Problema piedi, tecnica o scarpette

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema piedi, tecnica o scarpette

Messaggioda Albarei » gio ago 20, 2009 12:43 pm

Ho un problema con i piedi come da foto sottostante evidenziato con i cerchi blu

Immagine

Premetto che mi sono comparsi dopo tre giorni di arrampicate (due consecutivi e uno no), oddio per tre giorni intendo 4/5 ore al giorno, in falesia su vie di più tiri e monotiri non oltre il 5c. Le scarpe sono 1/2 numero in meno del mio piede e mi sono posto tre domande sul possibile perchè:
1) è normale?
2) questione di tecnica di appoggio dei piedi errata?
3) il problema sono le scarpette?

Appoggiando il piede provo un leggero fastidio nelle zone cerchiate, fastidio ma non male da farmi pensare al dolore anzichè a concentrarmi sulla salita. Addebitare la causa alle scarpette l'ho messa come terza ipotesi in quanto, semmai, sono io ad averle valutate male, e non le scarpette problematiche in sè.

Consigli? Grazie e Ciao
Albarei
 

Messaggioda genk » gio ago 20, 2009 12:51 pm

io vedo solo i cerchi blu... 8O
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Albarei » gio ago 20, 2009 12:56 pm

genk ha scritto:io vedo solo i cerchi blu... 8O


La foto la vedi? All'interno dei cerchi blu ci sono due piccoli calli/abrasioni/sbucciature :?
Albarei
 

Messaggioda Marco89 » gio ago 20, 2009 13:22 pm

se vedi i miei piedi allora mi dai 3 giorni di vita... :roll:

credo sia normalissimo fare un po di vescica/callo in quel punto, è la zona del pollicione che, caricando di punta, viene compressa contro la scarpetta...e poi i tuoi piedi non hanno quasi niente... :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Albarei » gio ago 20, 2009 13:28 pm

Marco89 ha scritto:se vedi i miei piedi allora mi dai 3 giorni di vita... :roll:

credo sia normalissimo fare un po di vescica/callo in quel punto, è la zona del pollicione che, caricando di punta, viene compressa contro la scarpetta...e poi i tuoi piedi non hanno quasi niente... :wink:


Grazie, la tua risposta mi soddisfa, lo pensavo anch'io ma avevo il timore di aver cannato ancora le scarpette e sarebbe stato il secondo paio che canno e capirai che girano un po' le scatole visto che gli euri, come tutti penso, non si trovano sotto i sassi. :wink: Ciao
Albarei
 

Messaggioda rocciaforever » gio ago 20, 2009 14:24 pm

...con i piedini da fata che ti ritrovi deduco che non ci hai arrampicato su ancora tantissimo....aspettati due bei calli proprio proprio lì dove stanno nascendo...(se ci dai dentro con l'arrampicata...) :wink:
..uno dei lati negati dell'arrampicata... :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Dolmen » gio ago 20, 2009 15:40 pm

8O ....ma se non hai praticamente niente! e poi è più che normale!

altra cosa, ma hai le scarpette di solo mezzo numero in meno del normale?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda maurizio56 » gio ago 20, 2009 16:05 pm

Dolmen ha scritto:8O ....ma se non hai praticamente niente! e poi è più che normale!

altra cosa, ma hai le scarpette di solo mezzo numero in meno del normale?


Secondo me di 18 numeri in meno, gli sono venuti i piedini da Cenerentola e gli si sono già accorciati il Billice il Cillice il Dillice e l' Ellice di 2 centimetri cad :smt003 :smt003 :smt003, a parte gli scherzi............... se a Marco 89 daresti 3 giorni di vita a me daresti soltanto 4 ore, prova a portare i Nepal per 20 ore, con 12 ore di ramponi e poi vedi come diventano, Tu praticamente non hai niente, sembri uscito dalla piscina. :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda Dolmen » gio ago 20, 2009 16:24 pm

maurizio56 ha scritto:
Dolmen ha scritto:8O ....ma se non hai praticamente niente! e poi è più che normale!

altra cosa, ma hai le scarpette di solo mezzo numero in meno del normale?


