Arrampicare con corda dall'alto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Arrampicare con corda dall'alto

Messaggioda tommy~ » lun ago 24, 2009 10:49 am

Mi servirebbero alcune delucidazioni in merito...

Il sistema, mi sembra di aver capito, è piuttosto semplice:

- fisso la corda da sopra
- da sotto la metto in trazione con un peso tipo le scarpe o un sasso
-attacco una jumar con una fettuccia all'imbrago così posso risalire e in caso di caduta la jumar mi trattiene
- quando son in cima faccio una doppia o scendo normalmente

Sperando di aver compreso le mie domande sono:

- posso usare un tblock o un prusik al posto della jumar? (la jumar o il t block rovinano la corda?)

- mi vien da pensare che potrei usare un grigri o un chinc al posto della jumar...

Insomma se avete qualche dritta da darmi son contento :)

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Kinobi » lun ago 24, 2009 10:53 am

Investi la grana e compera uno Shunt.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Albarei » lun ago 24, 2009 11:16 am

Appunto,
comperati uno Shunt. Possibile utilizzare anche il GriGri in luogo della Jumar con la dovuta attenzione: ogni volta che sali ricordati di tirare il capo della corda che esce dal GriGri (immagine assicuratore) verso il basso. Saluti
Albarei
 

Messaggioda cinetica » lun ago 24, 2009 11:26 am

se è per andare ad arrampicare da solo
credo che chiedere sul forum non basti, credo
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Arrampicare con corda dall'alto

Messaggioda Roberto » lun ago 24, 2009 11:26 am

tommy~ ha scritto:Mi servirebbero alcune delucidazioni in merito...

Il sistema, mi sembra di aver capito, è piuttosto semplice:

- fisso la corda da sopra
- da sotto la metto in trazione con un peso tipo le scarpe o un sasso
-attacco una jumar con una fettuccia all'imbrago così posso risalire e in caso di caduta la jumar mi trattiene
- quando son in cima faccio una doppia o scendo normalmente

Sperando di aver compreso le mie domande sono:

- posso usare un tblock o un prusik al posto della jumar? (la jumar o il t block rovinano la corda?)

- mi vien da pensare che potrei usare un grigri o un chinc al posto della jumar...

Insomma se avete qualche dritta da darmi son contento :)


Nel caso di utilizzo di jumar (t-block lascialo perdere) dovresti metterla in modo che questa resti in posizione all' imbrago, collegata ad un imbrago alto leggero (va bene amche un fettuccia incrociata). Meglio della jumar è il croll, ovvero la jumar senza maniglia, o bloccante ventrale.
Con il croll all' imbrago, tenuto in posizione verticale con una fettuccia incrociata intorno alle spalle, la corda scorre da sola, ad eccezione dei primi metri, quando ancora non pesa abbastanza e qui puoi risolvere con un peso alla base della corda.
Lo schunt è anche utilizzato, ma scorre un po meno all' inizio e, non andando fissato all' imbrago/fettuccia alto, ha un po di gioco, facendoti scendere tutte le volte che ti appendi. hai però il vantaggio che lo puoi anche usare per ridiscendere un poco (non per fare la doppia, serve sempre un discensore), mentre il croll sale solo, per scendere devi aprire la camma.
Il croll, funzionando come una jumar e quindi, a lungo andare, spelucca le corde, non è un danno così serio come si racconta, ce ne vuole per rovinare una corda, ma in tutti i casi conviene non usare una corda appena comperata per farsi autosicura. Lo schunt non ha questo problema.
La sucurezza ha i suoi pro e contro. Il croll funziona bene sul verticale, ma può avere problemi su un traverso lungo o sotto un tetto orizzonatale, la cosa si può risolvere mettendo un moschettone di sicurezza che chiude il foro sopra l' uscita della corda (in alto). Lo shunt, d' altro canto, ha una specie di "naso" che fa braccio di leva ed in caso di voletto, la casa non garantisce che questo tenga. Infatti l' attrezzo nasce come autobloccante per le doppie e non per salire in autosicura.
Il grigri dovresi modificarlo e non credo che scorra altrettanto bene di un croll. Modificato poi non da garanzie di sicurezza.
In cinch lo uso per scalare da solo salendo dal basso ed è ottimo, non va modificato e scorre bene. Non so come va con questo tipo di utilizzo. Kinobi ne sa certamente più di me di questo argomento (e non solo riguardo al cinch)

