imbragatura xxxl

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbragatura xxxl

Messaggioda d4n13l3 » ven ago 14, 2009 12:36 pm

ciao tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'imbragatura da ferrata, mi sono fatto un giro sul forum riguardo le imbragature,purtroppo non ho trovato niente
per chi ha una bella pancetta (in soldoni cerco qualcosa per giro vita da 110), l'unica che ho trovato su internet e' l'imbragatura indiana della camp.
Volevo sapere (oltre alla dieta che devo fare :) ) se ci sono altre marche che fanno imbragature basse extralarge possibilmente con un' po' di imbottitura.



grazie
d4n13l3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 14, 2009 11:43 am

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda maurizio56 » ven ago 14, 2009 12:51 pm

d4n13l3 ha scritto:ciao tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'imbragatura da ferrata, mi sono fatto un giro sul forum riguardo le imbragature,purtroppo non ho trovato niente
per chi ha una bella pancetta (in soldoni cerco qualcosa per giro vita da 110), l'unica che ho trovato su internet e' l'imbragatura indiana della camp.
Volevo sapere (oltre alla dieta che devo fare :) ) se ci sono altre marche che fanno imbragature basse extralarge possibilmente con un' po' di imbottitura.



grazie


Olpre alla dieta che dovrai fare, scherzo ovviamente, ma non più di tanto.......se prima fai la dieta il problema dell' imbrago xxxl potrebbe essere risolto, Ti consiglio di passare da un negozio specializzato ed esporre il problema senza remora alcuna, al massimo te ne potrebbero ordinare uno che fa al caso Tuo, non sottovalutare però a priori la possibilità di un imbrago completo, che ovviamente risolve il problema del giro vita, inoltre occhio alle ferrate troppo dure, evitaribus, ciao. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda Sbob » ven ago 14, 2009 13:02 pm

maurizio56 ha scritto:non sottovalutare però a priori la possibilità di un imbrago completo, che ovviamente risolve il problema del giro vita

Effettivamente avrei qualche dubbio sulla sicurezza di un imbrago basso quando il giro vita possa superare il "giro culo", penso aumenti il rischio che si possa sfilare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda maurizio56 » ven ago 14, 2009 13:12 pm

Sbob ha scritto:
maurizio56 ha scritto:non sottovalutare però a priori la possibilità di un imbrago completo, che ovviamente risolve il problema del giro vita

Effettivamente avrei qualche dubbio sulla sicurezza di un imbrago basso quando il giro vita possa superare il "giro culo", penso aumenti il rischio che si possa sfilare.


Quoto, quoto,quoto,quoto.
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda rocciaforever » ven ago 14, 2009 14:10 pm

..infatti il primo messaggio parla di imbragatura da ferrata che di norma non è un imbrago d'arrampicata (quindi solo basso...) :roll: :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda Kinobi » ven ago 14, 2009 14:32 pm

d4n13l3 ha scritto:ciao tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'imbragatura da ferrata, mi sono fatto un giro sul forum riguardo le imbragature,purtroppo non ho trovato niente
per chi ha una bella pancetta (in soldoni cerco qualcosa per giro vita da 110), l'unica che ho trovato su internet e' l'imbragatura indiana della camp.
Volevo sapere (oltre alla dieta che devo fare :) ) se ci sono altre marche che fanno imbragature basse extralarge possibilmente con un' po' di imbottitura.



grazie


110 cm?
"Te sboro" direbbe un venexian...
Misuro e ti dico.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda Kinobi » ven ago 14, 2009 14:45 pm

Kinobi ha scritto:
d4n13l3 ha scritto:ciao tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'imbragatura da ferrata, mi sono fatto un giro sul forum riguardo le imbragature,purtroppo non ho trovato niente
per chi ha una bella pancetta (in soldoni cerco qualcosa per giro vita da 110), l'unica che ho trovato su internet e' l'imbragatura indiana della camp.
Volevo sapere (oltre alla dieta che devo fare :) ) se ci sono altre marche che fanno imbragature basse extralarge possibilmente con un' po' di imbottitura.



grazie


110 cm?
"Te sboro" direbbe un venexian...
Misuro e ti dico.
E


Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda d4n13l3 » ven ago 14, 2009 15:06 pm

Kinobi ha scritto:
Kinobi ha scritto:
d4n13l3 ha scritto:ciao tutti,

ho bisogno di un consiglio per l'imbragatura da ferrata, mi sono fatto un giro sul forum riguardo le imbragature,purtroppo non ho trovato niente
per chi ha una bella pancetta (in soldoni cerco qualcosa per giro vita da 110), l'unica che ho trovato su internet e' l'imbragatura indiana della camp.
Volevo sapere (oltre alla dieta che devo fare :) ) se ci sono altre marche che fanno imbragature basse extralarge possibilmente con un' po' di imbottitura.