Secondo me di 18 numeri in meno, gli sono venuti i piedini da Cenerentola e gli si sono già accorciati il Billice il Cillice il Dillice e l' Ellice di 2 centimetri cad :smt003 :smt003 :smt003, a parte gli scherzi............... se a Marco 89 daresti 3 giorni di vita a me daresti soltanto 4 ore, prova a portare i Nepal per 20 ore, con 12 ore di ramponi e poi vedi come diventano, Tu praticamente non hai niente, sembri uscito dalla piscina. :) :)


Solo per eccesso di scrupolo! non sono io quello con i piedini rovinati!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Albarei » gio ago 20, 2009 16:42 pm

Calma due minuti :wink: non ho delle fisime sulla delicatezza dei piedi, non provo fastidio nè dolore e non lo vedevo nemmeno come un problema; ho chiesto consiglio per capire se avevo buttato via i soldi pr la seconda volta in un paio di scarpette o se dovrei migliorare nella tecnica dei piedi, tutto qua. Per quanto riguarda il numero le ho prese apposta solo 1/2 numero in meno ed ero anche indeciso se prenderle del mio numero, poi su consiglio del produttore/venditore (noto forumista), le ho prese appunto di 1/2 numero; trovo inutile, per il mio livello, pagare per patire prendendo scarpe di 1/2 numeri in meno anche perchè, vista l'esperienza del primo paio, ero più concentrato sul dolore che non su dove mettere piedi e mani per salire e dopo un tiro mi passava già la voglia di andare avanti e infatti ho smesso per alcuni anni. Non parliamo poi delle vie lunghe in montagna, dove ad ogni tiro ero costretto a togliermele dal dolore ed al momento di rimetterle c'era da patire al solo pensiero, mentre le attuali le tengo tranquillamente per tutta la via, non grandi cose per l carità, 200/300 mt. Grazie comunque per i commenti che mi hanno chiarito la situazione, mentre le prossime foto, nel caso, le metterò quando i piedi saranno degni di anzianità di salita :wink: , un po' come a militare dove l'anzianità fa grado. Ciao
Albarei
 

Messaggioda Roberto » gio ago 20, 2009 17:48 pm

Nello stesso punto nei miei piedi quasi trentennali di scarpette di arrampicata ci sono due semisfere che sarebbero delle piccoli cisti, non danno fastidio, anzi fanno da cuscinetto. Nei periodi in cui arrampico solo una vota a settimana queste, specie su un piede, si riducono un po, altrimenti sono belle evidenti.
Insomma, vai tranquillo e facci il callo :wink:

Una cosa: quando tagliavo le unghie degli alluci come le tue, ho avuto problemi di unghia incarnita.

Ecco, goditi lo spettacolo :lol:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Albarei » gio ago 20, 2009 18:11 pm

Roberto ha scritto:Insomma, vai tranquillo e facci il callo :wink:

Una cosa: quando tagliavo le unghie degli alluci come le tue, ho avuto problemi di unghia incarnita.



Oc, ti ringrazio per il consiglio, ne terrò conto alla prossima potatura :wink: Ciao
Albarei
 

Messaggioda sergio teresi » mer set 02, 2009 17:12 pm

1 spalmatina di Bepantenol e passa tutto, soprattutto previene (pomata)
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda opinem » gio set 03, 2009 13:06 pm

ciao è normalissimo, come dice il saggio "è l'arte che si incarna" hehe.
Tutti quelli che arrampicano e mettono scarpe strette hanno calli prunuciati sugli alluci, più la scarpa è stretta più è evidente il callo, molto probabilmente se ne formeranno anche sul mignolo e dietro il tallone. se provi dolore da sfregamento fai un giro (solo uno) di nastro per proteggere la pelle, fino a che non si è indurita a sufficenza.
Ciao Ciao
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.