrivato giusto di misura nella neve sotto con corda da 60 m :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mar set 01, 2009 13:41 pm

aragon ha scritto:Ciao...si quando sono passato io c'era la traccia che saliva al colletto...per quanto riguarda i crepi erano ancora tutti abbastanza chiusi...aspetta il berna che ti darà notizie più recenti...


uguale uguale. qualche crepo c'è ma niente di insormontabile.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » mar set 01, 2009 14:09 pm

che f**a la cresta della Roccia Nera... quella e il gemello sono stati tra i più bei 4000 che ho mai fatto, senza impianti e semi-deserti.

la prima domenica d'agosto ritrovarsi solo in due sul gemello del breithorn senza un c***o di nessuno, mentre sul breithorn O, sul polluce e sul castore c'era il mondo, non lo dimenticherò mai!

:P
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » mar set 01, 2009 15:29 pm

roby4061 ha scritto:che f**a la cresta della Roccia Nera... quella e il gemello sono stati tra i più bei 4000 che ho mai fatto, senza impianti e semi-deserti.

la prima domenica d'agosto ritrovarsi solo in due sul gemello del breithorn senza un c***o di nessuno, mentre sul breithorn O, sul polluce e sul castore c'era il mondo, non lo dimenticherò mai!

:P


a sisi! come c'è una minima difficoltà o sono appena più distanti ci va già molta meno gente... è incredibile come sulla roccia nera, gemello e Orientale incontri poca gente mente sul centrale e occidentale ci sia il mondo! :roll:

io non ero mai andato in cima a nessuno dei 5 e così ho fatto strike in un colpo solo... andare all'occidentale e centrale e benpoi facile... se prendi da funivia del piccolo cervino poi... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Sbob » mar set 01, 2009 17:12 pm

il berna ha scritto:a Valtournenche c'è qualcuno che dice: "eh ma che schifo

Beh, a Cervinia hanno un pochino esagerato.... impianti ovunque, il Piccolo Cervino bucato da parte a parte con aggiunta di svariati metri cubi di cemento...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il berna » mar set 01, 2009 17:30 pm

Sbob ha scritto:
il berna ha scritto:a Valtournenche c'è qualcuno che dice: "eh ma che schifo

Beh, a Cervinia hanno un pochino esagerato.... impianti ovunque, il Piccolo Cervino bucato da parte a parte con aggiunta di svariati metri cubi di cemento...


a Cervinia negli ultimi 10 anni gli impianti sono diminuiti e non aumentati...

per la carità di impianti ce ne sono chi vuole dire il contrario ma sempre meno e quelli che si fanno nuovi sempre più funzionali e meno impattanti.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il.bruno » mar set 01, 2009 19:44 pm

io sono sempre restio a far gite in zone con molti impianti, un po' per l'idea che mi dà fastidio, un po' per la spesa (ma tu sei valdostano e hai lo sconto...), un po' perchè nella maggior parte dei casi il paesaggio ci rimette, un po' perchè ci si trova facilmente in mezzo a troppa gente.
poi ogni tanto si va con amici e mi capita anche di adeguarmi alla volontà della comitiva.

sicuramente nel caso in questione il paesaggio ci ha rimesso. peraltro a cervinia con gli anni gli impianti saranno anche diminuiti, ma i ruderi sono aumentati, e il paesaggio sicuramente non ci guadagna.

comunque complimenti a lupin-3 per l'entusiasmo con cui ci ha raccontato questa sua bella avventura!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Considerazioni

Messaggioda AlpineMan® » mar set 01, 2009 19:52 pm

elenapollo ha scritto:francescoje e lupin: ma non conoscete Alpin Man?!?!?!? 8O
ecco allora..ehm... se non conoscete, fate finta di niente...su! :wink:
se invece conoscete.....ma come fate a cascarci tutte le volte?!?!?!? :roll:


Pollo Lei e la sua amica sono ancora attese qui in baita sulle selvagge orobie..dai che le caprette aspettano :P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mar set 01, 2009 19:57 pm

il berna ha scritto:
per AM
sei invidioso perche dalle tue parti 4000 non ce ne sono??? 8)


:lol: carissimo berna tu noin eri ancora nato che io avevo gia messo piede su tutti gli sconci 4000 dove abiti :lol:

e quando eri poco piu che un poppante li ho pure traversati di corsa la maggior parte sugli assi poer il mio gruppo sportivo 8)

detto questo,tranquillo che qui in orobia ne faccciamo a meno di montahne da vetrina,qui vige il selvaggio assoluto,le vie profumano di muffa tanto che non sono ripetute

a voi lasciamo volentieri cammionate di stranieri..hothel..seggiovie..elicotteri..

basta guiardare la schifezza de3lla grande becca,ma vi rendete conto di come l'avete conciata??
una via ferrata di canaponi dove pestarsi i piedi l'un con l'altro,vergognatevi devastatori di montragne
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda wp » mer set 02, 2009 9:07 am

beh am, non è decantando la tua enorme esperienza che spieghi alla gente cos'è l'alpinismo.
comunque certamente non ha nulla a che vedere con le piste, impianti a fune o alberghi d'alta quota. diciamo che bisognerebbe starne alla larga per lo meno per non foraggiare un tipo di turismo che ha devastato il paesaggio alpino e la mentalità di molti. ammetto che in alcune occasioni ho fatto uso di funivie, ma rimangono eccezioni, nei. per mio conto, molto, molto meglio salire un 2000m su sentiero ripido che un 4000m con l'ascensore :!:
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda AlpineMan® » mer set 02, 2009 18:56 pm

wp ha scritto:. per mio conto, molto, molto meglio salire un 2000m su sentiero ripido che un 4000m con l'ascensore :!:


bravo,vedo con piacere che si ragiona bene anche li nel piattume padano :lol: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda il berna » mer set 02, 2009 20:18 pm

