La Sportiva Gandalf

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 13:18 pm

giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


Oh Giorgio vorrai mica sapere se si consumano come quelle delle Cirque Pro?
La suola è una mescola particolarmente morbida, pertando si consuma "abbastanza" in fretta. Le mie le ho dall'anno scorso a giugno e ora come ora, dopo averle usate frequentemente (gite, avvicinamenti, arrampicata, corsi ecc...) hanno ancora margine per terminare onorevolmente questa stagione.
La suola morbida ha i suoi pregi, in arrampicata fa la sua bella funzione, sopratutto sugli untoni del sella.
Questo è infatti l'uso da fare di questa scarpa, mettersela ai piedi la mattina andare all'attacco della via, fare la via e scendere.
Se vuoi una scarpa per farci i trekking prendi altro, se vuoi una scarpa leggera da attaccare all'imbrago dopo aver fatto l'avvicinamento prendi altro ancora.
Cosa positiva delle Gandalf è che sono completamente risuolabili, e la tomaia, costruita con materiali molto buoni e in italia non da segno alcuno di cedimento.

Ciao bello!

P.S. Le uscite (mie) sono state sicuramente molte più di dieci.


ue...hai trovato già lo sponsor??? :smt016 :smt016
:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


Diciamo di si... :lol: a dire il vero già da tempo, se guardi dove abito capisci anche il perchè ci sia questa vicinanza al marchio, ogni tanto qualche scarpa test arriva...comunque il mio era un parere spassionato.
E non capisco viste tutte le brutte esperienze che hai avuto perchè ti ostini a comperare con i tuoi soldi scarpe laspo... bah...
:smt017
Tornando a noi la scarpa va bene, è fatta bene, è fatta per un uso specifico, come scrive qualcuno perfetta per attività da guida, ferrate, e vie "facili" (ognuno ha il proprio facile). In più è risuolabile e la tomaia è pressochè indistruttibile.
Difetti?
La suola va giù in fretta, costa più delle altre scarpe da approach, e pesa.
Quindi se fai trekking compera altro, se la vuoi usare per andare all'attacco e poi usare le scarpette (quindi attaccartela all'imbrago o nello zaino) compera altro.
Ovviamente anche non sportiva, così inizi a lamentarti anche delle altre marche... :smt056
Ah...poi se inizi a sollevare i piedi mentre cammini le scarpe tendono a durare di più. :smt082
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 13:20 pm

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


come le approch :mrgreen: hihih


come anche i trango... :roll:


Sei insoddisfabile 8O


Noo...non alza i piedi...tutto qui... :wink:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 13:48 pm

O li fa strisciare visto quanto le consuma velocemente :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 14:06 pm

n!z4th ha scritto:O li fa strisciare visto quanto le consuma velocemente :lol:


Appunto :roll:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 14:12 pm

DZs ha scritto:
n!z4th ha scritto:O li fa strisciare visto quanto le consuma velocemente :lol:


Appunto :roll:


Ah, giusto te cercavo, giusto per la cronaca, ieri ho comprato un kevlarino e del cordino da 7. Dunque:

Kevlar: taglia unica (5,5mm) 2,95 euro/mt
Nylon: 7mm 1,30 euro/mt

:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 14:26 pm

n!z4th ha scritto:
DZs ha scritto:
n!z4th ha scritto:O li fa strisciare visto quanto le consuma velocemente :lol:


Appunto :roll:


Ah, giusto te cercavo, giusto per la cronaca, ieri ho comprato un kevlarino e del cordino da 7. Dunque:

Kevlar: taglia unica (5,5mm) 2,95 euro/mt
Nylon: 7mm 1,30 euro/mt

:evil:


Spassionato consiglio, quando passi a Arco fa la spesa per tutto l'anno...più smercio c'è più i prezzi si abbassano e ci accoppi magari qualche vietta o qualche bel tiro in falesia.
Ci sono ORDE di teteschi che quando scendono a Arco fanno rifornimento per loro e tutti i loro amici...ho visto gente che comperava dieci corde intere al colpo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 14:30 pm

DZs ha scritto:E non capisco viste tutte le brutte esperienze che hai avuto perchè ti ostini a comperare con i tuoi soldi scarpe laspo... bah...

io sono rimasto scottato una volta e mi è bastato...l'altro che ha buttato via i soldi è mio papà...ma perchè non ho fatto in tempo ad avvisarlo 8)

DZs ha scritto:Ah...poi se inizi a sollevare i piedi mentre cammini le scarpe tendono a durare di più.

