Sassolungo. Via Normale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sassolungo. Via Normale

Messaggioda meryxtoni » ven ago 14, 2009 22:38 pm

Vorrei avere notizie fresche. Grazie.
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda il.bruno » ven ago 14, 2009 22:41 pm

c'è un topic sulla soldà recentemente ripetuta, e poi sono scesi dalla normale. chiedi a chi l'ha fatta.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Sassolungo. Via Normale

Messaggioda mormegil » sab ago 15, 2009 13:10 pm

meryxtoni ha scritto:Vorrei avere notizie fresche. Grazie.


Circa un mese abbiamo fatto la via Lionel e poi siamo scesi dalla normale, tagliando a un certo punto per il ghiacciaio Sassolungo. Il sentiero è ben segnalato da ometti e bolli rossi. Un pò di neve l'abiiamo trovata poi alla fine della cengia dei Fassani ma credo che ormai se ne sia andata.



Andrea
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Siloga66 » sab ago 15, 2009 21:14 pm

E' in condizioni ottimali. Vai tranquillo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meryxtoni » lun ago 17, 2009 15:51 pm

una ultima cosa...dovrei andarci mercoledi'...servono i ramponi??...grazie a tutti...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » lun ago 17, 2009 16:12 pm

meryxtoni ha scritto:una ultima cosa...dovrei andarci mercoledi'...servono i ramponi??...grazie a tutti...

Occhio che ieri sera ha fatto un temporale che anche qui nel fondovalle stamattina sembravano esserci chiazze di neve (era appunto grandine). Con il caldo di oggi e domani si scioglierà di sicuro, ma a parte questo, sulla normale del Sassolungo io mi porterei scarponcini e ramponi almeno fino al rifugio Demetz poi lì valuterei se portarli o lasciarli al rifugio. Più che altro, quando sei nel Canalone basso se lo sali al suo interno (neve dura o ghiaccio) devi averli (chiodi di assicurazione ogni 20 mt sulla parete di sin) ma se sali (più consigliabile!) sulle paretine esterne al canale di sinistra (salendo) probabilmente i ramponi non serviranno mai. Salendo all'esterno ci sono diff. di 2° e tre brevi tratti di 3°. Roccia ottima.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda letturo » mer ago 19, 2009 1:50 am

Nel canalone il 13/08 c'era ghiaccio solo a destra (scendendo dal Demetz) e sinceramente non credo sia cambiato molto in questi giorni. A parte la grandinata dell'altra sera qua ha fatto caldo di brutto in questi giorni..

Proprio stasera però ho visto un elicottero recuperare una cordata di alpinisti, vicinissimi alla vetta (50mt..), ore 20:50. Ma probabilmente avevano 'solo' fatto molto tardi.. boh! Erano sulla parete nord, non ho idea di che via fosse però.. :oops:

E' andato in direz. Ortisei, poi rapidamente direz. passo Sella poi di nuovo direz. Ortisei... spero nulla di serio :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Siloga66 » mer ago 19, 2009 12:13 pm

letturo ha scritto:Nel canalone il 13/08 c'era ghiaccio solo a destra (scendendo dal Demetz) e sinceramente non credo sia cambiato molto in questi giorni. A parte la grandinata dell'altra sera qua ha fatto caldo di brutto in questi giorni..

Proprio stasera però ho visto un elicottero recuperare una cordata di alpinisti, vicinissimi alla vetta (50mt..), ore 20:50. Ma probabilmente avevano 'solo' fatto molto tardi.. boh! Erano sulla parete nord, non ho idea di che via fosse però.. :oops:

E' andato in direz. Ortisei, poi rapidamente direz. passo Sella poi di nuovo direz. Ortisei... spero nulla di serio :!:

Ma forse tu parli del canalone che dal Demetz porta al rif. Vicenza. Io parlavo di un canale lungo la via di salita alla cima del Sassolungo. L'elicottero di cui parli è L'Aiut Alpin Dolomites.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda letturo » gio ago 20, 2009 1:39 am

Siloga66 ha scritto:
letturo ha scritto:Nel canalone il 13/08 c'era ghiaccio solo a destra (scendendo dal Demetz)

Ma forse tu parli del canalone che dal Demetz porta al rif. Vicenza. Io parlavo di un canale lungo la via di salita alla cima del Sassolungo.

:oops: :smt045
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda alberto60 » ven ago 21, 2009 18:21 pm

fatta ieri di ritorno dalla Soldà. L'itinerario è in buone condizioni trovi neve (non ghiaccio) nel Canalone Basso ancoraggi a destra e a sinistra.
La via è complicata ma bel segnalata .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.