Aste alla N-O del Civetta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » sab gen 10, 2004 17:06 pm

Beh! mi l'ho fata oto-dese anni fa, ma me ricordo che i ciodi ghèra solo queli che serviva.I ghèra tuti, ma no ghe no miga saltà manco uno. Me ricordo che gò pensà: però....casso....la è dura sù pàr zo come el Philip però la è meno ciodada. Meno male che la è pù corta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sergio63 » lun gen 12, 2004 10:47 am

Grazie dei consigli (vecio ma 'mparo en presa...) telematici e, sopratutto alpinistici.

CIAOOO.

P.s.
perche paranoia per il buon vecchio Dinoia?
solo questione di rima o c'e' dell'altro?
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Hercules » dom ago 30, 2009 19:05 pm

il percorso sullo zoccolo della Aste è evidente? segnato da ometti?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

zoccolo

Messaggioda emanuele » dom ago 30, 2009 20:31 pm

una evidente traccia nel ghiaione conduce al canalino che inizia lo zoccolo, è facile che ci sia ancora neve dura e per i primi 5-6 metri devi gradinare il nevaio, poi non puoi più sbagliare, un saltino di una franetta con roccia chiara presenta due buoni chiodi con un cordino e dei nodi, in tal modo non devi legarti e così senza grosse difficoltà fino alla biforcazione, sinistra andrich(bellissima), destra-diritto aste, chiodo ad anello e spesso un'altro chiodo; enrico, una volta individuato il canalino d'attacco che si trova 80 metri dalle tracce nelle ghiaie che conducono alla tissi del pan di zucchero( e quindi un pò più di 80 metri dalla dirittura dell'evidente tetto del pan di zucchero) non sbagli più; gli ometti sono rari e poi con la neve di quest'anno non ne saranno rimasti che pochissimi
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hercules » dom ago 30, 2009 21:04 pm

anche secondo te questa Aste è di impegno leggermente inferiore all'Aste Navasa al Crozzon? ovvio che molto probabilmente si tratta di opinioni personali, ma tanto per parlare... :wink:
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ago 30, 2009 21:09 pm

su quello zoccolo non hai problemi.
basta che prima si guardi bene dove si debba salire.

(ps: io non ho ricordi di ometti vari...).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » dom ago 30, 2009 21:17 pm

Concordo con il Drugo, una volta individuato il canale, lo zoccolo non ha problemi particolari a parte un breve salto.

Non credo che la via sia meno impegnativa di quella al Crozzon , se non ricordo male ricordo una scalata in libera sempre sostenuta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » dom ago 30, 2009 21:25 pm

Però bella storia il canapone coi nodi: così posso permettermi di azzerare anche sull'avvicinamento!!! :D :D :D
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda LucaB » dom ago 30, 2009 22:42 pm

Confermo appieno la versione di Siloga. La via come singoli passaggi è forse anche più dura del Philipp, e decisamente meno chiodata. A conti fatti, è lunga circa la metà, tolto lo zoccolo (18 tiri la Aste contro circa 35 del Philipp). La differenza è solo quella.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Siloga66 » lun ago 31, 2009 0:39 am

In effetti io me la ricordo meno chiodata del Philipp (come dissi nel 2004). Anch'io comunque non ricordo di aver visto ometti sullo zoccolo che se salito giusto, si può fare slegati. Rispetto alla Aste al Crozzon per me si equivalgono (Aste al Crozzon originale, senza partenza dal Pil. dei Francesi!). Forse un pelo più dura quella a Punta Civetta per me (ma queste valutazioni personali dipendono da troppi fattori momentanei).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Hercules » mar set 01, 2009 17:41 pm

@drugo: difficoltà obbligatoria quintopiùasero??? :mrgreen:

e qualche bollo rosso ci starebbe bene però sullo zoccolo, che ne dici? :wink:
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda bep1 » dom ago 26, 2012 20:21 pm

http://www.gamspinea.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1480

Bella linea, ma soprattutto la NW in questo periodo è stupenda... :D
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda ettore » lun ago 27, 2012 18:37 pm

bep1 ha scritto:Se eventuali ripetitori usassero la relazione dell'ultima guida "Civetta" di Ivo Rabanser, sappiano che il 13° tiro non esiste e tra l'altro il 12° non è 40 m, bensì 20 m.


bell'alternativa (preso nota delle correzioni ) !
ok, che si tratta di errorini, però già non sono gli unici della guidina :roll:

... vabbè, ormai l'ho presa e da una bella panoramica sul gruppo!
e poi, cmq, si spera di verificarne ancora l'attendibilità... :wink:!

ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda bep1 » lun ago 27, 2012 22:44 pm

ettore ha scritto:
bep1 ha scritto:Se eventuali ripetitori usassero la relazione dell'ultima guida "Civetta" di Ivo Rabanser, sappiano che il 13° tiro non esiste e tra l'altro il 12° non è 40 m, bensì 20 m.


bell'alternativa (preso nota delle correzioni ) !
ok, che si tratta di errorini, però già non sono gli unici della guidina :roll:

... vabbè, ormai l'ho presa e da una bella panoramica sul gruppo!
e poi, cmq, si spera di verificarne ancora l'attendibilità... :wink:!

ciao!

Sicuramente raccogliere info sulle vie di questo gruppo è stata una grossa responsabilità, lui se l'è presa e secondo me ha fatto un bel lavoro, anche se il Kelemina è il Kelemina... :wink:
Poi come dici tu, la panoramica non si mette in discussione, anzi devo dire che la sera prima di addormentarmi ci do volentieri una sfogliata e nascono sogni su linee che nemmeno sapevo l'esistenza...
Ciao
Ps Guarda che sei ancora in tempo per dirmi di si per settembre... :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ago 28, 2012 8:21 am

bep1 ha scritto:...
Ps Guarda che sei ancora in tempo per dirmi di si per settembre... :wink:



[youtube]http://www.youtube.com/v/41i3kN3duHo[/youtube]
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristi » mar ago 28, 2012 9:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
bep1 ha scritto:...
Ps Guarda che sei ancora in tempo per dirmi di si per settembre... :wink:



[youtube]http://www.youtube.com/v/41i3kN3duHo[/youtube]


sei un poeta... 8)

come si fa a segnalare al gardenese altre imprecisioni? tipo io mi chiamo Cristiano e non Christian :evil: e le ripetizioni di w mexico sono in successione:
1. Baù Marini
2. Geremia Daniele - Testa Andrea.
3. Pastorello Cristiano - Geremia Enrico.
4. Tonelli Andreas e compagno (prima in giornata)

va bè sciocchezze ma visto che se ne parla
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » mar ago 28, 2012 10:20 am

Con Lele salivamo le vie, ne discutevamo e poi lui ha lavorato e fatto le sue guide.... e qualche errore l'abbiamo fatto tutti noi.
Spesso mentre Lele scalava segnava su di un foglietto l'itinerario.
Kelemina è stato un maestro.
Poi sono nate e già ristampate le "truccate".
Poi le belle autorecensioni..... di quelli che mai bivaccano...... per paura.

Ora per fare una guida si chiedono solo informazioni ?
Non si ripetono più le vie ?
Non ha più importanza sapere ciò che si scrive ?

Boh ! Denaro ? Fama ? Proselitismo ?
Nella nostra conquista dell'inutile ne inventiamo di tutte ............. e io che son sempre un brocco le conto.

Bau cosa aspetta a pubblicare ? Preveda ristampe annuali aggiornate così le ripeterà tutte nel tempo !!! In tre o quattro zuitani le han già ripetute quasi tutte.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giudit » mar ago 28, 2012 14:13 pm

vari errori ci sono anche negli ultimi 4 tiri della Andrich P.Civetta (ripetuta settimana scorsa)...
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda cristi » mar ago 28, 2012 16:00 pm

bè, adesso buttarla proprio nel cesso no. ha il merito di colmare una lacuna incredibile, soprattutto con le ultime realizzazioni. pensare che un compilatore di guide abbia ripetuto la totalità delle vie di un gruppo come la civetta mi pare illusione. certo errori sulla aste e la andrich fanno un po' ridere. ivo potrebbe aprire un topic di correzioni e fra un paio d'anni ripubblicare la guida migliorata. sinceramente non so come l'abbia presa ale.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.