mmm...quasi quasi mi faccio dare qualche lezione da una guida..così magari mi insegna a camminare :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio ago 27, 2009 14:32 pm

giorgiolx ha scritto:mmm...quasi quasi mi faccio dare qualche lezione da una guida..così magari mi insegna a camminare :twisted:

Per quello ci sono i corsi di nordic walking!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda adrianovskj » gio ago 27, 2009 14:45 pm

DZs ha scritto: dieci corde intere al colpo

8O
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 15:52 pm

giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:E non capisco viste tutte le brutte esperienze che hai avuto perchè ti ostini a comperare con i tuoi soldi scarpe laspo... bah...

io sono rimasto scottato una volta e mi è bastato...l'altro che ha buttato via i soldi è mio papà...ma perchè non ho fatto in tempo ad avvisarlo 8)

DZs ha scritto:Ah...poi se inizi a sollevare i piedi mentre cammini le scarpe tendono a durare di più.

mmm...quasi quasi mi faccio dare qualche lezione da una guida..così magari mi insegna a camminare :twisted:


Vai di Nordic Uolching...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 16:00 pm

adrianovskj ha scritto:
DZs ha scritto: dieci corde intere al colpo

8O


Checcivuoi fare, bigwall da 900 mt a moulinette
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 16:33 pm

Sai...costano meno e approfittano degli amici che vanno a Arco piuttosto che pagare di più...tipo come pagare il kevlar 3,00 Euro al metro :twisted:
Allora capita che uno scenda a fare le commissioni per alcuni amici e comperi anche dieci corde. :roll:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 16:40 pm

DZs ha scritto:Sai...costano meno e approfittano degli amici che vanno a Arco piuttosto che pagare di più...tipo come pagare il kevlar 3,00 Euro al metro :twisted:
Allora capita che uno scenda a fare le commissioni per alcuni amici e comperi anche dieci corde. :roll:


ah, conoscendo la fama dei topi d'auto di arco...conviene fare gli acquisti l'ultimo giorno ...anzi, appena prima di partire....chi li sente se no 10 amici che aspettano la corda ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 16:56 pm

giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Sai...costano meno e approfittano degli amici che vanno a Arco piuttosto che pagare di più...tipo come pagare il kevlar 3,00 Euro al metro :twisted:
Allora capita che uno scenda a fare le commissioni per alcuni amici e comperi anche dieci corde. :roll:


ah, conoscendo la fama dei topi d'auto di arco...conviene fare gli acquisti l'ultimo giorno ...anzi, appena prima di partire....chi li sente se no 10 amici che aspettano la corda ;)


Stà fama che a Arco rubano è un po' da sfatare. A me a Arco non han mai aperto la macchina, probabilmente perchè si vede che non c'è niente da rubare :D l'unica volta che han provato è stato al Rolle.
Una volta era obiettivamente peggio ora non capita quasi più. Certo meno frequentemente che a Milano...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 17:26 pm

DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Sai...costano meno e approfittano degli amici che vanno a Arco piuttosto che pagare di più...tipo come pagare il kevlar 3,00 Euro al metro :twisted:
Allora capita che uno scenda a fare le commissioni per alcuni amici e comperi anche dieci corde. :roll:


ah, conoscendo la fama dei topi d'auto di arco...conviene fare gli acquisti l'ultimo giorno ...anzi, appena prima di partire....chi li sente se no 10 amici che aspettano la corda ;)


Stà fama che a Arco rubano è un po' da sfatare. A me a Arco non han mai aperto la macchina, probabilmente perchè si vede che non c'è niente da rubare :D l'unica volta che han provato è stato al Rolle.
Una volta era obiettivamente peggio ora non capita quasi più. Certo meno frequentemente che a Milano...


a milano la macchina me l'hanno proprio rubata...tutto compreso, ma poi l'ho ritrovata...tutta la storia è comica, te la racconterò un giorno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 18:23 pm

giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
DZs ha scritto:Sai...costano meno e approfittano degli amici che vanno a Arco piuttosto che pagare di più...tipo come pagare il kevlar 3,00 Euro al metro :twisted:
Allora capita che uno scenda a fare le commissioni per alcuni amici e comperi anche dieci corde. :roll:


ah, conoscendo la fama dei topi d'auto di arco...conviene fare gli acquisti l'ultimo giorno ...anzi, appena prima di partire....chi li sente se no 10 amici che aspettano la corda ;)


Stà fama che a Arco rubano è un po' da sfatare. A me a Arco non han mai aperto la macchina, probabilmente perchè si vede che non c'è niente da rubare :D l'unica volta che han provato è stato al Rolle.
Una volta era obiettivamente peggio ora non capita quasi più. Certo meno frequentemente che a Milano...


