via del Diedro nero Lastoi di Formin?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via del Diedro nero Lastoi di Formin?

Messaggioda Cosacco » mer ago 26, 2009 16:00 pm

Fatta da qualcuno?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: via del Diedro nero Lastoi di Formin?

Messaggioda giorgiolx » mer ago 26, 2009 16:10 pm

Cosacco ha scritto:Fatta da qualcuno?


sicuramente gli apritori :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Cosacco » mer ago 26, 2009 16:16 pm

grazie per la risposta del c***o
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » mer ago 26, 2009 16:20 pm

Cosacco ha scritto:grazie per la risposta del c***o


dai....un semplice scherzo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Cosacco » mer ago 26, 2009 16:32 pm

mettiamola cosi ....sara il caldo sara il lavoro che mi fa incazzare che oggi non capisco le battute
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » mer ago 26, 2009 16:39 pm

Cosacco ha scritto:mettiamola cosi ....sara il caldo sara il lavoro che mi fa incazzare che oggi non capisco le battute


mettiamola così...avanzo una birretta 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

diedro nero

Messaggioda emanuele » mer ago 26, 2009 17:23 pm

il primo tiro è il più impegnativo mentre la parte alta , il diedro, se asciutto è bellissimo, molto manigliato; lungo la via si trovano degli spit rotti, messi non so da chi e rotti non so da chi; chiodata sufficientemente, tranne nel primo tiro(mio ch.) anche perchè spesso evitato per rampe più facili a destra o a sinistra; tutte le vie sulla punta lastoi sono belle ed interessanti
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Cosacco » mer ago 26, 2009 17:24 pm

grazie
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda -frollo- » mer ago 26, 2009 17:28 pm

difficoltà?
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Sive » gio ago 27, 2009 13:08 pm

L'ho fatta un po' di tempo fa e non ricordo molto bene.
Ricordo che non mi ha entusiasmato molto. Forse abbaiamo sbagliato prima del pulpito alla base del tiro di VI (ci siamo arrivati da sx)
Penso che il bel diedro fosse a dx oltre lo spigolo.
Forse ero deluso perchè dovevamo fare la priolo (gran diedro) ma era intasata di cordate.
C.mque non la ricordo come una gran via.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Sive » gio ago 27, 2009 13:12 pm

Ah.. difficoltà ricordo un passo di VI ben protetto (anche azzerabile).
Il resto non ricordo grossi problemi cm.que da integrare.
Poi è anche breve quindi vai tranquillo.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Cosacco » ven ago 28, 2009 9:44 am

ottimo grazie,
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda rosy » sab ago 29, 2009 0:06 am

L'ho salita 3 anni fa in una bella giornata autunnale assieme a 2 buoni amici, e ne conservo un bellissimo ricordo.

Confermo l'impegno del primo tiro, dove ricordo che son riuscito a piazzare la prima protezione non prima di metà tiro (forse era il chiodo di cui parlava Emanuele o un mio friend, non lo ricordo), su una roccia solida ma piuttosto compatta.
Man mano che si sale la roccia diviene sempre + appigliata, tanto che negli ultimi tiri la roccia nera è così articolata che temevo quasi che mi si spaccasse tra le mani!

Per la discesa inoltre hai a disposizione una soluzione rapida molto ben descritta su un altro topic del forum (mi pare da Emanuele).

Ti dirò inoltre che secondo me la via non dice molto se osservata dalle vicinanze della forcella Giau, ma ha un'estetica di grande effetto e soddisfazione se osservata da sud-est, risalendo da malga Mondeval, quando ti sembra quasi impossibile esser salito di là con difficoltà tutto sommato contenute!

Te la consiglio, eventualmente evitando il primo tratto arrivando alla sosta grazie ad una cengia che mi pareva facilmente percorribile.
Io ho trovato ottima la relazione della guida di Bernardi.
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.