Ecco bravissimi! Andate pure su e giu per sentieri a 2000 m che io vado a sollazzarmi sul granito dei satelliti o a fare goulottes tranquillamente in giornata... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il.bruno » gio set 03, 2009 23:22 pm

alla modica cifra di 38 ? da la palud a punta helbronner e ritorno
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Considerazioni

Messaggioda elenapollo » ven set 04, 2009 8:48 am

AlpineMan® ha scritto:
elenapollo ha scritto:francescoje e lupin: ma non conoscete Alpin Man?!?!?!? 8O
ecco allora..ehm... se non conoscete, fate finta di niente...su! :wink:
se invece conoscete.....ma come fate a cascarci tutte le volte?!?!?!? :roll:


Pollo Lei e la sua amica sono ancora attese qui in baita sulle selvagge orobie..dai che le caprette aspettano :P :P



tranquillo vecio, salvo che decida di nevicare presto, dal 12/13 torno a far sentieri... ci togliamo ancora lo sfizio della quota questa settimana.... 8)
anche perchè il progetto per il 12/13 sta naufragando... :roll: troppo caldo...mi ha conciato quel ghiacciaio in uno stato pietoso...uff! :evil:
vabbè....prossimo anno! 8)
e poi ci ho da chiederti consiglio su come far digerire alle mie caprette un cane... :lol:
nel senso... mio zio non può più tenere il cane e me lo porterebbe...solo che vistoche non è abituata, inizialmente la devo tenere chiusa nel recinto delle caprette...che non saranno contente dell'ospite... :roll: il cane non le tocca, figuriamoci! Lupa è un cane serio... però quelle 3 befane di capre, appena la vedono, su le orecchie, su il pelo sulla schiena e seguono ogni movimento...da dentro il recinto...figurati quando ce l'avranno insieme... :roll: vabbè...poi, se concederai l'onore di accompagnarci su per bricche orobiche, te spiego meglio...
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Breithorn Occ 4165m e Centrale 4160m,emozioni ad alta qu

Messaggioda ilringhiaz » ven set 04, 2009 10:15 am

AlpineMan® ha scritto::roll: :roll:
sta porcheria riportata nella sezione grandi montagne-alpinismo :?: :?: :roll:

ci sarebbe da vergognarsi a fare ste scampagnate,ma evidentemente qualcuno si vanta anche a tal punto da metter giu relazioni e foto a manetta..

veramente ridicola sta roba

:lol:


ma hai mai fatto un 4000? se c'è qualcuno di ridicolo, questo non è lupin!
anzi, complimenti per le foto!!! molto belle!!! :wink:
Avatar utente
ilringhiaz
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 26, 2009 17:07 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » ven set 04, 2009 10:42 am

il.bruno ha scritto:alla modica cifra di 38 ? da la palud a punta helbronner e ritorno


rifornimento al bar della Luisa 15 euro con mastercard
funivia La Palud-Punta Helbronner 38 euro con mastercard
pranzo al pavillon 25 euro con mastercard

andare a fare Voiage selon Gulliver o Supercouloir con un amico non ha prezzo

8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Franz77 » ven set 04, 2009 10:46 am

AlpineMan® ha scritto:detto questo,tranquillo che qui in orobia ne faccciamo a meno di montahne da vetrina,qui vige il selvaggio assoluto,le vie profumano di muffa tanto che non sono ripetute

a voi lasciamo volentieri cammionate di stranieri..hothel..seggiovie..elicotteri..


Sante parole, caro Alpine, fossero vere però...
Il comprensorio previsto Lizzola-Spiazzi-Colere ne è una dimostrazione...
Anche in Orobie il bussiness la fa da padrone.
E bisogna soccombere :roll:

PS: bravo Lupino. Avanti un altro!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » ven set 04, 2009 20:18 pm

il berna ha scritto:
il.bruno ha scritto:alla modica cifra di 38 ? da la palud a punta helbronner e ritorno


rifornimento al bar della Luisa 15 euro con mastercard
funivia La Palud-Punta Helbronner 38 euro con mastercard
pranzo al pavillon 25 euro con mastercard

andare a fare Voiage selon Gulliver o Supercouloir con un amico non ha prezzo

8)


:wink: :wink: :wink: :wink:

a ognuno quello che piace e da soddisfazione! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il.bruno » ven set 04, 2009 20:37 pm

senz'altro

due settimane fa sono stato su in giornata (appunto insieme ad amici), a fare la traversata dell'aiguille d'entreves, una roba piuttosto semplice ma bella. senz'altro il contesto è a dir poco fantastico e mentre sei in giro fa dimenticare l'affollamento e quanto detto sopra.

quel che te lo fa ritornare in mente sono state le 2 ore e mezza tra il rientro a punta helbronner e l'aver messo piede a terra a la palud, (tempo netto di funivia saranno 20-25 minuti, il resto code).
volevo prendere una birra al pavillon e c'era coda pure al bar, così ho rinunciato.

adesso arriva il berna a dirmi di andare in settimana fuori stagione, ma va be', ho un lavoro e mica abito lì sotto.

certo fa passare la voglia di tornarci a breve, nemmeno solo per i soldi, a favore di mete più tranquille.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.