a milano la macchina me l'hanno proprio rubata...tutto compreso, ma poi l'ho ritrovata...tutta la storia è comica, te la racconterò un giorno


la vogliamo sentire QUI
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gigio62 » lun set 07, 2009 14:34 pm

Ho utilizzato le Gandalf a fare la ferrata del Corno di Grevo, prima che fosse ferrata era una via di quinto su granito, e confermo la prima impressione ho fatto tutta la ferrata arrampicando senza toccare il cavo con le mani un grip fantastico era come avere le scarpette, comodissime sia in avvicinamento che in discesa basta cambiare l'intensità dell'allacciatura.
gigio62
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 22, 2009 13:18 pm

Messaggioda duca-re » dom set 13, 2009 14:25 pm

rossosaggio ha scritto:VI POSSO DIRE CHE SABATO HO COMPRATO LE GANDALF, E DOMENICA LE HO INDOSSATE PER LA PRIMA VOLTA...SONO PARTITO DA BONDO SENZA SOLETTE E HO RAGGIUNTO LO SPIGOLO NORD DEL PIZZO BADILE, LI HO INSERITO LE SOLETTE E SONO ARRIVATO IN CIMA. POI RITOLTE LE SOLETTE E ARRIVATO A BAGNI DI MASINO IN SERATA.
DIREI CHE IL TEST PER LE GANDALF SIA STATO DISCRETAMENTE GRAVOSO E POSSO DIRE DI ESSERMI TROVATO VERAMENTE BENE.
FORSE SOLO UN POCHINO RIGIDE ALL'INIZIO MA DOPO UN'ORETTA AVEVANO PRESO PERFETTAMENTE LA FORMA DEL MIO PIEDE.
ANCHE L'ARRAMPICATA è STATA GRADEVOLE E SICURA, FORSE SOLO LA PRECISIONE IN PLACCA(V) LASCIA UN POCHINO A DESIDERARE.
SONO CMQ MOLTO SODDISFATTO. IO LE HO COMPRATE A SPORTLAND DI SANT'EUFEMIA BRESCIA A 135EURO.
CIAO


Scusa ma che intendi per "ho tolto le solette e rimesso le solette" ??
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 15, 2009 0:03 am

duca-re ha scritto:
rossosaggio ha scritto:VI POSSO DIRE CHE SABATO HO COMPRATO LE GANDALF, E DOMENICA LE HO INDOSSATE PER LA PRIMA VOLTA...SONO PARTITO DA BONDO SENZA SOLETTE E HO RAGGIUNTO LO SPIGOLO NORD DEL PIZZO BADILE, LI HO INSERITO LE SOLETTE E SONO ARRIVATO IN CIMA. POI RITOLTE LE SOLETTE E ARRIVATO A BAGNI DI MASINO IN SERATA.
DIREI CHE IL TEST PER LE GANDALF SIA STATO DISCRETAMENTE GRAVOSO E POSSO DIRE DI ESSERMI TROVATO VERAMENTE BENE.
FORSE SOLO UN POCHINO RIGIDE ALL'INIZIO MA DOPO UN'ORETTA AVEVANO PRESO PERFETTAMENTE LA FORMA DEL MIO PIEDE.
ANCHE L'ARRAMPICATA è STATA GRADEVOLE E SICURA, FORSE SOLO LA PRECISIONE IN PLACCA(V) LASCIA UN POCHINO A DESIDERARE.
SONO CMQ MOLTO SODDISFATTO. IO LE HO COMPRATE A SPORTLAND DI SANT'EUFEMIA BRESCIA A 135EURO.
CIAO


Scusa ma che intendi per "ho tolto le solette e rimesso le solette" ??


http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=17&Language=IT :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda RebeccaTorché » gio set 17, 2009 12:44 pm

I Garmont Vetta plus?

http://www.garmont.com/ita/outdoor/prod ... &catid=120

Secondo me per usare scarpe basse (trail) tanto vale che siano di suola morbida e comode. Certo sui sassi "soffri" un pò.
Questo modello secondo me è interessante: sono più leggeri di uno scarpone da alpinismo però sono ramponabili e hanno una suola precisa e in vibram per scalare. Per l'avvicinamento, creste e roccia e attraversamento -breve- di ghiacciaio. E tengono la caviglia. Secondo me suola rigida o semi rigida e caviglia bassa non van molto d'accordo.Voi che dite? Qualcuno li usa i Vetta plus?

Le scarpe da "approach" sono molto belle,sia garmont che la sportiva, ma non è che mi convincano. Mi sembrano adatte all'avvicinamento del falesista che vuole essere tecnico e anche fashion :wink:
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron