Nodo a croce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nodo a croce

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 19:39 pm

Mi sono totalmente dimenticato la sua esecuzione e non trovo su google link utili... Il nodo a croce di re salomone mi riempie tutti i risultati :mrgreen:

Non che sia utile (mai usato) ma vorrei ricordarmelo per...chessò...moralità storica? :lol:

voi lo usate?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda genk » gio ago 27, 2009 19:46 pm

ma sopratutto...a che cazz serve sto nodo? :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 19:54 pm

genk ha scritto:ma sopratutto...a che cazz serve sto nodo? :D


chiudere cordini,
si scioglie piu facilmente, il che lo rende più pericoloso ma, versus, più comodo :roll:

è un nodo che si usava un tempo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda maivory » gio ago 27, 2009 21:38 pm

n!z4th ha scritto:
genk ha scritto:ma sopratutto...a che cazz serve sto nodo? :D


chiudere cordini,
si scioglie piu facilmente, il che lo rende più pericoloso ma, versus, più comodo :roll:

è un nodo che si usava un tempo...


non è il nodo fettuccia?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 22:05 pm

No, è proprio un nodo caratterizzato dai rami in uscita (i "baffi" del nodo o chiamateli come volete) perpendicolari al cordino stesso...

E' particolare, si vede raramente...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » ven ago 28, 2009 8:17 am

Il nodo di hunter?

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 8:20 am

ti adooooro :!:

hunter si chiama?

Tu per cosa lo usi?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » ven ago 28, 2009 8:30 am

Non lo uso :oops: però lo conoscevo perchè visto sul libro dei nodi
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 10:04 am

Ne parlano come nodo dalle grandi tenute
(scusa ma il doppio inglese tiene meno ?!?! )

però mi pare si sciolga troppppo facilmente :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Luca A. » ven ago 28, 2009 11:47 am

n!z4th ha scritto:Ne parlano come nodo dalle grandi tenute

però mi pare si sciolga troppppo facilmente :?



...il che ha un suo certo peso, direi :roll:
ImmagineImmagine.

Hai mai visto questo nodo su un manuale di alpinismo o insegnato a un corso? A me giunge nuovo...
Statti all'occhio...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 12:22 pm

Infatti non l'ho mai usato,

ma l'ho trovato su numerosi cordini abbandonati in sosta e magari attempati.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » ven ago 28, 2009 15:41 pm

Un nodo del genere non lo faccio nemmeno a 2 metri dal suolo.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 17:10 pm

Picchio ha scritto:Un nodo del genere non lo faccio nemmeno a 2 metri dal suolo.


Lo sto facendo e rifacendo oggi,
è facile da slegare, non si tensiona molto e comincia a sembrarmi affidabile...si slega facilmente ma se agisci tu...da solo è abbastanza fermo di suo...certo non lo userò mai arrampicando, ma può sempre tornare utile.


QUando direte?
Non lo so nemmeno io 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » ven ago 28, 2009 17:42 pm

Se si slega bene, e' l'ideale per giuntare cordini per fare tiranti.
(salta fuori l'anima scout...)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 18:29 pm

Sbob ha scritto:Se si slega bene, e' l'ideale per giuntare cordini per fare tiranti.
(salta fuori l'anima scout...)


tiranti?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » ven ago 28, 2009 18:34 pm

Se devi tenere teso un telone, o anche solo mettere su un filo da stendere.
Se lo fai per un campo estivo e stai una settimana con il cordino in questione teso, con la pioggia e il bel tempo... se i nodi che hai fatto non sono piu' che facili da slegare puoi far che tagliare il cordino.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 18:40 pm

Ah credevo tiranti per alpinismo :D

Io per quell'impiego usavo un altro nodo, che rigiravi indietro un capo e faceva pure da paranchetto col quale tensionare...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » ven ago 28, 2009 18:50 pm

Che nodo e'? Per fare i tiranti ho sempre usato bulino su un capo e asola e controasola sull'altro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 18:57 pm

Ora improvviso qualcosa con paint, ma forse forse è uguale a quello che dici tu :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven ago 28, 2009 19:08 pm

Mi sono lasciato prendere la mano :mrgreen: si capisce? 8) :lol:
8)



Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.