da Max Z. » gio lug 06, 2006 20:09 pm
da quilodicoequilonego » ven lug 07, 2006 10:19 am
da Keto da Barp » ven lug 07, 2006 10:28 am
quilodicoequilonego ha scritto:bella cavalcata la Busazza
strano che sia così poco frequentata, anzi ho l'impressione che che sia proprio evitata, il perchè non lo capisco.... personalmente mi affascina, e sbucare in cima, da qualche via, deve essere una bella soddisfazione
da Max Z. » ven lug 07, 2006 10:33 am
da quilodicoequilonego » ven lug 07, 2006 11:47 am
da emanuele » sab ago 08, 2009 11:43 am
da crodaiolo » mar ago 11, 2009 10:16 am
emanuele ha scritto:...a me è piaciuto il libro, seppur nelle sue esagerazioni mistiche, e mi è piaciuta la via, mi ha ricordato un pò alcune lunghezze di alcune vie sulla nord ovest del civetta; il camino a spirale che abbagliò rudatis, videsott e rittler è solo una sorta di cunicolo verticale(liscio e bianco) che porta da una parte dello spigolo all'altra...
da emanuele » dom ago 16, 2009 11:31 am
da Drugo Lebowsky » dom ago 16, 2009 20:31 pm
da crodaiolo » dom ago 16, 2009 21:05 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:ovvero come (probabilmente) saggiamente fanno in tanti.
praticamente quasi tutti.
però... però... io non ci sono mai stato, ma la curiosità di vedere quello che il rudatis cantava come il "primo VI italiano" la avrei ancora.
e credo, che per una simile via, sia una delle componenti che diano un pò di soddisfazione in più.
da Georges » lun ago 17, 2009 8:51 am
da crodaiolo » lun ago 17, 2009 9:29 am
da Georges » lun ago 17, 2009 9:39 am
da emanuele » lun ago 17, 2009 15:09 pm
da crodaiolo » lun ago 17, 2009 20:11 pm
Domenico Rudatis ha scritto:...Intuisco che Videsott vuol fare una manovra arrischiata, ma penso che facendo una assicurazione a forbice colle nostre due corde
i danni di un'eventuale caduta possono venire in gran parte evitati, perchè si escludono gli urti sulle pareti...
Si fascia la mano sinistra con un grande fazzoletto rosso che ha sempre con sè, si aiuta colla corda sinistra della mia forbice
e incastra la mano fasciata entro la fessura del soffitto.
Contrae il pugno e rimane sospeso alla fessura con tutto il corpo libero nel vuoto.
I successivi movimenti sono difficilissimi.
Arcuando la schiena alza una gamba e incastra nella fassura anche un piede.
Riesce a elevarsi un poco. Quindi afferra con la mano destra il bordo della fessura e si alza ancora.
Adesso ambedue le mani ed ambedue i piedi operano nella fessura.
Ed in breve sta sopra il tetto...
da generazione tepa sport » mar ago 18, 2009 0:51 am
crodaiolo ha scritto::idea: "Domenico, ho fatto un sogno..."
così si era espresso Renzo Videsott nell'introdurre a Rudatis l'onirica intuizione del camino...
Beh, ora finalmente le tue immagini lo confermano :
un "sogno" sì, ma nell'accezione di INCUBO !
Grazie mille George,
e complimenti
da crodaiolo » mar ago 18, 2009 9:06 am
generazione tepa sport ha scritto:non facciamola piu' dura di quello che è, per uno che ha fatto la Solleder, questa la fà con una mano sola...
Domenico Rudatis ha scritto:Rittler attacca nel centro della parete di fondo del camino gigantesco.
E'subito molto impegnato, ma riesce a piantare un chiodo in alto usando il braccio sinistro. Prosegue ed assicura.
Sotto il soffitto ci conferma decisamente che questo attacco è più difficile di quello della Solleder...
:cry:generazione tepa sport ha scritto:quello che conta è farla "tutta" e non a pezzi come la Socorda....![]()
anche perche' poi ti rimane sempre la curiosità per il pezzo che hai tagliato....e che ti manca....
da Toni » mer ago 19, 2009 15:12 pm
generazione tepa sport ha scritto:non facciamola piu' dura di quello che è, per uno che ha fatto la Solleder, questa la fà con una mano sola...quello che conta è farla "tutta"
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.