grazie


110 cm?
"Te sboro" direbbe un venexian...
Misuro e ti dico.
E


Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E


si 110 per adesso, sul link c'e' scritto 100 cm, mi vuoi mettere a dieta ferrea :)

ho pensato ad una imbragatura bassa dopo aver letto vantaggi (liberta di movimento rispetto a quella completa possibilita' di aggiungere e togliere abbigliamento e svantaggi (ribaltamenti, colpi alla lombale), ma in definitiva mi sono convito per la bassa perche' ho letto che una imbragatura pettorale puo' essere aggiunta dopo.

per concludere Non ho intenzione di fare ferrate difficili al massimo AD, sinceramente non avevo pensato che si potesse sfilare GRAZIE!!!
d4n13l3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 14, 2009 11:43 am

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda ravanator » ven ago 14, 2009 15:12 pm

Kinobi ha scritto:Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E


non c'entra con il caso in questione, ma ho visto il guardian: mi apre carino. Una domanda: ha 4 porta matrialei ? e poi cosa sarebbe il "special loop for iceberg pitons" ?
e mi pare pure che abbia 2 anelli di servizio...?
(scusa, ma le spe. tecniche non ci sono, e sono un po' feticista sul materiale...a breve domande anche sui friend...scherzo !)
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda d4n13l3 » ven ago 14, 2009 15:17 pm

ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E


non c'entra con il cao in questione, ma ho visto il guardian: mi apre carino. Una domanda: ha 4 porta matrialei ? e poi cosa sarebbe il "special loop for iceberg pitons" ?
e mi pare pure che abbia 2 anelli di servizio...?
(scusa, ma le spe. tecniche non ci sono, e sono un po' feticista sul materiale...a breve domande anche sui friend...scherzo !)


c'e' antani, con scappelamento a destra?
ti torna? :)
d4n13l3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 14, 2009 11:43 am

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda Kinobi » ven ago 14, 2009 15:23 pm

ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E


non c'entra con il caso in questione, ma ho visto il guardian: mi apre carino. Una domanda: ha 4 porta matrialei ? e poi cosa sarebbe il "special loop for iceberg pitons" ?
e mi pare pure che abbia 2 anelli di servizio...?
(scusa, ma le spe. tecniche non ci sono, e sono un po' feticista sul materiale...a breve domande anche sui friend...scherzo !)


Iceberg pitons: ha degli anelli sulla cintura dove infili i chiodi, o meglio metti il moschettone apposito per tenerli pronti.
Per i due anelli: ci sono sfigati di natura, che non si fidano di un anello! Eccone due... Avrai visto tanti conigli con l'anello di kevlar di fianco all'anello...
In realtà i due anelli hanno delle applicazioni pratiche: specie per l'uso su Big wall. Uno con la Daisy, l'altro con l'altra daisy o staffa...
Ma la cosa furba è invece l'anello giallo...
Fai il download del catalogo e poi vai a pagina 4
http://www.rockempire.cz/Data/files/kat ... 8%2009.pdf
Meglio lo vedi sul modello Guardian.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: imbragatura xxxl

Messaggioda ravanator » ven ago 14, 2009 17:15 pm

Kinobi ha scritto:
ravanator ha scritto:
Kinobi ha scritto:Mi rimangio tutto.
Sei sicuro 110? Guarda che non è disuamno.
Se vuoi, mi contatti in PM, ho un Imbrago 4 fibbie, che ho regolato a 116 cm. Ed ancora aveva almeno altri 20 cm di lasco.
http://www.rockempire.cz/goodsdetail_ls ... nguageID=2
Posso spedirlo lunedì, e dovresti averlo martedì.
E


non c'entra con il caso in questione, ma ho visto il guardian: mi apre carino. Una domanda: ha 4 porta matrialei ? e poi cosa sarebbe il "special loop for iceberg pitons" ?
e mi pare pure che abbia 2 anelli di servizio...?
(scusa, ma le spe. tecniche non ci sono, e sono un po' feticista sul materiale...a breve domande anche sui friend...scherzo !)


Iceberg pitons: ha degli anelli sulla cintura dove infili i chiodi, o meglio metti il moschettone apposito per tenerli pronti.
Per i due anelli: ci sono sfigati di natura, che non si fidano di un anello! Eccone due... Avrai visto tanti conigli con l'anello di kevlar di fianco all'anello...
In realtà i due anelli hanno delle applicazioni pratiche: specie per l'uso su Big wall. Uno con la Daisy, l'altro con l'altra daisy o staffa...
Ma la cosa furba è invece l'anello giallo...
Fai il download del catalogo e poi vai a pagina 4
http://www.rockempire.cz/Data/files/kat ... 8%2009.pdf
Meglio lo vedi sul modello Guardian.
E


figata.....ma va bene qualsisi moschettone o ci vuole il suo ?
anche il resto del catalogo e' interessante. costi dell'imbrago ?
sul sito di RE italia ci sono solo i comet, mentre i flexor mi incuriosivano...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.