La Sportiva Gandalf

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La Sportiva Gandalf

Messaggioda bonf » sab mag 16, 2009 8:52 am

Cosa ne pensate di queste scarpe d'approccio?
Qualcuno di voi le ha provate?
bonf
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio mar 26, 2009 9:18 am

Re: La Sportiva Gandalf

Messaggioda maivory » sab mag 16, 2009 11:58 am

bonf ha scritto:Cosa ne pensate di queste scarpe d'approccio?
Qualcuno di voi le ha provate?


mai provate. sarà una questione personale, ma le scarpe cosiddette d'approcio secondo me sono un bel modo per trar via i schei. Io son sempre dell'idea che un bel paio di scarpe basse da trekking sia l'ottimo. Se sono come le b5 queste gandalf, allora è meglio andare via scalzi.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda nikibo » sab mag 16, 2009 13:28 pm

mah, anche a me sta cosa delle 'scarpe da approcco' mi sembra una cagata inventata per vendere, le scarpe basse da trekking esistono da un bel pezzo, non capisco cosa ci sia di nuovo da inventarsi....(a parte il nome)
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda Count Vankel » sab mag 16, 2009 14:10 pm

approccio o no sembrano simili alle nuove scarpe da running della salomon.

in più che altro vorrei sapere se qualcuno ha provato le speedster
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda urogallo » sab mag 16, 2009 18:48 pm

le ha comprate ieri sera un mio amico,le ho viste un attimo e mi sembravano molto belle...
..poi per la funzionalità non sò che dire..
le ha comprate per fare vie lunghe,dato che le scarpette da falesia dopo un pò gli fanno male..
attendo anch'io qualche suo "resoconto"....
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda grenoble » sab mag 16, 2009 21:30 pm

nikibo ha scritto:mah, anche a me sta cosa delle 'scarpe da approcco' mi sembra una cagata inventata per vendere, le scarpe basse da trekking esistono da un bel pezzo, non capisco cosa ci sia di nuovo da inventarsi....(a parte il nome)


Le scarpe basse da trekking non hanno i lacci fino in punta (come le scarpette d'arrampicata) e la punta della suola senza carroarmato per avere maggiore aderenza.
A parte questo poi gran parte delle scarpe da trekking basse non hanno suole belle rigide (come invece hanno la maggior parte delle scarpe da avvicinamento - almeno quello che mi sono capitate fra le mani). Sui ghiaioni, pietraia e affini la suola rigida è una manna dal cielo. ;)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Count Vankel » mer mag 20, 2009 22:05 pm

quando escono?
quanto costano?
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda urogallo » gio mag 21, 2009 14:03 pm

Ad arco le hanno già..
135 soldi..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda urogallo » gio mag 21, 2009 14:04 pm

Ad arco le hanno già..
135 soldi..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda Count Vankel » ven mag 22, 2009 14:57 pm

ah a Roma nessun negozio le ha richieste -_-''' nè gandalf nè speedster
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda gigio62 » mer lug 22, 2009 14:03 pm

Ho aquistato le Gandalf la settimana scorsa e devo dire che sono veramente entusiasta. Domenica mattina le ho provate: partenza dalla val Malga nel gruppo dell'Adamello 900 metri di dislivello di sentiero fino al rifugio Tonolini a 2500 metri, poi morena di granito con roccioni anche di grosse dimensioni fino a 2800 dove ho dovuto attraversare dei bei pezzi di nevaio anche scosceso poi piccola ferrata fino al passo del Cristallo e poi facile arrampicata alla cima Plem.In negozio e all'inizio mi sembravano un pò rigide ma dopo pochi minuti non so se è stato il calore o per il fatto che dovevano ammorbidirsi mi sembrava di aver su delle pantofole, comodissime, nella neve il piede è rimasto completamente caldo e all'asciutto e non scivolavano più di uno scarpone da trekking, molto scivolose invece sull'erba bagnata, per quanto riguarda la roccia hanno un grip fantastico totalmente paragonabile alla scarpetta da arrampicata anzi sul granito bagnato magari spruzzato di neve con la loro struttura a ventosa vanno pure meglio, sui lastroni di granito avevo addirittura l'impressione di calpestare qulacosa di leggermente appiccicoso; il tipo di allacciatura e la soletta estraibile ti permette di regolartele benissimo sul piede. In discesa sulla morena passando anche saltando da un pietrone all'altro le ho trovate affidabili, agili, precise, comode io di solito in discesa soffro per l'unghia dell'alluce, con le Gandalf niente, sarà perchè sono a punta sarà che fasciano e bloccano il piede per tutta la sua lunghezza niente dolore all'alluce tant'è vero che ho sempre trottato piuttosto velocemente in discesa.

PS le B5 sono fatte in Cina le gandalf sono fatte a mano in Italia. :smt039
gigio62
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 22, 2009 13:18 pm

Messaggioda bgm » mer lug 22, 2009 15:24 pm

Proprio la settimana scorsa ero in vacanza a Selva in Val Gardena.
Parlando con una guida mi ha detto che le Gandalf sono strepitose per il suo lavoro. Comode per le camminate e precise nell'arrampicata.
Se non fosse per il prezzo un pensiero ce lo farei pure io...
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda gigio62 » mer lug 22, 2009 15:33 pm

di listino sono 159,9 ma le trovi a 130-140 se le confronti con uno scarponcino non costano tanto non vanno paragonate alla scarpa da trial.
gigio62
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 22, 2009 13:18 pm

Messaggioda rossosaggio » gio ago 27, 2009 11:26 am

VI POSSO DIRE CHE SABATO HO COMPRATO LE GANDALF, E DOMENICA LE HO INDOSSATE PER LA PRIMA VOLTA...SONO PARTITO DA BONDO SENZA SOLETTE E HO RAGGIUNTO LO SPIGOLO NORD DEL PIZZO BADILE, LI HO INSERITO LE SOLETTE E SONO ARRIVATO IN CIMA. POI RITOLTE LE SOLETTE E ARRIVATO A BAGNI DI MASINO IN SERATA.
DIREI CHE IL TEST PER LE GANDALF SIA STATO DISCRETAMENTE GRAVOSO E POSSO DIRE DI ESSERMI TROVATO VERAMENTE BENE.
FORSE SOLO UN POCHINO RIGIDE ALL'INIZIO MA DOPO UN'ORETTA AVEVANO PRESO PERFETTAMENTE LA FORMA DEL MIO PIEDE.
ANCHE L'ARRAMPICATA è STATA GRADEVOLE E SICURA, FORSE SOLO LA PRECISIONE IN PLACCA(V) LASCIA UN POCHINO A DESIDERARE.
SONO CMQ MOLTO SODDISFATTO. IO LE HO COMPRATE A SPORTLAND DI SANT'EUFEMIA BRESCIA A 135EURO.
CIAO
rossosaggio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 04, 2005 13:02 pm
Località: verona

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 11:49 am

nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda DZs » gio ago 27, 2009 12:21 pm

giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


Oh Giorgio vorrai mica sapere se si consumano come quelle delle Cirque Pro?
La suola è una mescola particolarmente morbida, pertando si consuma "abbastanza" in fretta. Le mie le ho dall'anno scorso a giugno e ora come ora, dopo averle usate frequentemente (gite, avvicinamenti, arrampicata, corsi ecc...) hanno ancora margine per terminare onorevolmente questa stagione.
La suola morbida ha i suoi pregi, in arrampicata fa la sua bella funzione, sopratutto sugli untoni del sella.
Questo è infatti l'uso da fare di questa scarpa, mettersela ai piedi la mattina andare all'attacco della via, fare la via e scendere.
Se vuoi una scarpa per farci i trekking prendi altro, se vuoi una scarpa leggera da attaccare all'imbrago dopo aver fatto l'avvicinamento prendi altro ancora.
Cosa positiva delle Gandalf è che sono completamente risuolabili, e la tomaia, costruita con materiali molto buoni e in italia non da segno alcuno di cedimento.

Ciao bello!

P.S. Le uscite (mie) sono state sicuramente molte più di dieci.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 12:41 pm

DZs ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


Oh Giorgio vorrai mica sapere se si consumano come quelle delle Cirque Pro?
La suola è una mescola particolarmente morbida, pertando si consuma "abbastanza" in fretta. Le mie le ho dall'anno scorso a giugno e ora come ora, dopo averle usate frequentemente (gite, avvicinamenti, arrampicata, corsi ecc...) hanno ancora margine per terminare onorevolmente questa stagione.
La suola morbida ha i suoi pregi, in arrampicata fa la sua bella funzione, sopratutto sugli untoni del sella.
Questo è infatti l'uso da fare di questa scarpa, mettersela ai piedi la mattina andare all'attacco della via, fare la via e scendere.
Se vuoi una scarpa per farci i trekking prendi altro, se vuoi una scarpa leggera da attaccare all'imbrago dopo aver fatto l'avvicinamento prendi altro ancora.
Cosa positiva delle Gandalf è che sono completamente risuolabili, e la tomaia, costruita con materiali molto buoni e in italia non da segno alcuno di cedimento.

Ciao bello!

P.S. Le uscite (mie) sono state sicuramente molte più di dieci.


ue...hai trovato già lo sponsor??? :smt016 :smt016
:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 12:46 pm

giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


come le approch :mrgreen: hihih
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » gio ago 27, 2009 12:49 pm

n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


come le approch :mrgreen: hihih


come anche i trango... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio ago 27, 2009 13:11 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nessuno le ha usate per almeno 10 uscite? la suola com'è?


come le approch :mrgreen: hihih


come anche i trango... :roll:


Sei insoddisfabile 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.