da AlfaOne » sab ago 15, 2009 21:24 pm
da alemaiale » sab ago 15, 2009 21:47 pm
da AlfaOne » sab ago 15, 2009 22:36 pm
da alemaiale » dom ago 16, 2009 0:34 am
AlfaOne ha scritto:Immaginavo!
Consigli?
Grazie
Volessi portarmi avanti nella predisposizione di un angolo attrezzato ... cosa metteresti insieme alla trave?
Cosa è lo scarico?
da Kliff 62 » dom ago 16, 2009 11:09 am
da AlfaOne » dom ago 16, 2009 12:57 pm
da maivory » dom ago 16, 2009 19:42 pm
AlfaOne ha scritto:Forse ho sbagliato nell'impostazione della domanda ...
... vorrei iniziare un allenamento mirato non necessariamente alla trave o così avanzato ... pesi ... corpo libero ... quello che meglio mi riuscirete a consigliare per mettermi in forma ed avviarmi meglio all'arrampicata ... che inizierò prossimamente ...
... il pensiero della trave era un progetto a lungo termine che magari inizierei ad usare fra mesi ... avendo la possibilità di organizzare anche una piccola struttura metallica con tanto di saldature ecc... volevo iniziare a studiare la cosa su quello che un principiante ha più necessità ... barra isometrica ... prese di che tipo ... che oggetti o soluzioni sono più adatte ... soluzioni più adatte a chi parte da zero dalla Vs esperienza ...
Non volevo assolutamente partire da così in alto ... lavorare in prospettiva diciamo!
da lingerie » lun ago 17, 2009 7:55 am
AlfaOne ha scritto:Ciao a tutti ...
fra circa un mese inizierò il corso al CAI di arrampicata libera ...
... vorrei iniziare ad allenarmi per iniziare con un pò di preparazione fisica ...
... cosa mi cosigliate ... mi indirizzereste anche a qualche discussione su attrezzi e tecniche specifiche ... ne ho trovati alcuni davvero sorprendenti ... travi artigianali compresi.
Grazie
P.s. Cosa è lo scaricoche ho letto nominato nelle discussioni sui travi?
da AlfaOne » lun ago 17, 2009 8:38 am
da lingerie » lun ago 17, 2009 9:04 am
AlfaOne ha scritto:Ho già fatto quache parete in palestra indoor ... ma niente di serio ... inizierò il corso CAI di arrampicata libera il 18 Settembre ed a seguire quello di Alpinismo ... mi hanno detto che la mia sceta prima dell'arrampicata e poi dell'alpinismo sia adatta a darmi buone basi di arrampicata per movimenti, equilibrio, gesto atletico ... per poi avendo questa base ... potermi concentrare più su manovre, ecc. più caratteristiche dell'alpinismo ...
Premesso tutto questo volevo iniziare un minimo di preparazione fisica ...
sono certo che dovrò impegnarmi ad imparare molto di tecnico e volo svegliare un pò il corpo ed iniziare a mettermi in forma ... un tagliandino diciamo?!?
Consigli?
AlfaOne
P.s. Mi hanno consigliato bene per l'ordine dei corsi ?... li svolgerò presso la scuola di Alpinismo del CAI Liguria Sez. Genova ...
da cinetica » lun ago 17, 2009 10:09 am
AlfaOne ha scritto:Ho già fatto quache parete in palestra indoor ... ma niente di serio ... inizierò il corso CAI di arrampicata libera il 18 Settembre ed a seguire quello di Alpinismo ... mi hanno detto che la mia sceta prima dell'arrampicata e poi dell'alpinismo sia adatta a darmi buone basi di arrampicata per movimenti, equilibrio, gesto atletico ... per poi avendo questa base ... potermi concentrare più su manovre, ecc. più caratteristiche dell'alpinismo ...
da AlfaOne » lun ago 17, 2009 13:15 pm
da mb » lun ago 17, 2009 15:43 pm
da Ice77 » lun ago 17, 2009 16:18 pm
mb ha scritto:Evita di allenare la forza prima ancora di inizare.
Non che la forza nelle braccia sia dannosa - anzi! - ma all'inizio si tende comunque a tirarsi su di braccia invece che cercare di arrampicare. Se cominci subito a pensare alla forza, prima ancora di cominciare, non fai che aggravare il problema.
Esercitati piuttosto sull'equilibrio - prova con gli spessori. Guarda qui: http://books.google.it/books?id=B3vs0nyFvcQC&pg=PA24#v=onepage&q=&f=false.
Eventualmente comprati anche il libro (ma probabilmente te lo daranno al corso).
da AlfaOne » lun ago 17, 2009 16:22 pm
da mb » lun ago 17, 2009 17:19 pm
Ice77 ha scritto:Ma la "danza" sugli spessori serve realmente? qualcuno ha avuto miglioramenti sensibili con questo esercizio?
grazie.
da Ice77 » lun ago 17, 2009 17:30 pm
da AlfaOne » lun ago 17, 2009 17:52 pm
da Omselvadegh » lun ago 17, 2009 18:04 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun ago 17, 2009 20:21 pm
mb ha scritto:
Ci si abitua a "gestire" il baricentro, che è una cosa poco istintiva: all'inizio si tende ad aggrapparsi con le mani, senza accorgersi che stando sui piedi si può fare molta meno fatica.
In seguito non so quanto sia utile.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.