In tutti i casi fai attenzione e scala in compagnia, queste manovre sono sempre un rischio se non si è abituati e non si ha abbastanza esperienza.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tommy~ » lun ago 24, 2009 12:00 pm

Io pensavo di utilizzare questo sistema in falesia con la corda dall'allto quando vado da solo (son stufo di far traversi)


Penso che lo shunt sia l'atrezzo giusto da quel che leggo, ci potrei far passar una fettuccia da metter a tracolla per far scorrere meglio la corda mentre salgo


Però il chinch mi attira di più, specie per un eventuale utilizzo in futuro... (in caso basta metterlo al contrario no?)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Arrampicare con corda dall'alto

Messaggioda Kinobi » lun ago 24, 2009 12:34 pm

[quote="Roberto"
Il grigri dovresi modificarlo e non credo che scorra altrettanto bene di un croll. Modificato poi non da garanzie di sicurezza.
In cinch lo uso per scalare da solo salendo dal basso ed è ottimo, non va modificato e scorre bene. Non so come va con questo tipo di utilizzo. Kinobi ne sa certamente più di me di questo argomento (e non solo riguardo al cinch)

In tutti i casi fai attenzione e scala in compagnia, queste manovre sono sempre un rischio se non si è abituati e non si ha abbastanza esperienza.

Immagine[/quote]

Kinobi non ricorda per il Cinch :) :) :)
I bloccanti che lavorano sullo stesso principio (Jumar) non sono consigliati per le cadute su corda.
Per me, per questo uso, il Shunt è manifestamente superiore.
Ciao,
E

. L?arrampicata è pericolosa. Sei responsabile delle tue decisioni ed azioni. Fa pratica con il tuo equipaggiamento e le sue caratteristiche. Ti raccomandiamo di leggere le istruzioni, aggiornarti, e di cercare un insegnamento professionale. IL NON RISPETTO DI TALI SUGGERIMENTI, PUO? PROVOCARE INCIDENTI E PERFINO LA MORTE! Questo non è un insegnamento professionale. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda L'avvoltoio » lun ago 24, 2009 13:28 pm

tommy~ ha scritto:Però il chinch mi attira di più, specie per un eventuale utilizzo in futuro... (in caso basta metterlo al contrario no?)


vai vai

Io ho sempre utilizzato il croll su corda vecchia, l'importante è non avere laschi per evitare strappi durante la caduta. Ci sono comunque altri validi strumenti che non rovinano la corda tipo il lift o microascender.

Il cinch "può" andare bene (anche se non rientra negli utilizzi consigliati) ma la mia esperienza su corda da 10 mm è stata negativa (nel senso che non scorre bene da solo.

L'utilizzo sarebbe stato ideale per poter poi scendere con estrema semplicità evitando la manovra di staccare il croll e mettere il discensore.

Comunque leggi molto sui forum e fai pratica con qualcuno presente in falesia.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda pistillone » lun ago 24, 2009 17:15 pm

Io uso il Lift della Camp, funziona come un croll ma non rovina la corda, mai avuto nessun problema ....
Avatar utente
pistillone
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 28, 2004 20:57 pm
Località: Villacidro (CA)- Sardegna

Messaggioda angelo1981 » mar ago 25, 2009 11:50 am

valuta l'ASAP di petzl....pero' mi sembra che funzioni solo sulle statiche

guarda sul sito di petzl nella sezione lavoro e poi valuta

ciao
vado a lavoro
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.